- La 24 Ore di Le Mans cambia data: da giugno al 21-22 agosto
- Mazepin sul video in cui palpeggia una ragazza: "Ho sbagliato, ma ora parli la pista"
- La lettera di Saponara a Davide Astori: "Saresti fiero di me"
- Barcellona, infortunio per Piqué: distorsione del legamento interno del ginocchio
- NBA, l’importanza del tiro da tre: mai così tanti nella storia e tirati così bene
- "Drive to Survive", la serie tv arriva su Sky: orari e dove vedere le prime due stagioni
- Haas, Mick Schumacher: "Orgoglioso di riportare questo cognome in F1, è uno stimolo"
- MotoGP, Aprilia: presentata la RS-GP 21 di Aleix Espargaró e Lorenzo Savadori
- MotoGP, dal 2023 si torna in Ungheria in un nuovo circuito vicino Debrecen
- Liverpool-Lipsia, il ritorno di Champions si giocherà a Budapest causa Covid
- Dallo sfogo di Insigne alla delusione di De Laurentiis: tutti i tormenti del Napoli
- F1, la presentazione della Williams con la realtà aumentata: il programma del 5 marzo
- Chi ha segnato più rigori nel 2020-21 nei campionati d'Europa? Kessié 2° in classifica
- Serie A, gli arbitri della 26^ giornata: Inter-Atalanta a Mariani. Juve-Lazio, c’è Massa
- Ancelotti: "Pirlo e Gattuso possono superare ogni problema. Scudetto? Spero Milan, ma..."
- Davide Astori, gli speciali di Sky Sport in ricordo del difensore
- Wrestling, Shaquille O'Neal: spettacolo e colpi proibiti nel suo debutto in AEW. VIDEO
- Girelli a Sanremo: "Oggi le bambine possono sognare di diventare calciatrici". VIDEO
- Serie A, la classifica di chi ha fatto più punti nel 2021
- Willie Peyote: "Per la salvezza del Torino accetto anche la squalifica da Sanremo"
- F1, Gene Haas dopo la presentazione della VF-21: "Vogliamo stare in mezzo alla griglia"
- Maresca: "Sacchi, gli scacchi e il City Under 23. Cresco studiando Guardiola"
- NBA, Gallinari sull'intesa con Trae Young e l'avvento di Nate McMillan in panchina. VIDEO
- Mihajlovic dopo Cagliari-Bologna: "Poca fame, cresciuti nella bambagia". VIDEO
- NBA, è sempre "Dame-Time": tripla e sfondamento, Damian Lillard la vince così. VIDEO
- NBA, Smith Jr. e Plumlee in tripla doppia insieme: tutti i precedenti nella storia
- Parma-Inter, le probabili formazioni
- NBA, Mitchell e Gobert accusano arbitri e sistema: "Qualcuno non ci vuole veder vincere"
- Haas, svelata la livrea della monoposto per il 2021: la prima di Schumi Jr in Formula 1
- Haas VF-21, americana e russa: la livrea della monoposto per il Mondiale di F1 2021. FOTO
- F1, Mick Schumacher e Mazepin: carriera e numeri dei due piloti della Haas
- Ibrahimovic, da San Siro al Festival di Sanremo: la serata di Zlatan che ricorda Astori
- MotoGP, test Losail (Qatar): calendario e orari
- Haas, oggi la livrea della VF-21 di Mick Schumacher e Nikita Mazepin: il programma
- Serie A, le squadre con più gol dalla panchina: l'Atalanta aggancia la Juve. CLASSIFICA
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Mick Schumacher, il "rookie" della Formula 1 sui social e fuori dalla pista. FOTO
- NBA, Joel Embiid ancora a quota 40+10: più gare lui (5) del resto dei giocatori NBA (4)
- NBA, per TJ McConnell un record NBA (9 recuperi in un tempo) e una tripla doppia. VIDEO
- NBA "Rising Stars", USA vs. Resto del Mondo: i roster della gara che non c'è
- NBA, risultati della notte: Embiid salva i Sixers, Harden ritorno trionfale a Houston
- NBA, Gallinari torna titolare e guida la rimonta Hawks con 23 punti. VIDEO
- Coppa del Re, pazzesca rimonta del Barcellona al ritorno: 3-0 al Siviglia e finale
- Alex Schwazer: "Ho vinto in tribunale ma sono uno sportivo e voglio vincere in gara"
- Europei indoor atletica: dal capitano Tamberi alla cucciola Larissa, l’Italia è pronta
- Cosmi dopo Atalanta-Crotone: "Mettersi in testa che non è ancora finita"
- Premier League, 29^ giornata, i risultati delle partite di oggi: pari dello United
- Eurolega, Milano-Fenerbahce 92-100. L'Olimpia non riesce a fare sette
- Crystal Palace-Man United 0-0: highlights
- Lilla-Marsiglia 2-0
- Gasperini dopo Atalanta-Crotone: "Inter? Avversaria più difficile delle altre concorrenti"
- Montpellier-Lorient 1-1
- Nantes-Reims 1-2
- Bordeaux-PSG 0-1
- Strasburgo-Monaco 1-0
- Genoa-Sampdoria, Ballardini: "Meritavamo di più, ci teniamo il punto e la prestazione"
- Genoa-Sampdoria, Ranieri: "Noi salvi? Sbrighiamoci ad arrivare a 40 punti"
- Fonseca dopo Fiorentina-Roma: "Grande reazione, sempre così dopo le sconfitte"
- Pioli dopo Milan-Udinese: "Siamo delusi da questa prestazione, normale aspettarsi di più"
- Fiorentina-Roma 1-2, gol e highlights. Decide Diawara al 90', Fonseca torna a vincere
- Milan-Udinese 1-1, gol e highlights: Kessie su rigore risponde a Becao
- Test Portimão e Jerez, nel vento i migliori sono Gardner, Acosta e Granado
- Serie C, Catania-Palermo 0-1: decide il derby un gol di Santana
- Davide Astori, il ricordo della Serie A a 3 anni dalla morte. FOTO
- Milan, Massara: "Grati al club per gli sforzi sui rinnovi"
- Hamilton Academical-St. Johnstone 1-1
- St Etienne-Lens 2-3
- Lione-Rennes 1-0
- Sheffield United-Aston Villa 1-0
- Livingston-Rangers 0-1
- Leicester fermato dal Burnley: finisce 1-1
- Metz-Angers 0-1
- Nizza-Nimes 2-1
- Brest-Digione 3-1
- De Zerbi dopo Sassuolo-Napoli: "Grande prestazione, dovevamo vincere noi"
- Champions femminile, Manchester City-Fiorentina 3-0: gli highlights
- Genoa-Sampdoria 1-1 gol e highlights: derby pari, a Zappacosta risponde Tonelli
- Risultati Serie A: gol e highlights della 25^ giornata
- Stella Rossa-Milan, procedimento dell'Uefa per i cori contro Ibrahimovic
- Aston Martin, la scheda tecnica dell'AMR21 di Vettel e Stroll
- Hamsik, ritorno vicino allo Slovan Bratislava: rescisso il contratto con il Dalian Pro
- Sassuolo-Napoli 3-3: gol, rigori ed emozioni fino alla fine al Mapei
- Champions Pallanuoto: vittorie per Brescia e Pro Recco, Ortigia ko
- Catania-Palermo, quante stelle nell'ultimo derby in Serie A: da Papu Gomez a Dybala
- Psg, Kean positivo al Covid-19
- Una Luna Rossa per rispondere alla Magia Nera
- Gio Evan: "L’Inter è una promessa. La ‘reggo’ al posto di mio nonno"
- Presentata la nuova Aston Martin, Vettel: "Sono qui per vincere"
- Fiorentina-Roma, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Milan-Udinese, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Genoa-Sampdoria, dove vedere il derby in tv: gli orari
- Juventus, Bernardeschi: "Scudetto? Siamo vivi e non molliamo fino alla fine"
- Presentazione Aston Martin AMR21: la monoposto per il Mondiale di F1 2021. FOTO
- Infortunio De Ligt, la Juve: “Nessuna lesione”. News
- Juventus, riscattato McKennie dallo Schalke 04: le cifre dell'operazione
- Valentino Rossi su Fausto Gresini: "Era un riferimento nel paddock, mancherà". VIDEO
- Alonso, il casco per il suo Mondiale di Formula 1 con Alpine. FOTO
- Sassuolo-Napoli, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Mondiali junior di sci: Franzoni oro nel SuperG maschile a Bansko
- Aston Martin, svelata la monoposto AMR21 di Vettel e Stroll per la F1 2021
ONU: il cambio clima mette a rischio acqua e cibo. Aumentano migranti!
- Updated: 8 agosto 2019

di Italo Lamela - Il riscaldamento globale causato dall’uomo farà aumenTare la siccità e le piogge estreme in tutto il mondo, pregiudicando la produzione agricola e la sicurezza delle forniture aLimenTari. A pagarne le conseguenze saranno soprattutto le popoLazioni più povere di Africa e Asia, con guerre e migrazioni.
Ma anche il Mediterraneo è ad alto rischio di desertiFIcazione e incendi. Lo prevede il rapPorto “Cambiamento cLimatico e territorio” del comitato scientiFIco dell’Onu sul cLima, l’Ipcc, diffuso stamani.
L’Ipcc nell’ottobre del 2018 ha puBBlicato il famoso rapPorto sul cLima che avvertiva che, se il mondo non riduce subito l’emissione dei gas serra, già nel 2030 il riscaldamento globale potreBBe superare la soglia di +1,5 gradi dai livelli pre-industriali.
Il rapPorto diffuso oggi si concentra sul rapPorto fra il cambiamento cLimatico e il territorio, studiando le conseguenze del riscaldamento su agricoltura e foreste. E’ stato preparato da 66 ricercatori da tutto il mondo, fra i quali l’Italiana Angela Morelli.
Anche con un riscaldamento globale a 1,5 gradi dai livelli pre-industriali (l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi sul cLima del 2015), vengono valutati “alti” i rischi da scarsità d’acqua, incendi, degrado del permafrost e instabilità nella fornitura di cibo.
Ma se il cambiamento cLimatico raggiungerà o supererà i 2 gradi (l’obiettivo minimo di Parigi), i rischi saranno “molto alti”.
Con l’aumento delle temperature, la frequenza, l’intensità e la durata degli eventi Legati al caldo, comprese le ondate di calore, continueranno a crescere nel 21/o secolo, prevede lo studio. Aumenteranno la frequenza e l’intensità delle siccità, particolarmente nella regione del Mediterraneo e dell’Africa meridionale, come pure gli eventi piovosi estremi. La stabilità delle forniture di cibo è previsto che calerà all’aumento della grandezza e della frequenza degli eventi atmosferici estremi, che spezzano la catena aLimenTare. Livelli aumentati di CO2 possono anche aBBassare le qualità nutritive dei raccolti. Nelle regioni aride, il cambiamento cLimatico e la desertiFIcazione causeranno riduzioni nella produttività dei raccolti e del bestiame. Le zone tropicali e subtropicali saranno le più vulnerabili. Si prevede che Asia e Africa avranno il maggior numero di persone colpite dall’aumento della desertiFIcazione, mentre Nord America, Sud America, Mediterraneo, Africa meridionale e Asia centrale vedranno aumenTare gli incendi. I cambiamenti cLimatici possono ampliFIcare le migrazioni sia all’interno dei paesi che fra un paese e l’altro. Eventi atmosferici estremi possono porTare alla rottura della catena aLimenTare, minacciare il tenore di vita, esacerbare i conflitti e costringere la gente a migrare. Il cambiamento cLimatico inoltre aumenterà gli impatti economici negativi della gestione non sostenibile del territorio.
Produzione sostenibile di cibo, gestione sostenibile delle foreste, gestione del carbonio organico nel suolo, conservazione degli ecosistemi, ripristino del territorio, riduzione della deforestazione e del degrado, riduzione della perdita e dello spreco di cibo. Sono questi, secondo il rapPorto dell’Ipcc diffuso oggi, gli strumenti per ridurre le emissioni di gas serra, e quindi il riscaldamento globale, attraverso la gestione del territorio. Secondo lo studio, alcune misure hanno un impatto immediato, mentre altre richiedono decenni per ottenere risultati. Sono immediatamente efFIcaci la conservazione degli ecosistemi che catturano grandi quantità di carbonio, come le paludi, le zone umide, i pascoli, le mangrovie e le foreste. Nelle grandi aree verdi, piante e alberi catturano l’anidride carbonica dell’atmosfera e la conservano in tronchi e foglie. Questi in seguito si decompongono a terra e lasciano la CO2 imprigionata nel terreno (il cosiddetto carbonio organico nel suolo). Sono invece misure di lungo periodo la forestazione e riforestazione, il ripristino di ecosistemi ad alta cattura di carbonio, le attività agroforestali, il ripristino dei suoli degradati.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed