- Fonseca dopo Roma-Braga: "Grande atteggiamento. Infortunio Dzeko? Domani vedremo"
- Stella Rossa, Stankovic: "Orgoglioso. Prima esperienza? Non ho mica giocato a cricket"
- Europa League 2021, le squadre qualificate agli ottavi
- Dinamo Zagabria-Krasnodar 1-0
- Milan-Stella Rossa, Pioli: "C' stanchezza mentale, non dominiamo più le partite"
- Leicester-Slavia Praga 0-2
- Man United-Real Sociedad 0-0
- PSV-Olympiakos 2-1
- Eurolega, OIimpia Milano-Khimki 84-74. La squadra di Messina terza in classifica
- Roma-Braga 3-1
- Leverkusen-Young Boys 0-2
- Dzeko infortunato, esce da Roma-Braga con un fastidio agli adduttori: Milan a rischio
- Roma-Braga 3-1, gol e highlights. Giallorossi qualificati agli ottavi di Europa League
- Juventus-Napoli si recupera il 17 marzo alle 18.45: domani l'ufficialità
- Napoli-Granada, Gattuso: "Arbitri? In Europa serve più rispetto per le squadre italiane"
- TSG Hoffenheim-Molde 0-2
- Arsenal-Benfica 3-2
- Shakhtar-Maccabi Tel Aviv 1-0
- Rangers-Royal Antwerp 5-2
- Napoli-Granada 2-1, gol e highlights: azzurri eliminati dall’Europa League
- Casemiro squalificato, il Real Madrid fa ricorso per l'ammonizione contro l'Atalanta
- Test Valencia, sempre Bezzecchi e Rodrigo al top. Migno super
- Lettera Figc, Fipav e Fip a Draghi: "Valutare effetti negativi disposizioni sulle società"
- Ibra: "Al Milan ho Zlatanizzato Pioli. Il migliore della storia? Ronaldo il Fenomeno"
- Milan-Stella Rossa 1-1, gol e highlights: Ben Nabouhane risponde al gol di Kessié
- Sorteggio ottavi Europa League, dove vederlo in tv e streaming
- Ferrari, John Elkann incontra il team: "Dimostriamo voglia di vincere"
- Napoli, Giuntoli: "Futuro Gattuso non dipende dal risultato contro il Granada"
- Ricavi in aumento per Mediacom, Commisso sorride: "2020 da record"
- Henry non sarà più allenatore del Montreal: dimissioni per motivi familiari
- Caso Suarez, l'esaminatore dell'Università di Perugia patteggia un anno di reclusione
- Auguri Donnarumma, cosa avevano fatto i big del calcio italiano alla sua età?
- Pramac Racing, Martín: "Correre con una Ducati è un sogno". VIDEO
- Pramac Racing, Zarco: "Pronto per la prima vittoria in MotoGP nel Mondiale 2021". VIDEO
- Pramac Racing 2021, presentata la livrea della nuova moto. FOTO
- Roma-Braga, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Milan-Stella Rossa, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Probabili formazioni di Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Juventus, il Covid pesa sui conti: 113,7 milioni di perdita semestrale
- Formula 1, nuovo organigramma Ferrari: Laurent Mekies nominato Racing Director
- Pramac Racing 2021, il team di MotoGP apre una nuova era con Zarco e Martín
- Serie A, 24^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- MV Agusta, presentata la nuova livrea della F2 di Corsi, Baldassarri e Marcon. FOTO
- Napoli-Granada, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Kulusevski: "Ho iniziato grazie a mia sorella. Giocare alla Juve è un sogno"
- Serie A, gli arbitri della 24^ giornata: Roma-Milan affidata a Guida
- Champions League, quanti assenti di lusso: le due top XI sarebbero da finale?
- Neymar, campo di basket a casa: su un murales LeBron, Jordan e Kobe Bryant. FOTO
- AEW: colpaccio Paul Wight. Il gigante è All Elite!
- Torino-Sassuolo rinviata per Covid al 17 marzo
- Quanti sportivi a Sanremo: Ibra& gli altri
- Brasile, lutto per il portiere del Liverpool Alisson: muore il papà a 57 anni
- Inter, 5 casi di Covid: positivi Marotta, Antonello e Ausilio
- NBA, Lakers in crisi? LeBron James predica calma: "Non saremo questi a lungo"
- Atalanta-Real, perché Ilicic è stato sostituito da Gasperini: reazioni e conseguenze
- Formula 1, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- NBA, calendario 2^ parte di stagione: le gare in diretta nazionale squadra per squadra
- Mercato NBA, Kristaps Porzingis: non solo Golden State, ma anche Washington è interessata
- Napoli-Granada, le probabili formazioni
- Roma-Braga, le probabili formazioni
- Milan-Stella Rossa, le probabili formazioni
- NBA, Kyrie Irving e la proposta per il logo: "Via Jerry West, mettiamo Kobe Bryant"
- Tiger Woods, news e condizioni dopo l'incidente: ferite gravi e affetto vero
- MotoGP, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- Champions League, il miglior marcatore nazione per nazione
- MotoGP, Pramac Racing 2021: la presentazione della nuova moto LIVE su Sky
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- MV Agusta 2021: presentata la nuova moto, team all'attacco del Mondiale di Moto2
- NBA, All-Star Game: Devin Booker prenderà il posto dell’infortunato Anthony Davis
- NBA, Luguentz Dort sulla sirena fa vincere i Thunder, battuti gli Spurs. VIDEO
- NBA, risultati della notte: Utah travolge i Lakers, Atlanta umilia Boston con Gallinari
- NBA, Danilo Gallinari da impazzire: 38 punti e record con 10 triple. VIDEO
- Freuler, l'episodio dell'espulsione al 17' di Atalanta-Real Madrid. VIDEO
- Gasperini furioso dopo Atalanta-Real: "Partita rovinata dall'arbitro"
- Atalanta, Toloi: "Abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con il Real"
- Atalanta-Real Madrid 0-1, gol e highlights: la Dea resiste in 10 fino all’86’
- Infortunio Zapata, out al 29’ di Atalanta-Real Madrid: le news
- Wec, la Ferrari tornerà a Le Mans nel 2023 con una Hypercar
- Nimes-Lorient 1-0
- St. Mirren-Motherwell 0-0
- Barcellona-Elche 3-0
- FC Groningen-Feyenoord 0-0
- Infortunio Dybala, l'attaccante della Juve a Barcellona per un consulto medico. Le news
- Dele Alli, spettacolare gol in rovesciata in Tottenham-Wolfsberg. VIDEO
- Borussia Moenchengladbach-Manchester City 0-2, gol e highlights: decidono Silva e Jesus
- Calcio femminile, Italia-Israele 12-0: azzurre qualificate all'Europeo 2022
- Milan-Stella Rossa, Falco: "Stankovic è come da giocatore, sempre sul pezzo"
- Moto2 e Moto3, test Valencia: Marco Bezzecchi e Gabriel Rodrigo i più veloci
- Zenit, i giocatori-eroi della squadra B salvano un uomo da un incendio
- Milan, rinnovo Calhanoglu: incontro con l’agente, c’è cauto ottimismo
- Willem II-ADO Den Haag 1-1
- MotoGP, da Quartararo a Miller: giornata di test con moto stradali a Barcellona
- Everton, nuovo stadio sull'acqua: arriva l'ok del Liverpool City Council. FOTO
- Juventus, De Ligt: "A 14 anni giocavo a centrocampo, mi ispiravo a Pirlo e Busquets"
- Europa League, calendario e orari delle partite dei sedicesimi
- Giro d'Italia 2021: il percorso e l'altimetria delle tappe. FOTO
- Formula 1, svelato il nome dell'Aston Martin: si chiama AMR21
- Atalanta-Real Madrid, dove vedere gli ottavi di Champions in tv: gli orari
- Giro d'Italia, la presentazione e le tappe. Tanti i big: Nibali, Bernal e Ganna
- Musiala "Giocherò per la Germania, scelta di cuore"
Rizzoli voto 5. Pagelle Campioni, Messi fantasma.
- Updated: 14 luglio 2014

di Paolo Paoletti – RIZZOLI fallisce la finale, sotto gli occhi del Mondo. Voluto da Grondona, mandato da Blatter, l’arbitro Italiano preferito addirittura all’inglese Webb, eletto miglior arbitro dell’anno, ha dimostrato sudditanza verso i sudamericani. Già nei quarti avrebbe dovuto espellere Messi negandogli la semifinale con l’Olanda, al Maracanà non ha espulso Aguero per un pugno a Schweinsteiger e favorito in più di una decisione l’Argentina. Scegliendo soluzioni più facili che reali. Voto 5!
Le pagelle delle due finaliste.
Germania
Neuer 7. Domina le palle alte, attento da libero aggiunto. Dà sicurezza, al momento è il miglior portiere al mondo. Completo e moderno.
Lahm 7. Jolly, sa fare quasi tutto: esterno di difesa, centrocampista aggiunto. Appoggia Müller con il quale costruisce le azioni migliori della Germania. La sua esperienza, unita all’abitudine a giocare partite così “pesanti”, lo rendono imprescindibile e preziosissimo.
Boateng 7. Con le buone o le cattive, concede poco niente. Gli scappa una sola volta Messi, ma è fortunato. Al 40′ suo intervento sulla linea, a Neuer battuto, su carambola di Lavezzi. Decisivo.
Hummels 6,5. Chiude Higuain, non lascia passare uno spillo. ELegante e concreto, comandare la difesa. Unico errore nel primo supplementare: Palacio non si aspetta il liscio e lo grazia con un pallonetto fuori misura.
Howedes 5. Fatica perché Lavezzi lo punta in velocità. Al 47′ colpisce il palo di testa su angolo.
Kramer 6. Sostituisce in extremis l’infortunato Khedira, ma una spallata in pieno volto lo mette ko dopo una ventina di minuti.
Dal 31′ Schürrle 6. Quando finalmente salta l’uomo a sinistra, regalare l’assist a Goetze. Due occasioni fallite.
Schweinsteiger 6,5. Ci mette esperienza e garantisce lucidità nell’impostazione. Gioca basso e non si vede al tiro, ma contrasta e riparte.
Kroos 5. Retropassaggio clamoroso per Higuain che sbaglia l’occasione che poteva decidere il titolo. Contro il Brasile, era sembrato un’iradiddio. Molto impegno, poca qualità.
Müller 6.5 Brutto da vedere, impossibile da decifrare. Non è un centravanti, ma ha 10 gol in 2 Mondiali. Non è un trequartista ma serve assist. E’ l’uomo in più di Loew, ma non contro l’Argentina. Rojo non lo molla un attimo. Da sinistra imbecca Schurrle al 37′, da destra crossa per Klose appena lungo….
Özil 5. Tra i peggiori nel 7-1 a Belo Horizonte contro il Brasile, tra i peggiori anche in Germania-Argentina. Fatica tra le linee, non fa il centrocampista né l’attaccante. A dieci minuti dalla fine scappa a destra e serve a Kroos un pallone d’oro. E’ il guizzo del match, ma il compagno spreca.
dal 120′ Mertesacker sv
Klose 6. Non segna e al 44′ fa la statuina sull’assist di Müller. Però quando la palla passa dalle sue parti impensierisce sempre e basta la sua presenza per innervosire Garay e Demichelis. Immortale, saluta da capocannioniere di sempre dei Mondiali. Esce stremato, tra gli applausi, a 2 minuti dai supplementari.
Dal 43′ st Goetze 7,5. Fa il gol Mondiale con l’unico pallone toccato su perfetto cross di Schurrle a 7 minuti dai rigori. Controllo e sinistro di volo sull’uscita di Romero, riscattano un Mondiale incerto tra avvio deludente e infortunio.
Cittì Loew 8. E’ il grande vincitore, ha costruito nel tempo questa squadra, portata in cima al mondo. Il Mondiale è suo, la Germania è una squadra di buona qualità ma senza grandi talenti. Senza Messi e Neymar, ha vinto col gioco su misura per 4 mezze punte.
ARGENTINA, LUCI E OMBRE.
Romero 6. Attento, prezioso, come mai visto in Italia. Bravo due volte su Schurrle, un’altra su Kross. Scorbutico per i tedeschi col gambone sempre alto. Non può nulla su Goetze, serviva un miracolo.
Mascherano 7. Nettamente il migliore dell’Argentina, per la lucidità con cui tiene stretti i reparti e si occupa di tutte le fasi di gioco. Contrasta, si prende un giallo necessario per fermare un contropiede pericoloso, rilancia e segue l’azione fino sulla trequarti. E’ l’anima dell’Albiceleste, faro di una mediana dove la qualità è pochissima e serve cervello. Il suo, appunto.
Lavezzi 6,5. Ha un passo decisamente diverso rispetto a Howedes e ogni volta che lo punta lo mette in difficoltà. Al 29′ trova il varco giusto per servire Higuain, ma il Pipita è pizzicato in fuorigioco. Sabella lo cambia nell’intervallo: errore grave, era il più in forma.
dal 1′ st Aguero 5. Si sbatte, corre, litiga, ma non tira mai. E dato che sulla carta di identità ci sarebbe scritto centravanti, evidentemente qualcosa non va.
Messi 4,5 Un lampo, che porta al salvataggio sulla linea di Boateng, e nulla più. Doveva essere la sua partita, la sua finale, il giorno in cui raccogliere l’eredità di Maradona. Diego incideva sempre. Messi, invece, passeggia e solo con la palla tra i piedi. La Germania lo aspetta e lo raddoppia riducendo a zero lo spazio vitale.
Vomita tra primo e secondo tempo, lo stress da prestatività è il suo male.
Higuain 4. Il Pipita è il grande assente. Ha la finale sulla coscienza, forse un titolo che l’Argentina chissà quando avrà ancora a portata di mano. Al 20′ Kroos lo mette a tu per tu con Neuer, sciagurato retropassaggio, Gonzalo ci pensa su, aspetta il rimbalzo del pallone e spara a lato. E’ l’occasione più importante della partita, capitano una sola volta nella vita. L’ha persa. Al 29′ Lavezzi gli serve il bis: lui infila, esulta, ma è fuorigioco. Al 77′, Sabella lo mette fuori. Che delusione.
dal 32′ st Palacio 5. Come Higuain, spreca il vantaggio è l’occasione di alzare la Coppa. Hummels liscia, Palacio controlla male e conclude peggio con un pallonetto fuori.
Cittì Sabella 5. Fa ciò che può con una Seleccion Messidipendente e tradita proprio da Messi nel momento decisivo. Sbaglia i cambi: Aguero doveva giovare subito per tenere basso Lahm. Lavezzi se avesse giocato la ripresa come ha fatto il primo tempo la Gremania sarebbe crollata. Aguero, Palacio, Higuain non hanno fatto ciò che Lavezzi ha mostrato in 45′.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed