- Milan, Ibrahimovic rinnova fino al 2022: "Se posso, resto qui per tutta la vita". VIDEO
- Gasperini dopo Roma-Atalanta: "Superlega per motivi economici? Nostri conti in ordine"
- Ibra, i 20 gol più belli in carriera tra rovesciate e "scorpioni". VIDEO
- Ibrahimovic-Milan, è rinnovo: contratto fino al 2022. Le news
- Ibrahimovic rinnova con il Milan: la storia in rossonero dello svedese
- Atletico Madrid-Huesca 2-0
- Ajax-FC Utrecht 1-1
- Fonseca dopo Roma-Atalanta: "Non vinciamo contro le big? Difficile da spiegare"
- Inter, ecco quando può vincere lo scudetto: le combinazioni
- Napoli-Lazio 5-2, il risultato in diretta LIVE
- Squalificati Serie A, le decisioni del giudice sportivo per la 33^ giornata
- Elezioni Coni: Bellutti, Chimenti e Di Rocco sfideranno Malagò. Si vota il 13 maggio
- Roma-Atalanta 1-1: gol di Malinovskyi e Cristante. Finisce pari all’Olimpico
- F1, Verstappen-Hamilton: il duello è in parità. Per ora
- Serie A, i giocatori che hanno fatto più assist. Classifica
- F1, il dialogo tra Hamilton e Verstappen dopo il contatto al GP di Imola
- Tour of the Alps: Pello Bilbao vince 4^ tappa, Yates sempre leader
- Napoli-Lazio, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Barcellona, Laporta: "Superlega? La proposta esiste ancora"
- MotoGP, Marquez al prossimo GP di Jerez in Spagna senza porsi limiti
- La classifica marcatori dei migliori stranieri nella storia della Serie A
- Superlega? Vendicarsi sarebbe da stupidi
- Bundesliga, squadre in quarantena per chiudere la stagione
- Carla Suarez Navarro guarita dal tumore: obiettivo tornare in campo al Roland Garros
- Euro 2020, si parte l'11 giugno a Roma: regole e news. VIDEO
- Superlega, tifosi del Manchester United invadono il centro di allenamento per protesta
- ATP Barcellona, Sinner ai quarti: Bautista Agut battuto 7-6, 6-2
- Roma-Atalanta, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Mondiale WRC, il rally scopre la Croazia. Ogier cerca il riscatto
- Olimpiadi Tokyo, proteste e gesti politici vietati agli atleti: tutti i precedenti. FOTO
- Formula 1, Mick Schumacher e Callum Ilott a Fiorano: test sulla Ferrari SF71H. VIDEO
- Fognini squalificato all'ATP Barcellona: "Me l'hanno fatta pagare". VIDEO
- Formula E, spettacolo a Valencia e su Sky Sport. Pronostico aperto
- World Padel Tour, su Sky Sport l'Alicante Open
- Milan, occhio alla classifica per la Champions: andata e ritorno a confronto
- Superlega, Ceferin attacca ancora Agnelli: "Io ingenuo? Meglio che bugiardo"
- Euro 2020, l'Italia presenta la nuova maglia da trasferta
- Inter, Conte in conferenza stampa: "A fine anno servirà chiarezza". Video
- NBA, quanto costa vincere una partita? La top-10 delle squadre che spendono meno
- Serie A, le squadre in gol con più marcatori diversi: la classifica
- Agnelli-Juve: i giorni più duri dopo la vicenda Superlega
- NBA, il "padrino" di Seattle Jamal Crawford sceglie il miglior quintetto della sua città
- Europeo, Bilbao sarà esclusa dall'Uefa: niente gare al San Mames
- NBA, Anthony Davis è pronto: torna in campo contro Dallas dopo due mesi di stop
- Superlega, Florentino Perez a Cadena Ser: "E' solo in stand-by"
- NBA, Steph Curry ha un'idea per il premio di MVP: "Dovrei vincerlo io"
- Probabili formazioni di Roma-Atalanta
- Calendario Serie A, le partite di oggi e gli orari della 32^ giornata
- Probabili formazioni di Napoli-Lazio
- NBA, infortunio alla caviglia per Trae Young: Atlanta perde gara e quarto posto a Est
- Serie A, volata per la salvezza: il calendario delle sei squadre in corsa
- Auguri Kakà, la sua carriera in 22 foto simbolo
- Earth Day, la programmazione speciale di oggi. L'impegno di Sky con la campagna Sky Zero
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, LeBron James e il tweet contro un poliziotto poi cancellato: "Basta odio"
- NBA, Joel Embiid e il clamoroso buzzer beater sfiorato contro Phoenix. VIDEO
- NBA, i migliori tiratori da 3 punti: Damian Lillard supera anche Jason Kidd. CLASSIFICA
- NBA, risultati della notte: Chris Paul meglio anche di Embiid, 8^ in fila per i Knicks
- Cadice-Real Madrid 0-3
- Superlega, Conte: "Lo sport deve essere meritocratico, ma l'Uefa rifletta"
- Aston Villa-Manchester City 1-2
- Spezia-Inter, Italiano: "Altri pensano a Superlega, noi a super salvezza". Video
- Elche-Valladolid 1-1
- Juve-Parma, Pirlo: "Cristiano Ronaldo in barriera? Cose che capitano"
- Alaves-Villarreal 2-1
- Ross County-St. Mirren 1-3
- Kilmarnock-Dundee United 3-0
- Aberdeen-Celtic 1-1
- Hoffenheim-Monchengladbach 3-2
- Werder Brema-Mainz 0-1
- Dortmund-Union Berlino 2-0
- Stoccarda-Wolfsburg 1-3
- Betis-Athletic Bilbao 0-0
- St. Johnstone-Rangers 1-1
- Serie A, il calendario del prossimo turno
- Fiorentina, cancellato il ritiro dopo la vittoria di Verona. Confermato il silenzio stampa
- De Zerbi: "Forse non allenerò mai una big, ma ho difeso il calcio"
- Pioli dopo Milan-Sassuolo: "La vicenda Superlega non ci ha distratto"
- Superlega, Paratici: "Restiamo convinti della bontà del progetto. Serviva tempo"
- Levante-Siviglia 0-1
- Hamilton-Motherwell 0-1
- Tottenham-Southampton 2-1
- Osasuna-Valencia 3-1
- Hibernian-Livingston 2-1
- Marotta: "Il sistema calcio rischia di fallire"
- Milan-Sassuolo, la gioia di Raspadori: "Emozione incredibile, crediamo nell'Europa"
- Calcetto, pubblico negli stadi, palestre e piscine: le date di riapertura
- Risultati Serie A: gol e highlights della 32^ giornata
- Juventus-Parma 3-1, gol e highlights: la decidono una doppietta di Alex Sandro e De Ligt
- Spezia-Inter 1-1, gol e highlights: Perisic risponde a Farias, palo di Lautaro
- Gravina: "Superlega? Nessuna sanzione a Juventus, Milan e Inter"
- Napoli-Lazio, un duello per la Champions League come nel 2015
- Superlega, Maldini: "Non ne sapevo nulla, ma chiedo scusa ai tifosi del Milan"
- Milan-Sassuolo 1-2, gol e highlights: Raspadori ribalta i rossoneri
- Pallanuoto, LEN Champions League: Pro Recco vince, Brescia ko. Ortigia eliminata
- Sci di fondo, Italia: quante novità in vista dei Giochi di Pechino 2022. Le news
- ATP Barcellona, Fognini squalificato contro Zapata Miralles per 'frasi ingiuriose'. VIDEO
- Superlega story, dall'annuncio alla rinuncia: cosa è successo
- MotoGP, le due facce di Ducati, Yamaha e Suzuki: il bilancio dopo tre GP
- Spezia-Inter, dove vedere la partita in tv: gli orari
Sarri in semifinale, Chelsea 4-3 con brivido! Ok Valencia ed Eintracht.
- Updated: 18 aprile 2019

di Mary Bridge - Il Chelsea di Sarri è in semifinale di Europa League; i arriva con tanti brividi.
A Stamford Bridge i Blues battono 4-3 lo Slavia Praga, ma si sciolgono nella ripresa dopo i gol di Pedro (5′, 27′), Giroud (17′) e l’autogol di Deli (9′).
Passano il turno anche Valencia (facile 2-0 sul Villarreal) e Eintracht Francoforte, in grado di vincere per 2-0 ed eliminare il Benfica che a Lisbona aveva vinto per 4-2.
CHELSEA-SLAVIA PRAGA 4-3
Il Chelsea conquista la semifinale di Europa League battendo lo Slavia Praga, ma certamente la partita non finisce in maniera serena come la prima mezz’ora autorizzava a pensare. I Blues, forti dell’1-0 in terra ceca, si portano in vantaggio già al 5′ con Pedro dopo una strepitosa azione in palleggio: dopo un tacco di Azpilicueta, Giroud triangola con l’attaccante spagnolo che con il pallonetto batte Kolar. E al 9′ arriva già il raddoppio con un’azione fortunosa: Giroud lancia Hazard sulla sinistra, il cross rasoterra di quest’ultimo è per Pedro che centra il palo, il rimpallo finisce però sulla faccia di Deli e quindi in rete. Il Chelsea inizia a divertirsi sul serio e al 17′ Kante trova un pallone profondissimo per Pedro, che stavolta veste i panni dell’uomo assist e serve al centro Giroud che solissimo insacca. Gli ospiti provano a rifarsi vivi e trovano il gol del 3-1 al 26′, grazie a un colpo di testa di Soucek su corner, ma già al 27′ il Chelsea cala il poker: Hazard per Emerson sulla sinistra, cross su cui Giroud colpisce a botta sicura, Kolar si oppone come può ma sulla respinta Pedro segna ancora. La partita sembra completamente chiusa, ma improvvisamente nella ripresa si riapre: al 52′ Sevcik controlla un pallone apparentemente innocuo sulla destra, poi se lo sposta sul sinistro e segna cogliendo di sorpresa Kepa. E ancora lui al 54′ concede l’incredibile bis quando riceve palla nella stessa posizione, si gira e con un collo Destro infila palla nell’angolino, con Kepa che stavolta ci prova ma non può proprio arrivarci. Il punteggio dice incredibilmente 4-3 e gli ospiti provano addirittura a cercare l’incredibile pareggio che riaprirebbe la qualificazione. Il Chelsea trema, ma tiene e alla fine va in semifinale sudando più camicie del previsto.
EINTRACHT FRANCOFORTE-BENFICA 2-0
La grande impresa del giovedì di Europa League è firmata Eintracht Francoforte, con i tedeschi che battono meritatamente il Benfica per 2-0 e volano in semifinale nonostante il ko per 4-2 nell’andata. I tedeschi azzannano gli avversari sin dai primissimi minuti della partita, con la porta di Vlachodimos che però resiste. Dopo diverse occasioni non sfruttate (in particolare con Gacinovic e Kostic), il gol della speranza arriva al 36′: Rebic appoggia il pallone a Gacinovic, che arriva a rimorchio e colpisce il palo, sul pallone piomba Kostic che segna: cattivo però il lavoro di Orsato nell’occasione, dato che il 10 dei tedeschi è in fuorigioco. L’Eintracht ci continua però a credere e anche nella ripresa spaventa i blasonati lusitani. E al 66′ li punisce con un’azione da manuale: dopo una leggerezza del Benfica in fase di disimpegno, Da Costa indirizza di testa verso Rebic che triangola con Jovic e poi serve la palla a Rode, che in scivolata trova l’angolo giusto. I padroni di casa, sospinti dall’assordante tifo del loro pubblico, giocano in apnea negli ultimi minuti in cui il Benfica attacca con rabbia ma non va oltre il palo di Salvio all’85′. E per l’Eintracht arriva una storica semifinale.
ValeNCIA-VILLARREAL 2-0
Semifinale di Europa League in carrozza per il Valencia, che batte senza particolari grattacapi il Villarreal per 2-0 dopo aver già vinto per 3-1 la sfida d’andata. I levantini mettono già in cassaforte il passaggio del turno al 13′, quando Guedes conquista palla sulla sinistra con un possibile fallo (proteste del Villarreal) e scodella per Lato, che con il mancino al volo batte il portiere Fernandez. Nel primo tempo è Gameiro ad andare due volte vicino al raddoppio, che invece arriva nella ripresa al 54′: il calcio di punizione di Parejo finisce sulla barriera, ma la deviazione di Funes Mori è decisiva, con la palla che si impenna e non lascia scampo al portiere ospite. Il Villarreal nel diluvio del Mestalla prova almeno a trovare il gol che dimezzerebbe inutilmente lo svantaggio, ma Chukwueze sbaglia mira e su Morlanes è bravo Neto.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed