- Fonseca dopo Roma-Braga: "Grande atteggiamento. Infortunio Dzeko? Domani vedremo"
- Stella Rossa, Stankovic: "Orgoglioso. Prima esperienza? Non ho mica giocato a cricket"
- Europa League 2021, le squadre qualificate agli ottavi
- Dinamo Zagabria-Krasnodar 1-0
- Milan-Stella Rossa, Pioli: "C' stanchezza mentale, non dominiamo più le partite"
- Leicester-Slavia Praga 0-2
- Man United-Real Sociedad 0-0
- PSV-Olympiakos 2-1
- Eurolega, OIimpia Milano-Khimki 84-74. La squadra di Messina terza in classifica
- Roma-Braga 3-1
- Leverkusen-Young Boys 0-2
- Dzeko infortunato, esce da Roma-Braga con un fastidio agli adduttori: Milan a rischio
- Roma-Braga 3-1, gol e highlights. Giallorossi qualificati agli ottavi di Europa League
- Juventus-Napoli si recupera il 17 marzo alle 18.45: domani l'ufficialità
- Napoli-Granada, Gattuso: "Arbitri? In Europa serve più rispetto per le squadre italiane"
- TSG Hoffenheim-Molde 0-2
- Arsenal-Benfica 3-2
- Shakhtar-Maccabi Tel Aviv 1-0
- Rangers-Royal Antwerp 5-2
- Napoli-Granada 2-1, gol e highlights: azzurri eliminati dall’Europa League
- Casemiro squalificato, il Real Madrid fa ricorso per l'ammonizione contro l'Atalanta
- Test Valencia, sempre Bezzecchi e Rodrigo al top. Migno super
- Lettera Figc, Fipav e Fip a Draghi: "Valutare effetti negativi disposizioni sulle società"
- Ibra: "Al Milan ho Zlatanizzato Pioli. Il migliore della storia? Ronaldo il Fenomeno"
- Milan-Stella Rossa 1-1, gol e highlights: Ben Nabouhane risponde al gol di Kessié
- Sorteggio ottavi Europa League, dove vederlo in tv e streaming
- Ferrari, John Elkann incontra il team: "Dimostriamo voglia di vincere"
- Napoli, Giuntoli: "Futuro Gattuso non dipende dal risultato contro il Granada"
- Ricavi in aumento per Mediacom, Commisso sorride: "2020 da record"
- Henry non sarà più allenatore del Montreal: dimissioni per motivi familiari
- Caso Suarez, l'esaminatore dell'Università di Perugia patteggia un anno di reclusione
- Auguri Donnarumma, cosa avevano fatto i big del calcio italiano alla sua età?
- Pramac Racing, Martín: "Correre con una Ducati è un sogno". VIDEO
- Pramac Racing, Zarco: "Pronto per la prima vittoria in MotoGP nel Mondiale 2021". VIDEO
- Pramac Racing 2021, presentata la livrea della nuova moto. FOTO
- Roma-Braga, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Milan-Stella Rossa, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Probabili formazioni di Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Juventus, il Covid pesa sui conti: 113,7 milioni di perdita semestrale
- Formula 1, nuovo organigramma Ferrari: Laurent Mekies nominato Racing Director
- Pramac Racing 2021, il team di MotoGP apre una nuova era con Zarco e Martín
- Serie A, 24^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- MV Agusta, presentata la nuova livrea della F2 di Corsi, Baldassarri e Marcon. FOTO
- Napoli-Granada, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Kulusevski: "Ho iniziato grazie a mia sorella. Giocare alla Juve è un sogno"
- Serie A, gli arbitri della 24^ giornata: Roma-Milan affidata a Guida
- Champions League, quanti assenti di lusso: le due top XI sarebbero da finale?
- Neymar, campo di basket a casa: su un murales LeBron, Jordan e Kobe Bryant. FOTO
- AEW: colpaccio Paul Wight. Il gigante è All Elite!
- Torino-Sassuolo rinviata per Covid al 17 marzo
- Quanti sportivi a Sanremo: Ibra& gli altri
- Brasile, lutto per il portiere del Liverpool Alisson: muore il papà a 57 anni
- Inter, 5 casi di Covid: positivi Marotta, Antonello e Ausilio
- NBA, Lakers in crisi? LeBron James predica calma: "Non saremo questi a lungo"
- Atalanta-Real, perché Ilicic è stato sostituito da Gasperini: reazioni e conseguenze
- Formula 1, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- NBA, calendario 2^ parte di stagione: le gare in diretta nazionale squadra per squadra
- Mercato NBA, Kristaps Porzingis: non solo Golden State, ma anche Washington è interessata
- Napoli-Granada, le probabili formazioni
- Roma-Braga, le probabili formazioni
- Milan-Stella Rossa, le probabili formazioni
- NBA, Kyrie Irving e la proposta per il logo: "Via Jerry West, mettiamo Kobe Bryant"
- Tiger Woods, news e condizioni dopo l'incidente: ferite gravi e affetto vero
- MotoGP, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- Champions League, il miglior marcatore nazione per nazione
- MotoGP, Pramac Racing 2021: la presentazione della nuova moto LIVE su Sky
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- MV Agusta 2021: presentata la nuova moto, team all'attacco del Mondiale di Moto2
- NBA, All-Star Game: Devin Booker prenderà il posto dell’infortunato Anthony Davis
- NBA, Luguentz Dort sulla sirena fa vincere i Thunder, battuti gli Spurs. VIDEO
- NBA, risultati della notte: Utah travolge i Lakers, Atlanta umilia Boston con Gallinari
- NBA, Danilo Gallinari da impazzire: 38 punti e record con 10 triple. VIDEO
- Freuler, l'episodio dell'espulsione al 17' di Atalanta-Real Madrid. VIDEO
- Gasperini furioso dopo Atalanta-Real: "Partita rovinata dall'arbitro"
- Atalanta, Toloi: "Abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con il Real"
- Atalanta-Real Madrid 0-1, gol e highlights: la Dea resiste in 10 fino all’86’
- Infortunio Zapata, out al 29’ di Atalanta-Real Madrid: le news
- Wec, la Ferrari tornerà a Le Mans nel 2023 con una Hypercar
- Nimes-Lorient 1-0
- St. Mirren-Motherwell 0-0
- Barcellona-Elche 3-0
- FC Groningen-Feyenoord 0-0
- Infortunio Dybala, l'attaccante della Juve a Barcellona per un consulto medico. Le news
- Dele Alli, spettacolare gol in rovesciata in Tottenham-Wolfsberg. VIDEO
- Borussia Moenchengladbach-Manchester City 0-2, gol e highlights: decidono Silva e Jesus
- Calcio femminile, Italia-Israele 12-0: azzurre qualificate all'Europeo 2022
- Milan-Stella Rossa, Falco: "Stankovic è come da giocatore, sempre sul pezzo"
- Moto2 e Moto3, test Valencia: Marco Bezzecchi e Gabriel Rodrigo i più veloci
- Zenit, i giocatori-eroi della squadra B salvano un uomo da un incendio
- Milan, rinnovo Calhanoglu: incontro con l’agente, c’è cauto ottimismo
- Willem II-ADO Den Haag 1-1
- MotoGP, da Quartararo a Miller: giornata di test con moto stradali a Barcellona
- Everton, nuovo stadio sull'acqua: arriva l'ok del Liverpool City Council. FOTO
- Juventus, De Ligt: "A 14 anni giocavo a centrocampo, mi ispiravo a Pirlo e Busquets"
- Europa League, calendario e orari delle partite dei sedicesimi
- Giro d'Italia 2021: il percorso e l'altimetria delle tappe. FOTO
- Formula 1, svelato il nome dell'Aston Martin: si chiama AMR21
- Atalanta-Real Madrid, dove vedere gli ottavi di Champions in tv: gli orari
- Giro d'Italia, la presentazione e le tappe. Tanti i big: Nibali, Bernal e Ganna
- Musiala "Giocherò per la Germania, scelta di cuore"
Papa, via Bertone Capo Corvo: “Fatti errori, ho difetti, fedele al ruolo”.
- Updated: 2 settembre 2013

“Il bilancio di questi 7 anni lo vedo positivo. Naturalmente ci sono stati tanti problemi, specialmente negli ultimi due anni, mi hanno rovesciato addosso accuse… Un intreccio di corvi e vipere… Però questo non dovrebbe offuscare quello che ritengo sia un bilancio positivo”. Lo ha detto il card.Tarcisio Bertone a Siracusa. ”A volte ci sono dei bilanci viziati un po’ dai pregiudizi. Un bilancio onesto non può non tener conto del fatto che il segretario di Stato è il primo collaboratore del Papa un esecutore leale e fedele dei compiti che gli vengono affidati. Cosa che ho fatto e farò. Il segretario di Stato lavora in equipe, si lavora in cinque ed è un bel gruppo che lavora molto unito”, ha aggiunto il card. Bertone, segretario di Stato vaticano uscente, incontrando brevemente i giornalisti prima della recita del Rosario al Santuario della Madonna delle Lacrime dove è giunto per la giornata conclusiva del 60/mo anniversario delle celebrazioni per il prodigio della Lacrimazione.
Ho i miei difetti ma ho dato tutto .”Ho dato sempre tutto ma certamente ho avuto i miei difetti, se dovessi ripensare adesso a certi momenti agirei diversamente. Però questo non vuol dire che non si sia cercato di servire la Chiesa”. Lo ha detto il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato uscente, parlando coi giornalisti a Siracusa. Da una parte sembra che il segretario di stato decida e controlli tutto ma non è così – ha spiegato Bertone -. Ci sono state delle vicende che ci sono sfuggite anche perchè quei problemi erano come ‘sigillati’ all’Interno della gestione di certe persone che non si ponevano in collegamento con la segreteria di Stato”.
Papa rivolta la Curia, Parolin segretario Stato. La vera riforma è ancora di là da venire, ma intanto prende forma il nuovo assetto della Curia secondo i voleri di Bergoglio. Esce di scena dopo sette anni il segretario di Stato di Benedetto XVI, il cardinale Tarcisio Bertone, che rimarrà in carica provvisoriamente fino al 15 ottobre per fare posto, nel ruolo di “primo ministro” del Papa, a mons. Pietro Parolin, finora nunzio in Venezuela. Disposto l’avvicendamento nel ruolo di più alto rango, papa Francesco definisce anche il resto della “squadra” al vertice della Segreteria di Stato e della Casa Pontificia: Contestualmente alla nomina del suo “braccio destro” conferma al loro posto, rinnovando la sua fiducia, il sostituto Angelo Becciu, il “ministro degli Esteri” Dominique Mamberti, l’assessore per gli Affari generali Peter Bryan Wells, il sottosegretario per i Rapporti con gli Stati Antoine Camilleri e il prefetto della Casa Pontificia, Georg Gaenswein, ex segretario personale di Ratzinger. Con la nomina di Parolin, veneto di Schiavon (Vicenza), 58 anni, il più giovane segretario di Stato dai tempi di Eugenio Pacelli (1930), Bergoglio chiude un’era: quella del potere di Bertone, molte volte discusso, spesso al centro di voci su progetti “affaristici”, bersagliato dalle fughe di documenti della bufera Vatileaks (un esempio per tutti, le lettere di denuncia dell’ex segretario del Governatorato Carlo Maria Viganò, trasferito a Washington e ora persino dato in procinto di tornare in Vaticano) e la cui testa era stata chiesta dai cardinali di mezzo mondo fin dalla congregazioni pre-conclave, ritenendolo il maggior responsabile del discredito caduto negli ultimi anni sulla Curia Romana.
Per ora, Bertone manterrà le cariche di camerlengo e di presidente della commissione di vigilanza sullo Ior, fino a nuove decisioni del Papa: il quale comunque non gli farà mancare un’uscita onorevole, quando al cambio della guardia del pRossimo 15 ottobre, presentando alla Segreteria di Stato il nuovo capo-dicastero, ringrazierà pubblicamente Bertone “per il suo fedele e generoso servizio alla Santa Sede”. Oggi, intanto, il segretario di Stato uscente ha partecipato a una speciale udienza di papa Francesco con i vertici diplomatici del Vaticano, presente anche il card. Leonardo Sandri, prefetto delle Chiese orientali, per “discutere possibili iniziative della Santa Sede” per promuovere la pace in Siria. Al posto di Bertone, torna ora in Segreteria di Stato un nunzio – una delle mancanze che si rimproveravano al porporato salesiano era proprio di non avere esperienza diplomatica -, che è stato tra l’altro “vice ministro degli Esteri” dal 2002 al 2009 e che vanta apprezzati risultati in dossier come quelli sul Vietnam e la Cina, e anche una fruttuosa opera di ricucitura tra Chiesa e Stato nel Venezuela di Chavez. Insomma, a guidare la Curia torna la vecchia e ‘gloriosa’ scuola diplomatica. Da Caracas, dove ancora si trova, l’arcivescovo Parolin parla oggi di “una sorpresa di Dio” nella sua vita, che gli affida “una missione impegnativa ed esigente”. Esprime quindi “profonda e affettuosa gratitudine” a papa Francesco “per l’immeritata fiducia” che dimostra nei suoi confronti e gli manifesta “rinnovata volontà e totale disponibilità a collaborare con lui per il bene della Chiesa e il progresso e la pace dell’umanità”.
Uomo stimatissimo, apprezzato anche per il suo tratto umano di grande sensibilità, Parolin sarà un segretario di Stato ben diverso da Bertone. Anche perché quella che si profilerebbe nella riforma di Bergoglio dovrebbe essere una Segreteria di Stato “depotenziata”, con un maggior decentramento di poteri nei diversi livelli. Anzi, è stata proprio l’accelerazione nella nomina del segretario di Stato, formalizzata ben prima della riunione di inizio ottobre in Vaticano con gli otto cardinali che studiano la revisione del Governo della Chiesa, a sollevare dubbi. Ma negli ultimi tempi, a far sì che non si potesse più indugiare, sono state le tensioni per il “caso Chaouqui”: con un Bertone che, accusato di essere un “corrotto” in vecchi tweet della nuova consulente vaticana anti-sprechi, non ha visto nessuno, in Vaticano, prendere pubblicamente le sue difese. Né tanto meno lo ha fatto il Papa. Segno che le dimissioni presentate quasi quattro anni fa allo scadere dei 75 anni dovevano ormai essere accolte, così come oggi è avvenuto. Numerosi gli auguri e le congratulazioni giunti oggi per la nomina di Parolin. “Sono certo che grazie alla Sua presenza al vertice della Segreteria di Stato, le nostre relazioni continueranno ad arricchirsi di nuovi Contenuti e la nostra collaborazione a difesa della pace e della giustizia nei diversi scenari Internazionali potrà ulteriormente consolidarsi”, gli scrive Giorgio Napolitano. Il Premier Enrico Letta e il Governo gli esprimono “gli auguri più fervidi per l’impegnativa missione e i sentimenti di stima e vicinanza” congratulandosi per il “prestigioso e delicato incarico che giunge dopo un lungo e generoso servizio nella diplomazia della Santa Sede”.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed