- Antetokounmpo da MVP, Milwaukee supera Boston
- Skriniar: "Rinnovo con l'Inter? Siamo vicinissimi"
- Europa League, sorteggi ottavi in streaming: info
- Handanovic: "La fascia non è un titolo nobiliare"
- Europa League, tutte le qualificate agli ottavi
- Inter, Godin già idolo: la sua maglia allo stadio
- Arsenal e Chelsea agli ottavi: tutti i risultati
- Spalletti: "Cresciamo. Icardi? Parlo di chi gioca"
- Icardi-Wanda a San Siro ma niente spogliatoi. FOTO
- Milan-Empoli, le probabili: Castillejo per Suso
- Marotta: "Godin? Presto l'ufficialità. Icardi..."
- Ancelotti: "Obiettivo raggiunto. Ounas è speciale"
- Tifosi Zenit, verso lo stadio tra due ali di fuoco
- Impresa di Milano, Maccabi battuto 87-83
- Mastour, dove sei? Per il Lamia è scomparso, ma...
- Inter-Rapid Vienna 4-0, nerazzurri agli ottavi
- City, tifoso in pericolo di vita dopo una rissa
- Champions, la top 10 per gol 'mangiati': 1° Mané
- Morta Giovanna Romanato, aveva la Samp nel cuore
- Champions, top 11 UEFA dopo l'andata degli ottavi
- Test, Day-4 a Hulkenberg. Albon super, Leclerc 6°
- Test Jerez, Moto2: Marquez 1°. Moto3: Canet leader
- Tutte le FOTO della quarta giornata di test
- Napoli agli ottavi, Zurigo ko 2-0 al San Paolo
- Leclerc: "Non vedo l'ora di lottare con i big"
- Dalot, un bus in regalo alla sua prima squadra
- Bottas: "Ferrari forte. I tempi? Non c'interessa"
- Del Piero analizza il ko Juve: "Intensità diverse"
- Uno "spione" in Formula 1: ecco chi è. VIDEO
- Parigi 2024: "Vogliamo breakdance ai Giochi"
- Album figurine rubato, Gollini indaga su Instagram
- Mondiali Seefeld, Pellegrino argento nella sprint
- Parma-Napoli, tutto quello che c'è da sapere
- Tutti gli idoli dei calciatori da bambini
- Milan-Empoli, tutto quello che c'è da sapere
- Roma, se l’intervista la facesse un tifoso. VIDEO
- Williams, Kubica deluso: "Inizio preoccupante"
- Serie A, tutte le quote scommesse della 25^ giornata
- Playoff e non solo: obiettivi delle 30 squadre NBA
- Lazio-Udinese rinviata. Cosa fare al fantacalcio?
- Gattuso: "L'Empoli mi preoccupa"
- Fiorentina-Inter ad Abisso: gli arbitri della 25^
- Superbike. Australia, gli orari e le gare in tv
- Mbappé: "Buffon è una leggenda"
- Morata: "Var? Mi rompe sempre le scatole"
- Bollettino medico: Embiid e Hayward out, Dragic ok
- Napoli-Zurigo, le probabili formazioni
- Inter-Rapid Vienna, le probabili formazioni
- Tour de France 2021, si parte da Copenaghen
- Calcio "mimato": dizionario dei gesti del pallone
- LeBron: "Sono già in modalità playoff, purtroppo"
- Irving dice tutto: LeBron, Boston, i media e KD
- Allegri: "20 giorni per sfida da vincere insieme"
- Superbike. Australia, pit stop per la Supersport
- Italia-Ungheria, tutto quello che c'è da sapere
- Inter-Rapid Vienna, tutto quello che c'è da sapere
- L'incredibile infortunio di Zion Williamson
- WGC Mexico: Molinari torna sul green e sfida Woods
- Juve, operazione 'remontada': un'impresa mai vista
- Europa League: rivivi l'attesa verso i match
Fallimento Pep: mercato, gioco, big…addio Premier!
- Updated: 16 gennaio 2017

di Mary Bridge - Una pesante sconFItta, con un doppio signiFIcato. L’addio alla Premier League, con quattro mesi d’anticipo, e il fallimento di Guardiola, sul quale ormai non ci sono duBBi. Il momento è delicato, il futuro sembra segnato. Almeno a sentire le parole dello stesso Pep, pochi minuti dopo il 4-0 subito dal suo Manchester City dall’Everton: “Dieci punti dal primo posto sono tanti, forse troppi da recuperare. Pensiamo piuttosto al secondo posto che è più vicino. Ho chiesto ai giocatori di non guardare la classiFIca, di concentrarsi su un match alla volta. A FIne stagione tireremo le somme, giocatori e allenatore”. Un’altra uscita discutibile, da parte di un allenatore completamente nel pallone. Che in due settimana ha prima ammesso di pensare al ritiro, poi ha gettato la spugna nella corsa al titolo. Una dichiarazione da perdente, in antitesi con la squadra che guida, una delle più ricche e attrezzate d’Europa, con un valore complessivo di oltre 600 milioni di euro, costruita per eccellere in tutte le competizioni.
I MOTIVI. Guardiola non è più il migliore al mondo, non è più un allenatore che fa la differenza. E c’è più di un segnale che supporta la tesi. L’uomo della revolucion Barcelona ha commesso tanti, troppi errori, di ogni natura. Non ha saputo adatTare il suo credo calcistico ai ritmi e all’intensità della Premier League, ha fatto scelte di mercato discutibili: la bocciatura preventiva di Hart e l’acquisto di Bravo, l’assenza di un vice Aguero e il mancato arrivo, ina aggiunta di Stones, di un difensore centrale, considerando i problemi cronici di Kompany. Poi la gestione bizzarra della rosa – chiedere a Yaya Touré, prima spedito nel dimenticatoio poi titolare o a Delph, contro l’Everton lasciato in panchina con Zabaleta adattato centrocampista centrale.
FUTURO INCERTO. Guardiola è a un bivio: andare via a FIne stagione, cercando un nuovo progetto tecnico dove poter esprimere liberamente la sua FIlosoFIa, o aggiornare il suo credo, adattandolo a un campionato, quello inglese, nel quale avere un miglior possesso palla non è sinonimo di successo. Il tempo stringe, serve una reazione, serve ritrovare tranquillità e motivazioni. C’è una stagione da salvare, c’è uno scettro da riprendere.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed