- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Volley, al via la tre giorni di Champions League. Le italiane su Sky
- NBA, Shaq rivela quali giocatori attuali potrebbero superare gli 81 punti di Kobe
- NBA, Nico Mannion, Golden State lo richiama in squadra dopo la parentesi in G League
- Melo vs LaMelo, che spettacolo in campo! VIDEO
- NBA, Harden: tripla doppia record, più di 30 punti e 15 assist senza palle perse. VIDEO
- NBA, finale pazzesco tra Spurs e Nets: Dejounte Murray la manda all'overtime. VIDEO
- NBA, risultati della notte: Nets ok a San Antonio dopo 19 anni, New Orleans batte Utah
- Everton-Southampton 1-0: gol e highlights. Ancelotti a -2 dalla Champions
- Calciomercato, Haaland non andò allo United per colpa del fuso orario. Lo rivela il Mirror
- Lazio-Torino a rischio rinvio per Covid: le ultime news
- Venezia-Reggiana 2-1: la doppietta di Aramu regala il secondo posto agli arancioneroverdi
- Real Madrid-Real Sociedad 1-1, gol di Vinicius allo scadere
- Inter, la squadra in campo vola. E Suning cerca soluzioni
- NBA, gli Atlanta Hawks licenziano l'allenatore Lloyd Piece: squadra a Nate McMillan
- Gli attaccanti che hanno fatto più gol dal 2000 ad oggi: la classifica
- Test Valencia, Bendsneyder e García i più veloci del primo giorno
- Champions Pallanuoto, Pro Recco batte Olympiacos. Ortigia ko. VIDEO
- Roma, il 15 marzo l'udienza al Collegio di Garanzia del Coni sul caso Diawara
- Probabili formazioni di Serie A della 25^ giornata: ultime news dai campi
- Fantacalcio, i consigli di Sky Fantashow per il turno infrasettimanale. VIDEO
- Juve, un positivo al Covid nel gruppo squadra: non è un giocatore
- Due giorni di eventi live su Sky Sport. Tutto è ancora possibile, devi esserci
- Calendario Serie A, le partite e gli orari della 25^ giornata
- Alpine, Alonso non sarà alla presentazione: "Difficile viaggiare con le restrizioni"
- Serie A, i giocatori con più gol e assist in questa stagione
- Squalificati Serie A, le decisioni del giudice sportivo per la 25^ giornata
- Davide Astori, l'iniziativa sui campi della Serie A a 3 anni dalla scomparsa
- Snowboard: Fischnaller argento ai Mondiali di Rogla a 40 anni
- Juventus-Spezia, Italiano: "Pronostico contro, ma vogliamo uscire a testa alta"
- Lazio-Torino, Inzaghi: "Incertezze Covid, ma ci prepariamo al meglio"
- Pirlo prima di Juventus-Spezia: "Obiettivo scudetto, anche se abbiamo meno punti"
- Infortunio Ibra, il Milan: "Nuovi esami tra 10 giorni". News e tempi di recupero
- Ibrahimovic e MIhajlovic a Sanremo canteranno "Io Vagabondo"
- Gli allenatori di Serie A esonerati in questa stagione
- Chi sono i centrocampisti con più gol nei campionati 2020-2021 in Europa? CLASSIFICA
- Crotone: Cosmi nuovo allenatore, Stroppa esonerato
- Le ultime Juventus a confronto: i numeri tra le squadre di Pirlo, Allegri e Sarri. VIDEO
- NBA, la trading card di Doncic all'asta per 4.6 milioni di dollari. Ma non è un record
- Serie A, gli arbitri della 25^ giornata: Pairetto per Genoa-Sampdoria
- Rick Mahorn: "Non ho visto The Last Dance, Jordan lo prendemmo a calci nel..."
- Barcellona, fermato ex presidente Bartomeu. Il club: "Massima collaborazione"
- Serie A, le migliori giocate della 24^ giornata
- NBA, Antetokounmpo come Michael Jordan ma il n°1 dei 30+10+5 rimane LeBron. CLASSIFICA
- NBA, Nico Mannion racconta la sua crescita in G League: "Ora in campo mi sento a mio agio"
- Mercato NBA, Houston offre oltre 45 milioni di dollari a Oladipo: ma lui li rifiuta.
- Marco Amelia torna a Livorno: sarà il nuovo allenatore
- Clean sheet in Europa, quali squadre hanno subito meno gol nelle ultime 7 partite?
- Valentino Rossi in Petronas: "Voglio essere protagonista, lottare per la vittoria". VIDEO
- Franco Morbidelli: "Petronas team speciale, pronti per Mondiale 2021". VIDEO
- Petronas, Razali: "Con Rossi e Morbidelli puntiamo a vincere il titolo". VIDEO
- MotoGP, presentata la Yamaha Petronas 2021: le FOTO della moto di Rossi e Morbidelli
- Cagliari, Cossu dimesso dall'ospedale. In mattinata la visita di Nainggolan. VIDEO
- Tiger Woods si commuove per l’omaggio in rosso del mondo del golf
- Petronas, presentate le moto di Valentino Rossi e Franco Morbidelli per la MotoGP 2021
- NBA, povero Bradley Beal: segna come nessun altro ma perde sempre. La striscia record
- NBA, George e Leonard sbagliano tutto nel finale (0/9): è l'ennesimo collasso Clippers
- Inter, Capello: "Così Conte ha svoltato. Barella 3° top centrocampista in Europa". VIDEO
- La Mercedes di Hamilton e l'Alpine di Alonso: domani presentazioni in live streaming
- Sanremo 2021: per chi tifano i cantanti in gara
- Milan, Tomori conquista Fabio Capello: "Avere un difensore veloce è una fortuna". VIDEO
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, 5 punti negli ultimi 15" e il canestro della vittoria: la decide Jayson Tatum. VIDEO
- MotoGP, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- NBA, risultati della notte: LeBron spazza via Curry, Tatum vincente, 6^ in fila per Miami
- NBA, Giannis Antetokounmpo mette il punto esclamativo: che schiacciata coi Clippers! VIDEO
- Petronas, come seguire la presentazione delle moto di Valentino Rossi e Morbidelli su Sky
- Marsiglia-Lione 1-1
- Pioli dopo Roma-Milan: "Vittoria importante, due sconfitte non ci hanno tolto certezze"
- Infortuni per Ibra, Rebic e Calhanoglu in Roma-Milan. Pioli: "Problemi muscolari"
- Villarreal-Atletico Madrid 0-2
- Fonseca dopo Roma-Milan: "Primi 20' sbagliati, troppi errori che abbiamo pagato"
- Sheffield United-Liverpool 0-2
- Crotone, Stroppa verso l'esonero: contatti in corso per il nuovo allenatore. Le news
- Golf, omaggio a Tiger Woods: i campioni vestiti in rosso e nero. FOTO
- Ibra a Sanremo, Maldini: "Impegno preso prima del rinnovo. Romagnoli out? Non è contento"
- Granada CF-Elche 2-1
- NBA Sundays, Antetokounmpo domina il finale: Clippers ko 105-100
- Premier League 26^ giornata: United-Chelsea 0-0, vincono Reds, Spurs e Gunners. HIGHLIGHTS
- Leverkusen-Friburgo 1-2
- Federscherma, Paolo Azzi presidente fino al 2024. Trillini e Aspromonte nel Consiglio
- Serie A, il calendario del prossimo turno: la 25^ giornata
- Inter: attacco atomico, muro in difesa: 17 gol fatti e uno subito in 7 partite
- Napoli-Benevento 2-0, gol e highlights. Mertens a segno, Gattuso torna a vincere
- Roma-Milan 1-2, gol e highlights: Veretout risponde a Kessié, ma decide Rebic
- Olimpia-Fortitudo 98-72. La Milano dei record si abbatte sulla Effe
- Chelsea-Man United 0-0
- Lilla-Strasburgo 1-1
- Ballardini dopo Inter-Genoa: "Turnover per il derby? Ho diffide e impegni ravvicinati"
- AZ-Feyenoord 4-2
- Stroppa dopo Crotone-Cagliari: "Ora la corsa salvezza si fa più dura"
- Cádiz-Betis 0-1
- Lukaku dopo Inter-Genoa: "Abbiamo dato un segnale. L'anno scorso perdevamo queste partite"
- Pallanuoto, torna la Champions League: Pro Recco, Ortigia e Brescia su Sky
- Tottenham-Burnley 4-0: gol e highlights. Doppietta di Bale
- Fiorentina, Prandelli: "L'errore di Milenkovic? Lui è il primo a essere dispiaciuto"
- Il Cagliari torna a vincere, Semplici: "Ora dobbiamo lasciarci il passato alle spalle"
- Mainz-Augsburg 0-1
- Conte dopo Inter-Genoa: "Antenne dritte fino a fine stagione, squadra sempre più matura"
Federica annuncia l’addio: a Tokyo chiudo! Sedici anni di felicità…
- Updated: 19 dicembre 2017

Avere Fede è stato un privilegio per lo sport Italiano. Durato 16 anni, da Atene 2004 a Tokyo 2020 quando la bella storia finirà! La Pellegrini annuncia il ritiro alla convention Artsana: “Dopo Tokyo avrò 32 anni, non mi aspetto di andare a vincere una medaglia. Farò la mia V Olimpiade poi organizzerò una grande festa per saluTare il nuoto”.
Una carrierissima ed una vita in 2 frasi: “Con l’oro di Budapest ho raggiunto tutti i miei obiettivi”; “Conosco il valore della famiglia e lo spirito della maternità arriverà presto”.
Non è stato faCile essere Federica Pellegrini neanche per lei; non sempre agevole nel bene e nel male.
Come atleta e come donna, tra cadute e risalite per arrampicarsi lassù l’Olimpo degli dei.
Solo lei poteva farcela: dall’argento Olimpico, sedicenne che incantò Atene 2004 all’oro mondiale a Budapest 2017.
Nel mezzo, tutta una vita.
Che ora osserva con la serenità di chi conosce bene il valore delle tante imprese e il rumore di quei pochi ma chiacchieratissimi fallimenti. E che commenta con fierezza e consapevolezza, quella di “una donna forte e caparbia, un’atleta straordinaria che rispecchia valori unici” come ha detto Claudio De Conto, amministratore deLegato Artsana che l’ha voluta come madrina del suo evento.
In un hotel del centro di Como, Federica arriva in anticipo sull’appuntamento e direttamente da Copenhagen, dove gli utimi europei in vasca corta hanno emesso le loro sentenze e lasciato le loro indicazioni:
“Bisognerà lavorare di più ma quest’anno ci permetterà di essere più tranquilli. Era previsto che qualche gara non sarebbe andata come ci si poteva aspetTare anche perché io devo riFiatare a livello fisico e mentale. E questo è l’anno giusto per farlo”.
I 200 stile sono stati abbandonati definitivamente?
“Quella decisione non cambia per ora anche se poi nella vita mai dire mai. Se domani mi sveglio con la voglia di rifare i 200 li faccio senza problemi. Ma sono cosciente anche io che se proprio mi prendesse la voglia, potrebbe essere nei prossimi anni e non in questo, che è quello buono per riposare fisico e testa. Nel 2018 ci sono gli europei a Glasgow e io ho soprattutto obiettivi cronometrici: vorrei avviCinare il mio record personale nei 100 stile”.
Filippo Magnini si è ritirato da poco: cosa mancherà di lui al nuoto e cosa ha lasciato a te dopo tanti anni di vasche condivise?
“Mancherà sicuramente un trasCinatore come lui soprattutto nela sua specialità di velocista. Avere uno come lui nella staffetta è sempre diverso, trasmette una certa sicurezza. Noi abbiamo iniziato insieme nel 2003 e io ormai sono grande. Siamo due professionisti, lui lo continuerà ad esserlo anche nella vita perché l’impostazione è quella. Siamo cresciuti insieme e abbiamo imparato tanto uno dall’altra”.
A proposito di ritiri, hai mai pensato a quando arriverà il tuo momento? Sarà una decisione istintiva o razionale?
“DiffiCile dirlo, fino ad oggi non ho smesso perché non me lo sentivo dentro. Sarà in parte una decisione istintiva perché certe cose le percepisci dentro, senti il desiderio di fare altro nella vita anche come donna. Ma nello stesso tempo sarà anche una decisione razionale: dopo Tokyo avrò 32 anni e di sicuro non mi aspetto di andare lì a vincere una medaglia. Anche perché non so come andrò lì e se farò la staffetta, i 100 o i 200. Gli anni passano e per quanto mi riguarda la carriera che volevo fare si è conclusa la scorsa estate a Budapest quindi da adesso in poi è un navigare a vista cercando di divertirmi. Qualunque cosa succederà a Tokyo penso che dopo organizzerò una grande festa per il mio addio. Per un uomo è diverso ma essendo donna credo che tra due anni lo spirito di maternità di farà sentire. E io il valore della famiglia lo conosco bene e lo sento forte”.
Come potrebbe essere la vita di Federica dopo il nuoto?
“Non lo so, penso che quando smetterò mi si apriranno molte porte, almeno spero. Se così non fosse farò solo la mamma che non è comunque poco. Ma ancora non ci penso. La cosa più diffiCile sarà non sentire più l’adrenalina della gara e quella mi mancherà di certo”.
Tokyo 2020 sarà il tuo più grande sforzo mentale per dimenticare Rio e visto che sarà la tua ultima grande occasione?
“Io ho già chiuso come volevo, l’obiettivo importante che volevo a tutti costi è arrivato a Budapest quindi da quel punto di vista non chiedo più nella e non ho l‘ansia da prestazione. Tokyo resta un obiettivo perché nella mia testa il ciclo di un’atleta si chiude con l’Olimpiade quindi mi piacerebbe chiudere così. Poi non so nemmeno come ci arriverò ma mi godrò il fatto che sarà la mia quinta Olimpiade e già essere lì sarà tanta roba”.
I tuoi nemici e certe critiche sono state la tua forza o ti hanno ostacolata?
“Entrambe le cose, io caratterialmente reagisco sempre subito sprattutto se ho una grande passione come ce l’ho per il nuoto. Non mi lascio vincere facilmente ma vado dritta per la mia strada. Essere catapultata in un certo mondo e avere una certa mediaticità dai 16 anni non è stato faCile. Ogni tanto certe cose mi fanno male ancora adesso. Invece di mitigare come fanno in altri Paesi qui si punta il dito e si amplifica tutto ma fa parte del gioco e ormai è un gioco che conosco bene. Certo fa più male se certe critiche invece che essere fuori sono all’Interno ma purtroppo in Italia succede. Con gli anni sono cresciuta, ho imparato a gestire meglio la pressione e a essere meno impulsiva anche se non del tutto”.
A proposito: tra le tante cose che vengono dette e scritte su du te, quali sono quelle che più ti fanno arrabbiare e quelle che più ti fanno piacere?
“Questa è tosta!” (Sorride poi fa una lunga pausa). “Mi fanno arrabbiare le critiche non costruttive, a volte si parla tanto e solo per sparare addosso. La cosa che più mi fa piacere è l’affetto della gente e aver visto quanto sia cresciuto il nuoto in questi anni”.
La cosa di cui sei più fiera della tua carriera e un piccolo rimpianto, se c’è.
“C’è una cosa che cambierei della mia carriera: non andarmene da Philippe Lucas l’anno di Londra 2012. Avrei dovuto continuare ad allenarmi con lui. Ciò di cui sono più fiera è di non aver smesso dopo la delusione di Rio”.
Prima di saluTarci chiedo una curiosità a Federica, quanto incide un allenatore su un nuotatore. E dalla lunga risposta emerge il suo carattere deciso ma anche istintivo, consapevole e al tempo stesso umile. Emerge la sua essenza, quella di una ragazza determinata ma che al contempo ha bisogno del giusto appoggio, del giusto sostegno. Emerge quanto sia diffiCile (nel senso di tosto e che richiede qualità rare) non solo essere Federica Pellegrini ma persino sTarle accanto. Semplicemente perché non è da tutti:
“Secondo alcuni quando ero la più forte andavo col pilota automatico ma non è così. Non sono andata forte con chiunque. Ho cambiato tanti alenatori ma avrei voluto cambiarne meno. E’ fondamentale chi mi sta di fianco, chi mi accompagna alla camera di chiamata fino a 10 minuti prima della gara, quello che mi dice e mi trasmette ogni giorno. Ed è anche importante che sappia reggere un certo tipo di pressione. Tanti cambi sono stati fatti proprio perché alcuni non erano abituati a sopporTare quello che mi stava intorno. Qualcuno si è montato la testa, qualcuno non ha saputo reggere anche se poi da str…a passavo sempre io. Alberto Castagnetti è stato quello che mi ha insegnato il mestiere di atleta ad alto livello, a soffrire e a rimanere concentrata sulle tue sensazioni in acqua. Philippe Lucas lo cito perché confermarsi al vertice non è mai faCile e con lui sono riuscita a farlo. Infine c’è Matteo Giunta con cui ho fatto il lavoro di questi anni fino all’oro di Budapest. E sarà quello che mi porterà fino in fondo, fino alle fine della mia carriera”.
Essere Federica Pellegrini. Non è da tutti. Da Atene 2004 a Tokyo 2020: sarà stato un percorso unico, che solo Fede, l’unica in grado di vestire quei panni, poteva essere in grado di compiere.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed