- Fausto Gresini, il funerale in forma privata a Imola
- Nuovo Dpcm del 6 marzo: la bozza delle misure anticovid
- Empoli-Venezia 1-1
- Levante-Athletic Bilbao 1-1
- Rennes-Nizza 1-2
- Probabili formazioni Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Werder Brema-Eintracht 2-1: gol e highlights
- I centrocampisti che hanno fatto più gol dal 2000 ad oggi: la classifica di Transfermarkt
- La scherma azzurra torna in pedana dopo 1 anno senza gare. Termina la presidenza di Scarso
- PEC Zwolle-sc Heerenveen 4-1
- Reggiana-Salernitana 0-0
- I colori delle regioni per zone: le rosse, arancioni e gialle
- Torino, altro calciatore positivo al Covid: a rischio rinvio anche match contro Lazio
- Stadio Roma, ufficiale l'addio al progetto a Tor di Valle
- Milan, Kjaer: "Roma forte, ma ora ripartiamo. Periodo difficile, ma di testa stiamo bene"
- Milan-Man United, Costacurta ricorda il 2007: "Miglior partita dell'era Ancelotti". VIDEO
- WRC, Arctic Rally Finland Tanak domina nella PS2: tutti i risultati
- Formula E, a De Vries Gara-1 del Diriyah ePrix: i risultati e il programma
- Milan come nella Champions 2006-07, il Manchester United è il quarto déjà vu
- Alonso ancora ai box: non ci sarà alla presentazione del Team Alpine F1
- Fantacalcio, i consigli di Sky Fantashow per la 24^ giornata. VIDEO
- Ferrari, presentato il team. Vanzini: "Serve pazienza, ma va anche conquistata". VIDEO
- Verona-Juventus, Juric: "Servirà una partita perfetta"
- Lazio-Bologna, Mihajlovic: "Sarà uno shock tornare a giocare negli stadi pieni"
- Roma-Shakhtar Donetsk, Fonseca: "Destino ritrovarli, ma li conosco bene"
- Serie C, le partite della 27^ giornata in pay-per-view su Sky: calendario e date
- Mick Schumacher, la prova del sedile Haas per il Mondiale di F1 2021. FOTO
- Gomorra 5, il video con le prime immagini dal set della stagione finale
- Manchester United, Matic il controllore dello spogliatoio: e si è automultato
- Leclerc-Sainz, così i piloti Ferrari fanno squadra tra risate, social e "parucche". VIDEO
- Milan-Manchester United, Pioli: "Sfida stimolante". Solskjaer: "Gara da Champions"
- Europa League, il calendario degli ottavi: date, orari e dove vedere le partite
- Lazio, Simone Inzaghi: "A Bologna per cancellare il ko contro il Bayern. Sinisa un amico"
- Infortunio Dzeko, l'esito degli esami: la Roma lo perde almeno due settimane
- Ferrari, Leclerc: "Speriamo di aver smesso di soffrire. Sainz? E' uno stimolo"
- Sainz: "Voglio aiutare la Ferrari a tornare in alto. Ai tifosi chiedo pazienza"
- NBA, Danilo Gallinari ancora in vetta a Shaqtin a Fool. VIDEO
- Ferrari, Binotto: "Basta delusioni. Leclerc-Sainz? No a rivalità interne, conta il team"
- Carlos Sainz, profilo e carriera del pilota della Ferrari. FOTO
- Charles Leclerc, profilo e carriera del pilota della Ferrari. FOTO
- Roma-Shakhtar Donetsk in Europa League: tutto quello che c'è da sapere
- Milan-Man United agli ottavi di Europa League: quello che c'è da sapere sui Red Devils
- Sci, Discesa Val di Fassa: vince Gut, Pirovano ottava
- Verona-Juventus, Pirlo: "Scudetto alla portata. Morata out, Dybala non si opera"
- Criscito a Sky: "Per il Genoa ho detto no all'Inter. Testa al derby da lunedì"
- Formula E, oggi il via: il programma su Sky e tutti i dettagli. VIDEO
- Enmanuel Hansel, il cestista con un braccio solo che spopola sui social. VIDEO
- Inter, Suning sulla cessione del club: "Cerchiamo partner ma confermiamo impegno"
- Sorteggi Europa League, agli ottavi Manchester Utd-Milan e Roma-Shakhtar
- Vittorie consecutive, le strisce più lunghe in Europa del XXI secolo
- Bronny James si opera al menisco: stagione finita per il figlio di LeBron
- Modric e uno scambio di maglie speciale con l’Immacolata Alzano
- Pramac Racing 2021, una squadra per due contrari
- Ferrari, presentato il team per la F1 2021: le parole di Leclerc, Sainz e Binotto. VIDEO
- NBA, la lega sospende Malik Beasley per 12 partite: perderà 1.1 milioni
- NBA, nona sconfitta in fila per Sacramento, Luke Walton è furioso: lavagnetta rotta. VIDEO
- Milan, manca sicurezza e condizione fisica: l'analisi di Marani e Ambrosini. VIDEO
- Formula 1, verso il Mondiale 2021: Leclerc e Sainz per una Ferrari da podio
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Woods trasferito in un altro ospedale di Los Angeles: tutte le news
- Calendario Serie A, le partite e gli orari della 24^ giornata
- La lettera di Paolo Beltramo per Gresini: "Caro Fausto, ti scrivo..."
- Juventus-Napoli si recupera il 17 marzo alle 18.45: l'ufficialità nelle prossime ore
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, Denver spreca un contropiede quattro contro uno, Murray si dispera sui social. VIDEO
- MotoGP, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- Arctic Rally Finland , il primo della storia del mondiale WRC: una gara da brividi
- NBA, risultati della notte: Giannis batte Zion, vincono Nets e Sixers, Clippers ko
- Fonseca dopo Roma-Braga: "Grande atteggiamento. Infortunio Dzeko? Domani vedremo"
- Stella Rossa, Stankovic: "Orgoglioso. Prima esperienza? Non ho mica giocato a cricket"
- Europa League 2021, le squadre qualificate agli ottavi
- Dinamo Zagabria-Krasnodar 1-0
- Milan-Stella Rossa, Pioli: "C' stanchezza mentale, non dominiamo più le partite"
- Leicester-Slavia Praga 0-2
- Man United-Real Sociedad 0-0
- PSV-Olympiakos 2-1
- Eurolega, OIimpia Milano-Khimki 84-74. La squadra di Messina terza in classifica
- Roma-Braga 3-1
- Leverkusen-Young Boys 0-2
- Dzeko infortunato, esce da Roma-Braga con un fastidio agli adduttori: Milan a rischio
- Roma-Braga 3-1, gol e highlights. Giallorossi qualificati agli ottavi di Europa League
- Napoli-Granada, Gattuso: "Arbitri? In Europa serve più rispetto per le squadre italiane"
- TSG Hoffenheim-Molde 0-2
- Arsenal-Benfica 3-2
- Shakhtar-Maccabi Tel Aviv 1-0
- Rangers-Royal Antwerp 5-2
- Napoli-Granada 2-1, gol e highlights: azzurri eliminati dall’Europa League
- Casemiro squalificato, il Real Madrid fa ricorso per l'ammonizione contro l'Atalanta
- Test Valencia, sempre Bezzecchi e Rodrigo al top. Migno super
- Lettera Figc, Fipav e Fip a Draghi: "Valutare effetti negativi disposizioni sulle società"
- Ibra: "Al Milan ho Zlatanizzato Pioli. Il migliore della storia? Ronaldo il Fenomeno"
- Milan-Stella Rossa 1-1, gol e highlights: Ben Nabouhane risponde al gol di Kessié
- Sorteggio ottavi Europa League, dove vederlo in tv e streaming
- Ferrari, John Elkann incontra il team: "Dimostriamo voglia di vincere"
- Napoli, Giuntoli: "Futuro Gattuso non dipende dal risultato contro il Granada"
- Ricavi in aumento per Mediacom, Commisso sorride: "2020 da record"
- Henry non sarà più allenatore del Montreal: dimissioni per motivi familiari
- Caso Suarez, l'esaminatore dell'Università di Perugia patteggia un anno di reclusione
- Auguri Donnarumma, cosa avevano fatto i big del calcio italiano alla sua età?
- Pramac Racing, Martín: "Correre con una Ducati è un sogno". VIDEO
Mendes, il Sistema per vincere: Silvio tra Lucas e Jorge.
- Updated: 29 giugno 2015

di Pippo Russo* – Lo scorso aprile, dopo una pausa di due anni, gli Internazionali di Tennis del Portogallo sono tornati a casa. Estoril, rinomata località turistica della cintura metropolitana lisboeta, li ha riaccolti dopo che la storia si era interrotta nel 2012. Si è trattato di un ritorno all’antico salutato con grande favore dagli appassionati Portoghesi, ma accompagnato anche da un conflitto sul nome assegnato alla manifestazione. Che è Millennium Estoril Open (LEGGI QUI), e associa il nome dello sponsor (Millennium Bank, la sezione più attiva del Banco Comercial Portugues, il primo gruppo bancario privato lusitano LEGGI QUI) all’ordinaria formula di qualsiasi torneo tennistico Nazionale. Ma c’è chi non è stato d’accordo sulla scelta. Si tratta della Lagos Sport, un’agenzia Portoghese specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi che fino all’anno prima aveva organizzato il torneo, spostato per le edizioni 2013 e 2014 presso il complesso sportivo di Jamor (LEGGI QUI), sede dell’impianto calcistico in cui ogni anno si disputa la finale di Coppa del Portogallo. Lagos Sport ha avuto storicamente grandi interessi a Estoril. Ne ha controllato per un breve periodo il club calcistico, l’Estoril PrAia, comprandolo dall’ex boss del calciomercato Portoghese José Veiga nel 2008 (LEGGI QUI) e rivendendolo due anni dopo ai brasiliani di Traffic Sports (LEGGI QUI), che già da un anno gestivano l’attività sportiva del club. Soprattutto, l’agenzia guidata da João Lagos è stata per venticinque anni l’organizzatrice di Estoril Open. Una manifestazione che il gruppo, attraversato da un momento di difficoltà, ha dovuto rinunciare a organizzare, con relativa perdita della licenza ATP. Ma vedere riutilizzato il nome che per un quarto di secolo aveva dato alla manifestazione, quello no. E dunque ecco annunciata un’azione di difesa della “proprietà industriale”, legata alla denominazione (LEGGI QUI). Un’azione che fa parte d’un tentativo complessivo, da parte di Lagos Sport, di recuperare terreno rientrando nella gestione diretta in ambito sportivo. Lo dimostra il piano per ricomprare l’Estoril, messo in vendita da Traffic. L’acquisto verrebbe effettuato esercitando un diritto d’opzione, ma in Portogallo si chiedono come possa João Lagos garantire la cifra richiesta dalla società di José Hawilla in un momento che per il gruppo è di grande difficoltà economica (LEGGI QUI).
La polemica sulla denominazione del torneo non ha scosso più di tanto gli organizzatori. Che hanno tirato dritto, forti di un prestigio e di un peso politico-economico non indifferente. E venendo a conoscenza dei loro nomi si capisce il perché di questa breve incursione tennistica condotta da un sito monotematico sul calcio. Si scopre infatti che i nuovi Estoril Open sono gestiti da una società dal nome che si presta a non poche ironie: 3Love (LEGGI QUI). Si tratta di una soggetto nato da una joint venture fra Ucom e Polaris. La prima è un’agenzia specializzata nell’organizzazione e comunicazione di eventi sportivi, e ha sede in Germania. Il suo proprieTario è un ex tennista olandese, Benno van Veggel (LEGGI QUI). La seconda agenzia si chiama Polaris Sport, e opera nella gestione dei diritti d’immagine di molti fra i più importanti personaggi dello sport Portoghese (LEGGI QUI). Polaris Sport fa capo a Gestifute (LEGGI QUI), e il suo CEO si chiama Luis Correia. Per chi non sapesse o non avesse ancora capito, Gestifute è l’agenzia di Jorge Mendes, e Luis Correia è il principale collaboratore dello stesso Mendes, oltre a esserne il nipote (LEGGI QUI).
I giornali Portoghesi hanno salutato Mendes come un benefattore, per aver impedito che gli Open Portoghesi morissero (LEGGI QUI). Che ci fossero di mezzo degli affari passa in secondo piano. E passa in secondo piano soprattutto il fatto che Jorge Mendes abbia smesso da tempo di essere soltanto un agente di calciatori, o che il calcio sia l’unico campo di suo interesse. La galleria dei clienti di Polaris Sport mette infatti in mostra i tennisti Joao Sousa (primo Portoghese del ranking ATP, dove occupa il quarantaseiesimo posto LEGGI QUI), Frederico Silva e Maria João Koehler. Ma soprattutto c’è il fatto che, di Polaris, non è soltanto la vena polisportiva a spiccare. C’è piuttosto un’idea dello sport (e del calcio) come un pezzo cruciale nell’Entertainment Economy, l’economia del divertimento, che è una visione azzeccata. A testimoniarlo sta il fatto che fra i partner di Polaris vi sia la Creative Artists Agency (CAA, LEGGI QUI e LEGGI QUI), cioè la più grande agenzia al mondo per la cura degli interessi di personaggi dello spettacolo e dello sport. E basta scorrere la lista dei clienti di CAA per farsi un’idea. È questo il pezzo centrale del Sistema Mendes: non soltanto la forza oligopolistica che lo porta a gestire alcuni fra i calciatori e gli allenatori più forti e ricchi al mondo, e una rete di club grandi e medi sui quali far leva, ma soprattutto una forza d’espansione giocata sulla capacità di creare connessioni e cartelli, laddove altri avrebbero preferito procedere fidandosi dell’istinto individualista e senza mai sconfinare dal perimetro calcistico. E in questo senso Jorge Mendes è un fuoriclasse. Lo dico senza alcuna difficoltà, e soprattutto senza cambiare idea a proposito di lui e di tutti quelli come lui: attori di un’economia parallela del calcio che andrebbe debellata, prima che la gigantesca bolla speculativa esploda. Ma sarebbe stupido, da parte mia e di chiunque altro, non riconoscere le doti di Mendes. Che, del resto, non sarebbe giunto dove è adesso se non avesse un talento fuori dall’ordinario. Piuttosto, è sui difetti e sui punti oscuri che bisogna soffermarsi. A partire dalla spregiudicatezza, da un certo narcisismo, e da quella buLimia espansiva che adesso sta portando Mendes a voler stravincere su tutti i fronti. E si sa che voler stravincere è la premessa per il crollo, così come è una legge della storia che l’apice di una parabola sia anche l’inizio del declino. Forse in questi giorni stiamo assistendo alle premesse del crollo dell’Impero Mendes. Per questo, dalla pRossima puntata, studieremo in ogni dettaglio la costruzione e il funzionamento di questo impero.
(1) Continua…
Pippo Russo
@pippoevai
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed