- Leverkusen-Friburgo 1-2
- Serie A, il calendario del prossimo turno: la 25^ giornata
- Roma-Milan, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE
- Napoli-Benevento 2-0, gol e highlights. Mertens a segno, Gattuso torna a vincere
- Olimpia-Fortitudo 98-72. La Milano dei record si abbatte sulla Effe
- Chelsea-Man United 0-0
- Lilla-Strasburgo 1-1
- Ballardini dopo Inter-Genoa: "Turnover per il derby? Ho diffide e impegni ravvicinati"
- AZ-Feyenoord 4-2
- Stroppa dopo Crotone-Cagliari: "Ora la corsa salvezza si fa più dura"
- Cádiz-Betis 0-1
- Lukaku dopo Inter-Genoa: "Abbiamo dato un segnale. L'anno scorso perdevamo queste partite"
- Pallanuoto, torna la Champions League: Pro Recco, Ortigia e Brescia su Sky
- Tottenham-Burnley 4-0: gol e highlights. Doppietta di Bale
- Fiorentina, Prandelli: "L'errore di Milenkovic? Lui è il primo a essere dispiaciuto"
- Il Cagliari torna a vincere, Semplici: "Ora dobbiamo lasciarci il passato alle spalle"
- Mainz-Augsburg 0-1
- Inter-Genoa, Conte: "Antenne dritte fino a fine stagione, squadra sempre più matura"
- WRC, Arctic Rally: weekend perfetto per Tanak. Rovanpera è il nuovo leader del Mondiale
- Nimes-Nantes 1-1
- Lorient-St Etienne 2-1
- Angers-Lens 2-2
- Reims-Montpellier 0-0
- Inter-Genoa 3-0, gol e highlights: lampo di Lukaku, poi Darmian e Sanchez
- FC Groningen-Fortuna Sittard 1-0
- PSV-Ajax 1-1
- Roma-Milan, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Torino, tamponi negativi: martedì esito ulteriori test. In bilico sfida con la Lazio
- Carpi-Fermana di Serie C da record: 4 rigori sbagliati!
- Celta-Valladolid 1-1
- Union Berlino-TSG Hoffenheim 1-1
- Leicester-Arsenal 1-3
- Sampdoria-Atalanta, Gasperini: "Bene Ilicic, ma oggi l'ho ignorato"
- Crystal Palace-Fulham 0-0
- Monaco-Brest 2-0
- Serie C, il Palermo esonera Boscaglia. Squadra in ritiro verso il derby contro il Catania
- Coppa America: Luna Rossa-Team New Zealand, il calendario della finale
- Sampdoria-Atalanta 0-2, gol di Malinovskyi e Gosens. La Dea aggancia la Juve
- Sci di fondo, Mondiali di Oberstdorf: Italia quinta nella Team Sprint maschile
- Serie A femminile, i risultati dell'14^ giornata: la Juve torna a +3, vince anche la Roma
- Sparta Rotterdam-Willem II 0-2
- Risultati Serie A: gol e highlights della 24^ giornata. Vincono Cagliari e Udinese
- Sci, slalom gigante maschile di Bansko: vince Faivre, De Aliprandini 12°
- Napoli-Benevento, dove vedere la partita in tv e streaming
- Paquetà: "Al Milan mi ero messo troppa pressione, senza Leonardo mi sono sentito solo"
- Sci, Brignone vince il SuperG di Val di Fassa: 16^ vittoria come Deborah Compagnoni
- Sci, SuperG Val di Fassa: cadute Lie e Schneeberger, trasportate in ospedale in elicottero
- NBA, Steph Curry e l'arma segreta di una stagione da MVP: si chiama "gravity"
- Juventus, dopo 23 partite mai così pochi punti negli ultimi 10 anni
- Atletica, Eyob Faniel fa il nuovo record italiano di mezza maratona
- All-Star Game NBA: Kevin Durant non c’è, ma resta il capitano della squadra
- Probabili formazioni Serie A della 24^ giornata: ultime news dai campi
- Petronas, come seguire la presentazione delle moto di Valentino Rossi e Morbidelli su Sky
- NBA, il calendario delle partite trasmesse su Sky Sport: tutti gli appuntamenti
- Inter-Genoa, dove vedere la partita in tv: gli orari
- NBA, Utah torna a vincere: Flavio Tranquillo spiega perché sono i migliori. VIDEO
- Suning chiude con il calcio in Cina: sospesa l'attività dello Jiangsu
- NBA, Joel Embiid e le gare da almeno 40 punti e 10 rimbalzi: nessuno come lui nella lega
- Sampdoria-Atalanta, dove vedere la partita in tv
- Calendario Serie A, le partite di oggi e gli orari della 24^ giornata
- NBA, buon compleanno Luka Doncic: 22 anni da predestinato. VIDEO
- America's Cup, Auckland in lockdown: finale Luna Rossa-New Zealand slitta dopo il 10 marzo
- NBA Sundays: Milwaukee Bucks-L.A. Clippers alle 21.30 su Sky Sport NBA
- Vaccino anti Covid in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione
- Serie A, le squadre che hanno colpito più legni. Classifica
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- NBA: Nico Mannion decisivo, 25 punti e altra vittoria Warriors in G-League. VIDEO
- NBA, Simmons segna da 3 ma non basta: è solo il 4° centro in carriera su 246 gare. VIDEO
- NBA, risultati della notte: Dallas ferma Brooklyn, Embiid da 42 punti ma Sixers ko in OT
- Probabili formazioni di Roma-Milan
- Champions Juventus, il Porto non va oltre lo 0-0 in casa con lo Sporting
- Newcastle-Wolves 1-1
- Getafe-Valencia 3-0
- Verona-Juventus 1-1: gol di Cristiano Ronaldo e Barak. Termina pari al Bentegodi
- Heracles Almelo-FC Twente 2-2
- Pirlo dopo Verona-Juventus: "Non siamo stati bravi a gestire il risultato"
- Juric dopo Verona-Juventus: "C'è rammarico, persa l'occasione di battere una grande"
- Juventus, Paratici: "Infortunio Dybala? Da Innsbruck responso abbastanza positivo"
- Vitesse-VVV-Venlo 4-1
- ADO Den Haag-RKC Waalwijk 0-0
- Lipsia-Monchengladbach 3-2: gol e highlights
- Leeds United-Aston Villa 0-1
- Alaves-Osasuna 0-1
- Inzaghi dopo Bologna-Lazio: "Sconfitta che brucia, preoccupa la mancata reazione"
- WRC, Arctic Rally Finland: continua il dominio di Tanak. Incidente per Ogier
- Mihajlovic dopo Bologna-Lazio: "Grande prestazione, vinto con merito"
- Formula E, Sam Bird vince gara-2 dell'e-Prix di Diriyah: i risultati
- Virtus Entella-Brescia 1-1
- Bologna-Lazio 2-0: gol e highlights. Decidono Mbaye e Sansone. Immobile sbaglia un rigore
- Algeria, raccattapalle evita un gol fatto: espulso. VIDEO
- Udine, allo stadio debutta una tecnologia anti-Covid: un test verso riapertura al pubblico
- Lazio, Tare: "Il nostro obiettivo primario resta il campionato"
- Lettera a Gresini: "T'immagino felice, lì dove potrai giocare col passato e il futuro"
- Digione-PSG 0-4
- FC Utrecht-FC Emmen 0-1
- Benevento, Inzaghi: "Sarà difficile con il Napoli, ma ci proveremo"
- Siviglia-Barcellona 0-2
- Serie B, i risultati della 25^ giornata: solo un pari tra Monza e Cittadella
- Celtic-Aberdeen 1-0
- West Bromwich Albion-Brighton 1-0
C’è un freno al tumore, arriva anche in Ue la cura ‘Car T’!
- Updated: 27 agosto 2018

I tumori hanno un ‘freno’ naturale, che azionano in casi particolari per bloccare la crescita delle loro stesse metastasi.
Questo sorprendente meccanismo di autoregoLazione è stato osservato per la prima volta nei topi con cancro della mammella e nelle cellule prelevate da pazienti colpite dalla stessa malattia: se confermato, in futuro potreBBe diventare bersaglio per nuove terapie di precisione.
A suggerirlo è lo studio puBBlicato su Nature Cell Biology dai ricercatori Australiani del Garvan Institute of Medical Research, in collaborazione con il Brigham and Women’s Hospital e il Dana-Farber Cancer Institute di Boston, l’Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology (Mit).
Grazie ad una serie di esperimenti sui topi, i ricercatori hanno scoperto che la massa del tumore primario può agire a distanza sulle cellule metastatiche per ‘congelarne’ lo sviluppo. Lo fa producendo una molecola, chiamata interleuchina-1 beta (IL-1 beta), che induce il sistema immunitario a scatenare una risposta inFIAmmatoria: cellule immunitarie si diffondono così in tutto l’organismo e, una volta raggiunte le cellule metastatiche nelle loro ‘Nicchie’, le bloccano prima ancora che possano generare il tumore secondario. Un meccanismo del tutto simile sembra essere presente anche negli esseri umani: su 215 pazienti con tumore del seno ad alto rischio di metastasi, si è registrato un tasso di sopravvivenza più elevato in quelle donne che avevano sviluppato la risposta inFIAmmatoria producendo alti livelli di interleuchina-1 beta.
“E’ un risultato molto interessante, perché dimostra per la prima volta che fattori pro-inFIAmmatori prodotti dal tumore per facilitare la propria diffusione possono agire anche in senso opposto, come un freno intelligente che ne limita la crescita”, commenta Giuseppe Curigliano, docente di oncologia medica all’Università di Milano e direttore della Divisione Nuovi Farmaci dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo). “Ciò dimostra ancora una volta quanto siano importanti i segnali di crescita o di stop che la cellula metastatica riceve dal microambiente circostante”, ma non solo. “Lo studio – prosegue l’oncologo – ci dà preziose indicazioni anche per le sperimentazioni in corso di nuovi farmaci anticancro, come gli inibitori del recettore per l’interleuchina-1: alla luce di questi nuovi risultati, è infatti possibile ipotizzare che il loro utilizzo combinato con la chemioterapia si riveli un pericoloso boomerang, perché se da un lato riesce a ridurre il volume del tumore primario, dall’altro rischia di facilitare lo sviluppo di metastasi a distanza”.
E la cura per i tumori chiamata ‘Car T’, che prevede l’uso delle cellule del paziente ‘addestrate’ a riconoscere quelle tumorali, è arrivata in Europa.
La Commissione Ue ha infatti approvato il tisagenlecleucel, la prima terapia basata su questa tecnica, per due neoplasie.
Il via libera, spiega il comunicato dell’azienda Novartis che l’ha messa a punto, è arrivato per la leucemia linfoblastica acuta (LLA) a cellule B nei pazienti pediatrici e fino ai 25 anni di età e il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) negli adulti, e in entrambi i casi va usata per le forme che non rispondono alle terapie tradizionali. La Cart-t therapy consiste nel prelevare i linfociti T del paziente, un tipo di cellule del sistema immunitario, modificandoli perché riconoscano le cellule tumorali e poi reinfondendoli dopo averli fatti replicare. L’approvazione della Commissione è arrivata dopo il parere positivo del Chmp, il comitato dell’Ema che si occupa dell’approvazione dei farmaci, a fine giugno. Tisagenlecleucel è stato anche la prima terapia cellulare CAR-T mai approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. “L’approvazione di tisagenlecleucel rappresenta una svolta trasformativa per i pazienti in Europa che hanno bisogno di nuove opzioni terapeutiche – ha affermato Liz Barrett, CEO di Novartis Oncology – Perseguendo tenacemente il suo obiettivo di ridisegnare la cura del cancro, Novartis sta realizzando un’infrastruttura globale per la fornitura di terapie cellulari CAR-T, laddove prima non ne esisteva alcuna”.
La terapia, sottolinea la nota, ha ricevuto la designazione di ‘mediCinale orfano’, ed è una delle prime terapie designate come Prime, il programma speciale dell’Ema che velocizza l’iter di alcuni farmaci mirati, a ricevere l’approvazione comunitaria. “Per i pazienti della UE, la disponibilità di tisagenlecleucel rappresenta un progresso senza precedenti del paradigma terapeutico – spiega Peter Bader del’University Hospital for Children and Adolescents di Frankfurt/Main, che ha coordinato uno degli studi clinici sulla terapia -, e costituisce inoltre una terapia salvavita per i giovani pazienti con LLA che non sono stati trattati con successo con le terapie esistenti e per i quali sono rimaste poche opzioni terapeutiche”.
Via libera da parte della Commissione Europea anche ad un’altra terapia per un tipo particolare di tumore basata sulla tecnica ‘Car T’. La luce verde è arrivata per il axicabtagene ciloleucel, messa a punto dall’azienda Gilead, che si afFIAnca al tisagenlecleucel, che fa parte della stessa tipologia di farmaci. L’axicabtagene è stato approvato come trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL, diffuse large B cell lymphoma) e con linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B (PMBCL, primary mediastinal B-cell lymphoma), entrambi recidivanti o refrattari, dopo due o più linee di terapia sistemica. “Axicabtagene ciloleucel è una nuova e promettente metodologia per trattare i pazienti europei con DLBCL e PMBCL – ha affermato Pier Luigi Zinzani, professore di Ematologia dell’Istituto di Ematologia L. e A. Seràgnoli di Bologna -. Molti pazienti con queste forme aggressive di linfoma non Hodgkin, infatti, non rispondono alle terapie attualmente disponibili, o le hanno fallite, e hanno pertanto una prognosi molto sfavorevole; axicabtagene ciloleucel rappresenta per loro una nuova opzione terapeutica che ha dato risultati eccellenti come dimostrato dai dati che hanno portato all’autorizzazione europea all’immissione in commercio”.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed