- Verona-Fiorentina 0-0, il risultato in diretta LIVE
- Colonia-Lipsia 2-1
- Superlega di calcio: le news di oggi sulla nuova competizione europea
- Atp 500 Barcellona, Sinner sfida Gersimov. Musetti supera Lopez
- Serie A, i giocatori positivi al coronavirus squadra per squadra
- Superlega, Gravina: "Un muro straordinario per difendere i valori del calcio"
- Superlega, De Zerbi: "E' un colpo di stato, non ho piacere a giocare contro il Milan"
- #IOSONODIVERSO, Gama a cartoon per campagna che celebra la diversità in tutte le sue forme
- Superlega, la Roma: "Fortemente contrari a modello chiuso"
- Wrestling AEW: Tyson e match a 5 stelle, Dynamite fa il botto
- MotoGP, la Suzuki estende l'accordo con Dorna fino al 2026
- Caso Schwazer, ricorso al tribunale svizzero per sospendere squalifica
- Serie C, i recuperi Juve Stabia-Catanzaro e Juve U23-Olbia in pay-per-view su Sky
- Ranieri: "Superlega? E' un'idea sbagliata, ho pensato subito al mio Leicester"
- Superlega, la condanna di 14 club di Premier: "Allo studio ogni azione per fermarla"
- Verona-Fiorentina, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Milan, Gazidis: "Superlega catturerà l'immaginazione dei tifosi in tutto il mondo"
- Euro, parte da Roma il viaggio della coppa. FOTO
- Formula 1, GP Imola: come Ferrari e Red Bull hanno ridotto il gap dalla Mercedes
- Super League o Superlega: le domande più frequenti sulla nuova competizione europea
- Le grandi imprese fin qui nel calcio: ci saranno anche con la Superlega?
- Superlega, Guardiola: "Lo sport non è sport se non c'è rapporto tra fatica e risultato"
- Fantacalcio, i "campo o panca" della 32^ giornata di Serie A
- Juve-Parma, Pirlo dà tre nomi di formazione: "Giocano Ronaldo, Buffon e Dybala"
- Superlega, Ceferin: “C’è tempo per cambiare idea. La Juve 15 anni fa era in B”
- Milan-Sassuolo, Pioli: "Superlega? Siamo focalizzati solo sul nostro obiettivo"
- SuperLega, l'ironia su Twitter. Il Darmstadt: "Perez smettila di chiamarci a tutte le ore"
- Superlega, il segretario generale: "Pronti a partire tra 5 mesi, minacce Uefa non legali"
- NBA, Charlotte: LaMelo Ball verso il recupero, in campo in 7-10 giorni
- La Superlega di calcio come la NBA? No, non è così: le differenze
- Infantino contro i club della Superlega: "Le società pagheranno le conseguenze"
- NBA, Ja Morant sbaglia la schiacciata della vittoria con Denver. VIDEO
- Liverpool, Klopp contro la Superlega: "Le persone non sono felici e lo posso capire"
- Superlega europea di calcio: cos'è e come funziona
- Perez: "Cristiano Ronaldo non tornerà al Real, gli voglio bene ma non avrebbe senso"
- NBA, Sterling Brown aggredito e colpito al volto da sconosciuti: "È straziante"
- Calendario Serie A, le partite e gli orari della 32^ giornata
- NBA, Scottie Pippen, morto il suo primo figlio: "Pregate per me e per sua madre"
- Probabili formazioni Serie A della 32^ giornata: ultime news dai campi
- NBA, Team Kobe contro Team LeBron: Shaquille O’Neal sa con chi schierarsi
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, Steph Curry e Julius Randle votati migliori giocatori della 17^ settimana
- NBA, Kobe Bryant dice addio a Nike: fine della partnership dopo 18 anni
- NBA, fallo su Devin Booker: Milwaukee-Phoenix, fa discutere il finale di gara. VIDEO
- NBA, Nikola Jokic: 47 punti e canestro decisivo contro Memphis. VIDEO
- NBA, Chris Paul nella storia: supera Magic Johnson per assist e diventa 5° all-time
- NBA, Steph Curry da record supera Kobe Bryant: 11 partite in fila oltre quota 30 punti
- NBA, risultati della notte: Curry leggendario e 76ers ko, Phoenix batte Milwaukee all’OT
- Superlega, i procuratori: "Bisogna cambiare ma si ascoltino i giocatori"
- Superlega, Perez: "Salverà il calcio dalla crisi, la Champions ha perso appeal"
- Llorente risponde a Mané: Leeds-Liverpool 1-1
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Superlega, i club subito fuori dalle Coppe? La Uefa deciderà venerdì
- Leeds, maglie contro la Superlega: "Il calcio è dei tifosi"
- Atp 500 Barcellona, i risultati della prima giornata. Avanti Gaio, fuori Caruso
- Superlega, Cairo: "Marotta e Agnelli si vergognino, hanno tradito la Serie A"
- Superlega, le reazioni dei calciatori e degli allenatori
- Serie A, gli arbitri della 32^ giornata
- Superlega, la reazione dei tifosi delle "big six" inglesi
- Superlega, Boniek: "Il calcio è di tutti. E poi ci sono ricchi che perdono con l'Atalanta"
- Champions League: Spandau Berlino-Pro Recco 7-10, Ortigia-Marsiglia 7-10
- Chapecoense, l'ex Reggina Mozart è il nuovo allenatore
- Draghi dice no alla Superlega: "Siamo con Fifa e Uefa per preservare merito e campionati"
- Fantacalcio, i consigli di Sky Fantashow per il turno infrasettimanale. VIDEO
- Il Bari esonera Carrera: in panchina torna Auteri
- Champions League, come cambia dal 2024: il nuovo format con 36 squadre
- Squalificati Serie A, le decisioni del giudice sportivo per la 32^ giornata
- Tour of the Alps, Gianni Moscon vince la 1^ tappa
- Superlega, Ceferin su Agnelli: "Che delusione, mai visto uno che mente così"
- Superlega europea, JP Morgan conferma: "Finanzieremo noi la competizione"
- Superlega, no di Bayern Monaco e Borussia Dortmund: le reazioni in Germania
- Superlega, presidente FIGC Gravina: "Siamo contrari, il calcio è dei tifosi"
- MotoGP, GP Portogallo, le pagelle: Portimao, un tracciato pieno di stelle
- Superlega, da Boris Johnson a Neville: le reazioni dall'Inghilterra
- Serie A, 32^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- Infortunio Chiesa, la Juve: nessuna lesione. Salta Parma e Fiorentina
- Superlega, Pierfilippo Capello a Sky: "Non vedo club esclusi dalle coppe in corso"
- Mercato NBA, l’ex Milano Mike James firma con i Brooklyn Nets
- NBA, infermeria piena in casa Brooklyn Nets: quando tornano tutti gli infortunati
- Serie A, le migliori giocate della 31^ giornata
- Mourinho esonerato dal Tottenham, al suo posto Ryan Mason dall'U23: le news
- Superlega, tutte le reazioni dal mondo del calcio e non solo...
- Ducati, grande festa con Bagnaia dopo la rimonta nel GP del Portogallo. VIDEO
- Moto3, GP Portogallo (Portimao): Acosta mette la seconda. Moto2: Lowes sciupone
- MotoGP, GP Portogallo (Portimao), Yamaha cala il tris
- NBA, primi all-time per punti e assist: Steph Curry raggiunge altre 9 leggende del gioco
- Superlega europea di calcio. Le news di oggi
- Pallanuoto: Recco e Brescia già qualificate, Ortigia cerca l’impresa. La Champions su Sky
- Atteso per oggi il verdetto sul caso George Floyd: la NBA potrebbe fermarsi ancora
- La Superlega scuote il mondo del calcio: la rassegna stampa
- NBA, autocritica Doncic: "Devo far meglio, motivare i miei compagni: parte tutto da me"
- MotoGP, GP Portogallo (Portimao), i video highlights della gara
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- ATP Barcellona, tutto quello che c'è da sapere sul torneo
- Alla scoperta dei talenti della Bundesliga. Lo speciale su Sky Sport
- MotoGP, GP Portogallo, le cinque parole chiave della gara
- F1, GP Emilia Romagna: la gara vista dalla pista di Imola
- La Ferrari dopo il GP di Imola: bicchiere più che mezzo pieno
- NBA, Zion Williamson: "New York? Il mio posto preferito dove giocare, tolta New Orleans"
- NBA, Miles Bridges ci ha preso gusto: contro Portland un'altra schiacciata da urlo. VIDEO
Napoli ai quarti, 1-0: Pavoletti frena, vincono i singoli!
- Updated: 25 gennaio 2017

di Paolo Paoletti – Il Napoli batte 1-0 la FIorentina ed è prima semiFInalista di Coppa Italia. Al San Paolo, vittoria meritata ma spianata da errori incredibili di palleggio dei difensori viola, Tomovic su tutti che come a FIrenze in campionato regala palloni su palloni agli avversari.
Il gol di Callejon nasce infatti da un suo errore di impostazione a centrocampo, così come la traversa di Insigne da un fallo al Limite dell’area per la scelta scellerata di controllare un pallone che andava solo allontanato.
Buon Napoli in mezzo al campo per una mezz’oretta, ma Pavoletti titolare cambia molto lo svolgimento del gioco. Non a caso il gol vittoria arriva nel secondo tempo, quando è entrato Meretens, con un inserimento di Callejon e cross al bacio di Hamsik nella zona occupata prima dall’ex Genoa meno mobile e ben marcato da Astori proprio per essere riferimento certo e in area di rigore.
FIorentina poco propositiva, soprattutto FIno al 45′ nonostante le indicazioni di Sousa.
Ora sulla strada del Napoli per la FInale c’è Juventus o Milan.
La riflessione generale è che la gara l’hanno vinta le qualità individuali: il Napoli è più forte della FIorentina, ma Sarri non è meglio di Sousa. Hanno squadre diverse, costruite diversamente per obiettivi diversi con investimenti diversi. Sarri gode della buona salute di De Laurentis, aggiunge coraggio e chiarezza di gestione tecnica.
La differenza l’ha fatta un’azione ben congegnata tra Hamsik e Insigne innescata da una fesseria di Tomovic: cross milLimetrico e conclusione tempestiva di testa di Callejon al 70’.
Il frangente conferma il livello tecnico dei giocatori azzurri non sempre presente in viola, sopratutto in Tomovic, Astori, Maxi Oliveira.
Se si aggiunge l’assenza di Gonzalo Rodriguez infortunatosi proprio domenica a Verona, l’adattamento di Sanchez terzino, il riposo per un tempo dato a Borja Valero, si spiega la sconFItta della FIorentina più che la vittoria del Napoli.
I supplementari avreBBero reso meglio l’equilibrio sostanziale vissuto dalla gara.
Alla FIorentina però è mancato anche Kalinic il quale ha sprecato l’unica palla importante sbagliando un facile controllo in area che lo avreBBe messo a tu per tu con Reina.
Menzione invece per Federico Chiesa, sia per dinamismo, sia per le intraprendenza in area di rigore. Non si arrende mai, è determinato, resta lucido anche sotto sforzo prolungato. A 19 anni può e deve migliorare, tatticamente e nell’interpretazione della partita ma si vede che ha gran de futuro. Paulo Sousa ha sofferto sulla fascia destra dove operava Insigne molto in palla, ben raddoppiato da Hamsik e perFIno da Strinic chiamato in causa spesso controFIgura con altre caratteristiche di Goulham. Il gol è nato lì legittimandoo non una supremazia, ma la vocazione istintiva ad attaccare.
Il Napoli è questo. A volte schiaccia, come nella prima mezz’ora a San Siro, a volte costringe basso l’avversario inesorabilmente senza lasciare sbocchi e spazi.
A Sousa è mancato sopratutto Bernardeschi che ha classe ma deve decidere se diventare un giocatore che fa la differenza. Inutile Cristoforo che giocava dietro Kalinic marcando Diawarà, chiara l’inferiorità numerica a centrocampo, non per il modulo quanto per incapacità di ricerca degli spazi e di palleggio in velocità.
Reina però è stato il primo portiere chiamato in causa da Da Chiesa con un destro maligno da posizione quasi impossibile deviato in angolo.
Poi da Astori con una testata nell’area piccola che doveva essere gol invece respinta a mano aperta dallo spagnolo.
Sul ribaltamento il Napoli, Astori a terra sanguinante, è andato a servire Pavoletti che si liberato e spara alto da ottima posizione.
Il centravanti è ancora fuori dai meccanismi azzurri, addirittura un intralcio quando ruba palla a Callejon pronto a tirare. Vedremo…
Insigne invece si porta a casa due legni: nel primo tempo per deviazione di Tatarusanu sulla traversa; nella ripresa, incrocio dei pali si calcio di punizione.
Ciò da spessore alla vittoria del Napoli più del risultato risicato.
Non aver preso gol con Maksimovic al centro della difesa è un fatto!
VOTI DECISIVI
Insigne 7. Sfortunato con due traverse, gioca a fa giocare l’attacco.
Callejon 7. Il gol di testa è di pregevole quanto decisivo: 10 in stagione.
Pavoletti 5. Automatismi e condizione FIsica non c’entrano, il Napoli adesso gioca con tempi e schemi che non esaltano le sue caratteristiche.
TABELLINO. NAPOLI-FIORENTINA 1-0
Napoli (4-3-3): Reina 7; Hysaj 5,5, Maksimovic 6, Albiol 6,5, Strinic 6 (16′ st Maggio 6); Zielinski 5,5, Diawara 6, Hamsik 6.5 (37′ st Allan sv); Callejon 7, Pavoletti 5 (19′ st Mertens 5,5), Insigne 7,5. A disp.: Sepe, Rafael, Tonelli, Lasicki, Milanese, Rog, Jorginho, GaBBiadini, Giaccherini. All.: Calzona (Sarri squaliFIcato) 6,5
FIorentina (3-4-2-1): Tatarusanu 6,5; Sanchez 5, Tomovic 5,5, Astori 6; Chiesa 6,5, Badelj 6 (39′ st Babacar sv), Vecino 5,5, Maxi Olivera 5; Cristoforo 5 (30′ st Ilicic 5,5), Bernardeschi 5,5 (30′ st Borja Valero 6); Kalinic 5,5. A disp.: Satalino, Sportiello, De Maio, Salcedo, Diks, Milic, Hagi, Toledo, Tello. All.: Sousa 6
Arbitro: Doveri
Marcatori: 26′ st Callejon (N)
Ammoniti: Sanchez (F), Maxi Olivera (F), Astori (F), Tomovic (F), Hysaj (N), Chiesa (F), Insigne (F)
Espulsi: al 45′ st Hysaj per doppia ammonizione e al 49′ st Maxi Olivera per simulazione
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed