- Leicester-Slavia Praga 0-2
- Man United-Real Sociedad 0-0
- PSV-Olympiakos 2-1
- Eurolega, OIimpia Milano-Khimki 84-74. La squadra di Messina terza in classifica
- Roma-Braga 3-1
- Leverkusen-Young Boys 0-2
- Roma-Braga 3-1, gol e highlights. Giallorossi qualificati agli ottavi di Europa League
- Juventus-Napoli si recupera il 17 marzo alle 18.45: domani l'ufficialità
- Napoli-Granada, Gattuso: "Arbitri? In Europa serve più rispetto per le squadre italiane"
- Europa League 2021, le squadre qualificate agli ottavi
- TSG Hoffenheim-Molde 0-2
- Arsenal-Benfica 3-2
- Shakhtar-Maccabi Tel Aviv 1-0
- Rangers-Royal Antwerp 5-2
- Napoli-Granada 2-1, gol e highlights: azzurri eliminati dall’Europa League
- Casemiro squalificato, il Real Madrid fa ricorso per l'ammonizione contro l'Atalanta
- Test Valencia, sempre Bezzecchi e Rodrigo al top. Migno super
- Lettera Figc, Fipav e Fip a Draghi: "Valutare effetti negativi disposizioni sulle società"
- Ibra: "Al Milan ho Zlatanizzato Pioli. Il migliore della storia? Ronaldo il Fenomeno"
- Milan-Stella Rossa 1-1, gol e highlights: Ben Nabouhane risponde al gol di Kessié
- Sorteggio ottavi Europa League, dove vederlo in tv e streaming
- Ferrari, John Elkann incontra il team: "Dimostriamo voglia di vincere"
- Napoli, Giuntoli: "Futuro Gattuso non dipende dal risultato contro il Granada"
- Ricavi in aumento per Mediacom, Commisso sorride: "2020 da record"
- Henry non sarà più allenatore del Montreal: dimissioni per motivi familiari
- Caso Suarez, l'esaminatore dell'Università di Perugia patteggia un anno di reclusione
- Auguri Donnarumma, cosa avevano fatto i big del calcio italiano alla sua età?
- Pramac Racing, Martín: "Correre con una Ducati è un sogno". VIDEO
- Pramac Racing, Zarco: "Pronto per la prima vittoria in MotoGP nel Mondiale 2021". VIDEO
- Pramac Racing 2021, presentata la livrea della nuova moto. FOTO
- Milan-Stella Rossa, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Roma-Braga, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Probabili formazioni di Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Juventus, il Covid pesa sui conti: 113,7 milioni di perdita semestrale
- Formula 1, nuovo organigramma Ferrari: Laurent Mekies nominato Racing Director
- Serie A, 24^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- Pramac Racing 2021, il team di MotoGP apre una nuova era con Zarco e Martín
- MV Agusta, presentata la nuova livrea della F2 di Corsi, Baldassarri e Marcon. FOTO
- Napoli-Granada, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv
- Kulusevski: "Ho iniziato grazie a mia sorella. Giocare alla Juve è un sogno"
- Serie A, gli arbitri della 24^ giornata: Roma-Milan affidata a Guida
- Champions League, quanti assenti di lusso: le due top XI sarebbero da finale?
- Neymar, campo di basket a casa: su un murales LeBron, Jordan e Kobe Bryant. FOTO
- AEW: colpaccio Paul Wight. Il gigante è All Elite!
- Torino-Sassuolo rinviata per Covid al 17 marzo
- Quanti sportivi a Sanremo: Ibra& gli altri
- Brasile, lutto per il portiere del Liverpool Alisson: muore il papà a 57 anni
- Inter, 5 casi di Covid: positivi Marotta, Antonello e Ausilio
- NBA, Lakers in crisi? LeBron James predica calma: "Non saremo questi a lungo"
- Atalanta-Real, perché Ilicic è stato sostituito da Gasperini: reazioni e conseguenze
- Formula 1, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- NBA, calendario 2^ parte di stagione: le gare in diretta nazionale squadra per squadra
- Mercato NBA, Kristaps Porzingis: non solo Golden State, ma anche Washington è interessata
- Napoli-Granada, le probabili formazioni
- Milan-Stella Rossa, le probabili formazioni
- Roma-Braga, le probabili formazioni
- NBA, Kyrie Irving e la proposta per il logo: "Via Jerry West, mettiamo Kobe Bryant"
- Tiger Woods, news e condizioni dopo l'incidente: ferite gravi e affetto vero
- MotoGP, il calendario delle presentazioni dei team in vista del Mondiale 2021
- Champions League, il miglior marcatore nazione per nazione
- MotoGP, Pramac Racing 2021: la presentazione della nuova moto LIVE su Sky
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- MV Agusta 2021: presentata la nuova moto, team all'attacco del Mondiale di Moto2
- NBA, All-Star Game: Devin Booker prenderà il posto dell’infortunato Anthony Davis
- NBA, Luguentz Dort sulla sirena fa vincere i Thunder, battuti gli Spurs. VIDEO
- NBA, risultati della notte: Utah travolge i Lakers, Atlanta umilia Boston con Gallinari
- NBA, Danilo Gallinari da impazzire: 38 punti e record con 10 triple. VIDEO
- Freuler, l'episodio dell'espulsione al 17' di Atalanta-Real Madrid. VIDEO
- Gasperini furioso dopo Atalanta-Real: "Partita rovinata dall'arbitro"
- Atalanta, Toloi: "Abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con il Real"
- Atalanta-Real Madrid 0-1, gol e highlights: la Dea resiste in 10 fino all’86’
- Infortunio Zapata, out al 29’ di Atalanta-Real Madrid: le news
- Wec, la Ferrari tornerà a Le Mans nel 2023 con una Hypercar
- Nimes-Lorient 1-0
- St. Mirren-Motherwell 0-0
- Barcellona-Elche 3-0
- FC Groningen-Feyenoord 0-0
- Infortunio Dybala, l'attaccante della Juve a Barcellona per un consulto medico. Le news
- Dele Alli, spettacolare gol in rovesciata in Tottenham-Wolfsberg. VIDEO
- Borussia Moenchengladbach-Manchester City 0-2, gol e highlights: decidono Silva e Jesus
- Calcio femminile, Italia-Israele 12-0: azzurre qualificate all'Europeo 2022
- Milan-Stella Rossa, Falco: "Stankovic è come da giocatore, sempre sul pezzo"
- Moto2 e Moto3, test Valencia: Marco Bezzecchi e Gabriel Rodrigo i più veloci
- Zenit, i giocatori-eroi della squadra B salvano un uomo da un incendio
- Milan, rinnovo Calhanoglu: incontro con l’agente, c’è cauto ottimismo
- Willem II-ADO Den Haag 1-1
- MotoGP, da Quartararo a Miller: giornata di test con moto stradali a Barcellona
- Everton, nuovo stadio sull'acqua: arriva l'ok del Liverpool City Council. FOTO
- Juventus, De Ligt: "A 14 anni giocavo a centrocampo, mi ispiravo a Pirlo e Busquets"
- Europa League, calendario e orari delle partite dei sedicesimi
- Giro d'Italia 2021: il percorso e l'altimetria delle tappe. FOTO
- Formula 1, svelato il nome dell'Aston Martin: si chiama AMR21
- Atalanta-Real Madrid, dove vedere gli ottavi di Champions in tv: gli orari
- Giro d'Italia, la presentazione e le tappe. Tanti i big: Nibali, Bernal e Ganna
- Musiala "Giocherò per la Germania, scelta di cuore"
- Torino, emergenza Covid: c'è un nuovo positivo. L'Asl: "Possibile che non si giochi"
- Livorno, irregolarità nel pagamento degli stipendi: club deferito al Tribunale Federale
- Milan-Stella Rossa, Pioli: "Ibra? Gli ho già fatto il programma d'allenamento per Sanremo"
- NBA, Jamal Murray e la palla persa con cui entra (controvoglia) nella storia
- Incidente Woods, da Obama ai big dello sport: quanti messaggi per Tiger. FOTO
Da Fuffo a Marco, il calcio con la musica nel sangue!
- Updated: 14 gennaio 2016

di Marco Bernardini* – Dal giorno in cui (era il 1975) lasciai la redazione della Gazzetta del Popolo, dove mi occupavo di Politica Estera, e mi trasferii a tuttosport dovetti impegnarmi un bel po’ per rispondere negativamente ai molti che mi chiedevano quale rapporto di parentela vi fosse tra il sottoscritto e Fulvio Bernardini (foto da www.diegoalvera.it).
Essendo entrato a far parte del Barnum calcistico, c’era chi trovava naturale l’esistenza di un legame di sangue che però non c’era. Del resto a me bastava già avere uno zio celebre, Sergio Bernardini, il fondatore de La Bussola di Focette e grande manager dello spettacolo. Due sarebbero stati troppi. Tantissimi, invece, sono i “figli” del Dottore. Così veniva chiamato uno fra i più grandi allenatori che il calcio interNazionale abbia mai avuto modo di poter celebrare, sia da vivo e sia da quando dovette saluTare questo mondo. Fatale evento che accadde il 13 gennaio di trentadue anni fa con Fulvio portato via dalla sclerosi multipla a placche. Un male che, allora, non era mai stato accostato, come adesso, a chi faceva sport per sospette interazioni con determinati farmaci. E di calcio ne aveva masticato tanto anche Fulvio come giovane calciatore in una squadretta del Testaccio Romano scomodando la penna di Eugenio Scalfari che scrisse di lui: “Ieri ho visto un genio giocare a pallone”.
Una genialità che il “Dottore” riuscì ad applicare soltanto in seguito quando smessi gli scarpini divenne maestro in panchina. La definizione più curiosa e imponente che gli venne data dall’amico di bisboccia e rivale di penna Giuan Brera (Fulvio, oltre alla laurea in scienze economiche, era anche giornalista) fu quella di “Michelangelo del pallone”. Questo a voler significare in quale misura Bernardini considerasse il gioco del pallone un momento di “grande bellezza” anche estetica. E per dimostrare la validità di questo suo teorema lavorò tutta la vita, per squadre di club e per la Nazionale italiana.
Torniamo ai suoi figli, che non solo soltanto i due maschi avuti dalla sua inseparabili moglie, Ines. Ne esiste un numero buono per comporre un piccolo esercito, non di letto ma per ideologia. Nessun allenatore Contemporaneo, passato dalla scuola del “Dottore” come calciatore o come apprendista tecnico, ha mai scordato una sola parola degli insegnamenti, tattici e umani, ricevuti da un uomo per il quale il gioco del pallone non poteva venir imprigionato dagli schemi o reso ostaggio del freddo ragionamento tattico. Uno di questi allievi è Marcello Lippi. Giocatore mai oltre una dignitosa media, quando vestiva la maglia della Sampdoria, ma già curioso e attento osservatore dei metodi di allenamento e delle indicazioni di gioco date dal suo allenatore che, appunto, era Bernardini. Tant’è, professionalmente e non solo, Marcello ricorda molto da vicino il suo maestro e non perde mai occasione di celebrarne il nome per bravura e senso dell’umanità. A Bob Vieri, genio tradito da se stesso e babbo di Bobo, il “Dottore” fece rifare tutti i denti pagando di tasca sua. Genova e la Samp rappresenTarono l’ultima tappa di Bernardini allenatore. Poi lo volle la Federazione, dopo i disastrosi Mondiali “azzurro tenebra” del 1974, per affiancarlo a Enzo Bearzot. Inutile negarlo. Anzi, dicendo che il trionfo di Spagna 82 portava dentro di sé anche un poco del lavoro precedentemente fatto da Bernardini non deve offendere proprio nessuno. Ma, certamente, furono gli step precedenti a fare in modo che le “teorie del Dottore” diventassero prima storia e poi addirittura vangelo. E nella storia della Fiorentina si trova appunto il tricolore di uno scudetto, quello del 1956, firmato da un groppo mitico guidato alla carica da Pecos Bill Virgili e diretto per cinque stagioni da Fulvio. E nella storia di un Bologna che “tremare il mondo faceva” fa bella mostra il gioiello di Campione d’Italia che la banda Fogli-Bulgarelli-Haller-Pascutti regalò ai tifosi per la regia di un uomo di sport talmente così immenso da trovare un paragone con Enzo Ferrari. Era il 1964. Nieslen faceva gol e Gianni Morandi spopolava con “Andavo ai cento all’ora”. Socmel, che goduria!
Ciascuna cosa ha una fine. “Quando il calcio non mi vorrà più, mi rimarrà la tua mano e io la stringerò ancora più forte” diceva Fulvio alla sua Ines. Se ne andò proprio così. Perdere Bernardini, per il calcio dell’onestà e della lealtà che lui aveva eletto elementi irrinunciabili, fu un colpo davvero grande oltreché doloroso. Certo è che, visti i tempi attuali e le inclinazioni morali discutibili di un mondo sempre più avido di “cibo” assai poco sportivo, una figura come quella del “Dottore” ben difficilmente saprebbe adatTarsi al cLima pesante e talvolta drogato che, inevitabilmente, farebbe a pugni con la ricercata “grande bellezza”. Restano i suoi “figli” a lotTare. Sono sempre di meno. E’ fatale. Ma finchè ce ne sarà anche uno soltanto, figlio dei figli naturalmente, anche Fulvio Bernardini continuerà ad allenare.
* da calciomercato.com
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed