- Lazio, Luis Alberto operato d'urgenza di appendicite: salterà Parma e Sassuolo
- West Ham-West Bromwich Albion 2-1
- Valladolid-Elche 2-2
- Cádiz-Levante 2-2
- Vicenza-Chievo 1-1
- Roma Spezia 0-2 LIVE, il risultato in diretta degli ottavi di Coppa Italia
- Monchengladbach-Werder Brema 1-0
- Pallanuoto, Italia-Francia 19-6: al preolimpico debutto a valanga del Setterosa
- Supercoppa, Juve-Napoli. Pirlo: "Abbiamo voglia di rivalsa, dobbiamo cancellare l'Inter"
- Europei, Rummenigge: "L'Uefa valuta l'ipotesi della sede unica"
- Cremona sconfitta dall'Olimpia 81-83, niente Final Eight
- Calciomercato, i migliori calciatori svincolati
- Mondiale per club, il Bayern debutta l'8 febbraio: il calendario
- Supercoppa, Gattuso: "Juve non in crisi, io e Pirlo come Bud Spencer e Terence Hill"
- Conte, l'allenatore dell'Inter gioca a flipper nel tempo libero: il video su Instagram
- Mandzukic, uno dei 5 giocatori della storia in gol in finale di Champions e dei Mondiali
- Supercoppa italiana, Juventus: Dybala e Demiral non convocati. Out De Ligt e Cuadrado
- Formula 1, Binotto: "Leclerc è un leader della Ferrari"
- Covid, le condizioni di Gresini: la febbre è passata, sedazione progressivamente ridotta
- Formula 1, Perez: primo giorno di lavoro in Red Bull. VIDEO
- Supercoppa italiana, Napoli. Mertens: "La Juve non è in difficoltà, daremo il 110%"
- Australian Open, Putintseva senza pace: altro topo in camera d'hotel a Melbourne. VIDEO
- NBA, quanto valgono le 30 franchigie? La CLASSIFICA di Sportico
- Shomurodov intervistato dal bambino uzbeko: "Vorrei portare la mia nazionale ai mondiali"
- Mercato NBA, Allen e Prince sinceri: "Scambiarci per Harden? Lo avremmo fatto anche noi"
- Pallamano, chi è Gauthier Mvumbi: il "gigante" che sta impressionando al Mondiale
- NBA, Kelly Oubre manda un bacio e si prende un fallo tecnico. VIDEO
- MotoGP, Pol Espargaró: "Voglio confrontarmi con Marquez e vincere il Mondiale"
- Coronavirus, tampone negativo per Innerhofer: parte per Kitzbuehel
- Alessandria-Como e Bisceglie-Casertana: i due recuperi in pay-per-view su Sky
- Squalificati Serie A, le decisioni del giudice sportivo per la 19^ giornata
- AEW, Darby Allin: quando il peso è solo un numero
- Inter, Moratti: "Per il futuro della società serve una famiglia non un fondo"
- Formula 1, Hamilton come Rocky: duro allenamento in montagna. VIDEO
- Milan non ancora campione d'inverno: cosa dice il regolamento di Serie A
- Calciomercato, il report Fifa sui trasferimenti nel 2020: l'analisi
- NBA, Brooklyn Nets: Kevin Durant chiede a DeAndre Jordan: "Chi può fermarmi?". "Nessuno"
- Calciomercato, gli acquisti ufficiali di gennaio
- NBA, il terribile record della famiglia Hardaway: tale padre, tale figlio
- Mandzukic ha firmato col Milan: avrà la maglia numero 9
- Serie A, le migliori giocate della 18^ giornata
- "Speravo de morì prima", la nuova serie tv Sky Original su Totti. VIDEO
- Torino, Davide Nicola è il nuovo allenatore: è ufficiale
- Inter, Conte come Mourinho per media punti. La classifica degli allenatori
- Dalla Spagna: Real Madrid, accordo raggiunto con Alaba per la prossima stagione
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- NBA, i giocatori positivi al coronavirus squadra per squadra
- NBA, infortunio al piede per CJ McCollum: fuori almeno un mese
- Premier League, calendario e orari dei recuperi della 18^ giornata
- MotoGP, Miller: in Ducati nel Mondiale 2021 l'occasione della vita
- Supercoppa Italiana, l’albo d’oro della competizione
- Messi e non solo: quante espulsioni hanno ricevuto i più grandi giocatori del calcio?
- Juventus, mai meno punti in classifica negli ultimi 10 anni dopo 17 partite
- Calciomercato, news e trattative di oggi: diretta LIVE
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, risultati della notte: Durant-Harden battono anche i Bucks, Curry vince contro LeBron
- NBA, Steph Curry firma la tripla decisiva nel finale contro i Lakers. VIDEO
- NBA, Giannis Antetokounmpo sfidato da tre punti: non prende neanche il ferro. VIDEO
- NBA, Brooklyn Nets-Milwauee Bucks, finale pazzesco: decide la tripla di Durant. VIDEO
- Milan, Mandzukic ha scelto la maglia numero 9: dopo Pippo Inzaghi è un tabù. FOTO
- Calciomercato, Parma scatenato: obiettivi Todibo, Fazio e Vazquez
- Di Francesco dopo Cagliari-Milan: "Rigore nostro come quello di Ibra? Lui più esperto"
- Ibrahimovic: "Felice per Mandzukic, ora siamo in due a spaventare gli avversari"
- Torino, prime richieste di calciomercato di Nicola: contatti con il Betis per Sanabria
- Milan, Pioli: "Un segnale a noi stessi. Contento per Mandzukic, lo terrà a bada Ibra"
- SPAL-Reggiana 2-0
- Premier League, Arsenal-Newcastle 3-0: gol e highlights
- Calciomercato Milan, Mandzukic ha scelto la numero 9: ufficialità nelle prossime ore
- Aubameyang, incredibile errore al 15' di Arsenal-Newcastle. VIDEO
- NBA, Irving compra una casa alla famiglia di George Floyd (ma resta fuori contro i Bucks)
- Milan, Maldini: "Mandzukic e Ibra? Non c'è bisogno soltanto di bravi ragazzi"
- Cagliari-Milan 0-2, gol e highlights: decide una doppietta di Ibra
- Milan, idea Junior Firpo del Barcellona: l'operazione non sarebbe facile. News di mercato
- NBA, non bastano 31 di Russell: Young sfiora la tripla doppia e trascina Atlanta
- Napoli: Koulibaly e Insigne, i simboli del lavoro di Gattuso. VIDEO
- NBA, lite in spogliatoio con il GM: i Cavs danno il benservito a Kevin Porter Jr.
- Roma, Fonseca: "Delusi dopo il derby, dobbiamo ripartire. Ma lo Spezia è squadra forte"
- Riparte l’Eurolega femminile: nella “bolla” di Schio le partite del Gruppo C
- Milik al Marsiglia, accordo vicino: oggi possibile chiusura. Le news di calciomercato
- Barella, il "Cavaliere elettrico" dell’Inter
- MotoGP, Quartararo: primo giorno da pilota ufficiale Yamaha
- Cagliari-Milan, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Inter-Juventus, Piccinini a Sky Calcio Club: "Partita perfetta dei nerazzurri"
- Phil Neville non è più il Ct dell'Inghilterra. Lo aspetta l'Inter Miami di Beckham
- Serie A, la classifica di chi fa più turnover: lo studio del CIES
- PSG, Leonardo: "Messi? Abbiamo posto riservato al tavolo della trattativa". Le news
- Ascolti, record per Inter-Juventus su Sky: è il miglior risultato stagionale
- Serie A, i giocatori positivi al coronavirus squadra per squadra
- Roma, Zaniolo positivo al Covid: "Sto bene, non ho sintomi"
- Torino-Giampaolo, l'esonero è ufficiale. Nicola sarà il nuovo allenatore
- Supercoppa italiana, Valeri è l'arbitro designato per dirigere Juventus-Napoli
- Auguri Guardiola, 14 giocatori che non sapevi avesse allenato
- Mertens, scatenato ballo con la moglie Kat Kerkhofs su Tik Tok
- Basket 3x3, Marco Lehmann: “Sono gay e non voglio aspettare il ritiro per dirlo”
- Ferrari, Elkann sarà amministratore delegato non solo ad interim? Ipotesi e scenari
- Messi, in Supercoppa spagnola prima espulsione di sempre (col Barcellona). LE FOTO
- Prada Cup, American Magic si ritira dal round robin: tornerà per le semifinali
- Tennis, Australian Open: il Governo nega le richieste di Djokovic sulle misure anti Covid
- Mondiali Pallamano, oggi Svezia-Egitto live su Sky
- Mercato NBA: Harden-Irving-Durant, il trio più pagato di sempre. CLASSIFICA
De Laurentis non vuole lo scudetto, ecco perchè!
- Updated: 4 marzo 2016

di Paolo Paoletti - EfFImera crescita delle ultime stagioni, il Napoli resta nettamente indietro rispetto alle grandi di Serie A per i ricavi: con 131,5 milioni, De Laurentis arranca dietro l’irraggiungibile Juventus (327), Milan (223), Inter (180) e Roma (186). Solo il ritorno in Champions dopo 3 stagioni d’assenza permetterebbe di aumentare il famigerato fatturato cui tutti hanno sempre fatto riferimento: prima Mazzarri, poi Benitez e adesso anche Sarri!
Senza Champions De Laurentis è un cinepresidente piccolo piccolo, come un cane che si morde la coda: lui non rischia investimenti e s’afFIda a fortuna e casualità.
Il ragionamento è chiaro: De Laurentis è un affarista, spende solo quanto i conti permettono al netto dei suoi altissimi compensi. Quindi è un gestore dei soldi che i tifosi, attraverso 3 vie, fanno arrivare nelle casse del club: diritti Tv, botteghino, commerciale.
Nessuna strategia di crescita, nessun investimento, niente di niente…lo dimostra il grande bluff sul restyling dello Stadio San Paolo, il settore giovanile che s’allena tutto su 1 solo campo a Sant’Antimo, i troppi no di tanti giocatori e allenatori, il fatto che solo per Benitez siano arrivati calciatori di diversa caratura ed esperienza come Higuain, Rejna, Albiol, Callejon!
De Laurentis punta solo all’arricchimento personale, infatti nel 2016 la SSC Napoli ha chiuso il bilancio con -13milioni e stranamente (!) la FIlmauro lo stesso con -10. Non era successo negli anni precedenti, il che conferma che i soldi per il cinema arrivano dal calcio.
Anche nel Napoli è tutto chiaro: De Laurentis non ha alcuna intenzione di vincere! Motivo per il quale non ha comprato nessuno a gennaio. La cosa fa imbestialire chi invece come Sarri vede a portata di mano una possibilità che mai potrebbe ripresentarsi nella vita e vorrebbe coglierla. Ma era successo così anche per Mazzarri e FInanche con Benitez che in più – a livello Napoli – aveva un curriculum da difendere.
De Laurentis ha beffato tutti, accusandoli poi di tradimento. Perchè?
1. COSTI. Saliti i livelli di costo gestionale – quasi tutti per stipendi prima squadra – se non arrivi secondo o terzo ci rimette.
2. RISERVE. Nel 2016, la perdita di bilancio è stata ricapitalizzata con le riserve che ammontavano a circa 70 milioni. Probabile, ma bisogna attendere per sapere, che il Napoli abbia ripianato anche le perdite FIlmauro. Abbassando la riserva a 47 milioni.
3. FUGA SPETTATORI E SPONSOR. Altre 2 stagioni così a addio mia bella Napoli: la mancanza di struttura societaria non consente di aumentare il commerciale (sponsor e merchandising); la gestione tutta sull’affare – il calcio business – negli ultimi anni ha disamorato il pubblico per cui ne risente anche il botteghino (-30% di biglietteria, solo 8.000 abbonati 2015/16); il brand, con i Formisano di turno, si è deprezzato arrivando a spopositare che Adidas è una industria vecchia per la visione del club. Mentre Lete ha disdetto di netto il contratto da main sponsor scegliendo la Nazionale.
4. PREMI. Tutti gli obiettivi fuori dai contratti individuali non hanno premi collettivi. De Laurentis promise 1 milione lordo alla rosa solo in occasione dell’Atletico di Bilbao, ma come dice Sacchi se non costruisci un’identità, i giocatori restano mercenari ben pagati, su cui non funziona la chiamata degli spiccioli all’ultimo momento.
5. PLUS VALENZE. La strategia per restare a galla è stata la scontata vendita per plusvalenze: così sono andati via lavezzi prima e Cavani dopo. L’argentino acquistato per 7 milioni e rivenduto a 30; l’uruguayano arrivato per 15mln in 5 anni e portato di peso a Parigi per ben 64. Le 2 cessioni al PSG hanno salvato De Laurentis consentendo di restare a galla FIn ad ora. Gli sceicchi infatti DeLa li cerca eccome: avendo messo in rampa di lancio anche Higuain, come fu Cavani (104 gol in 3 anni) ceduto da capocannoniere della serie A.
6. IL CASO. De Laurentis si è salvato con Mazzarri prima e Sarri adesso. Con Rafa Benitez gli è andata male perchè ‘pane per i suoi denti’. Allenatori di provincia che hanno tirato il sangue dalla rape: il primo con un secondo posto assolutamente inatteso. Sarri il cui campionato ha addirittura del miracoloso, approFIttando dei ritardi di Juventus e Roma, sempre a podio nelle ultime 2 stagioni. Ma aveva la squadra di Benitez migliorata da Allan e il ritorno di Rejna. Quando la fortuna si è distratta, Higuain ha calciato alla stelle il rigore che valeva – nonostante tutto – il terzo posto e la beffa di Lazio e FIorentina in agguato in classiFIca. E prima una FInale di Europa League buttata alle ortiche dagli azzurri.
Conclusioni. In 10 anni i. Napoli si è retto su Hamsik e lavezzi, presi da Marino. Poi con Cavani voluto da Mazzarri.
Quindi per i 4 spagnoli arrivati con Benitez: Rejna, Albiol e Callejon dello stesso agente Quillon e Higuain convinto dalle idee di Rafa e la mediazione sui diritti d’immagine ancira di Quillon.
Mertens che Maradona avrebbe voluto nel suo Napoli, resta un rincalzo; Gabbiadini un germoglio che sta appassendo; Insigne l’unico del settore giovanile, ripreso per caso, valorizzato da Zeman a Pescara.
Di De Laurentis non c’è quasi nulla, se non – fatto importantissimo – l’aver dimostrato agli ‘imporenditori’ napoletani che il Napoli si poteva fare senza tirar fuori 1 euro. Grazie a Unicredit stimolato da Berlusconi e sopratutto ai napoletani, veri padroni del Napoli.
Come Ferlaino, De Laurentis non vuole vincere ma centrare il punto di maggior vantaggio tra entrare e uscite, rappresentato dai soldi della Champions, garantiti dal secondo posto, possibili con il terzo. Per Ferlaino era lo stesso con la zona Uefa. Ma con Maradona, perFIno Ferlaino accettò la sFIda Scudetto. Perchè? Lui almeno era tifoso del Napoli!
Quella di De Laurentis è una corsa al ribasso cui il calcio italiano si è piegato, perchè tranne la Juventus, gli americani della Roma e lo stand by delle milanesi, è così per tutti. Tutti chi?
Lazio e FIorentina sono schegge impazzite, così De Laurentis combatte contro le milanesi per un posto che fa ricchi.
Adesso volente o nolente – sia Berlusconi sia Thohir-Moratti – è stata intrapresa la strada della rinascita, legata ai diritti Tv e il mega-investimento Mediaset sull’esclusiva Champions.
Il fatto che la nascente Superlega ad invito, tenga alla larga De Laurentis, conferma tutto!!!
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed