- Chelsea ko, coro dei tifosi contro il "Sarri-ball"
- Spal, Semplici operato d'urgenza per una colica
- Crotone-Pescara 0-2
- Di Francesco: "Imperfetti, ma si vince anche così"
- Huesca-Athletic Bilbao 0-1
- Norimberga-Dortmund 0-0
- I voti della 24^ giornata di Serie A
- Balzo Cecchinato: è il numero 17 del ranking Atp
- Pinamonti, che gol: la fidanzata è da urlo! FOTO
- Goal Deejay contest palleggi: VOTA
- Nedved: "Avrò pace solo vincendo la Champions"
- Monachello-Campagnaro, il Pescara vince a Crotone
- Kolarov-Fazio, Bologna ko 2-1. Roma a -1 dal Milan
- Pogba: assist e gol e lo United affonda il Chelsea
- Fifa19, in copertina c'è Dybala al posto di CR7
- Bortuzzo dimesso: "Ora inizia l'allenamento"
- Vettel: "Nessuna rivoluzione in Ferrari"
- Alex Sandro: "Atletico temibile, non sarà facile"
- Liverpool-Bayern, le chiavi tattiche della sfida
- Liverpool-Bayern Monaco, quello che c'è da sapere
- Marotta: Parole di Paratici su Icardi fuori luogo
- Serie C, Pro Piacenza esclusa dal campionato
- Inter, Zhang: "Icardi non andrà mai alla Juve"
- Atletico Madrid-Juve, quello che c'è da sapere
- Laureus 2019, Djokovic è lo sportivo dell'anno
- CR7 ritrova Simeone: che numeri contro l'Atletico
- Inter, il nuovo CdA con Tseung e Pitts di LionRock
- Lazio, a Siviglia torna a Milinkovic. Ma 5 sono ko
- Wolff: "Vettel gran tempo, nei test conta altro"
- Caso Pro Piacenza, le verità dell'ex Polverini
- Griezmann: "Juve, in gare così noi ci esaltiamo"
- Bari, tifoso cade nel fossato: vertebra rotta
- All-Star Game, la top 10 del weekend di Charlotte
- Superbike, omologazioni e limiti ai giri motore
- Lione-Barcellona, tutto quello che c'è da sapere
- Marcelo, momento no: battibecco con i tifosi
- Lazzari e Zaniolo a "La Giovane Italia"
- I più grandi affari di gennaio nella storia. FOTO
- Remy espulso, Var lo richiama: espulso di nuovo
- Inter senza Icardi? Tanti gol e solo vittorie
- "Goal Deejay contest": VOTA la rete più bella
- Europa, gli arbitri delle gare di Juve e Lazio
- Wade&Nowitzki, l’ultimo All-Star Game è una festa
- Calhanoglu, 'cuoricino' a Gattuso: "Grazie mister"
- Sala, la commovente veglia del cane Nala. FOTO
- Bum bum Piatek, il coro conquista Bergamo: VIDEO
- 3,8 miliardi per lo United? Gli arabi smentiscono
- Paratici: "Icardi? Non era azione di disturbo"
- All-Star Game a Chicago: ecco il logo per il 2020
- Champions League, partite e curiosità sugli ottavi
- Superbike, Bautista al top negli ultimi test
- Roma, De Rossi riposa: col Bologna c'è Nzonzi
- Champions League, calendario e orari degli ottavi
- Brozo e Ranocchia, il siparietto su Instagram
- Bergomi: "Se chiedi scusa lo spogliatoio perdona"
- Vettel fa già sognare: suo il Day-1 dei test
- Durant, parole da MVP: “Antetokounmpo fa paura”
- Svelata l'Alfa Racing di Kimi e Giovinazzi
- Il giovane e il campione, nuova coppia per l'Alfa
- Alfa Romeo, ecco la C38 di Kimi. Tutte le FOTO
Gates come Nostradamus: 11 innovazioni anticipate nel 1999!
- Updated: 12 maggio 2018

di Italo Lamela - In un libro scritto nel 1999 e intitolato “business @ the Speed of Thought” Bill Gates ha predetto gran parte delle innovazioni tecnologiche di oggi!
Non sarà ‘Nostradamus’ ma anche Bill non scherza quanto a visione. Venti anni fa faceva 11 previsioni che all’epoca risuonarono folli e impossibili ma oggi Realizzate.
1. Aveva pensato a un grande proliferare dei siti per paragonare i prezzi, in particolare quelli legati ai vestiti e agli accessori. Per Gates questo sareBBe stato normale perché la concorrenza creata dalla Rete avreBBe portato a delle soluzioni per agevolare il consumatore nella scelta più conveniente possibile. Al giorno d’oggi siti del genere sono ampiamente utilizzati. Alcuni di questi portali permettono anche di fare preventivi per spese molto più importanti di un semplice abito.
2. I wearable
Al giorno d’oggi i wearable non stupiscono. Quasi tutti aBBiamo un oggetto intelligente che portiamo sempre con noi e che indossiamo come se niente fosse. Nel libro Gates scrisse: “In futuro tutti avremo un piccolo dispositivo intelligente e indossabile. Questo ci permetterà di fare chiamate, di lavorare, leggere notizie e prenoTare dei voli”. In pratica ha anticipato gli smartwatch.
3. Pagamenti e assistenza saniTaria
Nel libro “business @ the Speed of Thought”, Gates ha previsto anche i pagamenti online di bollette e servizi e le comunicazioni con il proprio medico direttamente da particolari portali telematici. Per quanto riguarda i pagamenti Bill Gates ha azzeccato tutto. Anzi, oggi il settore è uno dei più floridi, proprio grazie alla Rete. E il pagamento in contanti è sempre meno indispensabile. Per quanto riguarda l’assistenza medica ancora doBBiamo fare il deFInitivo salto di qualità ma non mancano app e siti simili a quelli previsti da Bill Gates.
4. Internet of Things
Gates descrivendo più approfonditamente i wearable nel libro ha previsto che in futuro gli oggetti intelligenti si sareBBero trovati dappertutto e la nostra vita sareBBe stata sempliFIcata dall’Interscambio dei dati tra questi dispositivi. Gates nel libro aveva previsto oggetti intelligenti che ci aiutano nella spesa o a preparare ricette in base a ciò che aBBiamo in frigo. Tutte cose che al giorno d’oggi sono la normalità. In pratica l’Internet of Things era già stato previsto.
5. social media
Sul libro nel 1999 Gates scrive: “in futuro ci saranno siti web privati per i tuoi amici e la famiglia che consentiranno di chatTare e pianiFIcare eventi”. Vi suona familiare? Sì, esatto è Facebook. Al giorno d’oggi siamo abituati ad avere social praticamente per tutto ma a FIne anni Novanta il concetto risuonò come rivoluzionario.
6. Videocamere per la casa
Gates nel 1999 pensò che nel tempo le telecamere per la casa sareBBero state sempre più usate. Anche in questo caso gli eventi hanno confermato la tesi dell’imprenditore. Oggi aBBiamo anche telecamere come PetCube, che consentono di controllare un laser in modo da poter giocare con i nostri animali domestici mentre siamo fuori di casa.
7. PianiFIcazione vacanze
Al giorno d’oggi tutti sanno usare siti come Expedia o Booking per pianiFIcare la propria vacanza e spendere il meno possibile. Nel 1999 Gates predisse anche questo. Nel libro scrisse: “In futuro ci saranno software che sanno quando aBBiamo prenotato un viaggio e utilizzano queste informazioni per suggerire attività, sconti e luoghi da visiTare nella nostra meta di destinazione.
8. Twitter
Gates, FIne conoscitore dello sviluppo sociale di Internet, nel 1999 descrisse piattaforme come Twitter. Nel libro parlò di: “Piattaforme per commenTare in diretta ciò che sta accadendo durante la visione di una competizione sportiva in televisione”.
9. PuBBlicità personalizzata
Sempre parlando di software personalizzati, come quelli descritti per le vacanze, Gates predisse le puBBlicità personalizzate. Ovvero ciò che con Google e con le varie applicazioni e social è diventato la normalità per gli utenti di oggi.
10. Smart TV
Per Gates le televisioni sareBBero state dotate di servizi che si trovano anche sul web e di connessione per poter cliccare a link di approfondimenti per capire meglio quello che guardiamo. Niente di nuovo per chi ha in salotto una Smart TV.
11. Lavoro
Internet ha rivoluzionato il mondo del lavoro e Bill Gates se lo aspettava quasi 20 anni fa. Parlò di programmi per la condivisione di progetti, molto simili a quelli che usiamo oggi. Strumenti come Google Drive per fare un esempio. E anche il recruitment è stato particolarmente influenzato dal web. Gates nel 2019 predisse piattaforme come LinkedIn. E al tempo stesso Gates parlò di software aziendali in grado di esternalizzare alcuni compiti in base a competenze speciFIche. Esistono diverse piattaforme che al giorno d’oggi offrono a freelance (copywriter o designer per fare degli esempi) dei contratti a tempo. Anche se in Italia non sono molto sviluppati.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed