- Dinho: "Pogba? Da Pallone d'Oro, ma con Mou..."
- Chiellini, lesione muscolare: salta l'Inter
- Frosinone-Empoli: tutte le quote
- Marani: "Impresa di Sarri, Juve al risparmio"
- Klopp: "Roma da rispettare, io e Di Fra simili"
- Liverpool-Roma, tutto quello c'è da sapere
- D’Antoni su Harden: “Non è che gli dico cosa fare”
- Milic "foto bomber": 0 presenze, in prima fila!
- Roma, Qatar Airways nuovo sponsor fino al 2021
- Spalletti: "Tifate Inter, non contro la Juve"
- "Scudetto? Serve qualcosa di straordinario"
- Totti: "Esplosione Salah? Merito di Klopp"
- Liverpool-Roma: le probabili formazioni
- Super 6: la Ternana trionfa a sorpresa nel derby, jackpot non assegnato
- Roma, sfida al migliore: Salah giocatore dell'anno
- Serie A, le migliori giocate 34^ giornata
- Insigne punge la Juve: "Abituati a perdere finali"
- Zoff: "Grande Napoli, ha chiuso la Juve"
- Juve, zero tiri in porta. SkyTech spiega perché
- Portland, che disastro! E adesso rischia Stotts
- Esclusiva Pallotta: "Ce la giochiamo con tutti"
- Le probabili formazioni di Catania-Trapani
- James avvicina Jordan, ma Stephenson innervosisce
- Volata scudetto, storia dice Napoli: ma la Juve...
- "Essere Iannone", di Guido Meda
- Monchi: "3° posto meglio della finale Champions"
- Liverpool e Roma, che trasformazioni dal 1984
- Ci aspetta un mese di esaltante sofferenza
- Palermo, si fermano Bellusci e Murawski
- Koulibaly come Sotomayor, decolla a 2.48m!
- Ausilio: "Spalletti e Icardi il nostro futuro"
- La vendetta dell'ex Dzyuba, paga e segna a Mancini
- Bellusci: "Ci vuole testa per andare in Serie A"
- Ginobili-Parker, la coppia più vincente ai playoff
- Numeri e curiosità del GP di Baku
- Lewis, Max, Kimi, Seb: che fatica per i top a Baku
- "KoulibaBUM!", "Napoli è qui la testa": rassegna
- Nadal trionfa: Montecarlo è la terra del destino
- West e il fallo tecnico più assurdo di sempre
- I Cavs sono vivi: James e Korver firmano il 2-2
- Gol "alla Del Piero" e altre magie da "copyright"
- Ci pensano Wall&Beal, Toronto perde ancora: è 2-2
- Insigne: "Da tre anni lavoriamo per questo"
- Il calendario di Juventus e Napoli a confronto
- Sarri: "Vittoria per il popolo, non facciamo voli"
- Napoli, notte di festa: 10 mila all'aeroporto
- Allegri: "Inter-Juve decisiva", poi lo sfogo
- Rossi e Dovi, non è qui l’America
- Gioia Koulibaly: "Sembrava missione impossibile"
- Siviglia, Montella il bilico
Napoli a 2 facce: attacco sprecone, difesa alla sbarra!
- Updated: 22 gennaio 2017

di Paolo Paoletti - Nelle ultime 7 partite – sosta natalizia compreso – il Napoli ha messo insieme 19 punti su 21: 6 vittorie e pari immeritato 3-3 a FIrenze! Grande sforzo, poco costrutto se il tutto si riduce ad 1 punto recuperato alla Juve caduta al Franchi.
Sarri insiste sulla mentalità, vero…ma a dirla tutta al Napoli serve qualità in difesa, cattiveria in mezzo la campo, assoluta freddezza in attacco.
Alla trasferta di San Siro si chiedeva la verità: ne ha svelate 2, entrambe note: davanti la squadra è a posto ed il suo lavoro paga; in difesa no e non ci sono perchè nascosti.
Con l’obiettivo minimo al secondo anno azzurro è di tornare in Champions League, anche se Maradona chiedo come tutti i napoletani lo Scudetto.
Ha ragione Sarri, questo Napoli così com’è non può farcela. Nonostante 25 minuti stratosterici a MIlano e il 2-0 raggiunto in appena 9 minuti.
Poi però…
Il Napoli ha permesso al Milan di resTare in partita e sopratutto, prima volta assoluta – ha perso il parziale del possesso palla fermandosi al 43%!!!
Mertens punta centrale alla Totti prima maniera, cha dato imprevedibiltà e credibilità alla fase offensiva: 3 gol all’Inter, 5 a Cagliari e Torino.
In Napoli ha sempre segnato almeno due reti, facendone 12 nei primi 30 minuti, segno di un approccio corretto, ma la gestione della gara resta un serio irrisolto problema.
Come è successo anche a San Siro dove Mertens si è divorato il 3-0 che avrebbe risparmiato a Tonelli una serata terriFIcante.
Si è arrabbiato Sarri, sottolineando che la squadra ha saputo soffrire ma sa bene che con avversari di altra caratura non sarebbe FInita in gloria.
Le partite vanno chiuse, la difesa va migliorata in qualità con uomini nuovi per traguardi nuovi.
“Se vogliamo divenTare una grande squadra dovremo fare questo passo, altrimenti rimarremo una buona squadra” ammette l’allenatore.
A MIlano per la prima volta s’è evidenziati dell’altro: cenytrocampisti tropèpo distanti dalla linea difensiva, sorpresi dalla ripartenza dell’avversario perchè incapace di gestire in profondità il recupero palla.
Allan deve tornare ad alti livelli, Hamsik è scomparso ancora una volta, Jorgino stavolta è stato lui ad attaccare il regista basso (Sousa) poi è scoppiato, Diawara deve crescere in fretta.
Tocca al centrocampo supporTare una squadra molto offensiva senza lasciare scoperta la linea difensiva. Che come ripropone l’erroraccio sul colpo di testa di Gomez a tu per tu con Rejna, guarda sempre troppo la palla e non l’avversario in area di rigore.
Il salto di qualità chiesto da Sarri è lo stesso preteso da Spalletti alla Roma. A Trigoria la soluzione è stata difesa a 3 con un centrocampista in più. Allora la Roma ha cominciato a vincere 1-0, restando nella scia bianconera.
Il Napoli è imbattuto da 10 giornate consecutive in Serie A per la prima volta da novembre 2015. E Lorenzo Insigne ha segnato il suo quinto gol in campionato contro il Milan, Dries Mertens ha partecipato attivamente a 11 reti (9 gol, due assist) nelle ultime 6 di campionato.
Non basta, come l’ottimo risultato di MIlano.