- Parma-Inter, formazioni ufficiali e risultato in diretta LIVE
- MotoGP, Aprilia presenta la moto 2021. Savadori: "Gresini credeva in me, darò il massimo"
- Milan, le ultime news verso Verona: fisioterapia per Ibrahimovic
- MotoGP, Aprilia presenta la moto 2021. Aleix Espargaró: "Mi sento più pronto che mai"
- Roma-Ibañez, ufficiale il rinnovo fino al 2025: "Darò tutto me stesso per il club"
- Il Levante come l'Inter per sognare la finale di Coppa del Re. VIDEO
- Serie A, chi guadagna e chi perde più punti nei minuti di recupero. Classifica
- Il rugby dell'altro mondo è su Sky Sport
- Atalanta, Ilicic spiegato da Gasperini: "Se non fa la nonna è il Professore". VIDEO
- Parma-Inter, dove vedere la partita in tv: gli orari
- Europei indoor, Larissa Iapichino pronta al debutto: "Qui per fare esperienza"
- Infortunio Veretout, la Roma rischia di perderlo per un mese. Le news
- Mondiali juniores: Franzoni argento in Gigante dopo oro SuperG
- Barcellona, Real, Osasuna e Athletic: aiuti di stato illeciti per la Corte di Giustizia Ue
- MotoGP, Aprilia: nella nuova livrea 2021 c'è un tributo per Fausto Gresini. FOTO
- Lazio-Torino e 4 squalificati in Serie A: le decisioni del giudice sportivo
- Formula 1, Porsche valuta di entrare nel Mondiale dal 2025? L'ipotesi
- La 24 Ore di Le Mans cambia data: da giugno al 21-22 agosto
- Mazepin sul video in cui palpeggia una ragazza: "Ho sbagliato, ma ora parli la pista"
- La lettera di Saponara a Davide Astori: "Saresti fiero di me"
- Barcellona, infortunio per Piqué: distorsione del legamento interno del ginocchio
- NBA, l’importanza del tiro da tre: mai così tanti nella storia e tirati così bene
- "Drive to Survive", la serie tv arriva su Sky: orari e dove vedere le prime due stagioni
- Haas, Mick Schumacher: "Orgoglioso di riportare questo cognome in F1, è uno stimolo"
- MotoGP, Aprilia: presentata la RS-GP 21 di Aleix Espargaró e Lorenzo Savadori
- MotoGP, dal 2023 si torna in Ungheria in un nuovo circuito vicino Debrecen
- Liverpool-Lipsia, il ritorno di Champions si giocherà a Budapest causa Covid
- Dallo sfogo di Insigne alla delusione di De Laurentiis: tutti i tormenti del Napoli
- F1, la presentazione della Williams con la realtà aumentata: il programma del 5 marzo
- Chi ha segnato più rigori nel 2020-21 nei campionati d'Europa? Kessié 2° in classifica
- Serie A, gli arbitri della 26^ giornata: Inter-Atalanta a Mariani. Juve-Lazio, c’è Massa
- Ancelotti: "Pirlo e Gattuso possono superare ogni problema. Scudetto? Spero Milan, ma..."
- Davide Astori, gli speciali di Sky Sport in ricordo del difensore
- Wrestling, Shaquille O'Neal: spettacolo e colpi proibiti nel suo debutto in AEW. VIDEO
- Girelli a Sanremo: "Oggi le bambine possono sognare di diventare calciatrici". VIDEO
- Serie A, la classifica di chi ha fatto più punti nel 2021
- Willie Peyote: "Per la salvezza del Torino accetto anche la squalifica da Sanremo"
- F1, Gene Haas dopo la presentazione della VF-21: "Vogliamo stare in mezzo alla griglia"
- Maresca: "Sacchi, gli scacchi e il City Under 23. Cresco studiando Guardiola"
- NBA, Gallinari sull'intesa con Trae Young e l'avvento di Nate McMillan in panchina. VIDEO
- Mihajlovic dopo Cagliari-Bologna: "Poca fame, cresciuti nella bambagia". VIDEO
- NBA, è sempre "Dame-Time": tripla e sfondamento, Damian Lillard la vince così. VIDEO
- NBA, Smith Jr. e Plumlee in tripla doppia insieme: tutti i precedenti nella storia
- Parma-Inter, le probabili formazioni
- NBA, Mitchell e Gobert accusano arbitri e sistema: "Qualcuno non ci vuole veder vincere"
- Haas, svelata la livrea della monoposto per il 2021: la prima di Schumi Jr in Formula 1
- Haas VF-21, americana e russa: la livrea della monoposto per il Mondiale di F1 2021. FOTO
- F1, Mick Schumacher e Mazepin: carriera e numeri dei due piloti della Haas
- Ibrahimovic, da San Siro al Festival di Sanremo: la serata di Zlatan che ricorda Astori
- MotoGP, test Losail (Qatar): calendario e orari
- Serie A, le squadre con più gol dalla panchina: l'Atalanta aggancia la Juve. CLASSIFICA
- Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
- Haas, oggi la livrea della VF-21 di Mick Schumacher e Nikita Mazepin: il programma
- Mick Schumacher, il "rookie" della Formula 1 sui social e fuori dalla pista. FOTO
- NBA, Joel Embiid ancora a quota 40+10: più gare lui (5) del resto dei giocatori NBA (4)
- NBA, per TJ McConnell un record NBA (9 recuperi in un tempo) e una tripla doppia. VIDEO
- NBA "Rising Stars", USA vs. Resto del Mondo: i roster della gara che non c'è
- NBA, risultati della notte: Embiid salva i Sixers, Harden ritorno trionfale a Houston
- NBA, Gallinari torna titolare e guida la rimonta Hawks con 23 punti. VIDEO
- Coppa del Re, pazzesca rimonta del Barcellona al ritorno: 3-0 al Siviglia e finale
- Alex Schwazer: "Ho vinto in tribunale ma sono uno sportivo e voglio vincere in gara"
- Europei indoor atletica: dal capitano Tamberi alla cucciola Larissa, l’Italia è pronta
- Cosmi dopo Atalanta-Crotone: "Mettersi in testa che non è ancora finita"
- Premier League, 29^ giornata, i risultati delle partite di oggi: pari dello United
- Eurolega, Milano-Fenerbahce 92-100. L'Olimpia non riesce a fare sette
- Crystal Palace-Man United 0-0: highlights
- Lilla-Marsiglia 2-0
- Gasperini dopo Atalanta-Crotone: "Inter? Avversaria più difficile delle altre concorrenti"
- Montpellier-Lorient 1-1
- Nantes-Reims 1-2
- Bordeaux-PSG 0-1
- Strasburgo-Monaco 1-0
- Genoa-Sampdoria, Ballardini: "Meritavamo di più, ci teniamo il punto e la prestazione"
- Genoa-Sampdoria, Ranieri: "Noi salvi? Sbrighiamoci ad arrivare a 40 punti"
- Fonseca dopo Fiorentina-Roma: "Grande reazione, sempre così dopo le sconfitte"
- Pioli dopo Milan-Udinese: "Siamo delusi da questa prestazione, normale aspettarsi di più"
- Milan-Udinese 1-1, gol e highlights: Kessie su rigore risponde a Becao
- Fiorentina-Roma 1-2, gol e highlights. Decide Diawara al 90', Fonseca torna a vincere
- Test Portimão e Jerez, nel vento i migliori sono Gardner, Acosta e Granado
- Serie C, Catania-Palermo 0-1: decide il derby un gol di Santana
- Davide Astori, il ricordo della Serie A a 3 anni dalla morte. FOTO
- Milan, Massara: "Grati al club per gli sforzi sui rinnovi"
- Hamilton Academical-St. Johnstone 1-1
- St Etienne-Lens 2-3
- Lione-Rennes 1-0
- Sheffield United-Aston Villa 1-0
- Livingston-Rangers 0-1
- Leicester fermato dal Burnley: finisce 1-1
- Metz-Angers 0-1
- Nizza-Nimes 2-1
- Brest-Digione 3-1
- De Zerbi dopo Sassuolo-Napoli: "Grande prestazione, dovevamo vincere noi"
- Champions femminile, Manchester City-Fiorentina 3-0: gli highlights
- Genoa-Sampdoria 1-1 gol e highlights: derby pari, a Zappacosta risponde Tonelli
- Risultati Serie A: gol e highlights della 25^ giornata
- Stella Rossa-Milan, procedimento dell'Uefa per i cori contro Ibrahimovic
- Aston Martin, la scheda tecnica dell'AMR21 di Vettel e Stroll
- Hamsik, ritorno vicino allo Slovan Bratislava: rescisso il contratto con il Dalian Pro
- Sassuolo-Napoli 3-3: gol, rigori ed emozioni fino alla fine al Mapei
- Champions Pallanuoto: vittorie per Brescia e Pro Recco, Ortigia ko
Piange? Da stupido ADL pensava di perdere a Torino!
- Updated: 11 novembre 2020

di Paolo Paoletti - Da ieri sera sono raggiunto da una sfilza di pareri, riflessioni, proteste, accuse per la sentenza della Caf, Corte di Appello Federale, firmata dal giudice Sandulli.
Proposte le tesi più strambe:
1. le accuse dei napoletani stessi contro De Laurentis fanno un Napoli più debole;
2. Napoli vittima della lotta di potere tra Gravina e Sibilia per la pRossima presidenza federale;
3. condannate le intenzioni e non i fatti;
4. tutto si risolverà al Coni;
5. l’indignato Grassani che annuncia ricorsi fino al Consiglia di Stato…
Mi fermo perchè l’elenco è lunghissimo.
Parto proprio dall’avvocato Grassani. E’ noto che sia considerato l’avocato delle cause perse. ha perso anche questa volta, dopo aver annunciato fiducia segnalando che l’intervento in persona di De Laurentia aveva convinto i giudici.
E’ stata invece proprio la strategia di difesa ad aver orientato la sentenza. Completamente sbagliata e reiteratamente inutile.
Già il Gs non aveva preso in considerazione le ipotetiche prove dell’oBBligo a non lasciare Napoli imposte dalla Asl, situazione che ha indotto prima il GS e poi Sandulli ha ricostruire e concludere che De Laurentis aveva, ha preordinato tutto per non andare a Torino.
Anche io sono convinto che sia andata così, per più motivi.
Il primo è la dichiarata volontà di Gattuso a giocarsela, con attendibili aspettative di vittoria visto le condizioni in cui attualmente si esprime la Juve.
Se De Laurentis fosse stato dello stesso parere del tecnico o avesse ascoltato l’allenatore non avreBBe insistito nel richiedere fortemente pareri sempre più stringenti delle ASl di Napoli, senza mascherarsi dietro il protocollo proposto dalla Lega ed accettato da tutti i club per iniziare il campionato ed intascare i soldi dei diritti televisivi.
Bisogna dire fortemente che questo è un campionato falsato dal Covid, che tutti i presidenti hanno accettato di giocare per soldi e sempre per soldi mettendo da parte la tutela della salute puBBlica e dei loro dipendenti, non solo dei calciatori.
Il Genoa non sareBBe mai dovuto venire a Napoli e mai il Napoli avreBBe dovuto giocare contro i rossoblu. Ma era convinto di vincere, così come era convinto di perdere a Torino. Almeno lo era De Laurentis…
Il Collegio di Garanzia del Coni non esprimerà un giudizio sulla prova presentata dal Napoli, ma solo sulla eventuale non corretta procedura di ammissione o meno di essa ed eventualmente rimetterà gli atti ad altra sezione della Corte di Appello Federale al fine di valutare quella prova.
Si profila un altro flop, a meno che Sandulli non aBBia erroneamente valutato le tesi portate dal duo De Laurentis-Grassani!
Entro Natale la sentenza del Coni?
Certo significa che la motivazione di Sandulli, a tutti nota, è già stata esaminata dal Collegio di Garanzia. L’unico duBBio è su quando si riunirà il Collegio.
Quanto a sanzionare le intenzioni, l’art 1 del regolamento federale al comma 1, stabilisce: “Le società, i dirigenti, gli atleti, i tecnici, gli ufficiali di gara ed ogni altro soggetto che svolge attività di carattere agonistico, tecnico, organizzativo, decisionale o comunque rilevante per l’ordinamento federale, sono tenuti all’osservanza delle norme e degli atti federali e devono comportarsi secondo i principi di lealtà, correttezza e probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva”.
Cosa è il protocollo firmato da Figc, Lega e Governo se non una norma di comportamento riferibile all’attività sportiva?
E come va valutata l’inosservanza del protocollo stesso, se non una atto si slealtà e scorrettezza, verso i firmatari del patto: club, Federazione e Lega che hanno ottenuto dal Governo la ripresa del campionato e l’incasso dei diritti Tv, solo grazie a quell’accordo?
E’ in atto una lotta di potere per le pRossime elezioni federali?
Niente di nuovo è stato sempre così.
E da quando De Laurentis ha ottenuto il Napoli ha sempre sbagliato il personaggio di potere su cui puntare.
Premettendo che De Laurentis è diventato presidente del Napoli proprio grazie ad una lotta di potere tra Carraro e Gaucci-Pomicino,lotta capace di invalidare un contratto già sottoscritto dal Tribunale di Napoli, ovvero lo Stato. Solo perchè la cosa interessava la Figc, il suo Presidente Carraro, Berlusconi e la Lega!!!
De Laurentis sempre per soldi, ha chiesto ed ottenuto l’aiuto di Gravina per il ritiro di Castel di Sangro: soldi innanzitutto (contratto da 6 a 12 anni anni per 14 milioni totali da Regione Abruzzo + 1,2 l’anno dal Comune di Castel di Sangro) che non si sa come la Regione Abruzzo ed il Comune della cittadina aBBiano trovato.
In consiglio regionale fu rivoluzione da parte del centrosinistra con Pd e 5 stelle…
La capogruppo del Movimento 5 stelle, Sara Marcozzi, presentò un esposto alla Corte dei Conti contestando la legittimità della convenzione.
Durissimo il capogruppo Pd Silvio Paolucci: “Avete utilizzato lo strumento dell’urgenza per motivare il provvedimento di debito fuori bilancio con ben quattro variazioni di bilancio per dare soldi al Napoli Calcio tentando di legittimare una convenzione del valore di 14 milioni di euro che resta a tutti gli effetti illegittima, peraltro priva di qualsiasi piano di Promozione per l’Abruzzo, tutto questo mentre nella nostra regione si consuma ogni giorno una drammatica situazione nella sanità, comparto nel quale anziani e bambini non riescono a prenotarsi per vaccinarsi sulla influenza, centinAia di cittadini fanno la fila nel drive sotto l’acqua e il freddo per un tampone che poi arriva dopo giorni, con gli ospedali ormai saturi per la mancanza di programmazione, come ha dichiarato lo stesso presidente Marsilio, contraddicendosi subito dopo”.
Molto più di un favore al Napoli, ricambiato come?
E molti problemi per Gravina se non dovesse essere riconfermato Presidente Federale.
Chissà se Gravina portò il Napoli a Casteldisangro, solo perchè nato a Castellaneta, la città del Mito, vive a Sulmona ed è stato proprietario del Casteldisangro per 8 anni, portandolo fino in serie B, con 5 promozioni in 10 anni!
Figuriamoci come Cosimo Sibilia, oggi vicepresidente, domani candidato alla pRossima presidenza Figc, vede questa vicenda dopo che il calcio dilettanti è stato umiliato dai DPCM del Governo che vede Spatafora ministro dello sport, in quota 5 stelle!
Infine le accuse di spaccatura tra parte della città e De Laurentis!
Vero e giusto. Il cinepresidente non perde occasione di svilire Napoli ed i napoletani. Non ama la città, non ha fatto alcun investimento a favore dei napoletani. Anche il Napoli è gestito come una macchina da soldi. L’importante è che lui se ne metta molti in tasca, al punto da porre l’obiettivo sportivo, vincere, in posizione assolutamente irrilevante.
Però il Napoli può come ha quasi 200 milioni cash su conto corrente. Perchè?
Sia giudice sportivo sia Sandulli sanno che De Laurentis non fa sistema, volutamente. Perchè così riesce a fare molto meglio solo i propri interessi.
Perchè il tal signore dovreBBe tutto ad un tratto vedersi protetto dal Sistema che lui stesso attacca un giorno si e l’altro pure?
Anche Ferlaino spesso ha fatto finta di essere contestatore del Palazzo.
Quando si è trattato di vincere il secondo scudetto grazie alla monetina di Bergamo, nessuno ha alzato la voce.
Si schierarono contro Berlusconi pigliatutto Federazione e Lega, Rai e mass media.
E perfino Maradona fu sopportato dal Sistema fin quando fu possibile.
De Laurentis invece chiagne e fotte, crede di essere il più furbo di tutti ma è fuori ogni alleanza che conta, ogni Palazzo, ogni accordo. Perchè non ha rifiutato subito il protocollo?
Bastava rinucniare ai soldi delle tivvù, rifiutarsi di giocare contro il Genoa e nessuno avreBBe avuto duBBi sulla sceneggiata anti Torino!
Quest’è!
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed