- Benevento-Sassuolo, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Giocatori Under 21, quali squadre hanno concesso più minuti in campionato? CLASSIFICA
- Tennis, le vittorie degli italiani nel circuito ATP: 70 titoli da Panatta a Sonego
- Marquez torna a Portimao, esclusi ulteriori test prima del GP del Portogallo
- Champions League, partite e curiosità sui quarti
- Inter, Conte sulla scia del Trap: la media punti degli allenatori degli ultimi scudetti
- MotoGP, Dovizioso debutta con Aprilia: in pista nel test di Jerez
- Osimhen, il talismano del Napoli dal cuore d’oro
- La classifica ATP, quattro azzurri in Top 30: Berrettini, Fognini, Sinner e Sonego
- Cristiano Ronaldo, cosa c'è dietro il nervosismo in Juventus-Genoa
- Milan su Vlahovic, Belotti e Malen: 3 nomi per l'attacco del futuro
- Europei 2021, Gravina scrive a Draghi: "Ci aiuti a tenere le partite a Roma"
- Partecipazione ai gol della squadra, la classifica dei top 5 campionati europei
- Messi resta a Barcellona, ma vuole Neymar: lo scrive L'Equipe
- Marquez torna in MotoGP in Portogallo, Bradl: "Se salisse sul podio non mi stupirei"
- Benevento-Sassuolo, le probabili formazioni
- Entella, esonerato Vivarini: Volpe è il nuovo allenatore
- Quagliarella-Gattuso, scintille a bordocampo: "Fai la telecronaca?". "Gioca e non rompere"
- Coppa Davis 2021, Torino ospiterà il girone dell'Italia e un quarto di finale
- Moto2, GP Portimao: senza Corsi e Marcon, MV Agusta chiama Pons
- Serie A, le squadre che hanno fatto più gol nel recupero
- Azzurre, ok il primo test contro l'Islanda. Domani il bis
- Europei 2021, Locatelli (Cts): "Pubblico? Faremo ogni sforzo ma l’Uefa ci dia più tempo"
- Mlb, quattro partite LIVE su Sky Sport. Stasera Minnesota Twins-Boston Red Sox
- Serie A, le migliori giocate della 30^ giornata
- NBA, quale stella gode delle migliori spaziature? Decisamente non Steph Curry
- Morto Marco Bollesan, leggenda del rugby italiano
- NBA, T’Wolves a Seattle e non solo: le città che sognano una squadra nella lega
- NBA, la verità di Kyrie Irving dopo l'espulsione con Schröder: "Mi ha chiamato n***"
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- NBA, Spencer Dinwiddie accelera i tempi di recupero: in campo durante i playoff?
- Mercato NBA, Victor Oladipo, quando torna in campo? Miami non lo sa, rinnovo a rischio
- Golf, Augusta Masters a Matsuyama: primo giapponese a vincere un major
- Serie A, è volata per qualificarsi alla Champions: il calendario delle 6 squadre in corsa
- Formula 1 GP Emilia Romagna, tutte le statistiche di Imola: Schumacher da record. FOTO
- F1, GP Imola: uno nuovo duello Hamilton-Verstappen su un circuito storico. VIDEO
- Calciatori con nomi da politici: la top 11
- Da Weah a Forsyth, quanti calciatori hanno tentato la strada in politica
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Montecarlo, qualificati Caruso, Travaglia, Cecchinato e Fabbiano: 9 azzurri in tabellone
- NBA, DeRozan la vince sulla sirena, coach Carlisle fa autocritica: "Colpa mia". VIDEO
- NBA, Karl-Anthony Towns e la serata dedicata alla madre, scomparsa un anno fa causa COVID
- NBA, i migliori tiratori da 3 punti: Damian Lillard supera Dirk Nowitzki. CLASSIFICA
- NBA, Nicolò Melli ci prova, ma Lonnie Walker IV gli schiaccia sulla testa. VIDEO
- NBA, risultati della notte: Zion Williamson show contro i Cavs, Dallas beffata nel finale
- Liga, 30^ giornata, i risultati delle partite della domenica: pari Atletico, il Real a -1
- Serie A di Basket, i risultati della 26^ giornata: Brindisi batte Milano 80-71 ed è 1^
- Fiorentina-Atalanta, Gasperini: "Tre passi importanti. Ilicic è un grande, dove va?"
- Lione-Angers 3-0
- Betis-Atletico Madrid 1-1
- Fiorentina-Atalanta 2-3, gol e highlights. Doppio Zapata e Ilicic, Gasperini vince ancora
- Covid, l’Italrugby piange Massimo 'Mouse' Cuttitta: grande giocatore ed esempio
- Sheffield United-Arsenal 0-3
- Pelé: "Maradona? Scherzavamo. Diceva che era il migliore. Io che segnava solo di sinistro"
- NBA, Miles Bridges firma la schiacciata dell'anno sopra Capela. VIDEO
- Covid, è morto a 54 anni Massimo Cuttitta ex pilone della nazionale di rugby
- Venezia-Cosenza 3-0
- NBA, Golden State: rottura del menisco per James Wiseman, rischio stagione finita
- Di Natale, prima panchina in Serie C: è il nuovo allenatore della Carrarese
- Di Natale e non solo: i giocatori ex Serie A ora allenatori in Serie C
- Valladolid-Granada 1-2
- Roma-Bologna, Fonseca: "È stato importante far riposare chi aveva giocato contro l'Ajax"
- Colonia-Mainz 2-3
- NBA Sundays, Denver-Boston 87-105: crollo Nuggets, pazzesca rimonta Celtics
- Tottenham-Man United 1-3
- Premier, 31^ giornata, risultati e highlights di oggi: Tottenham-Manchester United 1-3
- Mercato NBA, i Brooklyn Nets tengono Alize Johnson con contratto pluriennale
- Monaco-Digione 3-0
- RKC Waalwijk-Ajax 0-1
- Valencia-Real Sociedad 2-2
- Rangers-Hibernian 2-1
- Schalke 04-Augsburg 1-0
- Verona-Lazio, Milinkovic-Savic: "Crediamo alla Champions"
- Ranieri dopo Samp-Napoli: "Futuro? Ho il bimbo dentro che vuole ancora divertirsi"
- Pirlo dopo Juve-Genoa "La mia stagione? Mi do un 6 di stima, potevo dare di più"
- West Ham-Leicester 3-2
- Espulsione Ibra, nuovi dettagli sul dialogo con l'arbitro Maresca
- Nizza-Reims 0-0
- St Etienne-Bordeaux 4-1
- Reggina-Vicenza 3-0
- Brest-Nimes 1-1
- Roma-Bologna 1-0, decide un gol di Borja Mayoral. GOL E HIGHLIGHTS
- Lens-Lorient 4-1
- VVV-Venlo-PSV 0-2
- FC Groningen-sc Heerenveen 0-2
- F1, Perez verso il GP di Imola: il suo allenamento è estremo. VIDEO
- Villarreal-Osasuna 1-2
- Juventus, Paratici: "Rinnovo Dybala? Dobbiamo avere senso di responsabilità"
- Cagliari, esordio in Serie A per il portiere Guglielmo Vicario contro l'Inter: la storia
- Burnley-Newcastle 1-2
- Rennes-Nantes 1-0
- Juventus-Genoa 3-1, gol e highlights: bianconeri di nuovo a -1 dal Milan
- Conte e l'esultanza in Inter-Cagliari: "I giocatori andavano premiati con abbracci e baci"
- FC Utrecht-Feyenoord 1-2
- Conte pazzo di gioia: l'esultanza dopo il gol di Darmian in Inter-Cagliari
- Formula E, finalmente Vandoorne: sua Gara-2 a Roma. Bird leader mondiale
- Verona-Lazio 0-1, gol e highlights: decide una rete di Milinkovic al 93'
- Sampdoria-Napoli 0-2, gol e highlights. Decidono Fabian Ruiz e Osimhen
- MotoGP, Marquez prontro a rientrare dal GP del Portogallo: i messaggi social dei piloti
- Roma-Bologna, dove vedere la partita in tv: gli orari
Voti ai Campioni: Allegri. Buffon, Dybala i migliori!
- Updated: 25 aprile 2016

di Antonella Lamole - Il 10 e lode sarebbe anche poco per come la Juve ha vinto il Quinto, eguagliando l’impresa bianconera di 80 anni fa nel quinquennio tra il 1931 ed il ’35 e come il Grande Torino dal 43′ al 49′.
Dopo le prime 10 partite con soli 12 punti e 14° posto, nessuno avrebbe scommesso 1 euro su questo trionfo, diventato possibile con 24 vittorie nelle ultime 25 partite!!!
Come si è sfogato Andrea Agnelli: “Tutti pronti a celebrare il nostro funerale. Invece… semplicemente abbiamo scritto la storia! Gruppo infinito…”. Impossibile, infatti, vincere uno scudetto in 25 partite su 38!
La stagione si è trasformata in una marcia trionfale, in cui molti – sopratutti i vecchietti- hanno dato il meglio.
Allegri ha tenuto la barra a dritta, la società ha saputo sostenerlo nel momento difficile, il poker di difesa: Buffon-Bonucci-Barzagli-Chiellini ha ribadito che in Italia si vince non prendendo gol; Pogba ha meritato la 10 scelta quasi provocartoriamente ad inizio stagione; Dybala la sorpresa più inattesa: gli manca solo 1 gol per eguagliare il primo anno di Carlitos Tevez.
In questi uomini c’è l’essenza di un’impresa che passa alla storia del calcio italiano. E non solo!
I voti.
ALLEGRI 9. Ha saputo gestire i tempi e i modi di utilizzo di tutto il gruppo, senza mai curarsi delle critiche e senza perdere il controllo della situazione, anche durante quell’inizio disastroso. Con un po’ di fortuna sarebbe andato avanti anche in Champions League.
BUFFON 9. Hai voglia a dire che il merito è tutto della difesa, però superare un record di imbattibilità nell’era in cui i portieri sono strapenalizzati dal regolamento è un’impresa da campione vero, mettendoci anche del suo in tante occasioni.
NETO 6. Un voto al coraggio, quello di aver scelto lo scomodo ruolo di vice Buffon. Accontentandosi di una presenza contro il Frosinone.
BONUCCI 8. Sempre più leader, sempre più convinto della propria forza e integrato nel mondo Juve. Non a caso ha attratto l’attenzione di grandi club europei pronti a investire tantissimo su di lui. Il suo anticipo su Higuain in Juventus-Napoli Vale un bel pezzo di scudetto.
CHIELLINI 7,5. Stagione pesantemente condizionata dagli infortuni che gli hanno impedito di esserci in alcuni momenti chiave. Ma quando è stato bene ha sempre fatto il suo.
RUGANI 6,5. Per un lungo pezzo di stagione è stato a guardare, perché Allegri ha provato a gestirlo in maniera da non “bruciarlo”. L’ultimo periodo invece l’ha visto entrare nei meccanismi con una sicurezza che conforta per il futuro.
CACERES 6. Voto di stima per un giocatore che prima di bloccarsi per un grave infortunio ha sempre mantenuto la sua caratteristica di base, che è quella della duttilità e dell’adattabilità.
BARZAGLI 8. Passano gli anni, ma la classe è sempre quella. Mai un intervento fuori tempo, mai un fallo buttato via. L’età anagrafica conta fino a un certo punto quando c’è questa capacità di stare in campo.
ALEX SANDRO 7,5. E’ costato tantissimo e da lui ci si aspettava altrettanto. Ha fatto una buona stagione, ha messo in mezzo palloni importanti e si è integrato come doveva, ma se fosse costato meno meriterebbe mezzo voto in più forse.
EVRA 8. La personalità è il suo biglietto da visita. Nei momenti decisivi della stagione ha parlato da leader e si è comportato di conseguenza, dando un grande esempio a quelli che non avevano capito veramente il valore della maglia bianconera.
LICHTSTEINER 7,5. Non si può muovere alcun appunto a questo giocatore che se avesse il contachilometri probabilmente dovrebbe farselo truccare da quanto corre. Certo con il passare del tempo è sempre meno facile unire quantità a qualità. Ma tutti gli allenatori vorrebbero gente così.
LEMINA 7. Una piccola scommessa della società che l’ha preso in chiusura di mercato in prestito. Non sarà un fenomeno ma tutte le volte che è stato chiamato in causa ha risposto “presente”.
POGBA 9. Ogni tanto fa sorgere il dubbio: ma non si sarà mica reso conto davvero di quanto è forte? Sarebbe un male, perché farebbe scattare la presunzione. La prestazione successiva a questo tipo di dubbio è sempre stratosferica e allora è evidente che la Juve si trova in casa uno dei fuoriclasse del nuovo millennio. Con la speranza di poterlo tenere.
MARCHISIO 8,5. Ha la consapevolezza della sua forza, ha il dna Juventino totalmente radicato dentro, ha fatto sia la mezzala sia il Pirlo fino a quando il ginocchio non l’ha costretto a uno stop che si prevede molto lungo, grave perdita per la Juve e per la Nazionale.
KHEDIRA 8. Quando si ha la coccarda di campione del mondo cucita addosso, si creano delle aspettative che vanno rispettate. Il tedesco l’ha fatto fino in fondo, dando un grandissimo spessore al centrocampo e dimostrandosi un grande leader in una squadra che ne è comunque ricca.
STURARO 7. Stagione di transizione dopo i primi mesi di adattamento. Impiegato per un numero non esagerato di partite, si è comunque fatto trovare sempre pronto quando è stato chiamato in causa.
PADOIN 7. Era diventato suo malgrado simbolo del mancato funzionamento bianconero iniziale, perché Allegri lo metteva in mezzo al campo forse per dimostrare di essere in difficoltà nelle scelte. Poi si è preso un po’ di spazio e alla fine ha anche fatto un gol che l’ha trasformato in idolo.
ASAMOAH 6,5. Martoriato dagli infortuni non è più riuscito a dare l’apPorto che ai tempi di Conte l’aveva reso protagonista. Non ha più lo strapotere atletico di quei tempi ma si sa disimpegnare anche centrocampo.
PEREYRA 6. Ad Allegri garba molto quando sta bene. Il problema è che quest’anno le condizioni ideali le ha vissute poco. Resta comunque una buona scelta per il futuro.
HERNANES 6,5. Colpo dell’ultima ora nel mercato estivo, si è adattato a giocare in varie posizioni e pur non totalizzando un grande minutaggio ha dato il suo apPorto di tecnica.
CUADRADO 7. Nel campionato italiano questo giocatore può fare la differenza e infatti ha risolto diverse situazioni. La sfortuna della Juventus è quella di non aver fissato un diritto di riscatto abbordabile, perché in questo modo Conte se lo vuole riprendere al Chelsea.
DYBALA 9,5. Merita mezzo voto più di chiunque altro perché un anno fa eravamo qui a chiederci se fosse il sostituto ideale di Tevez, se non fosse troppo pesante per lui la maglia numero 21 di Pirlo, se potesse adattarsi al clima di una grande squadra. Il primo anno bianconero è stato fantastico, gol segnati, movimenti giusti, tutto quello che un attaccante moderno deve saper fare.
MORATA 7,5. Qualche malumore per certe panchine, qualche cattivo pensiero soprattutto a metà stagione, però in linea di massima la stagione è stata positiva sia dal punto di vista dei gol sia da quello del lavoro per la squadra.
MANDZUKIC 8. Macchinoso in partenza, ha impiegato un po’ di tempo per capire bene l’Italia e il nostro modo di giocare. Poi si è messo in linea di galleggiamento, ha segnato gol importanti e ha mandato un messaggio chiaro anche a quelli che lo ritenevano poco bello da vedere: sull’utilità non ci sono dubbi.
ZAZA 7. Si è messo diligentemente in coda e si è tenuto dentro qualche malessere a un certo punto della stagione. Poi ha dato sfoggio di sicurezza nei propri mezzi e ha segnato con una media altissima, compreso il gol della svolta-scudetto contro il Napoli al ritorno.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed