- Europa League, sorteggio ottavi LIVE alle 13.00
- Criscito Story. "Ho seguito la strada del cuore"
- Space Jam 2, ci siamo: ecco la data d'uscita
- Supersport, Krummenacher 1° nelle libere
- Ranocchia, capitano 'alternativo' amato da tutti
- La NBA cambia: limite al Draft abbassato a 18 anni
- Urina a bordo campo: 8 giornate di squalifica
- Chelsea, mercato bloccato per due sessioni
- Harden contro Foster: "Non deve più arbitrarci"
- Fanta Room: i consigli per la 25^ giornata
- Curry, il primo di sempre con 5 gare con 10 triple
- Marca è sicura: "Modric rinnoverà col Real"
- Ultimi test, tutti a Losail: domani si ricomincia
- WGC Mexico: partenza lenta per Molinari e Woods
- Inter e Napoli: le squadre da evitare al sorteggio
- Juve, turnover per CR7: le probabili di A
- Superbike, Baustista il migliore del venerdì
- Serie A: news su formazioni e infortuni in diretta
- Calendario serie B, le partite della 26^ giornata
- Calendario Premier League: la 27^ giornata
- Test Barcellona: Renault vola, ma la Ferrari c'è
- Lauda compie 70 anni, il "computer" del Drake
- Golden State rischia con i Kings, super Marjanovic
- LeBron suona la carica Ingram risponde: Houston ko
- Testa Mercedes, cuore Ferrari: la carriera di Niki
- Antetokounmpo da MVP, Milwaukee supera Boston
- Skriniar: "Rinnovo con l'Inter? Siamo vicinissimi"
- Napoli e Inter, sorteggio ottavi LIVE alle 13
- Handanovic: "La fascia non è un titolo nobiliare"
- Europa League, tutte le qualificate agli ottavi
- Inter, Godin già idolo: la sua maglia allo stadio
- Arsenal e Chelsea agli ottavi: tutti i risultati
- Spalletti: "Cresciamo. Icardi? Parlo di chi gioca"
- Icardi-Wanda a San Siro ma niente spogliatoi. FOTO
- Milan-Empoli, le probabili: Castillejo per Suso
- Marotta: "Godin? Presto l'ufficialità. Icardi..."
- Ancelotti: "Obiettivo raggiunto. Ounas è speciale"
- Tifosi Zenit, verso lo stadio tra due ali di fuoco
- Impresa di Milano, Maccabi battuto 87-83
- Mastour, dove sei? Per il Lamia è scomparso, ma...
- Inter-Rapid Vienna 4-0, nerazzurri agli ottavi
- City, tifoso in pericolo di vita dopo una rissa
- Champions, la top 10 per gol 'mangiati': 1° Mané
- Morta Giovanna Romanato, aveva la Samp nel cuore
- Champions, top 11 UEFA dopo l'andata degli ottavi
- Test, Day-4 a Hulkenberg. Albon super, Leclerc 6°
- Test Jerez, Moto2: Marquez 1°. Moto3: Canet leader
- Tutte le FOTO della quarta giornata di test
- Napoli agli ottavi, Zurigo ko 2-0 al San Paolo
- Leclerc: "Non vedo l'ora di lottare con i big"
- Dalot, un bus in regalo alla sua prima squadra
- Bottas: "Ferrari forte. I tempi? Non c'interessa"
- Del Piero analizza il ko Juve: "Intensità diverse"
- Uno "spione" in Formula 1: ecco chi è. VIDEO
- Parigi 2024: "Vogliamo breakdance ai Giochi"
- Album figurine rubato, Gollini indaga su Instagram
- Mondiali Seefeld, Pellegrino argento nella sprint
- Parma-Napoli, tutto quello che c'è da sapere
- Tutti gli idoli dei calciatori da bambini
- Milan-Empoli, tutto quello che c'è da sapere
Oettinger allo Spigel: Ue respingerà manovra Italia!
- Updated: 17 ottobre 2018

di Bianca Latte - La commissione Ue rigetterà la manovra del bilancio italiano: lo sostiene il commissario al bilancio Ue, Guenther Oettinger, allo Spiegel on line. Una lettera del commissario Pierre Moscovici dovreBBe arrivare a Roma giovedì o venerdì, scrive il magazine.
Dopo il botta e risposta di ieri presidente della commissione Ue, Jean-Claude Juncker Matteo Salvini torna all’attacco in una Intervista alla Tass. “Sono sempre più convinto – ha detto il ministro dell’Interno – che le loBBies FInanziarie a Bruxelles non possono accetTare la nostra presenza al governo: questa reazione non mi sorprende, per anni hanno manipolato fantocci mentre adesso sono costretti ad avere a che fare con due movimenti politici verso i quali non possono fare ricatti poiché non devono niente a nessuno, se non difendere gli Interessi del loro popolo”.
Intanto dal presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani arriva un appello: “L’Italia è ancora in tempo per fare marcia indietro. Lo faccia rapidamente, nell’Interesse degli italiani”. E su una eventuale bocciatura della manovra: “Mi auguro che questo non accada, ma il rischio è forte”, ha avvertito sottolineando che le misure “non vanno nella direzione dell’Interesse” dell’Italia.
Ma oggi è anche la Francia ad andare all’attacco. “Tutte le decisioni che vengono prese a Berlino, Roma, Parigi o Bruxelles – ha detto il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire Intervistato da Radio Classique – hanno un’incidenza su di noi, gli altri Paesi della zona euro, il ripiegamento su se stessi, decisioni prese senza alcuna considerazione per i partner non porteranno assolutamente da nessuna parte, non faranno che indebolire la zona euro”.
“ValuTare la manovra italiana – ha detto ancora – spetta alla Commissione europea, è lei responsabile. L’unica cosa che posso dire, che vorrei spiegare, è che siamo 19 Paesi, siamo tutti sulla stessa barca, siamo all’Interno di un’unione moneTaria, aBBiamo scelto la stessa moneta e nessuno può considerare che la sua sorte non aBBia un impatto su quella degli altri”. “Quando hai la stessa moneta – ha insistito Le Maire – tutte le decisioni prese a Berlino, Roma, Parigi o Bruxelles hanno un’incidenza su tutti gli altri Paesi della zona euro”.
“A proposito dell’Italia vorrei dire che per l’economia e l’unione moneTaria è assolutamente decisivo che quello che è stato concordato venga rispettato. I criteri di Maastricht valgono per tutti”, ha detto il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, parlando alla Commissione degli Affari Ue del Nationalrat. “Spero che ci sia uNa Linea chiara”, ha continuato Kurz, “tutto il resto mettereBBe a rischio non solo l’Italia ma avreBBe anche effetti negativi sull’eurozona”, ha aggiunto.
PD ATTACCA. “La manovra è anche una sberla alle imprese e a chi crea lavoro: tagliati gli incentivi di Impresa 4.0, stop ACE e IRI. Risultato: 2 miliardi di tasse in più #ladridifuturo’, scrive il segreTario Maurizio Martina su twitter.
“ValuTare la manovra italiana spetta alla Commissione europea, è lei responsabile. L’unica cosa che posso dire, che vorrei spiegare, è che siamo 19 Paesi, siamo tutti sulla stessa barca, siamo all’Interno di un’unione moneTaria, aBBiamo scelto la stessa moneta e nessuno può considerare che la sua sorte non aBBia un impatto su quella degli altri”. Il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, Intervistato questa mattina da Radio Classique, ha risposto cosi’ a una domanda sulla manovra italiana. “Quando hai la stessa moneta – ha insistito Le Maire – tutte le decisioni prese a Berlino, Roma, Parigi o Bruxelles hanno un’incidenza su tutti gli altri Paesi della zona euro”.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed