- E' morto Mirko Pavinato, capitano nello scudetto 1964 del Bologna
- Tamberi argento nel salto in alto agli Euroindoor: Gimbo vola a 2.35, oro a Nedasekau
- Sci, SuperG Saalbach: vince Odermatt davanti a Bailet e Kriechmayr, 12esimo Tonetti
- Barcellona, oggi le presidenziali: il vincitore attorno alle 23.30
- Test Losail, prime novità in pista: il punto su tutti i team della MotoGP
- Sampdoria, maglia speciale per l'8 marzo: patch contro violenza e pregiudizi sulle donne
- Roma-Genoa 1-0, il risultato in diretta LIVE: gol di Mancini di testa
- MotoGP, test di Losail: risultati e tempi della terza giornata in diretta LIVE in Qatar
- Verona-Milan, dove vedere la partita in tv: gli orari
- NBA Top Shot, che cos’è, come funziona: tutto quello che c’è da sapere
- NBA, Isiah Thomas in esclusiva a Sky: "Sorpresi dal rancore di Michael Jordan"
- Roma-Genoa, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Probabili formazioni di Verona-Milan
- Calendario Serie A, le partite di oggi e gli orari della 26^ giornata
- Probabili formazioni di Roma-Genoa
- Probabili formazioni di Napoli-Bologna
- NBA All Star Game 2021, le scelte dei capitani per le squadre: i roster di LeBron e Durant
- Ibrahimovic a Sanremo con la maglia del Milan per Fiorello e Amadeus: "Il derby è mio".
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Sanremo, vincono i Maneskin! Quando Damiano disse: "Sogno di diventare il nuovo Totti"
- NBA, All Star Game 2021: dove vederlo in tv e streaming
- All-Star Game NBA 2021: programma, calendario e orari
- Coronavirus, il vaccino ai giocatori NBA, Adam Silver: "Molti giocatori lo faranno"
- All-Star Game NBA, i migliori schiacciatori all-time squadra per squadra. CLASSIFICA
- Federica Pellegrini e Alberto Tomba a Sanremo svelano i loghi di Milano-Cortina 2026. FOTO
- Milan in emergenza, anche Rebic tra gli infortunati: formazione inedita a Verona
- Inzaghi dopo Juventus-Lazio: "Serviva la partita perfetta, siamo in ritardo in classifica"
- Basket, Serie A: Sassari cade a Varese, la Virtus batte Venezia con le magie di Teodosic
- Pirlo dopo Juventus-Lazio: "Grande reazione di squadra. Porto? Non possiamo sbagliare"
- Valentino Rossi: "Molto gasato dalla nuova avventura, nel team buona atmosfera". VIDEO
- Brighton-Leicester 1-2
- RKC Waalwijk-FC Utrecht 1-2
- Osasuna-Barcellona 0-2
- Juventus-Lazio 3-1, due gol di Morata. Pirlo vince ancora e aspetta il Porto
- Bagnaia: "La nuova carena Ducati mi piace, sensazioni positive". VIDEO
- Ibra a Sanremo, il monologo: "Siete tutti Zlatan". E fa la formazione del Festival. FOTO
- sc Heerenveen-ADO Den Haag 3-0
- Morbidelli: "Test Losail, ritrovate le belle sensazioni del 2020". VIDEO
- Porto, vittoria 2-0 in campionato in vista del ritorno di Champions con la Juve
- Mondiali 2022, rinviate le due giornate di qualificazioni in Sudamerica a fine marzo
- Giocatori Under 23, chi fa più gol nel 2021? LA CLASSIFICA
- Atletica, Europei indoor: Iapichino quinta nel salto in lungo, sfuma il sogno medaglia
- Euroindoor, Marcell Jacobs re dei 60 metri. "Una vittoria dopo tanto lavoro e batoste"
- Udinese-Sassuolo, De Zerbi: "Non ci siamo presi la responsabilità della giocata"
- Serie A femminile, i risultati della 15^ giornata: ko Roma, decisiva una magia di Mella
- Udinese-Sassuolo, Gotti: "Llorente ha l'entusiasmo di un ragazzino. Bene Walace e De Maio"
- FC Twente-Willem II 1-1
- Cádiz-Eibar 1-0
- Bundesliga, il Bayern Monaco batte in rimonta il Borussia Dortmund 4-2
- Aston Villa-Wolves 0-0
- Aleix Espargaró, Aprilia in vetta a Losail: "Ottimo inizio, lo dedico a Fausto Gresini"
- Monza-Pordenone 2-0
- Cossu, il racconto dell'incidente: "So di essere miracolato"
- Crotone-Torino, Nicola: "Trascorsi giorni impegnativi, ma c'è la voglia di riprendere"
- MotoGP, test di Losail: i tempi e le FOTO della seconda giornata in Qatar
- Feyenoord-VVV-Venlo 6-0
- Elche-Siviglia 2-1
- Mondiali short track: argento per Arianna Fontana, bronzo per Pietro Sighel
- St. Johnstone-Hibernian 1-0
- Sheffield United-Southampton 0-2
- Venezia-Brescia 0-1
- Ross County-Kilmarnock 3-2
- Aberdeen-Hamilton Academical 0-0
- Motherwell-Livingston 3-1
- Rangers-St. Mirren 3-0
- Napoli-Bologna, Mihajlovic: "Siamo da psichiatra, cantare a Sanremo? Un onore"
- Cagliari, Semplici alla vigilia della Samp: "Ora viene il difficile"
- Hertha-Augsburg 2-1
- Friburgo-Lipsia 0-3
- Monchengladbach-Leverkusen 0-1
- TSG Hoffenheim-Wolfsburg 2-1
- Eintracht-Stoccarda 1-1
- Roma-Genoa, Fonseca: "Siamo migliorati quasi in tutto, ci aspetta una partita difficile"
- Biathlon, Cdm: Lisa Vittozzi terza nella sprint di Nove Mesto. Dorothea Wierer quinta
- Spezia-Benevento 1-1, gol e highlights: Verde risponde a Gaich
- Udinese-Sassuolo 2-0: gol e highlights. Llorente-Pereyra, Gotti sale al decimo posto
- Wrestling, AEW Revolution: tra ritorni, misteri ed esplosioni la rivoluzione è qui
- Snowboard, Fischnaller vince la Coppa di gigante dopo il nono posto a Rogla
- Juventus-Lazio, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Pescara-SPAL 0-1
- Cremonese-Salernitana 0-1
- Cosenza-Frosinone 1-2
- Valladolid-Getafe 2-1
- Virtus Entella-Ascoli 0-0
- Pisa-Reggina 0-0
- Serie B, i risultati della 27^ giornata: Monza ancora secondo, vince anche la Salernitana
- Burnley-Arsenal 1-1
- Milan, anche Rebic ko: l'attaccante croato salta il Verona
- Valentino Rossi in pista nei test MotoGP di Losail con la Yamaha del Team Petronas. FOTO
- Roma-Genoa, Ballardini: "Sfida difficile ma bella da affrontare"
- Sci, coppa del mondo: Shiffrin vince lo slalom di Jasna. Settima Peterlini
- Fiorentina-Parma, Prandelli: "Io a rischio? Tutti gli allenatori lo sono"
- Ibrahimovic verso il ritorno in nazionale: contatti con il Ct della Svezia
- Real Madrid-Sergio Ramos, ultimatum per il rinnovo: le news di mercato dalla Spagna
- Sci, coppa del mondo: Kriechmayr vince la discesa di Saalbach. Paris quarto
- Quarantena per i nazionali di ritorno, Mourinho: "Club devono tutelarsi, ha ragione Klopp"
- NBA 2K21, i nuovi rating degli All-Star: crescono tutti tranne Beal, che ci rimane male
- MotoGP, Mir: "Non sono il favorito, ma voglio confermare il titolo con la Suzuki nel 2021"
- Verona-Milan, Pioli: "È il momento di stringere i denti, senza Champions saremo delusi"
Scudetto: Napoli ok in attacco, meno in difesa!
- Updated: 18 agosto 2017

di Paolo Paoletti - Pronti per il campionato. E ciò che ha detto il preliminare di andata Champions.
Il Verona dovrà confermare, una neopromossa non può essere migliore della terza di League 1.
E le seconde scelte azzurre dovranno avallare l’immobilismo di mercato che ha spinto De Laurentis a lasciare uguale la squadra dello scorso anno.
In precampionato Sarri, dopo la sconfitta con l’Atletico ma sopratutto contro il Cholismo, ha avvertito: c’è un deficit di fisicità, rischiamo! E’ vero il Napoli ha accettato tanto rischi e vedremo se a giusta ragione.
Diversamente sapremo che la colpa è di De Laurentis ma anche di Sarri che dice le cose sempre a mezza bocca quando in contrasto con il cinepresidente!
In serie A sono cambiate molte cose: la Juve si è disunita preferendo Allegri a Bonucci; la Roma soffrirà il cambio di allenatore e le cessioni di Salah e Rudiger; Milan e Inter sono incognite, anche se Spalletti è una gaRanzia.
De Laurentis si sarebbe dovuto fiondare su Bonucci, c’è ancora Garay in giro, Maggio non è affidabile come alternativa a Hysaj. Al secondo anno Zielinsky, Rog e Diawara devono confermarsi, anche se è Jorginho il vero valore aggiunto di questo inizio stagione. Farà bene Ventura e ripensarci: il brasiliano da geometrie, compattezza mantenendo le distanze tra reparti, è migliorato in personalità come il rigore segnato al Nizza conferma.
Questo è l’anno scudetto, se il Napoli fallisce si smembrerà. De Laurentis porta a casa i soldi della Champions, ma ai tifosi come ai giocatori non basta. E’ bastato confermare tutti, per vincerlo?
Lo dirà il campo. Per adesso il Napoli deve partire con 6 punti nelle prime 2 e approfittare di Inter-Fiorentina e Roma-Inter. Vedremo.
In campo: il 2-0 del San Paolo ha chiuso i conti Champions?
Sì se il Nizza è quel mediocrissimo avversario dell’andata: ha regalato risultato e qualificazione al Napoli. Nonostante almeno 3 occasioni sprecate dagli azzurri.
Gol di Mertens al 13’ e Jorginho (rigore inventato) al 69’. Falliti da Callejon (di testa, all’inizio), Insigne (girata in controtempo su assist di Allan nella ripresa) e Milik (entrato per Mertens) a due passi dalla porta vuota su invito di Callejon. Sarebbe stato il 3-0, certezza matematica.
Un aiuto è arrivato anche dall’arbitro Marciniak, quello di Roma-Porto l’anno scorso.
A 10′ dalla fine ha espulso prima Koziello per contrasto da giallo su Zielinski (dentro per Hamsik) e, subito dopo, Plea, già ammonito, per proteste.
A Favre, è rimasto giocare un bloccato 4-4-0 che avrebbe preteso più coraggio da Sarri.
C’erano ancora 15′ da giocare (5 di recupero) e l’uno-due palla a terra, con uno-contro-uno sulle fasce, sarebbe stato giusto. Il Nizza non ne aveva più e bisognava approfittarne.
Sarri ha cambiato Rog per Allan, non aveva altri attaccanti. Ha sbagliato strategia. Koulibaly o Albiol, potevano diventare il secondo centravanti. L’avesse fatto, avrebbe testato una soluzione in più.
Da van Gaal a Mourinho o Ancelotti, gli allenatori importanti hanno tante soluzioni di gioco anche se difensivisti.
Il Napoli, preso dalla fregola del terzo gol, ha fraseggiato meno e alzato la palla.
Certo, se Milik avesse fatto quel gol da bambini, ora suoneremmo inni di lode.
Il 2-0 comunque è sufficiente, alla fine di una prestazione corretta sul piano fisico, per intensità e ritmo.
Bene il pressing fino alla fine, meglio l’attacco della profondità.
Il Nizza ha cominciato col 3-5-2, tenendo alta con coraggio la linea dei difensori.
Ma dietro di loro, in particolare alle spalle di Dante, Mertens ha trovato spunto e spazi.
Fino a sbloccare, rapido su lancio di Insigne, freddo nel saltare il portiere e mettere in rete.
Il Napoli ha concesso poco.
Però la fase difensiva non è piaciuta in almeno 2 circostanze: i centrali non escono, i centrocampisti che rincorrono…
E’ accaduto, prima con Koziello, servito da Jallet, che ha messo fuori in diagonale.
E poi con Saint Maximin, in ripartenza solitaria, che ha chiuso a lato.
Contro una squadra migliore del Nizza, il Napoli avrebbe pagato dazio. Come accade spesso da anni.
E resta la domanda: Sarri sa fare la fase difensiva?
Il attacco, invece, è stato spettacolare. Prima dell’Intervallo, un’occasione l’ha avuta Insigne (plastica deviazione di Cardinale). Poi, nella ripresa, una conclusione ancora di Mertens non trattenuta; una grande azione con assit da destra per Mertens (fuori di pochissimo), una traversa di Souquet (ma nella sua porta) su cross di Hysaj.
Infine il rigore procurato sempre da Mertens.
Il fallo c’è, ma è fuori area.
Un regalino che il Napoli ha meritato.
Qualificazione raggiunta, il resto riguarda il campionato.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed