- Serie C, le partite della 20^ giornata in pay-per-view su Sky: calendario e date
- Fantacalcio, i consigli di Sky Fantashow per la 19^ giornata. Anche in streaming dalle 18
- NBA, LeBron contro Giannis, il bilancio degli scontri diretti: finora non c’è storia
- Luna Rossa cambia le ali per la doppia sfida contro Ineos UK
- Olimpiadi di Tokyo a rischio, a marzo la decisione
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Mercato NBA, Houston prende Kevin Porter Jr. dai Cleveland Cavaliers
- NBA, Shaq contro Mitchell: “Ok, segna ma cos’altro sa fare?”. Lui replica impassibile
- Tomori al Milan ci siamo, contratto depositato: le news di calciomercato
- Ducati, il team di Bagnaia e Miller si presenta sul web il 9 febbraio
- Probabili formazioni di Benevento-Torino
- Calendario Serie A, le partite e gli orari della 19^ giornata
- Probabili formazioni Serie A della 19^ giornata: ultime news dai campi
- NBA, Draymond Green insulta Wiseman e viene espulso (per sbaglio!). VIDEO
- Formula 1, Mondiale 2021: è sfida nella sfida. VIDEO
- Calciomercato, news e trattative di oggi: diretta LIVE
- NBA, risultati della notte: LeBron James domina i Bucks, Mannion in campo contro i Knicks
- Cannavaro, 24 anni fa l'esordio con la Nazionale: cosa fanno oggi gli azzurri del '97?
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- "Giovinette", la nuova puntata de L’Uomo della Domenica
- NBA, Nico Mannion: super assist in acrobazia per James Wiseman. VIDEO
- NBA, Giannis vola in cielo e stoppa LeBron: la reazione del Re. VIDEO
- NBA, LeBron James esulta prima ancora che il pallone entri. VIDEO
- Eurolega, Olimpia Milano-Bayern Monaco 75-51
- Siviglia, seguito Gomez dell’Atalanta per gennaio. Le news di calciomercato
- Lazio, Simone Inzaghi: "Vittoria che dà fiducia. Papastathopoulos? Valutiamo"
- Milan, Tomori atteso per le visite mediche. Arriva in prestito con riscatto a 28 milioni
- Eibar-Atletico Madrid 1-2
- Milik al Marsiglia, è ufficiale: al Napoli 12 milioni. Le news di calciomercato
- Roma, sorpasso per Reynolds: affare in chiusura. Le news di calciomercato
- Colpo Burnley, Reds ko in casa dopo 68 partite
- Supercoppa Italiana Primavera, vince l’Atalanta: battuta 3-1 la Fiorentina di Aquilani
- Pallanuoto, preolimpico: Setterosa ai quarti ma senza gioia per il "giochino" ungherese
- Valencia-Osasuna 1-1
- Lazio-Parma 2-1: biancocelesti ai quarti di finale, decide un autogol di Colombi al 90'
- MotoGP, Marc Marquez torna ad allenarsi: un messaggio di speranza
- Roma, confronto squadra-Fonseca: gruppo dalla parte del team manager
- Milan-Inter: il calendario a confronto prima del derby di Milano. VIDEO
- Sergio Aguero, l’attaccante del Manchester City positivo al Covid: "Ho avuto sintomi"
- Lega Serie A, Dal Pino rieletto presidente: deciderà se accettare
- Mandzukic riparte dall'Atalanta, ai nerazzurri l'ultimo gol in Serie A. VIDEO
- Ronaldo miglior bomber della storia, la Federazione Ceca: "Bican ha fatto più reti". VIDEO
- Calciomercato, Kokorin alla Fiorentina: c'è l'ufficialità dello Spartak
- Biathlon, 15 km individuale Anterselva: quarto posto per Dorothea Wierer. Vince Hauser
- Mercato NBA, le dieci trade peggiori della storia NBA: c’è anche James Harden. CLASSIFICA
- Coppa del Re, l'Alcoyano ha eliminato il Real Madrid: "Ma pensavamo al coprifuoco". VIDEO
- Futuro del calcio femminile, Sara Gama: "Professionismo e investimenti per sport di base"
- Milan-Tomori, è fatta: corsa per averlo a disposizione con l'Atalanta. Frenata per Firpo
- Paulo Sousa è il nuovo Ct della Polonia: guiderà la Nazionale agli Europei
- Le squadre italiane con proprietari stranieri: Pisa e Catania le ultime
- Serie A, 19^ giornata: presentazione, numeri, curiosità e statistiche
- Chelsea Women, gol da urlo di Niamh Charles. VIDEO
- NBA, Zion Williamson vince in tribunale: evitato risarcimento da 100 milioni di dollari
- Milan, Mandzukic si presenta: "Fidatevi, fisicamente sono pronto o non avrei accettato"
- Milan: Rebic e Krunic negativi, Theo Hernandez falso positivo: riprendono gli allenamenti
- Fiorentina, Commisso e Vlahovic palleggiano a fine allenamento. VIDEO
- Marani: "La Juve ha tutto, ma adesso serve continuità. Al Napoli manca è il gol"
- Torino, Nicola si presenta: "Voglio un gruppo di uomini. Non sono salvatore della patria"
- Dpcm 14 gennaio, le FAQ del Governo: dalle seconde case allo sport
- F1, Hamilton si congratula con Biden su Twitter: "Speranza per il futuro"
- Fifa e confederazioni: "Chi gioca la Super Lega sarà bannato dalle altre competizioni"
- NBA, Hassan Whiteside prende in giro l'auto di Jabari Parker. VIDEO
- Calciomercato, gli acquisti ufficiali di gennaio
- Serie A, gli arbitri della 19^ giornata: Mariani per Milan-Atalanta
- NBA, Trae Young, risposta alle critiche di Steve Nash: “Troppi liberi? Lo facevi anche tu”
- NBA, Marcus Smart attacca: "Embiid simula". La risposta: "Parla lui?"
- Coronavirus, il medico di Fausto Gresini: “E' sempre grave, ma molto combattivo"
- Dalla Spagna: Zidane-Real Madrid, sarà addio a fine stagione
- Lazio-Parma, le probabili formazioni degli ottavi di Coppa Italia: Muriqi dal 1'
- Parma, idea Cutrone per l'attacco: l'attaccante può tornare in Italia. Le news di mercato
- Migliori marcatori di sempre, la classifica: Cristiano Ronaldo supera Bican ed è 1°
- NBA, Kamala Harris riceve la maglia dei Golden State Warriors da Curry. VIDEO
- Alice Campello verso Sanremo: dopo Georgina sarà lady Morata fra le regine del Festival?
- NBA: Dwight Howard, nuova tecnica per (provare a) segnare i tiri liberi. VIDEO
- NBA, 30 triple doppie prima di compiere 25 anni: Luka Doncic entra in un club esclusivo
- NBA, Collin Sexton ruba lo show: 42 punti e Brooklyn Nets ko. VIDEO
- MotoGP 2021, Pol Espargaró: arriva l'Honda decisiva
- Calciomercato, news e trattative di oggi: diretta LIVE
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA, Cole Anthony: buzzer beater vincente per il rookie di Orlando contro Minnesota. VIDEO
- NBA, risultati della notte: i Big Three dei Nets perdono la prima, Embiid travolge Boston
- Calciomercato Verona, Lasagna dell'Udinese a un passo
- Napoli, Gattuso: "Lacrime Insigne? Non deve aver rammarico"
- Real eliminato dalla Coppa del Re dall'Alcoyano, squadra di 3^ serie che chiude in dieci
- Juventus, Pirlo: "Vincere da allenatore è più bello, critiche? Parleranno i risultati"
- Calciomercato, Milik-Marsiglia vicini al traguardo: risolto nodo causa col Napoli
- Villarreal-Granada CF 2-2
- Calciomercato Juve, offerta per Cacace del Sint-Truiden. E il Lipsia piomba su Dragusin
- Fulham Man United 1-2, gol e highlights: Cavani-Pogba riportano in vetta i Red Devils
- Juventus, Cristiano Ronaldo: "Supercoppa dà fiducia, possiamo vincere lo Scudetto"
- Agnelli dopo Juve-Napoli: "10 anni che vinciamo, ma il più bel trofeo sarà il prossimo"
- Livingston-Celtic 2-2
- Le lacrime di Insigne dopo il ko in Supercoppa. E un altro rigore sbagliato contro la Juve
- Betis-Celta 2-1
- Marsiglia-Lens 0-1
- Inter al lavoro per i rinnovi di Lautaro e Bastoni, c'è ottimismo: le news di mercato
- DSC Arminia Bielefeld-Stoccarda 3-0
- Il Bayern vince ad Augsburg, decide Lewa su rigore
- Friburgo-Eintracht 2-2
- Lipsia-Union Berlino 1-0
Corsa Champions: le ombre del potere delle Tv!
- Updated: 5 febbraio 2015

Ci si affanna a chiedere la moviola in campo e non ci si accorge che c’è già. È presente in un modo particolare, diverso da come i sostenitori della svolta tecnologica vorrebbero. Se si pensa a una situazione in cui lo strumento è disponibile a margine della gara, attivabile in caso di circostanze controverse, allora esso non è ancora disponibile. E mi auguro che, Goal Line Technology a parte, il calcio non oltrepassi mai la soglia dell’assoggettamento costante alla dittatura dell’immagine. Se invece si guarda alla capacità della moviola di egemonizzare la costruzione della realtà e delle versioni ufficiali e di creare opinione a proposito dei fatti che si stanno svolgendo sul terreno di gioco, ecco che allora scopriamo quanto essa sia già – e pesantemente – in campo. Di più: la moviola è il super-giocatore dell’epoca in cui il calcio si è trasformato in fenomeno innanzitutto televisivo, riservando alla dimensione del campo da gioco un’importanza complementare.
È il mezzo televisivo stesso a ridisegnare il perimetro di gara, facendolo a propria misura e secondo un codice e un linguaggio suoi. In questo nuovo perimetro la moviola, intesa in senso molto ampio (cioè, come la possibilità di scomporre per immagini il singolo episodio filtrandolo attraverso velocità e angolazioni diverse), è uno strumento di gioco. Che, come ogni strumento, dà effetti in conseguenza dell’uso che ne fa. Queste riflessioni mi tornavano alla mente dopo il sabato televisivo della scorsa settimana. Quando, sintonizzato su Sky Sport, ho visto svilupparsi due episodi che pur nella loro diversità hanno rinsaldato una mia opinione: che nel calcio televisivo di oggi la moviola non è uno strumento neutro e che è un errore clamoroso pensare all’immagine come a un fattore di oggettività nella formazione del giudizio. Un’oggettività che dovrebbe essere legata alla visibilità dell’episodio (vedo coi miei occhi, e ciò mi mette al riparo da ogni manipolazione della mia opinione), e che invece viene spesso inficiata dal modo in cui l’immagine viene confezionata e dai commenti che l’accompagnano.
Soprattutto, mi sono rafforzato nel convincimento che nel calcio televisivo di oggi il ruolo dei commentatori tecnici rischi d’essere sempre più quello degli spin doctor in Politica: cioè, diffusori di una versione della verità che non è oggettiva, ma piuttosto viene confezionata a beneficio di un Interesse di parte. E con questo non mi spingo a sostenere che i commentatori tecnici assumano consapevolmente e in malafede un ruolo da spin doctor. Mi limito a dire che, sempre più spesso, finiscono per esserlo. Venendo allo specifico degli episodi, il primo si è consumato nel post-partita di Genoa-Fiorentina. Gara terminata 1-1, con gol del pareggio viola irregolare per un fuorigioco di Babacar. Un episodio che è andato a allungare la sequenza di recenti decisioni arbitrali sfavorevoli al Genoa. Collegato da Marassi c’era un infuriato Enrico Preziosi. Personaggio di cui non ho stima alcuna e sul quale continuo a chiedermi perché mai non sia stato radiato nonostante una condanna penale definitiva per frode sportiva. E tuttavia, a dispetto di questa pessima opinione sul personaggio, trovo che le sue parole di sabato scorso siano totalmente condivisibili. A partire da quelle che stigmatizzavano il diverso uso della moviola fatto nelle trasmissioni post-partita a seconda che l’episodio danneggi una squadra mediaticamente potente o un’altra di minore appeal.
Soprattutto, c’è stato un furioso scambio di battute con Giancarlo Marocchi del quale potete trovare traccia su YouTube. Presente in studio, l’ex juventino ha espresso un’opinione quantomeno risibile: a suo giudizio, poiché il Genoa è “una squadra da quinto posto”, il suo presidente dovrebbe smettere di lamentarsi per i torti arbitrali perché tanto a fine campionato la squadra raggiungerà più o meno la posizione che merita. Ovviamente Preziosi lo ha sbranato e con ogni ragione. Per quanto mi riguarda, non ricordo d’aver mai sentito pronunciare un’opinione così sballata sul tema del diritto a reclamare i propri diritti e a pretendere un trattamento uguale a chiunque altro in termini di giustizia. Secondo l’opinione di Marocchi, un club dovrebbe lamentarsi soltanto se dovesse trovarsi danneggiato in una misura che infici il suo (presunto) valore di classifica e non per reclamare un diritto valido secondo principi universali di giustizia. Di fatto, Marocchi ha teorizzato un principio di giustizia di classe, secondo cui ogni soggetto può ambire soltanto al grado di giustizia determinato dal suo rango. Un orrore etico. Ciò che una volta di più sollecita la riflessione sull’adeguatezza degli “opinionisti” allo svolgimento del loro compito.
Il secondo episodio è avvenuto poche ore dopo, in occasione di Roma-Empoli. Sul punteggio di 1-1, nell’area giallorossa, durante un’azione in velocità il difensore romanista Yanga Mbiwa ha allargato il braccio colpendo al volto l’attaccante empolese Pucciarelli e atterrandolo. Era rigore o no? Per quanto mi riguarda, prima di dare un’opinione sull’episodio devo esprimere il mio punto di vista a proposito della logica che porta al giorni d’oggi a concedere i rigori. Ho vissuto un’epoca del calcio in cui per concedere un calcio di rigore bisognava che fosse commessa una scorrettezza palese, anche grossolana. Un’epoca in cui il lavoro dei difensori era rispettato e gli attaccanti dovevano sfidare il fuoco nelle aree di rigore per strappare un tiro in porta. Ne parlai qualche tempo fa con Pietro Vierchowod, chiacchierando a proposito dell’estinta figura degli stopper. E lui espresse un’opinione che contiene una profonda verità: “Ai miei tempi, se un attaccante segnava 15 gol in un campionato era un fenomeno. Oggi vedo attaccanti che segnano 25 e più gol come se nulla fosse”. Opinione ineccepibile. E qui non si tratta di fare i nostalgici richiamando un tempo andato. Le cose evolvono, e il calcio assieme a loro. Piuttosto, voglio sottolineare che a partire dai Mondiali di Italia 90 si è avuta una svolta regolamentare favorevole al gioco d’attacco, espressa attraverso tre leve: la mortificazione del ruolo di portiere; una continua riformulazione della regola sul fuorigioco, resa sempre più cervellotica e Interpretabile, ma comunque con l’orientamento a favorire l’attacco; e una repressione cieca dell’azione di contrasto da parte dei difensori, con largheggiamento nella concessione di rigori per fattispecie lunari come il “danno procurato” o addirittura l’”imperizia” (sic!).
Detto tutto ciò, vengo a esprimere la mia opinione sull’episodio che sabato sera ha coinvolto Yanga Mbiwa e Pucciarelli all’Olimpico. Se dovessi giudicarlo col metro regolamentare del calcio di una volta, direi che un tempo certi episodi non sarebbero nemmeno stati presi in considerazione. Ma se lo devo giudicare col metro di adesso, allora dico che quell’episodio è rigore tutta la vita e che negli ultimi anni sono stati concessi rigori per scorrettezze molto più lievi di questa. Per non dire dell’inesistente rigore concesso a favore dei giallorossi dieci giorni prima giusto in un altro Roma-Empoli, di Coppa Italia. Ebbene, secondo telecronisti e commentatori tecnici sia di Sky che di Mediaset quell’episodio non era da rigore. E questa, a dispetto dell’opinione che ciascuno si è fatto guardando le immagini, è diventata la verità televisiva ufficiale. Lo è stata per opinione di Beppe Bergomi su Sky. E lo è stato ancor più per opinione Sebino Nela su Mediaset, le cui frasi tranchant a proposito dell’episodio ho letto sui social network. Questa ciò che la verità ufficiale televisiva ha sancito sull’episodio. Il che aiuta a comprendere perché io parli di “moviola già in campo”. Per questo sostengo che di moviola dovremmo averne di meno anziché aumentarla.
Un’ultima cosa: provate a cercare su YouTube una traccia dell’episodio che ha coinvolto il difensore romanista e l’attaccante empolese. A me non è riuscito. Per chi non lo ha visto in partita, quell’episodio non è mai esistito e non ne rimane traccia. Ma in fondo l’Empoli deve solo salvarsi, e a fine stagione (forse) raggiungerà il risultato che gli compete.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed