- Sci, SuperG Saalbach: vince Odermatt davanti a Bailet e Kriechmayr, 12esimo Tonetti
- Barcellona, oggi le presidenziali: il vincitore attorno alle 23.30
- Test Losail, prime novità in pista: il punto su tutti i team della MotoGP
- Sampdoria, maglia speciale per l'8 marzo: patch contro violenza e pregiudizi sulle donne
- Roma-Genoa 1-0, il risultato in diretta LIVE: gol di Mancini di testa
- MotoGP, test di Losail: risultati e tempi della terza giornata in diretta LIVE in Qatar
- Verona-Milan, dove vedere la partita in tv: gli orari
- NBA Top Shot, che cos’è, come funziona: tutto quello che c’è da sapere
- NBA, Isiah Thomas in esclusiva a Sky: "Sorpresi dal rancore di Michael Jordan"
- Roma-Genoa, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Probabili formazioni di Verona-Milan
- Calendario Serie A, le partite di oggi e gli orari della 26^ giornata
- Probabili formazioni di Roma-Genoa
- Probabili formazioni di Napoli-Bologna
- NBA All Star Game 2021, le scelte dei capitani per le squadre: i roster di LeBron e Durant
- Ibrahimovic a Sanremo con la maglia del Milan per Fiorello e Amadeus: "Il derby è mio".
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Sanremo, vincono i Maneskin! Quando Damiano disse: "Sogno di diventare il nuovo Totti"
- NBA, All Star Game 2021: dove vederlo in tv e streaming
- All-Star Game NBA 2021: programma, calendario e orari
- Coronavirus, il vaccino ai giocatori NBA, Adam Silver: "Molti giocatori lo faranno"
- All-Star Game NBA, i migliori schiacciatori all-time squadra per squadra. CLASSIFICA
- Federica Pellegrini e Alberto Tomba a Sanremo svelano i loghi di Milano-Cortina 2026. FOTO
- Milan in emergenza, anche Rebic tra gli infortunati: formazione inedita a Verona
- Inzaghi dopo Juventus-Lazio: "Serviva la partita perfetta, siamo in ritardo in classifica"
- Basket, Serie A: Sassari cade a Varese, la Virtus batte Venezia con le magie di Teodosic
- Pirlo dopo Juventus-Lazio: "Grande reazione di squadra. Porto? Non possiamo sbagliare"
- Valentino Rossi: "Molto gasato dalla nuova avventura, nel team buona atmosfera". VIDEO
- Brighton-Leicester 1-2
- RKC Waalwijk-FC Utrecht 1-2
- Osasuna-Barcellona 0-2
- Juventus-Lazio 3-1, due gol di Morata. Pirlo vince ancora e aspetta il Porto
- Bagnaia: "La nuova carena Ducati mi piace, sensazioni positive". VIDEO
- Ibra a Sanremo, il monologo: "Siete tutti Zlatan". E fa la formazione del Festival. FOTO
- sc Heerenveen-ADO Den Haag 3-0
- Morbidelli: "Test Losail, ritrovate le belle sensazioni del 2020". VIDEO
- Porto, vittoria 2-0 in campionato in vista del ritorno di Champions con la Juve
- Mondiali 2022, rinviate le due giornate di qualificazioni in Sudamerica a fine marzo
- Giocatori Under 23, chi fa più gol nel 2021? LA CLASSIFICA
- Atletica, Europei indoor: Iapichino quinta nel salto in lungo, sfuma il sogno medaglia
- Euroindoor, Marcell Jacobs re dei 60 metri. "Una vittoria dopo tanto lavoro e batoste"
- Udinese-Sassuolo, De Zerbi: "Non ci siamo presi la responsabilità della giocata"
- Serie A femminile, i risultati della 15^ giornata: ko Roma, decisiva una magia di Mella
- Udinese-Sassuolo, Gotti: "Llorente ha l'entusiasmo di un ragazzino. Bene Walace e De Maio"
- FC Twente-Willem II 1-1
- Cádiz-Eibar 1-0
- Bundesliga, il Bayern Monaco batte in rimonta il Borussia Dortmund 4-2
- Aston Villa-Wolves 0-0
- Aleix Espargaró, Aprilia in vetta a Losail: "Ottimo inizio, lo dedico a Fausto Gresini"
- Monza-Pordenone 2-0
- Cossu, il racconto dell'incidente: "So di essere miracolato"
- Crotone-Torino, Nicola: "Trascorsi giorni impegnativi, ma c'è la voglia di riprendere"
- MotoGP, test di Losail: i tempi e le FOTO della seconda giornata in Qatar
- Feyenoord-VVV-Venlo 6-0
- Elche-Siviglia 2-1
- Mondiali short track: argento per Arianna Fontana, bronzo per Pietro Sighel
- St. Johnstone-Hibernian 1-0
- Sheffield United-Southampton 0-2
- Venezia-Brescia 0-1
- Ross County-Kilmarnock 3-2
- Aberdeen-Hamilton Academical 0-0
- Motherwell-Livingston 3-1
- Rangers-St. Mirren 3-0
- Napoli-Bologna, Mihajlovic: "Siamo da psichiatra, cantare a Sanremo? Un onore"
- Cagliari, Semplici alla vigilia della Samp: "Ora viene il difficile"
- Hertha-Augsburg 2-1
- Friburgo-Lipsia 0-3
- Monchengladbach-Leverkusen 0-1
- TSG Hoffenheim-Wolfsburg 2-1
- Eintracht-Stoccarda 1-1
- Roma-Genoa, Fonseca: "Siamo migliorati quasi in tutto, ci aspetta una partita difficile"
- Biathlon, Cdm: Lisa Vittozzi terza nella sprint di Nove Mesto. Dorothea Wierer quinta
- Spezia-Benevento 1-1, gol e highlights: Verde risponde a Gaich
- Udinese-Sassuolo 2-0: gol e highlights. Llorente-Pereyra, Gotti sale al decimo posto
- Wrestling, AEW Revolution: tra ritorni, misteri ed esplosioni la rivoluzione è qui
- Snowboard, Fischnaller vince la Coppa di gigante dopo il nono posto a Rogla
- Juventus-Lazio, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Pescara-SPAL 0-1
- Cremonese-Salernitana 0-1
- Cosenza-Frosinone 1-2
- Valladolid-Getafe 2-1
- Virtus Entella-Ascoli 0-0
- Pisa-Reggina 0-0
- Serie B, i risultati della 27^ giornata: Monza ancora secondo, vince anche la Salernitana
- Burnley-Arsenal 1-1
- Milan, anche Rebic ko: l'attaccante croato salta il Verona
- Valentino Rossi in pista nei test MotoGP di Losail con la Yamaha del Team Petronas. FOTO
- Roma-Genoa, Ballardini: "Sfida difficile ma bella da affrontare"
- Sci, coppa del mondo: Shiffrin vince lo slalom di Jasna. Settima Peterlini
- Fiorentina-Parma, Prandelli: "Io a rischio? Tutti gli allenatori lo sono"
- Ibrahimovic verso il ritorno in nazionale: contatti con il Ct della Svezia
- Real Madrid-Sergio Ramos, ultimatum per il rinnovo: le news di mercato dalla Spagna
- Sci, coppa del mondo: Kriechmayr vince la discesa di Saalbach. Paris quarto
- Quarantena per i nazionali di ritorno, Mourinho: "Club devono tutelarsi, ha ragione Klopp"
- NBA 2K21, i nuovi rating degli All-Star: crescono tutti tranne Beal, che ci rimane male
- MotoGP, Mir: "Non sono il favorito, ma voglio confermare il titolo con la Suzuki nel 2021"
- Verona-Milan, Pioli: "È il momento di stringere i denti, senza Champions saremo delusi"
- Benevento, tensione in allenamento: esclusi Schiattarella e Insigne per lo Spezia
- MotoGP, Suzuki: nella nuova livrea 2021 della GSX-RR c'è il nuovo adesivo "M1R". FOTO
E fu Foot-ball: da Spensley a Spansley, le maglie dei miti contro la violenza !
- Updated: 15 gennaio 2019

di Paolo Paoletti - Era il 1896 quando un inglese, colto e romantico, certamente in cerca di avventure, sbarcò a Genova con l’idea di esportare il nuovo gioco che stava stregando il mondo.
E fu Foot-ball!
Perchè andare agli albori del calcio in Italia, dopo che la morte in Via Novara ha acceso la miccia esplosa anche all’OLimpico in Lazio-Novara e perFIno nella Dotta Bologna dove hanno preso ad insulti razzisti il giovane Moise Bioty Kean, vercellese di colore, 18 anni e carta di identità pari agli imbecilli che lo hanno perseguitato e disgustato nell’esordio nella Coppetta Italia?
Perchè per curare e battere l’ottusa violenza che sta distruggendo il calcio moderno con l’abbraccio mortale del business, serve parlare, diffondere, promuovere cultura e storia del foot-ball, quando l’ideale poteva più dei soldi! Ed una certezza coltivata proprio a Genova: la bellezza può salvare anche questo calcio!
Spensley, brand che ci riporta al calcio vero, parte dal simbolo del football… la maglia; pulita di patch, sponsor e scritte, tutti gli elementi del calcio ‘traviato’, recuperando e scommettendo su storia, icone, simboli del culto di tutti i veri tifosi, lucidi, innamorati delle radici.
Spensley usa il termine inglese, ispirandosi alla cultura UK, terra da cui partì il medico che nel 1893 fondò il ‘Genoa Cricket and Football Club’, dando vita al calcio in Italia.
Da allora fu un FIorire di nuovi club, in tutta Italia, da nord a sud, sopratutto nelle città di mare, dove i porti erano naturali ed improvvisate arene del nuovo gioco che prendeva a calci una palla di cuoio!
Poths era stato trasferito a Napoli da un anno, portando con sè molte delle sue abitudini inglesi e una passione straordinaria per il foot-ball, che in madre patria giocavano dal 1847 e oramai conosciuto in tutta Europa.
Lorenzo Bertorello, Maurizio Mons e Davide FIz, fondatori di Spensley fanno rivivere il calcio di inizio Novecento, mission utilissima a fronteggiare la deriva della mala-educazione sportiva che ha distrutto il gioco più bello del mondo…
“Il nostro progetto ruota intorno alla bellezza. Cerchiamo di riportare bellezza ed estetica nel football, che sembra averla smarrita. La maglia è il simbolo dell’appartenenza ad una comunità sportiva: ci pareva giusto partire da lì. Ripulire la maglia da scritte varie, riscoprire il giusto tono dei colori in cui gli appassionati si riconoscono, far splendere stemmi e ricami, signiFIca il più delle volte ritrovare una bellezza che esisteva e attende di essere svelata”.
La visione di Spensley sta ridando alla maglietta da calcio lo splendore che merita.
Il brand porta il nome di James Richardson Spensley: omaggio al medico inglese o al club più antico d’Italia?
“Entrambe e di più. Spensley fu anche teosofo e quindi ricercatore spirituale; rappresenta il mito della fondazione, che ci è molto caro. Nell’inizio di ogni cosa risiede una magia unica, un’emozione creativa che contribuisce a dare senso all’esistenza. Chiamarci Spensley signiFIca anche rendere omaggio a questa bellissima energia vitale e cercare di viverla quotidianamente”.
La Spensley ha riprodotto tante maglie del Genoa, ma anche Swansea, Hellas, Empoli, Pescara e Catania. Prossimamente uscirà la maglia storica dell’Avellino: da dove arriva l’ispirazione, l+’atto creativo?
“Quando lavoriamo con un Club, è meraviglioso il momento in cui andiamo a scovare le maglie che a noi paiono più belle nella sua storia, incrociandole con la storia dei giocatori che le hanno indossate. Per poi disegnarle cercando di dar loro qualcosa di speciale, uno stile, che le renda non solo un omaggio al passato ma anche qualcosa di bello, di autentico, da indossare nel presente. Direi che il FIlo conduttore è proprio la costante ricerca di uno stile. Senza dimenticare mai la dimensione umana delle storie che andiamo a toccare. Tra tutte, la commozione nel sentire le parole di ringraziamento del FIglio di Memo Prenna alla conferenza stampa di presentazione della collezione storica del Catania Calcio.
James Richardson Spensley realizzò il suo sogno, quali sono i sogni di questa azienda?
“Vogliamo esplorare e spaziare nelle molteplici connessioni tra calcio e arte. Chi cerca la bellezza incontra l’arte, ed è un incontro graditissimo! Stiamo lavorando alla creazione di bandiere più arazzi che drappi da Stadio: piccole opere d’arte da appendere alle pareti di casa, di un Club o di un locale pubblico. Stiamo esplorando anche il fumetto, mezzo di narrazione visiva della storia di una squadra e dei grandi giocatori del passato”.
Grandi idee. Che a Napoli sperimentarono per primi un gruppo di giovani pubblicitari pubblicando ‘W Napoli sempre’ storia del primo scudetto azzurro! Ormai introvabile… e da rieditare!
A Genova invece le bellissime maglie storiche Spensley si trovano a Palazzo del Principe o per vie brevi sul sito spensley.it molto cliccato.
Poi magari, passando per i carruggi dove quel pioniere inglese approdò per fondare la prima squadra di calcio, s’incontrano Lorenzo, Maurizio e Davide: persone, sognatori, innamorati del calcio vero, puro, e l’ambizioso progetto di ricreare un ponte tra la modernità e la passione di FIne Ottocento.
Lorenzo accoglie in Spensley con la gentilezza d’altri tempi.
La FIlosoFIa del brand emerge nel gesto di una mano sulla spalla, nello sguardo e tono di voce.
Maurizio, è l’eleganza vintage: curatissimo nei dettagli e sguardo romantico.
In Spensley disegna le maglie. La sua mente ha i colori delle vecchie Koh-I-Noor giallo ocra, creando FIgure mitologiche riammodernati.
La strada, invece, è l’ambiente dove Davide si esprime appieno.
Trasferisce ai clienti concept e modo di intendere l’abbigliamento sportivo di Spensley.
Viaggiatore, ha sperimentato tutti i modi di approccio per conoscere nuove persone, nuove culture. E’ un moderno couch-surfer: ospita e viene ospitato, ricco di vissuto in giro per il mondo.
Spensley è il Made in Italy che onora il fascino del dettaglio.
E la creazione della maglia da calcio storica passa sempre dalle FIniture: plus di prodotto, che ti rende uni
Ma è il concept ad elettrizzare…
Quando Lorenzo s’immerge nei vecchi libri di calcio va alla ricerca del mito, dell’uomo, del calciatore che per decenni ha reso unica una maglia.
Come quando chiudi gli occhi e rivedi Rivera, Mazzola, Bulgarelli, Gigirriva, Juliano, Sivori e AltaFIni, il grande Torino… e non hai più un’età.
Tornando un sognatore che almeno una volta nella vita, allo Stadio ha immaginato di scendere in campo e diventare un campione.
Realizzare il gol della vittoria e rendere quella domenica speciale.
Come Gigi Meroni, la farfalla, funambolo del Genoa e del Torino di Nereo Rocco che vide FInire la sua vita proprio all’esterno dello Stadio di Torino, investito da una macchina.
Su quella storia, quel tragico anneddoto, quella maglia granata non è più una semplice maglia da calcio.
E’ la maglia di un mito, un brivido.
This is foot-ball. This is Made in Italy
e la FIne di un’incontro ‘fuori del tempo’, immaginando Lorenzo, Mons e Davide andare allo Stadio vestiti con le loro magliette storiche, eleganti, fascinose, uniche.
Non di sole urla vive il tifoso. C’è bisogno di tempo per vincere uno scudetto. Meno per riscoprire il mito di un campione immortale.
Uno di quelli cui Spensley ha studiato per inventare la prossima maglia.
CompLimenti!
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed