- Milan come nella Champions 2006-07, il Manchester United è il quarto déjà vu
- Alonso ancora ai box: non ci sarà alla presentazione del Team Alpine F1
- Probabili formazioni Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Fantacalcio, i consigli di Sky Fantashow per la 24^ giornata. VIDEO
- Ferrari, presentato il team. Vanzini: "Serve pazienza, ma va anche conquistata". VIDEO
- Verona-Juventus, Juric: "Servirà una partita perfetta"
- Lazio-Bologna, Mihajlovic: "Sarà uno shock tornare a giocare negli stadi pieni"
- Roma-Shakhtar Donetsk, Fonseca: "Destino ritrovarli, ma li conosco bene"
- Serie C, le partite della 27^ giornata in pay-per-view su Sky: calendario e date
- Mick Schumacher, la prova del sedile Haas per il Mondiale di F1 2021. FOTO
- Gomorra 5, il video con le prime immagini dal set della stagione finale
- Manchester United, Matic il controllore dello spogliatoio: e si è automultato
- Leclerc-Sainz, così i piloti Ferrari fanno squadra tra risate, social e "parucche". VIDEO
- Milan-Manchester United, Pioli: "Sfida stimolante". Solskjaer: "Gara da Champions"
- Europa League, il calendario degli ottavi: date, orari e dove vedere le partite
- Lazio, Simone Inzaghi: "A Bologna per cancellare il ko contro il Bayern. Sinisa un amico"
- Infortunio Dzeko, l'esito degli esami: la Roma lo perde almeno due settimane
- Ferrari, Leclerc: "Speriamo di aver smesso di soffrire. Sainz? E' uno stimolo"
- Sainz: "Voglio aiutare la Ferrari a tornare in alto. Ai tifosi chiedo pazienza"
- NBA, Danilo Gallinari ancora in vetta a Shaqtin a Fool. VIDEO
- Fausto Gresini, il funerale domani in forma privata a Imola
- Ferrari, Binotto: "Basta delusioni. Leclerc-Sainz? No a rivalità interne, conta il team"
- Carlos Sainz, profilo e carriera del pilota della Ferrari. FOTO
- Charles Leclerc, profilo e carriera del pilota della Ferrari. FOTO
- Roma-Shakhtar Donetsk in Europa League: tutto quello che c'è da sapere
- Milan-Man United agli ottavi di Europa League: quello che c'è da sapere sui Red Devils
- Sci, Discesa Val di Fassa: vince Gut, Pirovano ottava
- Verona-Juventus, Pirlo: "Scudetto alla portata. Morata out, Dybala non si opera"
- Criscito a Sky: "Per il Genoa ho detto no all'Inter. Testa al derby da lunedì"
- Formula E, oggi il via: il programma su Sky e tutti i dettagli. VIDEO
- Enmanuel Hansel, il cestista con un braccio solo che spopola sui social. VIDEO
- Inter, Suning sulla cessione del club: "Cerchiamo partner ma confermiamo impegno"
- Sorteggi Europa League, agli ottavi Manchester Utd-Milan e Roma-Shakhtar
- Vittorie consecutive, le strisce più lunghe in Europa del XXI secolo
- Bronny James si opera al menisco: stagione finita per il figlio di LeBron
- Modric e uno scambio di maglie speciale con l’Immacolata Alzano
- Pramac Racing 2021, una squadra per due contrari
- Ferrari, presentato il team per la F1 2021: le parole di Leclerc, Sainz e Binotto. VIDEO
- NBA, la lega sospende Malik Beasley per 12 partite: perderà 1.1 milioni
- NBA, nona sconfitta in fila per Sacramento, Luke Walton è furioso: lavagnetta rotta. VIDEO
- Milan, manca sicurezza e condizione fisica: l'analisi di Marani e Ambrosini. VIDEO
- Formula 1, verso il Mondiale 2021: Leclerc e Sainz per una Ferrari da podio
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Woods trasferito in un altro ospedale di Los Angeles: tutte le news
- Calendario Serie A, le partite e gli orari della 24^ giornata
- La lettera di Paolo Beltramo per Gresini: "Caro Fausto, ti scrivo..."
- Juventus-Napoli si recupera il 17 marzo alle 18.45: l'ufficialità nelle prossime ore
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, Denver spreca un contropiede quattro contro uno, Murray si dispera sui social. VIDEO
- MotoGP, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- Arctic Rally Finland , il primo della storia del mondiale WRC: una gara da brividi
- NBA, risultati della notte: Giannis batte Zion, vincono Nets e Sixers, Clippers ko
- Fonseca dopo Roma-Braga: "Grande atteggiamento. Infortunio Dzeko? Domani vedremo"
- Stella Rossa, Stankovic: "Orgoglioso. Prima esperienza? Non ho mica giocato a cricket"
- Europa League 2021, le squadre qualificate agli ottavi
- Dinamo Zagabria-Krasnodar 1-0
- Milan-Stella Rossa, Pioli: "C' stanchezza mentale, non dominiamo più le partite"
- Leicester-Slavia Praga 0-2
- Man United-Real Sociedad 0-0
- PSV-Olympiakos 2-1
- Eurolega, OIimpia Milano-Khimki 84-74. La squadra di Messina terza in classifica
- Roma-Braga 3-1
- Leverkusen-Young Boys 0-2
- Dzeko infortunato, esce da Roma-Braga con un fastidio agli adduttori: Milan a rischio
- Roma-Braga 3-1, gol e highlights. Giallorossi qualificati agli ottavi di Europa League
- Napoli-Granada, Gattuso: "Arbitri? In Europa serve più rispetto per le squadre italiane"
- TSG Hoffenheim-Molde 0-2
- Arsenal-Benfica 3-2
- Shakhtar-Maccabi Tel Aviv 1-0
- Rangers-Royal Antwerp 5-2
- Napoli-Granada 2-1, gol e highlights: azzurri eliminati dall’Europa League
- Casemiro squalificato, il Real Madrid fa ricorso per l'ammonizione contro l'Atalanta
- Test Valencia, sempre Bezzecchi e Rodrigo al top. Migno super
- Lettera Figc, Fipav e Fip a Draghi: "Valutare effetti negativi disposizioni sulle società"
- Ibra: "Al Milan ho Zlatanizzato Pioli. Il migliore della storia? Ronaldo il Fenomeno"
- Milan-Stella Rossa 1-1, gol e highlights: Ben Nabouhane risponde al gol di Kessié
- Sorteggio ottavi Europa League, dove vederlo in tv e streaming
- Ferrari, John Elkann incontra il team: "Dimostriamo voglia di vincere"
- Napoli, Giuntoli: "Futuro Gattuso non dipende dal risultato contro il Granada"
- Ricavi in aumento per Mediacom, Commisso sorride: "2020 da record"
- Henry non sarà più allenatore del Montreal: dimissioni per motivi familiari
- Caso Suarez, l'esaminatore dell'Università di Perugia patteggia un anno di reclusione
- Auguri Donnarumma, cosa avevano fatto i big del calcio italiano alla sua età?
- Pramac Racing, Martín: "Correre con una Ducati è un sogno". VIDEO
- Pramac Racing, Zarco: "Pronto per la prima vittoria in MotoGP nel Mondiale 2021". VIDEO
- Pramac Racing 2021, presentata la livrea della nuova moto. FOTO
- Milan-Stella Rossa, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Roma-Braga, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Probabili formazioni di Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Juventus, il Covid pesa sui conti: 113,7 milioni di perdita semestrale
- Formula 1, nuovo organigramma Ferrari: Laurent Mekies nominato Racing Director
- Serie A, 24^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- Pramac Racing 2021, il team di MotoGP apre una nuova era con Zarco e Martín
- MV Agusta, presentata la nuova livrea della F2 di Corsi, Baldassarri e Marcon. FOTO
- Napoli-Granada, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Kulusevski: "Ho iniziato grazie a mia sorella. Giocare alla Juve è un sogno"
- Serie A, gli arbitri della 24^ giornata: Roma-Milan affidata a Guida
- Champions League, quanti assenti di lusso: le due top XI sarebbero da finale?
- Neymar, campo di basket a casa: su un murales LeBron, Jordan e Kobe Bryant. FOTO
- AEW: colpaccio Paul Wight. Il gigante è All Elite!
Niki non morirà mai: l’anima rimasta al volante, una vita a 300 all’ora!
- Updated: 22 maggio 2019

di Paolo Paoletti – Quando lo vidi schianTarsi al Nuerburgring in tivvù, l’anima rimase al volante della sua Ferrari 312 T!
Che ‘emerge’ dalla salita verso la Variante Ascari, quaranta giorni dopo, in assoluto uno dei primi ricordi della mia passione per le corse.
Monza, 1975, Gran premio d’Italia.
Il“12” nero, senza tanti fronzoli, in campo bianco.
La doppia striscia tricolore.
Tanto rosso, naturalmente. Un po’ di bianco
Le ruote: enormi, quelle posteriori. Così piccole, quelle anteriori.
Il suono lacerante del dodici cilindri di Maranello. I
Il casco, arancione più che rosso, con quella firma bianca tutta maiuscola: NIKI Lauda.
Non è nostalgia ma riconoscenza. Da versare volentieri. Più che volentieri. Perché in fondo, adesso che Niki non è più qui, l’unica urgenza che rimane è quella di restituire, di fare se possibile pari con un campione che, tanti anni fa, ti ha regalato qualcosa. Correndo la sua vita, Lauda ha aggiunto gusto anche a quella di molti di noi. Non lo ha fatto apposta, non era la sua priorità (vincere per se stesso lo era). Ma lo ha fatto. Ed è ciò che ora resta. Emozioni, certo. Spaventi, anche. Arrabbiature, ci stanno pure quelle.
Ma soprattutto un’ispirazione. Perché forse senza Niki, senza quella sequenza televisiva (in bianco e nero!) del “sottomarino” rosso che si avventa sulla staccata della Ascari, qualcuno che oggi stringe tra le mani il volante di un’auto da corsa non avrebbe mai infilato un casco e non sarebbe mai sceso in pista.
Altri non avrebbero mai intrapreso un corso di studi che li hanno portati ad una tavolo di progettazione, ad un banco prova, a “guidare” il proprio pilota da quello che una volta chiamavamo il muretto box e che oggi è una gigantesca console. Ed io non sarei nemmeno qui, non sarei stato da tante altre parti, lungo tanti anni.
Restituire significa in questo caso prelevare dalla propria memoria Monza oppure Montecarlo, Hunt e Regazzoni, la Ferrari e la Brabham con il ventilatore, Marlene, il Drake e Merzario. Significa spegnere il rogo del Nuerburgring con il diluvio del Fuji. Significa in definitiva infilare tutto quanto dentro un tesoro di riconoscenza che porta Niki Lauda e la sua leggenda ben oltre la barriera dei settanta giri (pardon dei settant’anni), anzi in un certo senso la abbatte, la ridimensiona a semplice pit stop. Una sosta ai box come tante altre, dalla quale noi tutti gli facciamo segno che le slick nuove sono montate, l’incidenza dell’alettone regolata, che adesso può ripartire.
Il semaforo è di nuovo verde, il lollipop si solleva, il pollice fa segno che è tutto ok: un nuovo giro sta per iniziare. La pista si stende davanti agli occhi, è lì che aspetta: quella di un autodromo oppure quella di un aeroporto. Scelga pure lui. Se lo è meritato. Grazie Niki. Godspeed.
CIAO NIKI. Addio a Lauda, leggenda della Formula 1. Il pilota austriaco aveva 70 anni ed era stato per tre volte campione del mondo.
“Con profonda tristezza – scrive la famiglia – annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con la sua famiglia accanto lunedì”. Lauda era ricoverato in una clinica privata in Svizzera per problemi ai reni. Otto mesi fa aveva subito un trapianto di polmone.
“I suoi risultati unici come atleta e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili, come il suo instancabile entusiasmo per l’azione, la sua schiettezza e il suo coraggio. Un modello e un punto di riferimento per tutti noi, era un marito amorevole e premuroso, un padre e nonno lontano dal pubblico, e ci mancherà”, scrivono i familiari. Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, Lauda vinse tre titoli Mondiali come pilota di F1 nel 1975, nel 1977 e nel 1984 con McLaren e Ferrari. Rimase gravemente ustionato in un incidente nel 1976. E’ considerato uno dei migliori piloti della storia.
“Oggi è un giorno triste per la F1. La grande famiglia della Ferrari apprende con profonda tristezza la notizia della morte dell’amico Niki Lauda, tre volte campione del mondo, due con la Scuderia (1975-1977). Resterai per sempre nei cuori nostri e in quelli dei tifosi. #CiaoNiki”, così la Ferrari commenta su Twitter la morte di Niki Lauda, scomparso nella notte a 70 anni.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed