- Roma-Milan, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE
- Chelsea-Man United 0-0
- Lilla-Strasburgo 1-1
- Ballardini dopo Inter-Genoa: "Turnover per il derby? Ho diffide e impegni ravvicinati"
- AZ-Feyenoord 4-2
- Stroppa dopo Crotone-Cagliari: "Ora la corsa salvezza si fa più dura"
- Cádiz-Betis 0-1
- Lukaku dopo Inter-Genoa: "Abbiamo dato un segnale. L'anno scorso perdevamo queste partite"
- Pallanuoto, torna la Champions League: Pro Recco, Ortigia e Brescia su Sky
- Napoli-Benevento 2-0, il risultato in diretta LIVE
- Tottenham-Burnley 4-0: gol e highlights. Doppietta di Bale
- Fiorentina, Prandelli: "L'errore di Milenkovic? Lui è il primo a essere dispiaciuto"
- Il Cagliari torna a vincere, Semplici: "Ora dobbiamo lasciarci il passato alle spalle"
- Mainz-Augsburg 0-1
- Inter-Genoa, Conte: "Antenne dritte fino a fine stagione, squadra sempre più matura"
- WRC, Arctic Rally: weekend perfetto per Tanak. Rovanpera è il nuovo leader del Mondiale
- Nimes-Nantes 1-1
- Lorient-St Etienne 2-1
- Angers-Lens 2-2
- Reims-Montpellier 0-0
- Inter-Genoa 3-0, gol e highlights: lampo di Lukaku, poi Darmian e Sanchez
- FC Groningen-Fortuna Sittard 1-0
- PSV-Ajax 1-1
- Roma-Milan, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Torino, tamponi negativi: martedì esito ulteriori test. In bilico sfida con la Lazio
- Carpi-Fermana di Serie C da record: 4 rigori sbagliati!
- Celta-Valladolid 1-1
- Union Berlino-TSG Hoffenheim 1-1
- Leicester-Arsenal 1-3
- Sampdoria-Atalanta, Gasperini: "Bene Ilicic, ma oggi l'ho ignorato"
- Crystal Palace-Fulham 0-0
- Monaco-Brest 2-0
- Serie C, il Palermo esonera Boscaglia. Squadra in ritiro verso il derby contro il Catania
- Coppa America: Luna Rossa-Team New Zealand, il calendario della finale
- Sampdoria-Atalanta 0-2, gol di Malinovskyi e Gosens. La Dea aggancia la Juve
- Sci di fondo, Mondiali di Oberstdorf: Italia quinta nella Team Sprint maschile
- Serie A femminile, i risultati dell'14^ giornata: la Juve torna a +3, vince anche la Roma
- Sparta Rotterdam-Willem II 0-2
- Risultati Serie A: gol e highlights della 24^ giornata. Vincono Cagliari e Udinese
- Sci, slalom gigante maschile di Bansko: vince Faivre, De Aliprandini 12°
- Napoli-Benevento, dove vedere la partita in tv e streaming
- Paquetà: "Al Milan mi ero messo troppa pressione, senza Leonardo mi sono sentito solo"
- Sci, Brignone vince il SuperG di Val di Fassa: 16^ vittoria come Deborah Compagnoni
- Sci, SuperG Val di Fassa: cadute Lie e Schneeberger, trasportate in ospedale in elicottero
- NBA, Steph Curry e l'arma segreta di una stagione da MVP: si chiama "gravity"
- Juventus, dopo 23 partite mai così pochi punti negli ultimi 10 anni
- Atletica, Eyob Faniel fa il nuovo record italiano di mezza maratona
- All-Star Game NBA: Kevin Durant non c’è, ma resta il capitano della squadra
- Probabili formazioni Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Petronas, come seguire la presentazione delle moto di Valentino Rossi e Morbidelli su Sky
- NBA, il calendario delle partite trasmesse su Sky Sport: tutti gli appuntamenti
- Inter-Genoa, dove vedere la partita in tv: gli orari
- NBA, Utah torna a vincere: Flavio Tranquillo spiega perché sono i migliori. VIDEO
- Suning chiude con il calcio in Cina: sospesa l'attività dello Jiangsu
- NBA, Joel Embiid e le gare da almeno 40 punti e 10 rimbalzi: nessuno come lui nella lega
- Sampdoria-Atalanta, dove vedere la partita in tv
- Calendario Serie A, le partite di oggi e gli orari della 24^ giornata
- NBA, buon compleanno Luka Doncic: 22 anni da predestinato. VIDEO
- America's Cup, Auckland in lockdown: finale Luna Rossa-New Zealand slitta dopo il 10 marzo
- NBA Sundays: Milwaukee Bucks-L.A. Clippers alle 21.30 su Sky Sport NBA
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Serie A, le squadre che hanno colpito più legni. Classifica
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA: Nico Mannion decisivo, 25 punti e altra vittoria Warriors in G-League. VIDEO
- NBA, Simmons segna da 3 ma non basta: è solo il 4° centro in carriera su 246 gare. VIDEO
- NBA, risultati della notte: Dallas ferma Brooklyn, Embiid da 42 punti ma Sixers ko in OT
- Probabili formazioni di Roma-Milan
- Champions Juventus, il Porto non va oltre lo 0-0 in casa con lo Sporting
- Newcastle-Wolves 1-1
- Getafe-Valencia 3-0
- Verona-Juventus 1-1: gol di Cristiano Ronaldo e Barak. Termina pari al Bentegodi
- Heracles Almelo-FC Twente 2-2
- Pirlo dopo Verona-Juventus: "Non siamo stati bravi a gestire il risultato"
- Juric dopo Verona-Juventus: "C'è rammarico, persa l'occasione di battere una grande"
- Juventus, Paratici: "Infortunio Dybala? Da Innsbruck responso abbastanza positivo"
- Vitesse-VVV-Venlo 4-1
- ADO Den Haag-RKC Waalwijk 0-0
- Lipsia-Monchengladbach 3-2: gol e highlights
- Leeds United-Aston Villa 0-1
- Alaves-Osasuna 0-1
- Inzaghi dopo Bologna-Lazio: "Sconfitta che brucia, preoccupa la mancata reazione"
- WRC, Arctic Rally Finland: continua il dominio di Tanak. Incidente per Ogier
- Mihajlovic dopo Bologna-Lazio: "Grande prestazione, vinto con merito"
- Formula E, Sam Bird vince gara-2 dell'e-Prix di Diriyah: i risultati
- Virtus Entella-Brescia 1-1
- Bologna-Lazio 2-0: gol e highlights. Decidono Mbaye e Sansone. Immobile sbaglia un rigore
- Algeria, raccattapalle evita un gol fatto: espulso. VIDEO
- Udine, allo stadio debutta una tecnologia anti-Covid: un test verso riapertura al pubblico
- Lazio, Tare: "Il nostro obiettivo primario resta il campionato"
- Lettera a Gresini: "T'immagino felice, lì dove potrai giocare col passato e il futuro"
- Digione-PSG 0-4
- FC Utrecht-FC Emmen 0-1
- Benevento, Inzaghi: "Sarà difficile con il Napoli, ma ci proveremo"
- Siviglia-Barcellona 0-2
- Serie B, i risultati della 25^ giornata: solo un pari tra Monza e Cittadella
- Celtic-Aberdeen 1-0
- West Bromwich Albion-Brighton 1-0
- Monza-Cittadella 0-0
- Hibernian-Motherwell 0-2
- St. Mirren-Ross County 1-0
H-Farm, l’educazione psico-sociologica per cambiare l’Italia.
- Updated: 29 settembre 2017

Niente più banchi e cattedre, ma mobilità e Interconnessione. Più MacBook e iPad per tutti, sin dalle elementari. Spazio a materie come la robotica e l’intelligenza artificiale, ma anche la Magic hour per incontrare i supereroi dei nostri giorni e le Soft skills per diventare manager capaci di leadership ed empatia. Benvenuti a Ca’ Tron, nel Trevigiano, dove sta prendendo forma la scuola del futuro targata H-Campus. Qui sorge ormai da 12 anni H-Farm, culla di start-up e società specializzata nell’aiutare le aziende a riacciuffare il treno dell’innovazione tecnologica. Un’impresa non faCile, come ci racconta il fondatore e amministratore delegato Riccardo Donadon. In questi anni ha faticato molto per far comprendere la sua creatura – il primo venture incubator al mondo – a un Paese dove l’innovazione è spesso raccontata come folklore, e non come un processo che cambia inevitabilmente il mondo in cui viviamo.
Oggi H-Farm è una realtà consolidata e conosciuta a livello Internazionale, ma il suo fondatore e la sua squadra vogliono molto di più: costruire un modello di scuola completamente nuovo, testarlo su qualche migliaio di ragazzi nel nuovo H-Campus e, se funzionerà, esportarlo progressivamente in altre parti d’Italia.
Nasce con questa visione H-Farm Education, progetto avviato nel 2015 e destinato a diventare sempre più il cuore di H-Farm. “Abbiamo lanciato H-Farm Education due anni fa con l’ambizione di cambiare il modo di fare formazione, dai 3 al 33 anni, dall’asilo fino alla formazione post-universitaria. Abbiamo acquisito delle scuole a Treviso, Vicenza, Bassano e Monza e le stiamo trasformando”, ci racconta Carlo Carraro, presidente della divisione Education, rettore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia dal 2009 al 2014. Partendo dal percorso didattico dell’IB program utilizzato nella Scuola Internazionale, si passa attraverso il Baccalaureate e i percorsi di laurea, fino ad arrivare ai Master di specializzazione.
Massimiliano Ventimiglia, Ceo di H-Farm Education, lo definisce “un modello IB aumentato al digitale”.
Un modello su cui fare ricerca e investire, nella convinzione che anche il mondo della scuola, prima o poi, dovrà intraprendere una trasformazione digitale. “Apriremo una unity per la scuola: una piattaforma, un’area di lavoro mobile first, dedicata alla costruzione di sistemi informativi per le scuole”, ci racconta Ventimiglia.
“Sarà una sorta di OS per la scuola, un grande sistema operativo per la trasformazione digitale. Faremo un recruitment dedicato di design e progettazione, una acceleration call per sviluppatori”.
L’educazione, dunque, come volano per la crescita e il cambiamento della società, ma anche come occasione economica da non lasciarsi scappare. Spiega ancora Donandon: “Su Education il nostro grande obiettivo è sviluppare due piattaforme tecnologiche proprietarie per quanto riguarda la condivisione di Contenuti online e la sperimentazione di servizi finanziari innovativi che agevolino l’accesso alla formazione universitaria. L’intento è arrivare a testare queste soluzioni su almeno due-tremila studenti, in modo da implementare il nostro modello di scuola e Contemporaneamente colLaudare queste tecnologie per poi renderle disponibili per tutto il mondo dell’educazione. Questo progetto dovrebbe produrre un valore che pensiamo si possa esprimere da qui a due anni, nel 2020, in termini di fattibilità”.
“L’idea è di concentrare nel nuovo Campus soprattutto gli ultimi due anni delle superiori”, spiega Carraro.
“Il nostro modello di scuola si fonda su tre pilastri: comunità di giovani che entrano ed escono dal percorso formativo; metodo didattico nuovo; Contenuti molto vari. L’idea è mescolare gli studenti delle superiori e dell’università con i ragazzi che lanciano imprese. Così si crea una comunità di giovani che entrano ed escono dal percorso formativo. Questo perché il fallimento non va condannato, ma vissuto come un’occasione per imparare e ripartire”.
Un’altra grande novità è nel modo di fare lezione. Non ci sono più la cattedra e i banchi, ci sono tanti tavoli dotati di rotelle e collegabili in rete, che possono diventare postazioni per gruppi di lavoro. “L’apprendimento cosiddetto passivo – quello in cui lo studente legge, vede o ascolta una lezione – si farà sempre più tramite piattaforme”, prosegue Carraro.
“Poi in aula si lavora sui progetti, si impara a fare. Quanto ai Contenuti, ci sono materie nuove che spaziano dalla Robotica alle Soft skills: si tratta di competenze sofisticate a livello tecnologico, ma anche psico-sociologico”.
Ci sono 4-5 materie obbligatorie, tra cui la storia. Il resto lo sceglie lo studente creando il proprio percorso di studi. Tra le attività settimanali è stata inserita la Magic hour: un’ora alla settimana i ragazzi incontrano personaggi di ispirazione in diversi campi, da Samantha Cristoforetti a Toni Servillo.
Nell’ora di “Soft skill”, invece, l’obiettivo è imparare a gestire il conflitto, così da evitare forme di bullismo.
A tutti gli studenti delle elementari e delle medie viene dato in dotazione un iPad; alle superiori un MacBook. Tutte le lezioni sono in inglese, ad accezione delle ore dedicate alla lingua italiana.
Poche settimane fa, dopo un accordo con l’Università Ca’ Foscari, è partito il primo corso di laurea triennale in Digital Management, il primo in Italia in classe Management. Da ottobre 2017 partiranno tre Master: il MADE (Master full-time in Digital Entrepreneurship), il MADE Executive (versione part-time pensata per i professionisti) e il MATIS (MasterLab in Travel Innovation Strategy). A questi bisogna aggiungere i tre Master di BigRock in computer grafica, virtual reality e concept art: H-Farm ha recentemente acquisito questa scuola, considerata una punta di diamante nello scenario dell’animazione 3D in Europa, estendendo la propria offerta formativa in questi ambiti.
Affinché il modello funzioni e non resti relegato a una nicchia serve un cambio di mentalità notevole. Il sogno di un campus del genere in ogni provincia non è così irrealizzabile, secondo l’ex rettore di Ca’ Foscari. “Il campus è frutto di un investimento di 100 milioni di euro, il fatto che sia una partnership pubblico-privata dimostra come da entrambe le parti ci sia la consapevolezza che formare è una leva per creare crescita”, afferma Carraro. “In Italia abbiamo il numero di laureati più basso d’Europa. Da noi il tasso di laureati è il 23% della popolazione, contro la media europea del 40% e il 45% degli Usa. Non è vero che abbiamo troppi laureati e troppe università, abbiamo cattive università. Mancano gli atenei tecnici, che invece hanno fatto la fortuna della Germania”.
Cassa Depositi e Prestiti – spiega Carraro – ha creato un fondo per poter fare questa operazione anche in altre parti d’Italia. “La costruzione del nuovo campus costa circa 61 milioni. Abbiamo 90 province, avere un campus in ogni provincia costerebbe 5 miliardi e 490 milioni. Non è una cifra così mostruosa: è un terzo di quello che è costato salvare le banche venete. Questo Paese potrebbe cambiare senza grandi difficoltà, se le risorse andassero nella direzione giusta”.
Il presidente di H-Farm Education dà la colpa alla miopia della politica. “I nostri politici, purtroppo, non hanno capito che la maggior parte dei ragazzi che non hanno lavoro o non lo cercano è perché non hanno completato il ciclo scolastico. Non dobbiamo trovare loro un lavoro, dobbiamo riportarli a scuola. Il vero problema è che non hanno le competenze adeguate”. Per Carraro, “servono investimenti nella scuola, non i soliti incentivi alle assunzioni”. “Non si capisce che il problema è all’origine. Non manca il lavoro, c’è carenza di qualificazione. Oggi i lavori di base sono sempre più svolti dagli immigrati; domani li faranno i robot. Se la scuola non si mette in quest’ottica, fa un errore enorme. Anche questa Finanziaria farà lo stesso errore: si continuerà a spendere in incentivi, decontribuzione, sussidi, e non si spenderà un euro per la scuola se non per assumere docenti non formati”.
Donadon evidenzia invece un “problema europeo” nel rapporto con l’innovazione e le start-up. “Il problema è che in Europa pochissime aziende comprano start-up”. Sulla tecnologia, secondo il fondatore di H-Farm, l’Europa ha accumulato un forte ritardo rispetto agli Usa perché, dopo la bolla del Dot.com nel 2000, ha completamente resettato quell’esperienza, facendosi lasciare indietro su tutto, dall’industria dell’automobile (v. Tesla) ai sistemi distribuitivi (dove Amazon ha trovato una prateria d’accesso al continente).
Lui, però, si definisce un tipo testardo. “Il mio scopo è dimostrare che si può fare anche qua. Il fatto che un ragazzo bravo debba scappare per riuscire a fare queste cose non è accettabile. Il problema è che in Italia, fino al 2011-2012, non se n’è occupato nessuno. Il primo che ha preso in mano la faccenda è stato il ministro Passera nel 2012, che ha voluto una task force di cui ho fatto parte. Poi a seguire – tranne Letta che si era un po’ perso per strada – tutti hanno messo l’attenzione su queste cose. Però il governo può fare fino a un certo punto. Parte della responsabilità è dei media: oggi nell’agenda di tutti i giorni manca completamente il tema dell’innovazione digitale”.
Un esempio lo ha vissuto sulla propria pelle quando, nel febbraio del 2014, a sorpresa si è ritrovato il neopresidente del Consiglio Matteo Renzi in Farm. “Nel suo primo giorno di governo Renzi aveva scelto di venire a trovare le start-up, ma i giornalisti gli chiedevano solo dell’Ilva”. Come si fa, dunque, a cambiare? “È molto diffiCile incidere sul cambiamento della macchina, non sono molto positivo sulla capacità del sistema di rinnovarsi”, conclude Donadon. “Credo che l’unico modo sia dare una grande decentralizzazione dei compiti alle varie entità. Il centro ha completamente fallito la gestione: per fare media tra chi ha difficoltà e chi può fare, uccide entrambi, non aiuta chi non ce la fa e non sostiene chi potrebbe fare di più”. Un ragionamento che si applica anche alla scuola. “L’unico modo per ripartire è l’educazione, anche se c’è tantissimo lavoro da fare prima che le scuole comprendano ed entrino in questi temi. Noi intanto ci portiamo avanti”.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed