- Dinho: "Pogba? Da Pallone d'Oro, ma con Mou..."
- Chiellini, lesione muscolare: salta l'Inter
- Frosinone-Empoli: tutte le quote
- Marani: "Impresa di Sarri, Juve al risparmio"
- Klopp: "Roma da rispettare, io e Di Fra simili"
- Liverpool-Roma, tutto quello c'è da sapere
- D’Antoni su Harden: “Non è che gli dico cosa fare”
- Milic "foto bomber": 0 presenze, in prima fila!
- Roma, Qatar Airways nuovo sponsor fino al 2021
- Spalletti: "Tifate Inter, non contro la Juve"
- "Scudetto? Serve qualcosa di straordinario"
- Totti: "Esplosione Salah? Merito di Klopp"
- Liverpool-Roma: le probabili formazioni
- Super 6: la Ternana trionfa a sorpresa nel derby, jackpot non assegnato
- Roma, sfida al migliore: Salah giocatore dell'anno
- Serie A, le migliori giocate 34^ giornata
- Insigne punge la Juve: "Abituati a perdere finali"
- Zoff: "Grande Napoli, ha chiuso la Juve"
- Juve, zero tiri in porta. SkyTech spiega perché
- Portland, che disastro! E adesso rischia Stotts
- Esclusiva Pallotta: "Ce la giochiamo con tutti"
- Le probabili formazioni di Catania-Trapani
- James avvicina Jordan, ma Stephenson innervosisce
- Volata scudetto, storia dice Napoli: ma la Juve...
- "Essere Iannone", di Guido Meda
- Monchi: "3° posto meglio della finale Champions"
- Liverpool e Roma, che trasformazioni dal 1984
- Ci aspetta un mese di esaltante sofferenza
- Palermo, si fermano Bellusci e Murawski
- Koulibaly come Sotomayor, decolla a 2.48m!
- Ausilio: "Spalletti e Icardi il nostro futuro"
- La vendetta dell'ex Dzyuba, paga e segna a Mancini
- Bellusci: "Ci vuole testa per andare in Serie A"
- Ginobili-Parker, la coppia più vincente ai playoff
- Lewis, Max, Kimi, Seb: che fatica per i top a Baku
- Numeri e curiosità del GP di Baku
- "KoulibaBUM!", "Napoli è qui la testa": rassegna
- Nadal trionfa: Montecarlo è la terra del destino
- West e il fallo tecnico più assurdo di sempre
- I Cavs sono vivi: James e Korver firmano il 2-2
- Gol "alla Del Piero" e altre magie da "copyright"
- Ci pensano Wall&Beal, Toronto perde ancora: è 2-2
- Insigne: "Da tre anni lavoriamo per questo"
- Il calendario di Juventus e Napoli a confronto
- Sarri: "Vittoria per il popolo, non facciamo voli"
- Napoli, notte di festa: 10 mila all'aeroporto
- Allegri: "Inter-Juve decisiva", poi lo sfogo
- Rossi e Dovi, non è qui l’America
- Gioia Koulibaly: "Sembrava missione impossibile"
- Siviglia, Montella il bilico
Uefa: 4° cambio nei supplementari, 3 nuovi idonei!
- Updated: 27 marzo 2018

di Bianca Latte - La Uefa ha annunciato novità al regolamento dal 2018/19. Le modifiche riguardano Champions League, Europa League e Supercoppa Europea ed entreranno in vigore dalla prossima estate per tre anni.
Tra le più importanti ci sono sicuramente l’introduzione della quarta sostituzione per i tempi supplemenTari e lo spostamento degli orari delle partite dalle 20:45 alle 21:00.
Le modifiche sono state approvate dopo la riunione di feBBraio del Comitato Esecutivo Uefa a Bratislava e dopo le decisioni prese dall’International Football Association Board (Ifab) lo scorso 3 marzo a Zurigo.
Ecco tutte le novità nel dettaglio:
Quante saranno le sostituzioni?
• Dalla stagione 2018/19, potrà essere effettuata una quarta sostituzione nelle partite a eLiminazione diretta esclusivamente nei supplemenTari. Questa modifica non influenzerà le altre tre sostituzioni.
Quanti saranno i giocatori convocabili?
• Eccezionalmente per la finale di Champions League, Europa League e Supercoppa Europea, 23 giocatori (invece dei 18 di tutte le altre partite) potranno essere inseriti nella distinta di gara. Questo permetterà di avere a disposizione 12 sostituti in panchina (invece dei classici 7) per le finali in questione – dando così ai club e in particolare agli allenatori una maggiore elasticità nella gestione della squadra per la partita più importante della stagione.
Quali saranno i nuovi orari delle partite?
• Nuovi orari d’inizio delle partite di Champions League ed Europa League:
· Gli spareggi di Champions League, le partite della fase a gironi, gli ottavi di finale, i quarti, semifinali e finale, inizieranno alle 21:00. Tuttavia, durante ciascuna giornata della fase a gironi, due partite di martedì e due di mercoledì inizieranno alle 18:55. Tutte le partite dell’ultima giornata invece si giocheranno in contemporanea. Eventuali eccezioni a questa regola potranno essere effettuate dall’amministrazione Uefa.
Le partite dell’Europa League, dalla fase a gironi agli ottavi di finale, si giocheranno alle 18.55 e alle 21.00. Gli orari d’inizio verranno decisi in base al sorteggio. In linea di principio, nell’ultima giornata le partite di ciascun girone verranno disputate in contemporanea. quarti di finale, semifinale e finale inizieranno alle 21:00. Eventuali eccezioni potranno essere effettute dall’amministrazione della Uefa.
Sarà possibile introdurre in lista i nuovi acquisti?
• Per quanto riguarda la registrazione dei giocatori dopo la fase a gironi di Champions League ed Europa League, un singolo club potrà inserire in rosa tre nuovi calciatori idonei senza alcuna restrizione. Questa modifica è in linea con la situazione normativa esistente nei vari campionati nazionali, che non impone restrizioni sull’ammissibilità alle competizioni di giocatori registrati da un nuovo club durante la finestra di mercato invernale.
Quali sono le nuove patch sulle maglie?
• Come già accadeva in Champions League, a partire dalla stagione 2018/19, le squadre che hanno vinto l’Europa League (o la vecchia Coppa Uefa) per tre volte consecutive o per un minimo di cinque volte, potranno indossare un distintivo sulla manica della maglia. L’unica squadra che la prossima stagione potrà indossare questo stemma sarà il Siviglia, che ha vinto la competizione cinque volte (2006, 2007, 2014, 2015, 2016).