- Robben: "Guardiola il migliore, mi ha incantato"
- Arias: "Non sbaglieremo. CR7? Conta la squadra"
- Ibra: "Io come il buon vino". E su CR7…
- Università calcio, uomini che studiano le donne
- Kimi sorride di più: "Atmosfera molto positiva"
- Dybala-Inter, Icardi-Juve: chi ci guadagnerebbe?
- Ricciardo: "Peccato per il DRS, ma impatto buono"
- Sancho preso a… pallate: la protesta a Norimberga
- Serie A, le migliori giocate della 24^ giornata
- I Knicks: "Non stiamo vendendo la franchigia"
- NBA e Fiba lanciano la Basketball African League
- Insuperabili: un furto che danneggia tanti ragazzi
- Le maglie più brutte nella storia del calcio. FOTO
- Fantacalcio, la Top 11 della 24^ giornata
- Difensori goleador: Kolarov è 2° in Europa
- Calcio donne: la Coppa Italia arriva su Sky Sport
- Schalke-City, tutto quello che c'è da sapere
- Atletico-Juve, le chiavi tattiche della sfida
- Harden: "La striscia? Necessaria per vincere"
- NBPA, fuori LeBron James, dentro Andre Iguodala
- Superbike, Ducati e Bautista imprendibili
- Dybala esalta Allegri: "E' un vero maestro"
- Spy story Leeds: 200 mila sterline di multa
- Champions LIVE: news e probabili formazioni
- Liverpool-Bayern Monaco, le probabili formazioni
- Lione-Barcellona, le probabili formazioni
- Auguri Icardi: bomber di regali e feste "pazze"
- Barcellona, Leclerc e tutte le FOTO del Day-2
- Horner: "La Red Bull è affidabile"
- Chelsea ko, coro dei tifosi contro il "Sarri-ball"
- Spal, Semplici operato d'urgenza per una colica
- Crotone-Pescara 0-2
- Di Francesco: "Imperfetti, ma si vince anche così"
- Huesca-Athletic Bilbao 0-1
- Norimberga-Dortmund 0-0
- I voti della 24^ giornata di Serie A
- Balzo Cecchinato: è il numero 17 del ranking Atp
- Pinamonti, che gol: la fidanzata è da urlo! FOTO
- Goal Deejay contest palleggi: VOTA
- Nedved: "Avrò pace solo vincendo la Champions"
- Monachello-Campagnaro, il Pescara vince a Crotone
- Kolarov-Fazio, Bologna ko 2-1. Roma a -1 dal Milan
- Pogba: assist e gol e lo United affonda il Chelsea
- Fifa19, in copertina c'è Dybala al posto di CR7
- Bortuzzo dimesso: "Ora inizia l'allenamento"
- Vettel: "Nessuna rivoluzione in Ferrari"
- Alex Sandro: "Atletico temibile, non sarà facile"
- Liverpool-Bayern, le chiavi tattiche della sfida
- Liverpool-Bayern Monaco, quello che c'è da sapere
- Marotta: Parole di Paratici su Icardi fuori luogo
- Serie C, Pro Piacenza esclusa dal campionato
- Inter, Zhang: "Icardi non andrà mai alla Juve"
- Laureus 2019, Djokovic è lo sportivo dell'anno
- Atletico Madrid-Juve, quello che c'è da sapere
- CR7 ritrova Simeone: che numeri contro l'Atletico
- Inter, il nuovo CdA con Tseung e Pitts di LionRock
- Lazio, a Siviglia torna a Milinkovic. Ma 5 sono ko
- Wolff: "Vettel gran tempo, nei test conta altro"
- Caso Pro Piacenza, le verità dell'ex Polverini
- Griezmann: "Occhio Juve, vogliamo la finale"
Una vita a 300 all’ora… primo polacco in F1, maledetto rally, rientro da collaudatore: adesso Wiliams!
- Updated: 22 novembre 2018

Robert Kubica si riprende la Formula 1 e lo fa rientrando dalla porta principale. Se nell’ultima stagione lo aBBbiamo visto protagonista in alcuni test ma soprattutto da colLaudatore della Williams, ora il team Del 33enne di Cracovia (7 dicembre 1984) sappiamo tutto. Dalle prime accelerate, addirittura a 4 anni, passando per l’esordio sui kart in Polonia quando ne aveva 10 e fino al debutto in Formula 1 nel 2006 come colLaudatore della BMW Sauber.
PRIMO POLACCO IN F1. In quella stessa stagione esordì nel GP d’Ungheria per sostituire Jacques Villeneuve e divenne il primo polacco a correre in F1. La gara non andò benissimo: 7° al traguardo ma squalificato perché la vettura era di 2 Kg sotto il peso stabilito. Nel 2010 il passaggio alla Renault. Nella massima serie ha ottenuto 1 vittoria, 1 pole, 12 podi e 273 punti.
2011, MALEDETTO RALLY. L’inciente nel Rally Ronde di Andora, in Liguria, che sembrava aver compromesso del tutto la sua carriera in F1. Il 2017 è l’anno della manovra di (ri)avviCinamento al Circus: i test con la Renault sono positivi e sembra in grado di rientrare con la scuderia francese. Poi arriva la Williams. Il sogno ma soprattutto l’obiettivo di Kubica di tornare dopo sette anni di assenza con il ruolo da titolare, però, si è in parte scontrato con esigenze diverse del team britannico. E così fa il suo ritorno ufficiale in Formula 1, ma da terzo pilota.
2018, ritorno da colLaudatore
Il suo lavoro nel 2018 è stato principalmente dietro le quinte, ma le opportunità di mettersi al volante ci sono state sia nei test che alcune sessioni di libere. Il sogno, quello alto, è però rimasto intatto. Come la sua determinazione che con il tempo è diventata ancora più forte. Forza di volontà che lo ha fatto tornare e dal 2018 proverà a dare un contributo ancora più importante alla Williams per rialzare la testa dopo stagioni difficili.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed