- Arsenal degli Invincibili, una squadra da leggenda
- NBA Playoff 2018: la gara-4 tra Philadelphia-Miami
- GP Austin, le prove libere di Moto3 LIVE
- Gattuso: "In estate 3-4 rinforzi"
- Da Henry a Bergkamp: le "creature" di Wenger
- Pioli: "Meritiamo l’Europa"
- City, discorso commovente di Guardiola allo staff
- Portland, la festa è finita prima di iniziare
- Fognini contro l'arbitro: "Non gioco più"
- Salah non è fra i 10 più veloci di Premier League!
- Di Canio: "Tifosi Arsenal esulteranno, noi no"
- Messina: “Tanta tristezza, orgoglioso di tutti”
- Salah: "Che emozione affrontare la Roma"
- Ferrari, test Pirelli: Kvyat in pista a Fiorano
- Di Francesco: "Torna Perotti, Kolarov riposa"
- Chewbecca esiste... e tifa baseball!
- Tedino: "Giochiamo senza paura, con entusiasmo"
- Crisi Morata, errore clamoroso e lite coi tifosi
- Wenger, addio Arsenal a fine stagione dopo 22 anni
- Ungheria, che comiche: una giocata, tre infortuni
- Cherubin: "Salvezza? Dipende tutto da noi"
- Allarme Porzingis: prossima stagione a rischio?
- Suns, contattato Budenholzer: rifiutata l'offerta
- Federico Chiesa, l'anno delle conferme
- Montecarlo, Nishikori-Cilic LIVE. Nadal in semi
- Embiid contro tutti: “Sarò l’incubo di Miami”
- Neymar-Psg, c'è ancora tensione. E il Real...
- Svezia, c'è chi non vuole Ibra: "E' un egoista"
- Armstrong patteggia: paga 5 mln, ne rischiava 100
- Premier, tocca al Liverpool. Pensando alla Roma
- SBK 2018, ad Assen le Ducati per fermare Rea
- Fenerbahce-Besiktas, ancora violenza: gara sospesa
- Milan-UEFA, Fassone: "Sanzioni a giugno"
- Lukaku, addio a Raiola: Jay-Z il suo nuovo agente
- Roma, Schick e Perotti. Milan con Cutrone
- Durant tra le 100 persone più influenti per TIME
- Serie B, partite e orari della 37^ giornata
- Con un Mirotic mai visto, New Orleans domina: 3-0
- Messina non fa miracoli, Warriors dominanti: 3-0
- Torna Embiid, Belinelli vola: Phila vince a Miami
- Hassan II, partenza sprint di Gagli
- Calabro: "In campo con rabbia e voglia di rivalsa"
- Nadal contro Thiem, la sfida riparte a Montecarlo
- Chelsea, colpo a Burnley: Tottenham a -5
- Sinisa verso lo Zenit, Mancini va in Nazionale?
- Montecarlo: Nadal ai quarti, Djokovic ko
- Juve con 3 dubbi; Napoli, Mertens o Milik?
- Dall'Argentina: "Messi non sta bene, è al limite"
- Atletico ko, Barça a +12. Malaga retrocesso
- Liverpool-Roma, settore ospiti di Anfield sold out
Sarri non incanta più? Bocciato dai colleghi, sfidato da ADL!
- Updated: 28 marzo 2018

di Paolo Paoletti - Messo sulla corda da De Laurentis e bocciato dai colleghi: Sarri non è più la meraviglia delle panchine italiane?
Che Allegri abbia vinto la ‘Panchina d’oro 2017′ è normale, che abbia ricevuto quasi il triplo (19) dei voti di Sarri (7), secondo in classifica e attenzionato per il miglior calcio d’Europa è clamoroso.
Con il secondo posto di Gasperini (11), una bocciatura a tutto tondo ricevuta dagli allenatori italiani.
Perchè?
Meglio chiedersi: perchè tanta differenza tra chi insegna il “calcio più bello d’Italia e forse d’Europa” e il Re del risultato, accusato di calcolare tutto per la paura di prenderle?
Il dilemma tra concretezza e spettacolo, coraggio prudenza, è stato risolto dagli stessi allenatori: Sarri non è più l’esempio cui rifarsi proprio per gli addetti ai lavori!
Dicono: “D’accordo la Juve vincerà lo scudetto anche quest’anno, perché è la società più organizzata, perché ha grandi giocatori ed è abituata a stare ai vertici, ma il Napoli di Sarri è la grande e bella novità che meriterebbe di arrivare prima”. Poi perchè Sarri viene bruciatodagli stessi tecnici, arrivando terzo surclassato anche da Gasperini?
Il Corriere dello Sport racconta che Sarri non l’abbia presa benissimo. Non per la battuta di Allegri… “Faccio gli auguri a tutti, un po’ meno a Sarri”. Ma per l’esito inaspettato della votazione per il miglior allenatore d’Italia. Subito dopo la fine della festa, se ne andato dicendo “devo concentrarmi sul campionato”.
Forse tra i perchè d’un cambio così netto rispetto l’anno passato, quando Sarri s’impose, ha influito un rovesciamento di prospettiva secondo cui, alla fine, Sarri non è così innovativo come si dice.
Lo dimostrerebbe il comportamento della squadra nelle Coppe, dettato proprio dall’eccesso di calcolo imputato ad Allegri. Champions, Europa Leauge e Coppa Italia segnano debolezza o incapacità del Napoli a correre su più fronti per timore di perdere energie per lo scudetto.
L’anno scorso il Napoli è stato una bellissima novità, quest’anno mantiene le promesse estetiche, ma a patto di rinunce importanti.
Quindi è Interessante notare che molti allenatori italiani siano stati l’anno scorso assoluti protagonisti sulla scena InterNazionale: Conte col Chelsea, in Premier Ligue; Carrera in Russia con lo Spartak; Bordin in Moldavia con lo Sheriff Tiraspol; il Bayern di Ancellotti che vince in Germania e Marco Rossi, campione d’Ungheria col suo Honved.
Successo nel successo, l’affermazione della ‘Banda dei Toscani’: Allegri, Sarri, Semplici…’Panchina d’argento’ e Sauro Fattori, primo con la Fiorentina Woman’s.
Per giunta l’altra bocciatura è arrivata da De Laurentis che gli ha negato i 4 milioni richiesti dall’avvocato-amico-manager! ADL gli imputa il no a molti della rosa, arrivati con grandi aspettative e diventati riserve senza appelli.
Se Sarri ‘ringiovanirà’ accettando rischi, il futuro sarà ancora azzurro. Se vinceranno i soldi e le gaRanzie tecniche come richiesto, l’allenatore potrà anche invecchiare altrove!