- Liverpool-Chelsea 0-1
- Volley, Busto Arsizio e Trento in semifinale di Champions
- Parma-Inter 1-2, gol e highlights. Doppietta di Sanchez, Conte vola a +6 sul Milan
- Champions Pallanuoto: Pro Recco-Ortigia 10-3
- Serie A, il calendario del prossimo turno
- Serie A, i giocatori positivi al coronavirus squadra per squadra
- Premier League, i risultati: Everton e Tottenham non sbagliano, doppio 1-0
- West Bromwich Albion-Everton 0-1
- Fulham-Tottenham 0-1
- Juventus, Bentancur positivo al coronavirus: è asintomatico e in isolamento
- Euroindoor, un Tamberi biondo platino vola in finale. Larissa e Jacobs non si nascondono
- Test Jerez, bene i piloti italiani della Moto3. Granado è il migliore nella MotoE
- Juventus, Bonucci e Cuadrado verso il rientro contro la Lazio. Bentancur positivo
- MotoGP, Aprilia presenta la moto 2021. Savadori: "Gresini credeva in me, darò il massimo"
- Milan, le ultime news verso Verona: fisioterapia per Ibrahimovic
- MotoGP, Aprilia presenta la moto 2021. Aleix Espargaró: "Mi sento più pronto che mai"
- Roma-Ibañez, ufficiale il rinnovo fino al 2025: "Darò tutto me stesso per il club"
- Il Levante come l'Inter per sognare la finale di Coppa del Re. VIDEO
- Serie A, chi guadagna e chi perde più punti nei minuti di recupero. Classifica
- Il rugby dell'altro mondo è su Sky Sport
- Atalanta, Ilicic spiegato da Gasperini: "Se non fa la nonna è il Professore". VIDEO
- Parma-Inter, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Europei indoor, Larissa Iapichino pronta al debutto: "Qui per fare esperienza"
- Infortunio Veretout, la Roma rischia di perderlo per un mese. Le news
- Mondiali juniores: Franzoni argento in Gigante dopo oro SuperG
- Barcellona, Real, Osasuna e Athletic: aiuti di stato illeciti per la Corte di Giustizia Ue
- MotoGP, Aprilia: nella nuova livrea 2021 c'è un tributo per Fausto Gresini. FOTO
- Lazio-Torino e 4 squalificati in Serie A: le decisioni del giudice sportivo
- Formula 1, Porsche valuta di entrare nel Mondiale dal 2025? L'ipotesi
- La 24 Ore di Le Mans cambia data: da giugno al 21-22 agosto
- Mazepin sul video in cui palpeggia una ragazza: "Ho sbagliato, ma ora parli la pista"
- La lettera di Saponara a Davide Astori: "Saresti fiero di me"
- Barcellona, infortunio per Piqué: distorsione del legamento, salta il Psg
- NBA, l’importanza del tiro da tre: mai così tanti nella storia e tirati così bene
- "Drive to Survive", la serie tv arriva su Sky: orari e dove vedere le prime due stagioni
- Haas, Mick Schumacher: "Orgoglioso di riportare questo cognome in F1, è uno stimolo"
- MotoGP, Aprilia: presentata la RS-GP 21 di Aleix Espargaró e Lorenzo Savadori
- MotoGP, dal 2023 si torna in Ungheria in un nuovo circuito vicino Debrecen
- Liverpool-Lipsia, il ritorno di Champions si giocherà a Budapest causa Covid
- Insigne, dopo lo sfogo il discorso alla squadra. Le ultime da Napoli
- F1, la presentazione della Williams con la realtà aumentata: il programma del 5 marzo
- Chi ha segnato più rigori nel 2020-21 nei campionati d'Europa? Kessié 2° in classifica
- Serie A, gli arbitri della 26^ giornata: Inter-Atalanta a Mariani. Juve-Lazio, c’è Massa
- Ancelotti: "Pirlo e Gattuso possono superare ogni problema. Scudetto? Spero Milan, ma..."
- Davide Astori, gli speciali di Sky Sport in ricordo del difensore
- Wrestling, Shaquille O'Neal: spettacolo e colpi proibiti nel suo debutto in AEW. VIDEO
- Girelli a Sanremo: "Oggi le bambine possono sognare di diventare calciatrici". VIDEO
- Serie A, la classifica di chi ha fatto più punti nel 2021
- Willie Peyote: "Per la salvezza del Torino accetto anche la squalifica da Sanremo"
- F1, Gene Haas dopo la presentazione della VF-21: "Vogliamo stare in mezzo alla griglia"
- Maresca: "Sacchi, gli scacchi e il City Under 23. Cresco studiando Guardiola"
- NBA, Gallinari sull'intesa con Trae Young e l'avvento di Nate McMillan in panchina. VIDEO
- Mihajlovic dopo Cagliari-Bologna: "Poca fame, cresciuti nella bambagia". VIDEO
- NBA, è sempre "Dame-Time": tripla e sfondamento, Damian Lillard la vince così. VIDEO
- NBA, Smith Jr. e Plumlee in tripla doppia insieme: tutti i precedenti nella storia
- Parma-Inter, le probabili formazioni
- NBA, Mitchell e Gobert accusano arbitri e sistema: "Qualcuno non ci vuole veder vincere"
- Haas, svelata la livrea della monoposto per il 2021: la prima di Schumi Jr in Formula 1
- Haas VF-21, americana e russa: la livrea della monoposto per il Mondiale di F1 2021. FOTO
- F1, Mick Schumacher e Mazepin: carriera e numeri dei due piloti della Haas
- Ibrahimovic, da San Siro al Festival di Sanremo: la serata di Zlatan che ricorda Astori
- MotoGP, test Losail (Qatar): calendario e orari
- Serie A, le squadre con più gol dalla panchina: l'Atalanta aggancia la Juve. CLASSIFICA
- Haas, oggi la livrea della VF-21 di Mick Schumacher e Nikita Mazepin: il programma
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Mick Schumacher, il "rookie" della Formula 1 sui social e fuori dalla pista. FOTO
- NBA, Joel Embiid ancora a quota 40+10: più gare lui (5) del resto dei giocatori NBA (4)
- NBA, per TJ McConnell un record NBA (9 recuperi in un tempo) e una tripla doppia. VIDEO
- NBA "Rising Stars", USA vs. Resto del Mondo: i roster della gara che non c'è
- NBA, risultati della notte: Embiid salva i Sixers, Harden ritorno trionfale a Houston
- NBA, Gallinari torna titolare e guida la rimonta Hawks con 23 punti. VIDEO
- Coppa del Re, pazzesca rimonta del Barcellona al ritorno: 3-0 al Siviglia e finale
- Alex Schwazer: "Ho vinto in tribunale ma sono uno sportivo e voglio vincere in gara"
- Europei indoor atletica: dal capitano Tamberi alla cucciola Larissa, l’Italia è pronta
- Cosmi dopo Atalanta-Crotone: "Mettersi in testa che non è ancora finita"
- Premier League, 29^ giornata, i risultati delle partite di oggi: pari dello United
- Eurolega, Milano-Fenerbahce 92-100. L'Olimpia non riesce a fare sette
- Crystal Palace-Man United 0-0: highlights
- Lilla-Marsiglia 2-0
- Gasperini dopo Atalanta-Crotone: "Inter? Avversaria più difficile delle altre concorrenti"
- Montpellier-Lorient 1-1
- Nantes-Reims 1-2
- Bordeaux-PSG 0-1
- Strasburgo-Monaco 1-0
- Genoa-Sampdoria, Ballardini: "Meritavamo di più, ci teniamo il punto e la prestazione"
- Genoa-Sampdoria, Ranieri: "Noi salvi? Sbrighiamoci ad arrivare a 40 punti"
- Fonseca dopo Fiorentina-Roma: "Grande reazione, sempre così dopo le sconfitte"
- Pioli dopo Milan-Udinese: "Siamo delusi da questa prestazione, normale aspettarsi di più"
- Milan-Udinese 1-1, gol e highlights: Kessie su rigore risponde a Becao
- Fiorentina-Roma 1-2, gol e highlights. Decide Diawara al 90', Fonseca torna a vincere
- Test Portimão e Jerez, nel vento i migliori sono Gardner, Acosta e Granado
- Serie C, Catania-Palermo 0-1: decide il derby un gol di Santana
- Davide Astori, il ricordo della Serie A a 3 anni dalla morte. FOTO
- Milan, Massara: "Grati al club per gli sforzi sui rinnovi"
- Hamilton Academical-St. Johnstone 1-1
- St Etienne-Lens 2-3
- Lione-Rennes 1-0
- Sheffield United-Aston Villa 1-0
- Livingston-Rangers 0-1
- Leicester fermato dal Burnley: finisce 1-1
Noi Telemaco, Renzi: “meritiamoci l’eredità dell’Europa”. Giallo Schulz.
- Updated: 2 luglio 2014

di Bruke Ellèe - In un discorso pieno di citazioni della letteratura classica, il premier Matteo Renzi nel suo Intervento all’europarlamento, sottolinea che la “nostra è la generazione Telemaco”. Quelli che “come me non avevano ancora 18 anni quando è stato siglato il trattato di Maastricht, hanno il dovere di riscoprirsi Telemaco e meriTarsi l’eredità dell’Europa”. “Invito questo semestre su questo, a ricoprirsi eredi”, rinnovando la conquista “dell’Europa giorno per giorno”.
Redazione ANSA STRASBURGO 02 luglio 201416:27
FOTO
Matteo Renzi
Stampa
Scrivi alla redazione
Il premier Matteo Renzi ha aperto il semestre Italiano di presidenza dell’Ue. “L’Italia non chiede scorciatoie ma serve ritrovare l’anima”, ha detto il presidente del Consiglio. Che nel suo incontro con gli eurodeputati Italiani aveva sottolineato: “la cifra Italiana del nostro semestre, la parola chiave, deve essere coraggio ed orgoglio”. Molte le figure retoriche e i passaggi a effetto usati da Renzi. “Con estrema preoccupazione devo dire che se l’Europa oggi si facesse un selfie, emergerebbe il volto della stanchezza, in alcuni casi della rassegnazione. L’Europa oggi mostrerebbe il volto della noia”.
Per il futuro – ha concluso Renzi davanti al Parlamento europeo a Strasburgo – serve l’impegno a far sì che “l’Europa non sia solo un’espressione geografica ma un’espressione dell’anima”. Una curiosità. Per la prima volta Renzi avrebbe dovuto leggere un discorso scritto, cambiando rispetto all’abitudine di andare ‘a braccio’ o aiutandosi solo con appunti scritti su foglietti. E invece anche davanti ai parlamenTari europei ha preferito parlare ‘a braccio’ dopo aver consegnato il discorso ufficiale con gli obiettivi del semestre di presidenza Italiana della Ue.
La SINTESI dei passaggi più significativi del discorso…
IMMIGRAZIONE
“Stiamo cercando di far fronte” alle stragi nel Mar Mediterraneo “con operazioni Italiane” ma “con la condivisione degli altri Paesi e della Commissione riusciremo a far fronte in modo più deciso per il futuro” ai flussi migratori “con Frontex plus”. “Se continuiamo a richiuderci nelle nostre frontiere non andremo da nessuna parte. Il protagonismo dell’Europa non è solo nelle esigenze economiche, negli investimenti delle nostre azienda ma anche nella dimensione umana: voi rappresentate un faro di civiltà, la civilizzazione della globalizzazione”. “L’Italia non chiede scorciatoie, ma si offre per fare la propria parte”.
CRESCITA E IDENTITA’
“Senza crescita, l’Europa non ha futuro”, ha detto Matteo Renzi. L’invito per “questo semestre non è solo ragionare di questione economiche, su cui comunque ci faremo sentire con la nostra forza, quella di un grande Paese fondatore che contribuisce al bilancio più di quanto incassa”. “Se dobbiamo unire le nostre burocrazie, vi garantisco che a noi basta la nostra”. C’è “un’identità da respirare insieme. Non voglio sottovaluTare le questioni economiche e finanziarie ma il valore più grande” non è questo. “Il futuro ha bisogno di noi ma se pensiamo al passaggio del testimone tra Grecia e Italia non pensiamo a cose straordinarie e affascinanti e ricche di suggestione, come il rapporto tra Anchise ed Enea, Pericle e Cicerone, l’agora ed il foro ma alla crisi finanzia perché è molto forte nel nostro corpo la ferita della crisi”.
RIFORME E RESPONSABILITA’
L’Italia sa che deve “fare le sue riforme, cambiare la burocrazia, il sistema fiscale, le istituzioni. In questo momento il Senato sta votando la riforma costituzionale che cambia le regole del gioco. Sappiamo che prima di tutto dobbiamo chiedere a noi la forza di cambiare per essere credibili”. Così il premier Matteo Renzi a Strasburgo. Il nostro è il “partito che ha preso più voti: li abbiamo presi non dicendo che era responsabilità dell’Ue ma che i problemi nascono dall’Italia. Abbiamo usato il linguaggio della responsabilità”. L’Italia sa “che prima di tutto dobbiamo chiedere a noi stessi la forza di cambiare per essere credibili. L’Italia non viene in Europa per chiedere ma per dare”. L’Italia “crede nelle istituzioni europee e ha voglia di cambiare”.
L’APERTURA A LONDRA
“Non ci sarà spazio per l’Europa se accetteremo di resTare solo un puntino su Google map”. Così il premier Matteo Renzi a Strasburgo, che ha esortato la Ue a riprendere il ruolo di “avanguardia” sull’innovazione, il cambiamento cLimatico, il capitale umano. “Un’Europa senza il Regno Unito non sarebbe meno ricca ma sarebbe meno Europa, meno se stessa”, ha aggiunto Renzi.
“In questa ‘smart Europe’ che vogliamo costruire saremo anche al fianco di chi ha idee diverse, idee che ci inorgogliscono, non ci indispongono”, ha spiegato Renzi, sottolineando che l’Ue ha davanti una “grande battaglia Politica” e “può essere il luogo del futuro se ha il coraggio di mettersi in gioco adesso”. “Faremo di tutto nel nostro semestre non per recuperare posizioni diverse ma per affermare i valori di investimento sull’Europa”, aggiunge. E’ questa la ragione per cui le diverse linee espresse nel Consiglio europeo “devono essere ricondotte a unità”.
L’incontro con gli europarlamenTari Italiani – “La cifra Italiana del nostro semestre, la parola chiave, deve essere coraggio ed orgoglio perché è il tempo in cui coraggio ed orgoglio sono richiesti all’Europa e all’Italia”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi incontrando gli europarlamenTari Italiani a Strasburgo. “Il Governo – ha proseguito – è convinto che mai come ora bisogna che l’Italia non vada in Europa a chiedere o a rivendicare” ma a porTare “una storia straordinaria ed un futuro all’altezza del nostro passato”.
A colloquio con Martin Schulz e il ‘giallo’ della conferenza stampa – Renzi avrà ora un colloquio con il presidente del Parlamento Martin Schulz. Che – rispondendo nella conferenza stampa di fine presidenza greca – ha confermato che non ci sarà la conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, al termine della presentazione del programma del semestre di presidenza Italiana della Ue. “Non è la prima volta. Non è perché non vogliamo ma eccezionalmente ed esclusivamente a causa di restrizioni di orario del premier”, ha detto Schulz .
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed