- Nazionale, Mancini: "Zaniolo? Aspettiamo per non correre rischi"
- Covid, Pescara: Asl ferma squadra per prossime tre gare
- F1, Hamilton nella conferenza del GP Imola: "Sarà una stagione divertente"
- F1, Sainz nel giovedì del GP Imola: "Emozione con la Ferrari, ma dà fastidio senza fan"
- MotoGP, la conferenza LIVE del GP di Portimao in Portogallo
- NBA, Brooklyn Nets: LaMarcus Aldridge si ritira dal basket giocato per problemi al cuore
- ATP Montecarlo, Fognini ai quarti: battuto Krajinovic 6-2, 7-6
- Ciclismo, Nibali operato al polso: Giro d'Italia a rischio
- Hertha Berlino, staff tecnico in isolamento: il ds Friedrich fa l'allenatore
- Roland Garros 2021, dieci italiani nel tabellone principale
- F1, Bottas nella conferenza del GP Imola: "Siamo passati da prede a cacciatori"
- Gazzelle racconta il tifo per la Roma: "Dopo il ritiro di Totti mi si è rotto qualcosa"
- Inter, Skriniar: "Scudetto? Conte ci dice di non fare calcoli"
- Il Super Rugby neozelandese e australiano: quattro match su Sky Sport
- Milan-Genoa, sfida tra '9' rossoneri di ieri, oggi e... domani?
- ATP Montecarlo, i risultati di oggi: Djokovic out agli ottavi con Evans. Nadal ai quarti
- Serie A, gli arbitri della 31^ giornata
- Marquez supera la visita medica: può correre a Portimao
- F1, mercato piloti. Chinchero: "Russell-Mercedes nel 2022, dovrebbe essere già cosa fatta"
- Napoli, la rimonta Champions passa dall'Inter: i numeri della squadra di Gattuso
- Roma-Ajax, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- 7 club chiedono le dimissioni di Dal Pino da presidente della Lega Serie A
- NBA, ieri come oggi: le giocate rimaste immortali nella storia. VIDEO
- Dybala sogna i 100 gol con la Juve: sarebbe il quinto straniero nel club dei centenari
- Serie A, chi ha fatto più gol e assist tra i nuovi acquisti. Classifica
- Formula 1, la conferenza dal GP Emilia Romagna a Imola: tutte le parole
- Serie A, Gravina: "Possibile la riapertura degli stadi prima di giugno"
- Tokyo, ipotesi rinuncia del governo giapponese: "Annullare i Giochi è un'opzione"
- Psg, Neymar: "A fine carriera farò il giocatore professionista di poker"
- Francesca Piccinini si ritira per la seconda volta: "Smetto, sono sicura al 100%"
- NBA, Shaquille O’Neal svela il vantaggio dei Lakers: "A loro non serve il fattore campo"
- Formula 1, da Imola a Imola: il GP sei mesi dopo torna in Emilia Romagna. VIDEO
- NBA, il calendario delle 30 squadre: a chi restano gli avversari più difficili da battere?
- F1, GP Imola: nuovo format conferenza stampa: coppie miste di piloti davanti ai media
- Serie A, i giocatori che portano più punti in classifica alle squadre
- Foden sfida Mbappé, ma è un errore: post eliminato. Ma il talento del City è furioso
- Serie A, i giocatori più rivalutati e svalutati delle 20 squadre secondo KPMG
- Serie A, 31^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- NBA, Andre Drummond e il soprannome che lascia LeBron James senza parole
- F1, GP Emilia Romagna: il meteo dal circuito di Imola
- Sassuolo, Locatelli: "Sono pronto per giocare in una grande, anche all'estero"
- NBA, il coro del pubblico dei Philadelphia 76ers contro Kevin Durant: "Fai schifo"
- Roma-Ajax, le probabili formazioni
- Mercato NBA: Denver Nuggets, arriva Austin Rivers al posto dell'infortunato Jamal Murray
- Ferrari, esclusiva Leclerc: "Sono felice e fiducioso, ma c'è molto da lavorare"
- MotoGP, GP Portimao. Salire sul podio dopo un ritiro, Marc Marquez è uno specialista
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, Luka Doncic e il super canestro sulla sirena: le reazioni del mondo NBA
- NBA, Steph Curry on fire: 42 punti e 11 triple a bersaglio contro i Thunder. VIDEO
- NBA, Luka Doncic clamoroso: buzzer beater di tocco da 3 punti e vittoria Dallas a Memphis
- NBA, risultati della notte: Embiid batte i Nets, Phila al 1° posto a Est. Curry mostruoso
- Del Piero dopo Borussia-City: "Guardiola? Aveva un gorilla sulle spalle". VIDEO
- ATP Montecarlo, i risultati: Fognini agli ottavi, oggi affronta Krajinovic. Live su Sky
- Capello: "Attenti a questo Real, senza pressione la squadra è cresciuta molto". VIDEO
- Basket, Milano torna a vincere a Sassari. La Virtus perde con Kazan, niente Eurolega
- Liverpool, Klopp: "Prestazione positiva ma qualificazione persa a Madrid"
- Real Madrid, Zidane: "Una partita di sofferenza ma orgogliosi pe rla qualificazione"
- Guardiola: "La semifinale è un sollievo, in questi anni abbiamo sofferto tanto"
- Champions League, i più giovani marcatori nella fase a eliminazione diretta. CLASSIFICA
- Borussia Dortmund-Manchester City 1-2, gol e highlights. Guardiola in semifinale
- Bellingham, gol da record contro il Manchester City. Ma al Dortmund non basta. VIDEO
- Inter, Lukaku: "Con Conte sono il primo difensore. Serie A dura, noi cresciuti e affamati"
- Liverpool-Real, danni al pullman del Madrid prima della sfida di Champions. VIDEO
- Liverpool-Real Madrid 0-0, gli highlights: Zidane in semifinale con il Chelsea
- Vincenzo Nibali, tanti gli infortuni nella sua carriera: la storia
- I 4 giorni difficili di Zlatan Ibrahimovic
- Francesca Schiavone torna in campo: allenerà la croata Petra Martic
- UEFA, Stella Rossa sanzionata per gli insulti razzisti a Ibrahimovic
- NBA, gli Orlando Magic, la loro difesa e Twitter: un triplice epic fail tutto da ridere
- Roma-Ajax, Ten Hag: "Imparato dall'andata, sono ottimista. Futuro? Ancora qui"
- Europa League, calendario e orari delle partite dei quarti
- Formula 1, gli orari e dove vedere il GP Emilia Romagna in tv
- Hurkacz 'snobbato' all'Atp Montecarlo 2021: in conferenza stampa nessuna domanda. VIDEO
- Juventus, torna Bonucci. E domenica "stress test" per la difesa contro Zapata
- MotoGP, Dovizioso dopo i test con l'Aprilia a Jerez: "Vorrei tornare il prossimo anno"
- Fognini all'ATP Montecarlo: "Giocherò fino a quando avrò il fuoco dentro". VIDEO
- Razzismo, la Uefa squalifica Kudela per 10 giornate
- MotoGP, orari e dove vedere il GP del Portogallo
- Borussia Dortmund-Manchester City, dove vedere i quarti di Champions in tv: gli orari
- Liverpool-Real Madrid, dove vedere i quarti di Champions in tv: gli orari
- Euro2020, la UEFA ufficializza Roma tra le sedi. All'Olimpico il 25% di pubblico
- Serie A, quanto costa un punto in rapporto al monte ingaggi delle squadre. Classifica
- La ginnasta Milena Baldassari diventa una Barbie
- Tutti i calciatori che 'copiano' le esultanze
- ATP Montecarlo, Djokovic: "Sinner è il futuro del tennis". VIDEO
- Roma-Ajax, Fonseca: "Partita più importante della stagione, non possiamo sbagliare"
- Vezzali: "Riapertura Olimpico luce in fondo al tunnel"
- Napoli, infortunio per Ospina: salta l'Inter
- Manchester City svegliato dai tifosi del Borussia Dortmund con i fuochi d'artificio. VIDEO
- Vincenzo Nibali, frattura al radio in allenamento: "Farò l'impossibile per essere al Giro"
- Jury Chechi, allenamento estremo a 51 anni. VIDEO
- Sinner eliminato da Djokovic all'ATP Montecarlo: 6-4, 6-2 il punteggio. HIGHLIGHTS
- Neymar, dopo l'urlo in faccia a Kimmich l'abbraccio ad Alaba: ecco perché
- La cerimonia per celebrare -100 ai Giochi: svelati i cerchi olimpici sul monte Takao
- NBA, Simmons attacca Gobert: "Non è il miglior difensore, ne ho fatti 42 contro di lui"
- Mercato NBA, i Pelicans non rinnoveranno il contratto di Isaiah Thomas, per ora
- Bayern Monaco, Flick verso la nazionale tedesca: le rivelazioni di Matthäus
- F1, la Ferrari di Leclerc a Montecarlo nella collezione del principe Alberto II di Monaco
- Il Real alloggia a Liverpool nell’Hotel Titanic... nell’anniversario dell’incidente!
- NBA, il miglior Paul George da quando è ai Clippers: "È cambiata la testa"
Forcella Strit, ha messo in scena il Bronx di Napoli: ultime 3 al Trianon!
- Updated: 31 ottobre 2018

Al Trianon Viviani, ultime tre date per ‘Forcella strit’, l’omaggio di Abel Ferrara al quartiere popolare partenopeo.
Venerdì 2 e sabato 3 novembre, alle 21, e domenica 4, alle 18, andranno in scena, al teatro del popolo, le recite conclusive dello spettacolo diretto dal noto regista statunitense di origine italiana su testo di Maurizio Braucci e canzoni di Nino D’Angelo.
Ferrara, newyorkese del Bronx, ma con il sangue campano e la passione per questa terra trasmessa dalla sua famiglia, è ritornato così a lavorare sul tema Napoli dopo nove anni di assenza e dopo un suo percorso esistenziale che lo ha portato a guardare con occhi nuovi e rinnovata sensibilità questa città, esprimendo con questa produzione teatrale internazionale il suo atto d’amore verso Napoli e Forcella.
Lo spettacolo, che ha inaugurato la stagione del Trianon Viviani, è nato dall’incontro del regista americano con il suo amico Nino D’Angelo, che l’ha spinto a mettere in scena la sua idea di questa parte di città. Aiutato nella scrittura da Maurizio Braucci, scrittore tra i più apprezzati e autore di teatro e di molte sceneggiature per cinema e tv, supportato da Raffaele Di Florio, Abel Ferrara ha dato vita a uno spettacolo nello spettacolo in tre movimenti, dentro uno dei quartieri più emblematici di Napoli, ambientato tra la FIne del XX e l’inizio del XXI secolo. Liberamente ispirato a Our Town («Piccola città»), l’opera teatrale del 1938 che valse a Thornton Wilder il premio Pulitzer, Forcella strit racconta di una compagnia di giovani attori che mette in scena una bizzarra commedia musicale seguendo le indicazioni di un misterioso direttore. Tra un quadro e l’altro, mentre i personaggi vivono o perdono i loro amori, gli attori cercano di interloquire con il pubblico e ragionare con lui sulla messa in scena, all’insegna del motto «Ad bene agendum nati sumus», «Siamo nati per fare il bene», inciso sullo stemma del quartiere Forcella.
Ecco quindi in scena una storia d’amore lunga vent’anni, dal 1987 al 2007. Venti anni d’amore ma anche venti anni di eventi, accadimenti, fatti di cronaca e fatti privati che hanno come palcoscenico Forcella, ovvero la sua minuscola strada che costituisce tutto il quartiere, in uno scenario segnato dalla forza delle reLazioni – a volte soffocanti, a volte avvolgenti –, racchiuso dalla parola napoletana «strit» («stretto») del titolo. tutto inizia quella notte del maggio del 1987, la magica notte dello scudetto, quando l’intero quartiere si riversa in strada per una delle più trascinanti e coinvolgenti feste: un grande originale Carnevale dedicato a Maradona. E venti sono anche gli attori in scena, tutti napoletani, la maggior parte proprio di Forcella e del centro storico e molti dei quali non professionisti, scelti attraverso i laboratori formativi organizzati dal teatro in collaborazione con la Scabec, con il supporto di Davide Iodice e Fabrizio Varriale, che hanno curato il progetto pedagogico, e selezionati uno a uno dallo stesso Ferrara.
A fare da colonna sonora a questo racconto sono le canzoni, tra le più conosciute e le meno note, di Nino D’Angelo, come Ciucculatina d’ ‘a Ferrovia, Cafè cafè, Tengo ‘o sole, ‘A storia ‘e nisciuno e Mamma Preta.
“Torniamo al teatro Trianon Viviani a Forcella con un dramma originale del mio collaboratore e sceneggiatore, Maurizio Braucci, insieme al nostro amico geniale Nino D’Angelo, il direttore artistico del teatro, l’uomo responsabile di aver fatto confluire tutto e tutti”, spiega Abel Ferrara.
“Il dramma si concentra sulle persone semplici del quartiere e non su quelle che cercano di comparire in prima pagina – spiega il regista – voglio guardare la vita quotidiana, dalla nascita FIno a oltre la morte, di quelle persone che hanno accettato il loro quartiere e non hanno alcun desiderio di lasciarlo o di elevarsi al di sopra di esso, desiderando invece di essere il tessuto della città: con una veduta della ‘napoletanità’, moderna e cinica ma anche toccante, con Maurizio ho guardato nello speciFIco la classe operaia del centro città e il modo in cui ci si inventa il lavoro qui». «Per interpretare e aiutare a creare il dramma qui al Trianon a Forcella abbiamo creato una compagnia composta da attori giovani di tutta Napoli – conclude Ferrara –: la musica è puro Nino D’Angelo, eseguita dal vivo dal suo musicista Massimo Gargiulo e rielaborata e resa parte integrante dello spettacolo da Nino stesso: ho fatto la regia insieme a Raffaele Di Florio, con l’aiuto del mio assistente di lunga data Jacopo Gonzales».
Per il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca «il Trianon non è un semplice teatro: è nel cuore di Napoli e convive con tutto quanto questa città così complessa e bellissima offre, la passione per la musica, per la messa in scena, per il mestiere d’attore, ma anche le difFIcoltà di un quartiere dove è presente ancora la cappa delle organizzazioni criminali, oggi afFIancate anche da giovanissimi». «La Regione Campania ha voluto investire in maniera signiFIcativa in questa Realtà – prosegue il governatore –, a cominciare dalla videosorveglianza, ma soprattutto sulla cultura, strumento più importante e più efFIcace, insieme al controllo del territorio, per arginare questi fenomeni. Dove c’è un teatro c’è vita, c’è creatività, c’è condivisione. Abbiamo fatto in modo che questo teatro non chiudesse e in cambio abbiamo chiesto alla direzione artistica di non pensare solo a un cartellone di appuntamenti ma di pensare un progetto inclusivo che diventasse il progetto di tutti i ragazzi di Forcella. È nato così Forcella strit, un primo passo per creare un laboratorio permanente e per fare dello spettacolo anche una occasione di lavoro».
«Questa volta Nino D’Angelo ce l’ha fatta – sottolinea il presidente della Scabec Antonio Bottiglieri –. Aveva promesso al presidente Vincenzo De Luca che il Trianon Viviani avrebbe stretto un forte legame con i giovani di Forcella e oggi quella promessa è mantenuta: loro sono i protagonisti di questo nuovo progetto culturale e sociale». «De Luca per questo aveva voluto D’Angelo al Trianon e ha fatto bene – continua Bottiglieri –. D’Angelo a sua volta ha voluto per questo progetto, curato da Scabec e Databenc, Abel Ferrara e sicuramente anche lui ha fatto bene».
Oltre alla parte di produzione teatrale, Forcella strit prevede anche un progetto del fotoreporter Luciano Ferrara.
In scena Diletta Acanfora, Bruno Barone, Livia Bertè, Gennaro Cuomo, Daniela De Vita, Giovanni Esposito, Greta Domenica Esposito, Maria Esposito, Pierpaolo Ferruzzi, Piergiuseppe Francione, Giusy Freccia, Angela Garofalo, Vincenzo Iaquinangelo, Emanuele Iovino, Giuseppe Madonna, Vittorio Menzione, Monica Palomby, Giorgio Pinto, Federica Raimo, Daniele Vicorito ed Emanuele Vicorito.
Per informazioni 081 2258285, www.teatrotrianon.org.
sinossi
Forcella strit è uno spettacolo nello spettacolo in tre movimenti, dentro uno dei quartieri più emblematici di Napoli, ambientato tra la FIne del XX e l’inizio del XXI secolo.
Liberamente ispirato a Our Town di Thornton Wilder, Forcella strit racconta di una compagnia di giovani attori che mette in scena una bizzarra commedia musicale seguendo le indicazioni di un misterioso direttore.
Tra un quadro e l’altro, mentre i personaggi vivono o perdono i loro amori, gli attori cercano di interloquire con il pubblico e ragionare con lui sulla messa in scena, all’insegna del motto «Ad bene agendum nati sumus», «Siamo nati per fare il bene», inciso sullo stemma del quartiere Forcella.
nota di regia
L’ultima volta che feci la regia di un’opera teatrale, la sceneggiatura fu di un grande drammaturgo americano e il debutto avvenne qui a Napoli.
Adesso torniamo al teatro Trianon Viviani a Forcella con un dramma originale del mio collaboratore e sceneggiatore, Maurizio Braucci, insieme al nostro amico geniale Nino D’Angelo, il direttore artistico del teatro e l’uomo responsabile di aver fatto confluire il tutto.
Il dramma Forcella strit si concentra sulle persone semplici del quartiere e non su quelle che cercano di comparire in prima pagina. È un modo di guardare la vita quotidiana dalla nascita FIno a oltre la morte, attuato da persone che hanno accettato il loro quartiere e non hanno nessun desiderio di lasciarlo o di elevarsi al di sopra di esso, desiderando invece di essere il tessuto della città.
Della “napoletanità” Maurizio tesse una veduta che è moderna e cinica ma anche toccante, guardando nello speciFIco la classe operaia del centro città e il modo in cui ci si inventa il lavoro qui.
Attori giovani di tutta Napoli sono stati scelti per interpretare e aiutare a creare il dramma qui al Trianon a Forcella. Le stesse strade e persone non attori della zona diventano parte del dramma.
La musica è puro Nino D’Angelo, ma sarà eseguita dal vivo dal suo musicista Massimo Gargiulo e rielaborata e fatta parte integrante dello spettacolo da Nino stesso.
Io ho fatto la regia insieme a Raffaele Di Florio con l’aiuto del mio assistente di lunga data, Jacopo Gonzales.
Il ritorno a un ambiente così potente, dopo nove anni in cui non ho lavorato a Napoli, è stato per me molto dinamico. In quanto nipote di un emigrato italiano di Sarno con famiglia e molti amici qui, l’esperienza è più che speciale.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed