- Psg-Bayern Monaco 0-1, il risultato in diretta LIVE. Gol di Choupo-Moting
- Chelsea-Porto 0-0, il risultato in diretta LIVE
- Inter, la forza della rosa nella corsa scudetto: tutti utili alla causa
- Osimhen, ritrovata la donna nigeriana che vendeva acqua dopo l'annuncio su Instagram
- Serie C, Olbia-Como in pay-per-view su Sky
- Nazionale, l'Italia femminile pareggia 1-1 con l'Islanda in amichevole
- Europeo con il pubblico a Roma, Gravina: "Ok del Governo è una splendida notizia"
- De Rossi dimesso dallo Spallanzani: cure Covid a casa. Le news
- Euro 2021, ok al pubblico a Roma dal Governo: aperto almeno al 25%
- Cremonese-Empoli 2-2: doppietta di Mancuso. Pareggio di Ciofani al 79'
- NBA, infortunio Jamal Murray: rottura del crociato sinistro, stagione finita
- Milan, Leao a Sky: "Meritiamo di tornare in Champions, dobbiamo puntare in alto"
- Proteste a Minneapolis: si ferma lo sport. Rinviata di un giorno Timberwolves-Nets
- Thuram in esclusiva: "Lotta a razzismo non è una priorità per il calcio, mina l'immagine"
- Borussia Dortmund-Manchester City, Terzic: "Ci credo". Guardiola: "In campo per vincere"
- Giochi Tokyo, il senso dello sport a -100 giorni dalle Olimpiadi
- Dani Alves: "Juventus? Me ne andai per il modo di giocare"
- Gosens, regalo speciale dai compagni dell'Atalanta: la maglia negata da Cristiano Ronaldo
- Psg-Bayern Monaco, dove vedere i quarti di Champions in tv: gli orari
- Chelsea-Porto, dove vedere i quarti di Champions in tv: gli orari
- Wrestling AEW: Tyson salva Jericho, tra Inner Circle e Pinnacle sarà “Blood and Guts”
- Juventus, Kulusevski torna al gol: in A gli mancava da 4 mesi
- Due giorni di eventi live su Sky Sport. Devi esserci
- Atalanta, Gasperini a rischio squalifica per insulti a ispettore antidoping
- Caso tamponi, la Lazio presenta ricorso alla Corte d'Appello Federale
- MotoGP. Ducati, Yamaha, Honda: come arrivano i team al GP del Portogallo
- GP Imola, nuovo orario delle qualifiche per i funerali del principe Filippo
- Sinner al 2° turno dell'ATP Montecarlo: sfiderà Djokovic
- Federer salta l'ATP di Roma, ma quante stelle agli Internazionali d'Italia
- Formula 1. Hamilton, Bottas e Verstappen: record nell'aria a Imola
- F1, Sainz: "Ferrari come il mio Real Madrid, destinata a vincere"
- NBA, tra i giocatori in attività nessuno come Curry: ecco perché il suo record è unico
- NBA, Kobe Bryant: 5 anni fa i 60 punti nell'ultima partita. VIDEO
- MotoGP, da Portimao a Portimao: come è cambiato il rendimento della KTM
- Ibrahimovic, squalifica di un turno: le decisioni del Giudice Sportivo
- Su Sky Sport 12 tornei tra ATP 500 e 250: senza sosta fino a Wimbledon. Tutte le novità
- Mbappé e Neymar, le ultime di calciomercato dalla Spagna e dalla Francia
- NBA, rinforzo per Oklahoma City: firmato Gabriel Deck dal Real
- Giocatori Under 21, chi ha fatto più gol in campionato nel 2020-2021? CLASSIFICA
- ATP Montecarlo, Medvedev positivo al Covid: il russo salta il Masters 1000
- NBA, Minneapolis e la crisi USA: Rivers e la Germania nazista, Popovich e l'impero romano
- Real Madrid, Florentino Perez confermato presidente fino al 2025
- NBA, Paul George e Jayson Tatum votati migliori giocatori della 16^ settimana
- Ibrahimovic, oggi la decisione del giudice sportivo dopo l'espulsione in Parma-Milan
- ATP Montecarlo, i risultati degli italiani: Sinner e Fognini al 2° turno, out Berrettini
- NBA, Ja Morant decolla: che schiacciata contro Chicago. VIDEO
- Chelsea-Porto, le probabili formazioni dei quarti di Champions League
- Psg-Bayern Monaco, le probabili formazioni dei quarti di Champions League
- NBA, Nico Mannion che errore! Da solo in contropiede perde palla. VIDEO
- NBA, Luka Doncic fenomeno tra calcio e basket: palleggi e canestro. VIDEO
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Champions League, il calendario e gli orari delle partite di oggi
- Marquez, dall'infortunio al rientro nel GP del Portogallo: la sua odissea. FOTO
- Formula 1, se la Ferrari e le altre squadre fossero team di MotoGP? FOTO
- Montecarlo, 8 italiani in campo: il programma di martedì 13 aprile su Sky Sport
- I club che valgono di più secondo Forbes: in testa il Barça, ci sono anche 4 italiane
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, i risultati della notte: Curry leggendario, i Jazz vanno ko, Phoenix si avvicina
- NBA, Curry supera Chamberlain: è il miglior marcatore nella storia degli Warriors. VIDEO
- Benevento-Sassuolo, Inzaghi: "Consigli è sempre il migliore contro di noi"
- Celta Vigo-Siviglia 3-4, decide il gol di Gomez: vittoria in rimonta per gli andalusi
- Brighton-Everton 0-0
- Benevento-Sassuolo, De Zerbi: "Ottavo posto il massimo per noi, Europa troppo lontana"
- Celta-Siviglia 3-4
- Hoffenheim-Leverkusen 0-0
- Benevento-Sassuolo 0-1, gol e highlights: decide un’autorete di Barba
- Serie C: il calendario di playoff, playout e Supercoppa
- Chievo-Pisa 2-0
- West Bromwich Albion-Southampton 3-0
- Juventus, Bonucci guarito dal coronavirus: torna a disposizione di Pirlo
- Serie A, i giocatori positivi al coronavirus squadra per squadra
- Fiorentina, Gattuso prima scelta per la panchina: piacciono anche Juric e De Zerbi
- Serie A, quali giocatori hanno segnato ai portieri il primo gol?
- Formula Talk, la Motor Valley tra presente e futuro: l'evento in LIVE STREAMING
- Milan, Kessie tra i migliori di sempre a centrocampo. Il nodo rinnovo
- Champions League, il calendario e gli orari dei quarti di finale
- Ibrahimovic avvistato al ristorante in zona rossa, è polemica
- ATP Montecarlo, i risultati degli italiani: Musetti eliminato al 1° turno da Karatsev
- Roma, riecco Zaniolo: primo allenamento in gruppo con la Primavera
- Benevento-Sassuolo, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Giocatori Under 21, quali squadre hanno concesso più minuti in campionato? CLASSIFICA
- Tennis, le vittorie degli italiani nel circuito ATP: 70 titoli da Panatta a Sonego
- Marquez torna a Portimao, esclusi ulteriori test prima del GP del Portogallo
- Champions League, partite e curiosità sui quarti
- Inter, Conte sulla scia del Trap: la media punti degli allenatori degli ultimi scudetti
- MotoGP, Dovizioso debutta con Aprilia: in pista nel test di Jerez
- Osimhen, il talismano del Napoli dal cuore d’oro
- La classifica ATP, quattro azzurri in Top 30: Berrettini, Fognini, Sinner e Sonego
- Cristiano Ronaldo, cosa c'è dietro il nervosismo in Juventus-Genoa
- Milan su Vlahovic, Belotti e Malen: 3 nomi per l'attacco del futuro
- Europei 2021, Gravina scrive a Draghi: "Ci aiuti a tenere le partite a Roma"
- Partecipazione ai gol della squadra, la classifica dei top 5 campionati europei
- Messi resta a Barcellona, ma vuole Neymar: lo scrive L'Equipe
- Marquez torna in MotoGP in Portogallo, Bradl: "Se salisse sul podio non mi stupirei"
- Benevento-Sassuolo, le probabili formazioni
- Entella, esonerato Vivarini: Volpe è il nuovo allenatore
- Quagliarella-Gattuso, scintille a bordocampo: "Fai la telecronaca?". "Gioca e non rompere"
- Coppa Davis 2021, Torino ospiterà il girone dell'Italia e un quarto di finale
- Moto2, GP Portimao: senza Corsi e Marcon, MV Agusta chiama Pons
- Serie A, le squadre che hanno fatto più gol nel recupero
SOS Mou rischia l’infarto, ma tiene a bada City e United.
- Updated: 5 aprile 2015

di Mary Bridge - Chi non avesse visto la vittoria del Chelsea, sofferta, sullo Stoke City, può chiedere a José Mourinho, agitato come non mai sulla panchina dei Blues. Ennesimo “Special One Show”.
Sempre più forte la leadership in Premier del Chelsea di Mourinho: nella 31esima giornata i Blues rischiano qualcosa di troppo ma alla fine riescono ad aver ragione dello Stoke per 2-1, tenendo così a distanza le dirette concorrenti per il titolo.
Tre punti d’oro anche per lo United, che in casa travolge l’Aston Villa. Nel lunch match, l’Arsenal sconfigge 4-1 il Liverpool e lo estromette dalla corsa al quarto posto che vale la Champions.
Ripartenza perfetta per la macchina di Mourinho, che non s’inceppa nonostante la sosta di due settimane per le Nazionali: a Stamford Bridge ci pensa Eden Hazard ad aprire le danze, con il belga freddissimo dal dischetto al minuto 39. Pallone da una parte, Guzan dall’altra. I padroni di casa sembrano in totale controllo, ma al 44′ un gioiello di Adam illumina Stamford Bridge: lo scozzese, dalla sua metà campo, alza la testa e con un esterno sinistro di rara precisione e bellezza sorprende Courtois che passeggiava tranquillamente fuori dalla propria area. Una magia, quella dello scozzese, che mette paura ai Blues: a prenderli per mano ci pensa ancora una volta Hazard. E’ dell’ex Lille l’assist vincente per il definitivo 2-1 di Remy, che chiude nel migliore dei modi una discesa vertiginosa del compagno che spezza in due la difesa dei Potters. Seconda vittoria di fila per il Chelsea, in vetta alla Premier con 70 punti.
A Old Trafford non perdona il Manchester United di Van Gaal, che rifila un secco 3-1 all’Aston Villa: a lanciare i Red Devils è una doppietta di Ander Herrera, con il basco che apre e chiude le marcature del match al 43′ e al 92′. Nel mezzo ci sono un gol sensazionale di Rooney (controllo volante col sinistro e girata sotto l’incrocio con l’altro piede) ed il momentaneo 2-1 di Benteke, che a 10′ sfrutta la mezza papera di De Gea per accorciare le distanze. Ma non basta a fermare la truppa di Van Gaal, che sale al terzo posto (62 punti) alle spalle dell’Arsenal grazie al quinto successo di fila. Per la squadra di Sherwood si tratta invece della seconda sconfitta consecutiva, con i Villans solamente a +3 dalla zona retrocessione. Sale proprio al terzultimo posto il Qpr, che travolge a domicilio il West Bromwich (4-1 per gli Hoops al The Hawthorns). Rimane all’ultimo posto con 22 punti il Leicester di Cambiasso (apre le marcature proprio l’ex Inter) nonostante la vittoria dei Foxes per 2-1 sul West Ham. Tre punti anche per Everton e Swansea, che tra le mura amiche battono Hull City e Southampton.
ARSENAL-Liverpool 4-1
Inarrestabile la marcia dell’Arsenal, che dal 10 febbraio ha vinto tutte le partite giocate tranne il clamoroso capitombolo nell’andata degli ottavi di Champions contro il Monaco. Quella contro il Liverpool è la settima vittoria consecutiva in Premier per la squadra di Wenger, che sale almeno provvisoriamente al secondo posto in attesa degli impegni di City e United. Bastano otto minuti ai Gunners per aprire e chiudere la pratica: tre reti che demoliscono il Liverpool e le sue ambizioni di Champions League. La sfida si stappa al 37′ con Bellerin che riceve da Ramsey, s’incunea nella difesa dei Reds e batte Mignolet con un secco sinistro a giro. Tre minuti dopo Ozil fissa il 2-0 con una perfetta punizione manCina sul palo del portiere. Al 45′ Sanchez trova il tris con un siluro da fuori area sotto la traversa, sempre su servizio di Ramsey. La ripresa conta poco, perché l’Arsenal gestisce con saggezza il vantaggio e il Liverpool esce lentamente dalla partita. Ad un quarto d’ora dal termine Bellerin commette una leggerezza e stende Sterling in area, dal dischetto va Henderson che prova a dare nuova linfa alle speranze di rimonta degli ospiti. E invece al 91′ Giroud chiude i conti con lo splendido 4-1 in contropiede (sinistro all’angolino su passaggio vincente di Sanchez) che fa impazzire l’Emirates: 13esimo centro in campionato per il francese, uno in meno del compagno di reparto Cileno. L’Arsenal è in piena corsa per l’accesso diretto alla Champions, il Liverpool con ogni probabilità dà l’addio al treno delle prime quattro. E Balotelli, ancora una volta, osserva dalla tribuna.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed