- Terremoto Nuova Zelanda, allerta tsunami anche a Auckland: Coppa America a rischio
- Ibrahimovic e Mihajlovic a Sanremo 2021: il duetto al Festival. FOTO
- Conte dopo Parma-Inter: "Mancano ancora tredici finali, fatti passi avanti incredibili"
- Sanremo, Ibrahimovic fa l'autostop: in moto per arrivare all'Ariston
- Coppa del Re, l'Athletic Bilbao va in finale: Levante ko 2-1 ai supplementari
- Liverpool-Chelsea 0-1
- Volley, Busto Arsizio e Trento in semifinale di Champions
- Liverpool-Chelsea 0-1, gol e highlights: decide una rete di Mount
- Parma-Inter 1-2, gol e highlights. Doppietta di Sanchez, Conte vola a +6 sul Milan
- Champions Pallanuoto: Pro Recco-Ortigia 10-3
- Serie A, il calendario del prossimo turno
- Serie A, i giocatori positivi al coronavirus squadra per squadra
- Premier League, i risultati: Everton e Tottenham non sbagliano, doppio 1-0
- West Bromwich Albion-Everton 0-1
- Fulham-Tottenham 0-1
- Juventus, Bentancur positivo al coronavirus: è asintomatico e in isolamento
- Euroindoor, un Tamberi biondo platino vola in finale. Larissa e Jacobs non si nascondono
- Test Jerez, bene i piloti italiani della Moto3. Granado è il migliore nella MotoE
- Juventus, Bonucci e Cuadrado verso il rientro contro la Lazio. Bentancur positivo
- MotoGP, Aprilia presenta la moto 2021. Savadori: "Gresini credeva in me, darò il massimo"
- Milan, le ultime news verso Verona: fisioterapia per Ibrahimovic
- MotoGP, Aprilia presenta la moto 2021. Aleix Espargaró: "Mi sento più pronto che mai"
- Roma-Ibañez, ufficiale il rinnovo fino al 2025: "Darò tutto me stesso per il club"
- Il Levante come l'Inter per sognare la finale di Coppa del Re. VIDEO
- Serie A, chi guadagna e chi perde più punti nei minuti di recupero. Classifica
- Il rugby dell'altro mondo è su Sky Sport
- Atalanta, Ilicic spiegato da Gasperini: "Se non fa la nonna è il Professore". VIDEO
- Parma-Inter, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Europei indoor, Larissa Iapichino pronta al debutto: "Qui per fare esperienza"
- Infortunio Veretout, la Roma rischia di perderlo per un mese. Le news
- Mondiali juniores: Franzoni argento in Gigante dopo oro SuperG
- Barcellona, Real, Osasuna e Athletic: aiuti di stato illeciti per la Corte di Giustizia Ue
- MotoGP, Aprilia: nella nuova livrea 2021 c'è un tributo per Fausto Gresini. FOTO
- Lazio-Torino e 4 squalificati in Serie A: le decisioni del giudice sportivo
- Formula 1, Porsche valuta di entrare nel Mondiale dal 2025? L'ipotesi
- La 24 Ore di Le Mans cambia data: da giugno al 21-22 agosto
- Mazepin sul video in cui palpeggia una ragazza: "Ho sbagliato, ma ora parli la pista"
- La lettera di Saponara a Davide Astori: "Saresti fiero di me"
- Barcellona, infortunio per Piqué: distorsione del legamento, salta il Psg
- NBA, l’importanza del tiro da tre: mai così tanti nella storia e tirati così bene
- "Drive to Survive", la serie tv arriva su Sky: orari e dove vedere le prime due stagioni
- Haas, Mick Schumacher: "Orgoglioso di riportare questo cognome in F1, è uno stimolo"
- MotoGP, Aprilia: presentata la RS-GP 21 di Aleix Espargaró e Lorenzo Savadori
- MotoGP, dal 2023 si torna in Ungheria in un nuovo circuito vicino Debrecen
- Liverpool-Lipsia, il ritorno di Champions si giocherà a Budapest causa Covid
- Insigne, dopo lo sfogo il discorso alla squadra. Le ultime da Napoli
- F1, la presentazione della Williams con la realtà aumentata: il programma del 5 marzo
- Chi ha segnato più rigori nel 2020-21 nei campionati d'Europa? Kessié 2° in classifica
- Serie A, gli arbitri della 26^ giornata: Inter-Atalanta a Mariani. Juve-Lazio, c’è Massa
- Ancelotti: "Pirlo e Gattuso possono superare ogni problema. Scudetto? Spero Milan, ma..."
- Davide Astori, gli speciali di Sky Sport in ricordo del difensore
- Wrestling, Shaquille O'Neal: spettacolo e colpi proibiti nel suo debutto in AEW. VIDEO
- Girelli a Sanremo: "Oggi le bambine possono sognare di diventare calciatrici". VIDEO
- Serie A, la classifica di chi ha fatto più punti nel 2021
- Willie Peyote: "Per la salvezza del Torino accetto anche la squalifica da Sanremo"
- F1, Gene Haas dopo la presentazione della VF-21: "Vogliamo stare in mezzo alla griglia"
- Maresca: "Sacchi, gli scacchi e il City Under 23. Cresco studiando Guardiola"
- NBA, Gallinari sull'intesa con Trae Young e l'avvento di Nate McMillan in panchina. VIDEO
- Mihajlovic dopo Cagliari-Bologna: "Poca fame, cresciuti nella bambagia". VIDEO
- NBA, è sempre "Dame-Time": tripla e sfondamento, Damian Lillard la vince così. VIDEO
- NBA, Smith Jr. e Plumlee in tripla doppia insieme: tutti i precedenti nella storia
- Parma-Inter, le probabili formazioni
- NBA, Mitchell e Gobert accusano arbitri e sistema: "Qualcuno non ci vuole veder vincere"
- Haas, svelata la livrea della monoposto per il 2021: la prima di Schumi Jr in Formula 1
- Haas VF-21, americana e russa: la livrea della monoposto per il Mondiale di F1 2021. FOTO
- F1, Mick Schumacher e Mazepin: carriera e numeri dei due piloti della Haas
- Ibrahimovic, da San Siro al Festival di Sanremo: la serata di Zlatan che ricorda Astori
- MotoGP, test Losail (Qatar): calendario e orari
- Serie A, le squadre con più gol dalla panchina: l'Atalanta aggancia la Juve. CLASSIFICA
- Haas, oggi la livrea della VF-21 di Mick Schumacher e Nikita Mazepin: il programma
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Mick Schumacher, il "rookie" della Formula 1 sui social e fuori dalla pista. FOTO
- NBA, Joel Embiid ancora a quota 40+10: più gare lui (5) del resto dei giocatori NBA (4)
- NBA, per TJ McConnell un record NBA (9 recuperi in un tempo) e una tripla doppia. VIDEO
- NBA "Rising Stars", USA vs. Resto del Mondo: i roster della gara che non c'è
- NBA, risultati della notte: Embiid salva i Sixers, Harden ritorno trionfale a Houston
- NBA, Gallinari torna titolare e guida la rimonta Hawks con 23 punti. VIDEO
- Coppa del Re, pazzesca rimonta del Barcellona al ritorno: 3-0 al Siviglia e finale
- Alex Schwazer: "Ho vinto in tribunale ma sono uno sportivo e voglio vincere in gara"
- Europei indoor atletica: dal capitano Tamberi alla cucciola Larissa, l’Italia è pronta
- Cosmi dopo Atalanta-Crotone: "Mettersi in testa che non è ancora finita"
- Premier League, 29^ giornata, i risultati delle partite di oggi: pari dello United
- Eurolega, Milano-Fenerbahce 92-100. L'Olimpia non riesce a fare sette
- Crystal Palace-Man United 0-0: highlights
- Lilla-Marsiglia 2-0
- Gasperini dopo Atalanta-Crotone: "Inter? Avversaria più difficile delle altre concorrenti"
- Montpellier-Lorient 1-1
- Nantes-Reims 1-2
- Bordeaux-PSG 0-1
- Strasburgo-Monaco 1-0
- Genoa-Sampdoria, Ballardini: "Meritavamo di più, ci teniamo il punto e la prestazione"
- Genoa-Sampdoria, Ranieri: "Noi salvi? Sbrighiamoci ad arrivare a 40 punti"
- Fonseca dopo Fiorentina-Roma: "Grande reazione, sempre così dopo le sconfitte"
- Pioli dopo Milan-Udinese: "Siamo delusi da questa prestazione, normale aspettarsi di più"
- Milan-Udinese 1-1, gol e highlights: Kessie su rigore risponde a Becao
- Fiorentina-Roma 1-2, gol e highlights. Decide Diawara al 90', Fonseca torna a vincere
- Test Portimão e Jerez, nel vento i migliori sono Gardner, Acosta e Granado
- Serie C, Catania-Palermo 0-1: decide il derby un gol di Santana
- Davide Astori, il ricordo della Serie A a 3 anni dalla morte. FOTO
- Milan, Massara: "Grati al club per gli sforzi sui rinnovi"
Boom musei 2015: 43 mln di visitatori e 155 di incassi!
- Updated: 13 gennaio 2016

di Serena Paoletti - Con 43 milioni di visite e incassi per 155 milioni di euro, il 2015 si conferma un “anno d’oro” per i musei Italiani. Lo annuncia al Comitato permanente del turismo il ministro della cultura Dario Franceschini, che sottolinea: “Per la storia del nostro Paese è il miglior risultato di sempre, un record assoluto per i musei Italiani”.
La crescita, nota il ministro, è stata significativa anche rispetto al già molto positivo 2014, con un +6% di visite, pari a 2 milioni e mezzo di visitatori in più, e +14% di incassi. In 2 anni 5 mln di visite in più.
Dal Colosseo (+6%) a Pompei (+12%), dalla Reggia di Caserta (+16%) a Castel Sant’Angelo (+2,5%) quasi tutti i principali musei vantano una crescita. Persino gli Uffizi, che a dispetto del numero chiuso nel 2015 hanno accolto quasi 36 mila visitatori in più (+2%) rispetto all’anno precedente. Nell’anno appena trascorso, fa notare Franceschini, aumentano del 4% (circa 900 mila persone in più) anche gli ingressi gratuiti.
“Per la storia del nostro Paese è il miglior risultato di sempre, un record assoluto per i musei Italiani, – ribadisce il ministro -. E non siamo in presenza di una tendenza interNazionale, anzi siamo in controtendenza se si guarda ai dati usciti sulla stampa estera oggi. In Italia – conclude – grazie anche alle nuove politiche di valorizzazione, prime fra tutte le domeniche gratuite, gli Italiani sono tornati a vivere i propri musei. Un riavviCinamento al patrimonio culturale – che educa, arricchisce e rende consapevoli i cittadini della magnifica storia dei propri territori”.
I big sono sempre loro, Colosseo, Pompei e Uffizi, che si confermano saldamente in cima alla top ten, anche nel 2015. Ma in generale quasi tutti i musei o siti archeologici di punta del sistema statale possono vantare un incremento di visitatori o di introiti nell’anno che si è appena concluso.
Spicca in particolare il + 33% di visitatori dell’Egizio di Torino, che però a marzo ha riaperto tutte le sue sale dopo quasi cinque anni di lavori.
Ecco i dieci luoghi della cultura più visitati nel 2015, secondo i dati forniti oggi dal Mibact:
1) Colosseo (6.551.046 visitatori, +6% rispetto al 2014, pari a +369.344 ingressi);
2) Scavi di Pompei (2.934.010, +12% pari a +312.207 ingressi);
3) Uffizi (1.971.596, +2% pari a +35.678 ingressi);
4) Gallerie dell’Accademia di Firenze (1.415.397, +6% pari a +79.656 ingressi)
5) Castel S.Angelo (1.047.326, +2,5% pari a +26.007 ingressi);
6) Circuito Museale Boboli e Argenti (863.535, +5% pari a +40685 ingressi);
7) Museo Egizio di Torino (757.961 +33% pari +190.273 ingressi);
8) Venaria Reale (555.307 visitatori e una crescita del +6,5% degli introiti)
9) Galleria Borghese (506.442, invariato rispetto al 2014)
10)Reggia Caserta (497.158, +16% pari a +69.019 ingressi).
A seguire ci sono Villa D’Este (439.468), la Galleria Palatina di Firenze (423.482), il Cenacolo Vinciano (420.333), il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (364.297), il Museo Nazionale Romano 356.345), gli Scavi di Ercolano (352.365), le Cappelle Medicee (321.043), gli Scavi di Ostia Antica (320.696), il Polo Reale di Torino (307.357), Paestum (300.347) e il Museo Archeologico di Venezia (298.380).
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed