- Everton-Southampton 1-0
- Venezia-Reggiana 2-1
- Real Madrid-Real Sociedad 1-1
- Inter, la squadra in campo vola. E Suning cerca soluzioni
- NBA, gli Atlanta Hawks licenziano l'allenatore Lloyd Piece: squadra a Nate McMillan?
- Gli attaccanti che hanno fatto più gol dal 2000 ad oggi: la classifica
- Test Valencia, Bendsneyder e García i più veloci del primo giorno
- Champions Pallanuoto, Pro Recco batte Olympiacos. Ortigia ko. VIDEO
- Roma, il 15 marzo l'udienza al Collegio di Garanzia del Coni sul caso Diawara
- Probabili formazioni di Serie A della 25^ giornata: ultime news dai campi
- Fantacalcio, i consigli di Sky Fantashow per il turno infrasettimanale. VIDEO
- Juve, un positivo al Covid nel gruppo squadra: non è un giocatore
- Due giorni di eventi live su Sky Sport. Tutto è ancora possibile, devi esserci
- Calendario Serie A, le partite e gli orari della 25^ giornata
- Alpine, Alonso non sarà alla presentazione: "Difficile viaggiare con le restrizioni"
- Serie A, i giocatori con più gol e assist in questa stagione
- Squalificati Serie A, le decisioni del giudice sportivo per la 25^ giornata
- Davide Astori, l'iniziativa sui campi della Serie A a 3 anni dalla scomparsa
- Snowboard: Fischnaller argento ai Mondiali di Rogla a 40 anni
- Juventus-Spezia, Italiano: "Pronostico contro, ma vogliamo uscire a testa alta"
- Lazio-Torino, Inzaghi: "Incertezze Covid, ma ci prepariamo al meglio"
- Pirlo prima di Juventus-Spezia: "Obiettivo scudetto, anche se abbiamo meno punti"
- Infortunio Ibra, il Milan: "Nuovi esami tra 10 giorni". News e tempi di recupero
- Ibrahimovic e MIhajlovic a Sanremo canteranno "Io Vagabondo"
- Gli allenatori di Serie A esonerati in questa stagione
- Chi sono i centrocampisti con più gol nei campionati 2020-2021 in Europa? CLASSIFICA
- Crotone: Cosmi nuovo allenatore, Stroppa esonerato
- Lazio-Torino a rischio rinvio per Covid: le ultime news
- Le ultime Juventus a confronto: i numeri tra le squadre di Pirlo, Allegri e Sarri. VIDEO
- NBA, la trading card di Doncic all'asta per 4.6 milioni di dollari. Ma non è un record
- Serie A, gli arbitri della 25^ giornata: Pairetto per Genoa-Sampdoria
- Rick Mahorn: "Non ho visto The Last Dance, Jordan lo prendemmo a calci nel..."
- Barcellona, fermato ex presidente Bartomeu. Il club: "Massima collaborazione"
- Serie A, le migliori giocate della 24^ giornata
- NBA, Antetokounmpo come Michael Jordan ma il n°1 dei 30+10+5 rimane LeBron. CLASSIFICA
- NBA, Nico Mannion racconta la sua crescita in G League: "Ora in campo mi sento a mio agio"
- Mercato NBA, Houston offre oltre 45 milioni di dollari a Oladipo: ma lui li rifiuta.
- Marco Amelia torna a Livorno: sarà il nuovo allenatore
- Clean sheet in Europa, quali squadre hanno subito meno gol nelle ultime 7 partite?
- Valentino Rossi in Petronas: "Voglio essere protagonista, lottare per la vittoria". VIDEO
- Franco Morbidelli: "Petronas team speciale, pronti per Mondiale 2021". VIDEO
- Petronas, Razali: "Con Rossi e Morbidelli puntiamo a vincere il titolo". VIDEO
- MotoGP, presentata la Yamaha Petronas 2021: le FOTO della moto di Rossi e Morbidelli
- Cagliari, Cossu dimesso dall'ospedale. In mattinata la visita di Nainggolan. VIDEO
- Tiger Woods si commuove per l’omaggio in rosso del mondo del golf
- Petronas, presentate le moto di Valentino Rossi e Franco Morbidelli per la MotoGP 2021
- NBA, povero Bradley Beal: segna come nessun altro ma perde sempre. La striscia record
- NBA, George e Leonard sbagliano tutto nel finale (0/9): è l'ennesimo collasso Clippers
- Inter, Capello: "Così Conte ha svoltato. Barella 3° top centrocampista in Europa". VIDEO
- La Mercedes di Hamilton e l'Alpine di Alonso: domani presentazioni in live streaming
- Milan, Tomori conquista Fabio Capello: "Avere un difensore veloce è una fortuna". VIDEO
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Sanremo 2021: per chi tifano i cantanti in gara
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, 5 punti negli ultimi 15" e il canestro della vittoria: la decide Jayson Tatum. VIDEO
- MotoGP, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- NBA, risultati della notte: LeBron spazza via Curry, Tatum vincente, 6^ in fila per Miami
- NBA, Giannis Antetokounmpo mette il punto esclamativo: che schiacciata coi Clippers! VIDEO
- Petronas, come seguire la presentazione delle moto di Valentino Rossi e Morbidelli su Sky
- Marsiglia-Lione 1-1
- Pioli dopo Roma-Milan: "Vittoria importante, due sconfitte non ci hanno tolto certezze"
- Infortuni per Ibra, Rebic e Calhanoglu in Roma-Milan. Pioli: "Problemi muscolari"
- Villarreal-Atletico Madrid 0-2
- Fonseca dopo Roma-Milan: "Primi 20' sbagliati, troppi errori che abbiamo pagato"
- Sheffield United-Liverpool 0-2
- Crotone, Stroppa verso l'esonero: contatti in corso per il nuovo allenatore. Le news
- Golf, omaggio a Tiger Woods: i campioni vestiti in rosso e nero. FOTO
- Ibra a Sanremo, Maldini: "Impegno preso prima del rinnovo. Romagnoli out? Non è contento"
- Granada CF-Elche 2-1
- NBA Sundays, Antetokounmpo domina il finale: Clippers ko 105-100
- Premier League 26^ giornata: United-Chelsea 0-0, vincono Reds, Spurs e Gunners. HIGHLIGHTS
- Leverkusen-Friburgo 1-2
- Federscherma, Paolo Azzi presidente fino al 2024. Trillini e Aspromonte nel Consiglio
- Serie A, il calendario del prossimo turno: la 25^ giornata
- Inter: attacco atomico, muro in difesa: 17 gol fatti e uno subito in 7 partite
- Napoli-Benevento 2-0, gol e highlights. Mertens a segno, Gattuso torna a vincere
- Roma-Milan 1-2, gol e highlights: Veretout risponde a Kessié, ma decide Rebic
- Olimpia-Fortitudo 98-72. La Milano dei record si abbatte sulla Effe
- Chelsea-Man United 0-0
- Lilla-Strasburgo 1-1
- Ballardini dopo Inter-Genoa: "Turnover per il derby? Ho diffide e impegni ravvicinati"
- AZ-Feyenoord 4-2
- Stroppa dopo Crotone-Cagliari: "Ora la corsa salvezza si fa più dura"
- Cádiz-Betis 0-1
- Lukaku dopo Inter-Genoa: "Abbiamo dato un segnale. L'anno scorso perdevamo queste partite"
- Pallanuoto, torna la Champions League: Pro Recco, Ortigia e Brescia su Sky
- Tottenham-Burnley 4-0: gol e highlights. Doppietta di Bale
- Fiorentina, Prandelli: "L'errore di Milenkovic? Lui è il primo a essere dispiaciuto"
- Il Cagliari torna a vincere, Semplici: "Ora dobbiamo lasciarci il passato alle spalle"
- Mainz-Augsburg 0-1
- Conte dopo Inter-Genoa: "Antenne dritte fino a fine stagione, squadra sempre più matura"
- WRC, Arctic Rally: weekend perfetto per Tanak. Rovanpera è il nuovo leader del Mondiale
- Nimes-Nantes 1-1
- Lorient-St Etienne 2-1
- Angers-Lens 2-2
- Reims-Montpellier 0-0
- Inter-Genoa 3-0, gol e highlights: lampo di Lukaku, poi Darmian e Sanchez
- FC Groningen-Fortuna Sittard 1-0
- PSV-Ajax 1-1
- Roma-Milan, dove vedere la partita in tv: gli orari
Cento anni di Gino, Intramontabile. Se ne ricorda solo RaiUno!
- Updated: 19 luglio 2014

di Serena Paoletti - Ha un secolo, è ancora vivo! Il 18 luglio 1914, nasceva Gino Bartali, uno dei campioni più amati d’Italia. La Rai rimanda in onda la miniserie “Gino Bartali, L’intramontabile” ore 21.20, RaiUno.
Una dedica alla vita del grande ciclista Italiano e sullo sfondo delle sue vittorie sportive e dei suoi drammi personali – come la morte del fratello durante una corsa – i fatti più importanti della storia d’Italia del Novecento: gli anni del Fascismo, gli orrori della guerra, la rinascita e l’entusiasmo degli anni Cinquanta.
La carriera del corridore più amato d’Italia si chiuse nel 1954, dopo clamorosi trionfi tra cui il Tour De France nel 1948.
Pierfrancesco Favino lo ha fatto rivivere…“Bartali è stato il primo personaggio protagonista che mi hanno offerto. Ho tappezzato una stanza con le sue foto e mi ci sono chiuso dentro. L’ho studiato per sei mesi e ho fatto 5mila chilometri in bici. Volevo capire cosa vuol dire pedalare su una bicicletta che pesa 17 chili”.
Al fianco di Favino, Nicole Grimaudo Interpreta la moglie Adriana e Simone Gandolfo nei panni dell’eterno rivale Fausto Coppi.
LA STORIA. Venuto al mondo prima della prima guerra, ha attraversato la seconda senza smettere di sognare, sudare e vincere: il primo Tour nel 1938, il secondo 10 anni più Tardi, esempio di longevità inaudita.
Ci ha accompagnato nella ricostruzione del dopoguerra, al nostro fianco negli anni del boom, presente quando in Italia saltavano per aria piazze, treni e stazioni, arrivando con noi fino al nuovo millennio, il Duemila.
Brontolava, con voce impastata dalle troppe sigarette, per avvertirci che era tutto sbagliato, “l’è tutto da rifare”.
Come dargli torto.
“Per l’Italia ho fatto ciò che ho potuto”, diceva. E davvero gli sembrava di non aver fatto niente di speciale, niente che altri non avrebbero fatto al suo posto.
Uomini come Gino Bartali sono rarità, e se non altro per gli 86 anni passati con noi. Da Intramontabile.
La leggenda se l’era presa Coppi, con la morte troppo precoce per un morso di zanzara…intatto, giovane per sempre, irraggiungibile.
“Se n’è andato nell’unico posto dove non posso raggiungerlo”, disse Gino.
Per anni ci siamo acContentati di sfogliarne i successi, che pure di Bartali un fenomeno dello sport di ogni tempo. Non solo per lo sport: la sua vittoria al Tour salvò l’Italia dalla guerra civile, pronta a scoppiare per l’attentato di Togliatti.
Poi abbiamo scoperto una verità ancora più grande, che Gino non aveva mai raccontato neanche ad Adriana, sua moglie. Un trionfo di coraggio e umanità, durante la guerra, la Seconda.
Gli avevano chiesto una mano per salvare gli ebrei toscani dai nazisti, aveva offerto le sue gambe, nascondendo i documenti nel telaio della bici in staffetta da Firenze al Vaticano, e ritorno. Quando i fascisti lo fermavano al posto di blocco, lo riconoscevano e lasciavano andare… “mi sto allenando per il Giro d’Italia”.
A casa, Adriana credeva facesse ‘il lungo’, l’allenamento più duro, l’unica cosa che potesse non preoccuparla dei riTardi.
Pochi anni fa, Andrea, suo figlio, si è ricordato di quelle buffe favole che Gino raccontava per farlo addormenTare: storie di biciclette, i tedeschi con i mitra, i buoni e di cattivi. Una bella fantasia, non poteva immaginare che era stato tra ‘I Giusti’, come Perlasca, Schindler, altri che le loro favole non le hanno raccontate.
Non era eLegante, Gino, era forte. Non era un eroe romantico, mangiava pagnotta prima della corsa e in bici spaccava le uova sul manubrio e buttava giù, sempre pedalando.
Per anni ha accettato di specchiarsi nel suo contrario: lui bigotto, Coppi bigamo, lui devoto, Coppi libero, lui antico, Coppi moderno.
Si sono rispettati sempre, uniti da passione e fatica.
Bartali pianse per la fine del suo altro, e per quarant’anni ancora è andato avanti anche per ricordarlo.
Oggi racconTare ai piú giovani chi è stato Gino Bartali è importante per l’orgoglio di essere Italiani, perchè vale sempre la pena faticare una vita per un sogno.
Tutti i traguardi sono uguali, se hai sudato per raggiungerli.
Sudate ragazzi, sudate.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed