- Chievo-Vicenza 1-2
- Chelsea-Everton 2-0
- Calciomercato, Hamsik è un nuovo giocatore del Goteborg: "Darò anima e corpo"
- Napoli, i numeri di Lorenzo Insigne: la crescita costante del capitano
- Inter-Atalanta 1-0, il risultato in diretta LIVE
- Un anno dopo lo stop per il Covid, Gravina: "Ci siamo fermati, ma non ci siamo mai arresi"
- Franco Acosta, l'ex Villarreal trovato morto: era scomparso in un torrente
- Agnelli all’Eca: "Cambiare il calcio per non perdere tifosi"
- Parma-Spal, Pairetto ricorda l'8 marzo 2020: "Ci fu sensazione di scoramento"
- Caputo ricorda il messaggio del 9 marzo 2020: "Oggi scriverei 'Vacciniamoci' sul cartello"
- Il Podcast di Guido Meda e Giovanni Bruno
- PSG-Basaksehir, Coltescu sospeso dall'UEFA fino al 30 giugno 2021
- Il Crotone annuncia querela: "Al fianco di Ounas, contro ogni forma di razzismo"
- Champions League, il calendario e gli orari degli ottavi di finale
- Antonello Venditti e Pietro Castellitto insieme per "Speravo de morì prima". VIDEO
- Mario Draghi: "Covid peggiora, con i vaccini la via d'uscita non è lontana": video di oggi
- Roma-Pellegrini, a fine stagione l'appuntamento per il rinnovo
- Inter-Atalanta, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Veron come i Maldini, 3 generazioni con l'Estudiantes: esordio per il giovane Deian
- Juventus-Porto, Bonucci: "Niente frenesia, si può segnare anche all'ultimo"
- Champions League, partite e curiosità sugli ottavi
- Juventus-Porto, tutto quello che c'è da sapere sugli ottavi di Champions League
- Juventus-Porto, Pirlo: "Partita decisiva per la Champions, non per me"
- Juventus-Porto, Sergio Conceiçao: "Lo stesso spirito dell'andata per qualificarci"
- Formula 1, Aston Martin e Mercedes le Safety Car per il Mondiale 2021. FOTO
- Juventus-Porto, il video della rifinitura: Chiellini ok, De Ligt ancora a parte
- Barcellona, Laporta torna presidente: i suoi colpi di calciomercato
- Djokovic, 311 settimane da n°1 del ranking ATP: la Top 10 di tutti i tempi. CLASSIFICA
- Marc Marquez, il rientro è vicino
- Europei femminili 2021: Italia nel girone con Montenegro, Serbia e Grecia
- Marc Marquez: "Facevo fatica anche a mangiare e farmi la doccia"
- Infortunio per Ghoulam, il Napoli: "Rottura del legamento crociato". Le news
- America's Cup: tutti gli appuntamenti sui canali Sky Sport
- Inter-Atalanta, le chiavi tattiche della sfida
- "Formula 1: Drive to Survive", la serie originale Netflix su Sky. Orari prime due stagioni
- Barcellona e Messi, il neo presidente Laporta: "Bello vederlo votare, speriamo resti"
- Jacobs re d’Europa. Dal padre ritrovato alla rivalità con Tortu: "Ha scommesso 100€..."
- Festa della donna, le sportive italiane più seguite su Instagram. FOTO
- Inter-Atalanta, le probabili formazioni
- Quando si è fermato il calcio: lo speciale alle 19 su Sky Sport 24 a "Campo Aperto"
- Maradona, la foto con Freddie Mercury ha 40 anni: da un "flash" nacque il Gol del secolo
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Festa della donna, l'Uomo della Domenica è dedicato alle "Giovinette"
- MotoGP, Ciabatti dopo test Losail: "Bagnaia e Miller? Portato energia a Ducati". VIDEO
- Ricavi uomini-donne nello sport: il confronto
- NBA, All-Star Game, LeBron James: solo 4 punti e meno di 13 minuti in campo
- All Star Game NBA 2021, le foto della partita e della gara delle schiacciate
- NBA, Antetokunmpo non sbaglia mai: 16/16 al tiro per 35 punti, è suo il premio di MVP
- NBA, All Star Game: Team LeBron stravince contro il Team Durant. Gli highlights
- NBA, Damian Lillard segna da centrocampo, Steph Curry lo imita: 6 punti in 12". VIDEO
- NBA, Anfernee Simons vince la gara delle schiacciate all'All Star Game. Gli highlights
- All-Star Game: Steph Curry, trionfo nella gara da 3 punti: le reazioni del mondo NBA
- NBA, Steph Curry vince la gara dei tiri da 3 all'All Star Game. Gli highlights
- NBA, Domantas Sabonis vince la gara di skills all'All Star Game. Gli highlights
- Serie A, le squadre in gol con più marcatori diversi: la classifica
- Mihajlovic dopo Napoli-Bologna: "Noi abbiamo giocato, loro hanno fatto gol"
- Athletic Bilbao-Granada CF 2-1
- Mercato NBA, Blake Griffin ha scelto: arriva la firma con i Brooklyn Nets
- Barcellona, Joan Laporta è il nuovo presidente: battuti Toni Freixa e Victor Font
- Reggiana-Lecce 0-4
- Serie B, i risultati della 27^ giornata: trionfo Lecce, Empoli frenato dal Cittadella
- Bale&Kane: il Tottenham travolge il Crystal Palace
- Glasgow Rangers di nuovo campioni dopo 10 anni: le FOTO della festa
- Quartararo: "Test Losail, ho faticato ad abituarmi alla M1. Possiamo migliorare". VIDEO
- Serie A, il calendario del prossimo turno
- Milan, Ibrahimovic: "I miei compagni sono come figli, insieme a loro mi emoziono"
- Bagnaia: "Test Losail, giornata produttiva. La Ducati ha un buon passo". VIDEO
- Morbidelli: "Test Losail, Petronas va forte come le Yamaha ufficiali". VIDEO
- Sampdoria-Cagliari, Ranieri: "Il pari? Al 96' sgonfi la palla ma non prendi gol"
- Real Sociedad-Levante 1-0
- Mondiali short track, poker di bronzi azzurri. Arianna Fontana terza nell'overall
- Nainggolan dopo Sampdoria-Cagliari: "Strada giusta, ma a volte serve essere più sporchi"
- DSC Arminia Bielefeld-Union Berlino 0-0
- MotoGP, test di Losail: prove di partenza 'stile dragster' per le moto. VIDEO
- MotoGP, test di Losail: le FOTO della terza giornata in Qatar
- Napoli-Bologna 3-1: gol e highlights. Doppietta di Insigne, Gattuso torna a vincere
- Manchester City-Manchester United 0-2, gol e highlights: Guardiola ko dopo 21 vittorie
- Vitesse-AZ 2-1
- Atletico Madrid-Real Madrid 1-1: il gol di Benzema tiene aperta la corsa al titolo
- Crotone-Torino, Cosmi vince in Serie A dopo 9 anni: "Ho sofferto l'accantonamento"
- All-Star Game NBA, Simmons ed Embiid a contatto con un positivo al Covid: saltano la gara
- 1. FC Köln-Werder Brema 1-1
- Euroindoor: Dal Molin bronzo nei 60 ostacoli: è la terza medaglia per l'Italia
- Pioli dopo Verona-Milan: "Abbiamo dimostrato di essere squadra"
- Empoli-Cittadella 1-1
- Liverpool-Fulham 0-1, gol e highlights: sesta sconfitta di fila in casa per i Reds
- Sampdoria-Cagliari 2-2, gol e highlights: pari di Nainggolan al 96'
- Verona-Milan 0-2, gol e highlights: Krunic e Dalot, che perle
- Heracles Almelo-PEC Zwolle 2-1
- Fortuna Sittard-PSV 1-3
- Napoli-Bologna, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Huesca-Celta 3-4
- Genoa, Ballardini: "Avremmo potuto far male a questa Roma. È mancata brillantezza"
- Rangers campioni di Scozia: trionfo di Gerrard, è il 55° titolo nella storia del club
- West Bromwich Albion-Newcastle 0-0
- Dundee United-Celtic 0-0
- Roma-Genoa, Fonseca: "Potevamo fare meglio. Dzeko? Difficile recuperi per lo Shakhtar"
- Risultati Serie A: gol e highlights della 26^ giornata
- Juventus-Milan femminile 4-0: poker bianconero e allungo al 1° posto della classifica
Rai-Anele raccontano: 6 donne che lasciarono il segno tra ’800 e ’900!
- Updated: 5 ottobre 2020

di Serena Paoletti - Determinate, combattenti, anticonvenzionali, pioniere dell’arte, della Politica, dello sport, della religione, capaci di indirizzare la storia e insieme di non rinunciare a se stesse: sono le protagoniste della serie docufiction ‘Il segno delle donne’, una coproduzione originale Rai Storia-Anele, presentata da Rai Cultura e in onda su Rai Storia dal 6 ottobre alle 21, dedicata alla vita puBBlica e privata di Margherita Sarfatti, Ondina Valla, Adele Faccio, Vera Vergani, Chiara Lubich e Lalla Romano.
Sei italiane vissute a cavallo fra ’800 e ’900, che rivivono nelle Interpretazioni di Sonia Bergamasco, Eleonora Giovanardi, Monica Nappo, Matilde Gioli, Anita Zagaria, Pamela Villoresi, Intervistate dalla storica e critica d’arte Rachele Ferrario.
“Sono donne che hanno lasciato un segno: con la loro vita, il talento e l’indipendenza hanno contribuito in modo decisivo alla nostra cultura. Le raccontiamo con grande fedeltà alle fonti bibliografiche, usando le stesse parole che hanno pronunciato, grazie anche a un formidabile lavoro di squadra con gli autori”, spiega all’ANSA Ferrario, autrice del libro ‘Margherita Sarfatti. La regina dell’arte nell’Italia fascista’ (Mondadori). “tutto mi sarei aspettata, tranne che condurre un programma in cui Intervisto sei straordinarie attrici. Sonia Bergamasco si è calata perfettamente nella Sarfatti, consentendomi di compleTare un’opera iniziata con il libro: trasCinarla fuori dal letto di Mussolini per restituirla alla grandezza di critica d’arte che ha contribuito a creare l’estatica durante il fascismo, in un mondo maschile che poi l’ha rinnegata: era ebrea e ha dovuto fuggire dall’Italia per salvare i suoi figli”.
Eleonora Giovanardi è Ondina Valla, prima donna italiana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi, a Berlino nel 1936: “giovanissima, strinse la mano a Hitler, neanche se ne rese conto. Aveva una resistenza fisica straordinaria in un’epoca in cui lo sport non era attento alle esigenze degli atleti: usava scarpe non sue, vinceva senza allenarsi”, racconta Ferrario. Monica Nappo è Adele Faccio, “una donna con cui tutte siamo in debito, non solo per la sua battaglia per l’aborto, ma anche per aver rivendicato la libertà delle persone di decidere della propria vita, un tema straordinariamente attuale”. A Matilde Gioli il ruolo dell’attrice teatrale e cinematografica Vera Vergani, tra le più importanti del suo tempo: “Fu anche lei un’antesignana – spiega Ferrario – e mi ha colpito per la forza di rivendicare la sua vita privata, ritirandosi dalle scene a 35 anni per andare a vivere a Procida con il marito, un comandante di grandi navi conosciuto in Sud America”. Anita Zagaria è Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, “capace di affasCinare con il suo eloquio musulmani, buddisti, in nome del dialogo Interreligioso”. Pamela Villoresi, infine, dà il volto a Lalla Romano, “scrittrice amata da tante generazioni, tra le poche donne a vincere il premio Strega con il Romanzo ‘Le parole tra noi leggere’ che le costò la rottura con il figlio, perché narrava il disagio della donna davanti alla maternità”.
Il racconto – basato anche sulla consulenza della storica Silvia Salvatici – è punteggiato da immagini inedite dagli archivi di famiglia, filmati di repertorio e testimonianze tra cui quelle di Romano Prodi, Emma Bonino, Francesco Rutelli, Maria Voce, Stefano Folli, Gabriella Belli, Gianfranco Spadaccia, Emilio Gentile, Martina Corgnati, Lorena Bianchetti, Giuliano Montaldo, Vera Pescarolo, Francesca Barbi Marinetti, Fiammetta Scimonelli, Paola Pigni, Andrea Buongiovanni e molte altre.
Ad accomunare le protagoniste, evidenza Rachele Ferrario, “la capacità di rivendicare il ruolo delle donne senza smancerie né facilitazioni, portando avanti il loro pensiero. Non sono necessariamente militanti femministe, piuttosto rivendicano la sensibilità femminile.
Ringrazio Gloria Giorgianni, fondatrice di Anele, per l’opportunità di racconTare queste figure a tutto tondo usando un linguaggio nuovo e non omologato”. E di affronTare questioni senza tempo: “Il tetto di cristallo esiste ancora, anche nelle società più avanzate. In tempi di pandemia le donne hanno pagato un prezzo altissimo. E poi, come dimostrano le nostre protagoniste, per una donna certe conquiste sono date per scontate e invece non lo sono. L’importante è non aBBandonare il terreno ed essere pronte a riconquisTare, costantemente”.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed