- Atp 500 Barcellona, Sinner batte Gerasimov. Musetti supera Lopez
- Verona-Fiorentina 0-1, il risultato in diretta LIVE
- Colonia-Lipsia 2-1
- Superlega di calcio: le news di oggi sulla nuova competizione europea
- Serie A, i giocatori positivi al coronavirus squadra per squadra
- Superlega, Gravina: "Un muro straordinario per difendere i valori del calcio"
- Superlega, De Zerbi: "E' un colpo di stato, non ho piacere a giocare contro il Milan"
- #IOSONODIVERSO, Gama a cartoon per campagna che celebra la diversità in tutte le sue forme
- Superlega, la Roma: "Fortemente contrari a modello chiuso"
- Wrestling AEW: Tyson e match a 5 stelle, Dynamite fa il botto
- MotoGP, la Suzuki estende l'accordo con Dorna fino al 2026
- Caso Schwazer, ricorso al tribunale svizzero per sospendere squalifica
- Serie C, i recuperi Juve Stabia-Catanzaro e Juve U23-Olbia in pay-per-view su Sky
- Ranieri: "Superlega? E' un'idea sbagliata, ho pensato subito al mio Leicester"
- Superlega, la condanna di 14 club di Premier: "Allo studio ogni azione per fermarla"
- Verona-Fiorentina, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Milan, Gazidis: "Superlega catturerà l'immaginazione dei tifosi in tutto il mondo"
- Euro, parte da Roma il viaggio della coppa. FOTO
- Formula 1, GP Imola: come Ferrari e Red Bull hanno ridotto il gap dalla Mercedes
- Super League o Superlega: le domande più frequenti sulla nuova competizione europea
- Le grandi imprese fin qui nel calcio: ci saranno anche con la Superlega?
- Superlega, Guardiola: "Lo sport non è sport se non c'è rapporto tra fatica e risultato"
- Fantacalcio, i "campo o panca" della 32^ giornata di Serie A
- Juve-Parma, Pirlo dà tre nomi di formazione: "Giocano Ronaldo, Buffon e Dybala"
- Superlega, Ceferin: “C’è tempo per cambiare idea. La Juve 15 anni fa era in B”
- Milan-Sassuolo, Pioli: "Superlega? Siamo focalizzati solo sul nostro obiettivo"
- SuperLega, l'ironia su Twitter. Il Darmstadt: "Perez smettila di chiamarci a tutte le ore"
- Superlega, il segretario generale: "Pronti a partire tra 5 mesi, minacce Uefa non legali"
- NBA, Charlotte: LaMelo Ball verso il recupero, in campo in 7-10 giorni
- La Superlega di calcio come la NBA? No, non è così: le differenze
- Infantino contro i club della Superlega: "Le società pagheranno le conseguenze"
- NBA, Ja Morant sbaglia la schiacciata della vittoria con Denver. VIDEO
- Liverpool, Klopp contro la Superlega: "Le persone non sono felici e lo posso capire"
- Superlega europea di calcio: cos'è e come funziona
- Perez: "Cristiano Ronaldo non tornerà al Real, gli voglio bene ma non avrebbe senso"
- NBA, Sterling Brown aggredito e colpito al volto da sconosciuti: "È straziante"
- Calendario Serie A, le partite e gli orari della 32^ giornata
- NBA, Scottie Pippen, morto il suo primo figlio: "Pregate per me e per sua madre"
- Probabili formazioni Serie A della 32^ giornata: ultime news dai campi
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, Team Kobe contro Team LeBron: Shaquille O’Neal sa con chi schierarsi
- NBA, Steph Curry e Julius Randle votati migliori giocatori della 17^ settimana
- NBA, Kobe Bryant dice addio a Nike: fine della partnership dopo 18 anni
- NBA, fallo su Devin Booker: Milwaukee-Phoenix, fa discutere il finale di gara. VIDEO
- NBA, Nikola Jokic: 47 punti e canestro decisivo contro Memphis. VIDEO
- NBA, Chris Paul nella storia: supera Magic Johnson per assist e diventa 5° all-time
- NBA, Steph Curry da record supera Kobe Bryant: 11 partite in fila oltre quota 30 punti
- NBA, risultati della notte: Curry leggendario e 76ers ko, Phoenix batte Milwaukee all’OT
- Superlega, i procuratori: "Bisogna cambiare ma si ascoltino i giocatori"
- Superlega, Perez: "Salverà il calcio dalla crisi, la Champions ha perso appeal"
- Llorente risponde a Mané: Leeds-Liverpool 1-1
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Superlega, i club subito fuori dalle Coppe? La Uefa deciderà venerdì
- Leeds, maglie contro la Superlega: "Il calcio è dei tifosi"
- Atp 500 Barcellona, i risultati della prima giornata. Avanti Gaio, fuori Caruso
- Superlega, Cairo: "Marotta e Agnelli si vergognino, hanno tradito la Serie A"
- Superlega, le reazioni dei calciatori e degli allenatori
- Serie A, gli arbitri della 32^ giornata
- Superlega, la reazione dei tifosi delle "big six" inglesi
- Superlega, Boniek: "Il calcio è di tutti. E poi ci sono ricchi che perdono con l'Atalanta"
- Champions League: Spandau Berlino-Pro Recco 7-10, Ortigia-Marsiglia 7-10
- Chapecoense, l'ex Reggina Mozart è il nuovo allenatore
- Draghi dice no alla Superlega: "Siamo con Fifa e Uefa per preservare merito e campionati"
- Fantacalcio, i consigli di Sky Fantashow per il turno infrasettimanale. VIDEO
- Il Bari esonera Carrera: in panchina torna Auteri
- Champions League, come cambia dal 2024: il nuovo format con 36 squadre
- Squalificati Serie A, le decisioni del giudice sportivo per la 32^ giornata
- Tour of the Alps, Gianni Moscon vince la 1^ tappa
- Superlega, Ceferin su Agnelli: "Che delusione, mai visto uno che mente così"
- Superlega europea, JP Morgan conferma: "Finanzieremo noi la competizione"
- Superlega, no di Bayern Monaco e Borussia Dortmund: le reazioni in Germania
- Superlega, presidente FIGC Gravina: "Siamo contrari, il calcio è dei tifosi"
- Superlega, da Boris Johnson a Neville: le reazioni dall'Inghilterra
- MotoGP, GP Portogallo, le pagelle: Portimao, un tracciato pieno di stelle
- Serie A, 32^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- Infortunio Chiesa, la Juve: nessuna lesione. Salta Parma e Fiorentina
- Superlega, Pierfilippo Capello a Sky: "Non vedo club esclusi dalle coppe in corso"
- Mercato NBA, l’ex Milano Mike James firma con i Brooklyn Nets
- NBA, infermeria piena in casa Brooklyn Nets: quando tornano tutti gli infortunati
- Serie A, le migliori giocate della 31^ giornata
- Mourinho esonerato dal Tottenham, al suo posto Ryan Mason dall'U23: le news
- Superlega, tutte le reazioni dal mondo del calcio e non solo...
- Ducati, grande festa con Bagnaia dopo la rimonta nel GP del Portogallo. VIDEO
- Moto3, GP Portogallo (Portimao): Acosta mette la seconda. Moto2: Lowes sciupone
- MotoGP, GP Portogallo (Portimao), Yamaha cala il tris
- NBA, primi all-time per punti e assist: Steph Curry raggiunge altre 9 leggende del gioco
- Superlega europea di calcio. Le news di oggi
- Pallanuoto: Recco e Brescia già qualificate, Ortigia cerca l’impresa. La Champions su Sky
- Atteso per oggi il verdetto sul caso George Floyd: la NBA potrebbe fermarsi ancora
- La Superlega scuote il mondo del calcio: la rassegna stampa
- NBA, autocritica Doncic: "Devo far meglio, motivare i miei compagni: parte tutto da me"
- ATP Barcellona, tutto quello che c'è da sapere sul torneo
- Alla scoperta dei talenti della Bundesliga. Lo speciale su Sky Sport
- MotoGP, GP Portogallo, le cinque parole chiave della gara
- F1, GP Emilia Romagna: la gara vista dalla pista di Imola
- MotoGP, GP Portogallo (Portimao), i video highlights della gara
- La Ferrari dopo il GP di Imola: bicchiere più che mezzo pieno
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, Zion Williamson: "New York? Il mio posto preferito dove giocare, tolta New Orleans"
- NBA, Miles Bridges ci ha preso gusto: contro Portland un'altra schiacciata da urlo. VIDEO
Italia-Germania 4-3, il calcio scomparso che ci rese felici!
- Updated: 18 giugno 2020

di Paolo Paoletti - Io c’ero davanti alla tivvù! Avevo 14 anni, giocavo a pallone e Gigirriva era il mio idolo…
C’ero alle 3 del mattino, com mio zio Gigi e Romolo Acampora, giornalista sportivo del Mattino, amico di famiglia.
C’era anche un bella bottiglie di tequila ed il tavolo da pranzo trasformato in campo da calcio per le nostre interminabili partite a bottoni.
Fu una grande emozione, dopo una lunga noia che per poco non mi fece sprofondare nel sonno profondo, per come si trasCinava la partita.
Mi sarei perso una delle pagine più belle, entusiasmanti, indimenticabile del calcio mondiale. In cui l’Italia vince, batte se stessa, appaga un intero Paese mettendo da parte tutti gli scontri dialettici da bar tra riveriani e mazzoliani.
Vinse l’Italia, gol di Rivera. Vinsi anche io e tutti i giovani della mia generazione.
Ce ne siamo ricordati dopo 50 anni, nelle celebrazioni televisive con gli eroi dell’epoca, i filmati d’archivio, le verità di un calcio che non esiste più.
Mettere a confronto Italia-Germania 4-3 e i 10 milioni di telespettatori per Juventus-Napoli (4-2 dcr), finale della Coppetta Italia è stato un oltraggio!
Il calcio di Rombo di Tuono, Rivera e Mazzola, Zio Uccio Valcareggi, le battaglie di Gianni Brera, ha segnato un’epoca in cui la vita era la più grande avventura che ci possa capiTare: speranza, futuro, felicità per le grandi e piccol,e cose. L’Italia era invidiata da tutti, il boom aveva trasformato gli Italiani, i turisti ambivano a visiTarci, il Made in Italy stava diventando icona.
Cosa è rimasto di noi, del Bel Paese. Nel calcio proprio niente, diventato business di basso profilo.
Il Paese ha dimenticato i giovani, le famiglia, l’orgoglio di essere Italiani.
CINQUANT’ANNI DOPO. La Partita del Secolo compie mezzo secolo, e già nel gioco di parole c’è la portata dell’evento: il 17 giugno di 50 anni fa allo stadio Azteca di Città del Messico si disputò infatti molto più di una semifinale del mondiale di calcio, persino più della “Gara”, come la definirono gli organizzatori nella Targa prontamente apposta sulla tribuna principale dell’impianto. Quel giorno di fine primavera del 1970 a sfidarsi mischiando metafore ed emozioni furono la vita e il pallone: ne venne fuori Italia-Germania4-3, che da sempre si legge così, tutto attaccato. Un evento che ancora oggi suggestiona non solo i due popoli coinvolti, gli inopinatamente vittoriosi e gli inaspettatamente sconfitti, ma i tifosi di tutto il mondo.
Il concentrato di adrenalina e lacrime andò in onda in tv quando in Italia era notte piena e nel canale della mondovisione, due rarità per l’epoca. E regalò tutto l’epos del calcio grazie a una pazzesca serie di gol, papere e prodezze: il tutto mentre 10 mila km a Est l’Italia riscopriva l’orgoglio nazionale mortificato dall’avventura folle nella guerra voluta dal fascismo, e, tornando al recinto dello sport, dall’eLiminazione nel precedente mondiale, quello del ’66, avvenuta contro la Corea del Nord.
Italia-Germania4-3 è dunque diventata in questi 50 anni un brand impreziosito da un paio di film, qualche piece teatrale, innumerevoli libri ma è rimasta soprattutto un ricordo ineguagliato di gioia e follia collettiva. Eppure è passato tanto tempo, in cui stando alla contabilità dei trionfi l’Italia ha vinto due mondiali che si sono aggiunti ai due degli anni Trenta. A distanza di tanti anni è però sempre più evidente che a fare di quella nottata un punto di svolta, una pietra miliare nella storia del costume Italiano, sono non solo le emozioni calcistiche che arrivavano in bianco e nero dal Messico ma, sulla spinta del boom economico, l’evidente voglia di riscatto e di immagine nuova di una nazione che era stata non solo sconfitta, umiliata.
Quell’Italia-Germania del mondiale di Messico 70 era stata per la verità per 90 minuti una gara noiosa: con i potenti e furenti tedeschi guidati dallo statuario Beckenbauer (ferito, braccio appeso al collo per un infortunio, ma imperiale nel suo incedere) all’assalto del solito, astuto, catenaccio Italiano.
Erano in vantaggio 1-0, gli azzurri di Valcareggi, in virtù di un gol di Boninsegna. E il pareggio tedesco arrivò nel recupero del secondo tempo grazie a Schnellinger, che militava nel Milan e si ritrovò sotto porta solo perché voleva arrivare prima nello spogliatoio per eviTare i fischi dei suoi tifosi. Da li’ nei supplemenTari la sarabanda di gol: 2-1 per i tedeschi con Gerd Muller, 2-2 firmato da Burgnich, uno che nella sua meravigliosa carriera di difensore sarà arrivato nell’area avversaria tre volte in tutto. E poi 3-2 di Riva, 3-3 ancora di Muller con errore difensivo di Rivera che però, stimolato dagli insulti del portiere Albertosi, andò a riparare nel giro di una manciata di secondi con un gol thrilling: colpo milLimetrico di piatto destro in controtempo sul tuffo di un Maier inebetito.
L’Italia visse quei supplemenTari incollata alla tv, e lo stesso fecero in tutto il mondo. Persino le guardie di un carcere messicano si persero nei brividi di Italia-Germania4-3: e infatti alcuni detenuti ne approfitTarono per darsi alla fuga.
Una delle tante pazzie di quella notte contrassegnata in chiave Italiana dalla gente incolonnata nelle strade, tante bandiere che spuntavano dal tettuccio della Cinquecento e persino qualche tifoso a fare il bagno ubriaco di gioia dentro Fontana di Trevi: altro che Anita Ekberg…
Gigi Riva, nei suoi anni da dirigente della Nazionale raccontò all’ANSA: ”Noi tutti, dopo che l’arbitro fischio’ la fine, avemmo la percezione di quello che era successo, dell’importanza della nostra impresa. Eravamo stravolti dalla stanchezza, ma dall’Italia arrivavano notizie di incredibili festeggiamenti in ogni dove. La chiave del successo? La capacità di non mollare mai, anche quando tutto sembra obiettivamente perso. Questo l’insegnamento che ‘Italia-Germania4-3′ puo’ dare ai giovani affasCinati davanti alla tv ancora oggi: se non si molla, tutto e’ possibile”. Anche che un Paese umiliato e offeso si riscatti finendo, inopinatamente, in copertina al mondo: un messaggio che va molto al di là del calcio, proprio come quella nottata.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed