- Milan-Benevento, conferenza Gattuso LIVE
- City, discorso commovente di Guardiola allo staff
- Portland, la festa è finita prima di iniziare
- Fognini contro l'arbitro: "Non gioco più"
- Salah non è fra i 10 più veloci di Premier League!
- Di Canio: "Tifosi Arsenal esulteranno, noi no"
- Messina: “Tanta tristezza, orgoglioso di tutti”
- Salah: "Che emozione affrontare la Roma"
- Ferrari, test Pirelli: in pista c'è Kvyat
- Di Francesco: "Torna Perotti, Kolarov riposa"
- Chewbecca esiste... e tifa baseball!
- Morata, ma che fai? Col Burnley errore clamoroso
- Wenger, addio Arsenal a fine stagione dopo 22 anni
- Ungheria, che comiche: una giocata, tre infortuni
- Allarme Porzingis: prossima stagione a rischio?
- Suns, contattato Budenholzer: rifiutata l'offerta
- Federico Chiesa, l'anno delle conferme
- Montecarlo, Nadal-Thiem LIVE. Dimitrov in semi
- Embiid contro tutti: “Sarò l’incubo di Miami”
- Neymar-Psg, c'è ancora tensione. E il Real...
- Svezia, c'è chi non vuole Ibra: "E' un egoista"
- Armstrong patteggia: paga 5 mln, ne rischiava 100
- Premier, tocca al Liverpool. Pensando alla Roma
- SBK 2018, ad Assen le Ducati per fermare Rea
- Fenerbahce-Besiktas, ancora violenza: gara sospesa
- Milan-UEFA, Fassone: "Sanzioni a giugno"
- Lukaku, addio a Raiola: Jay-Z il suo nuovo agente
- Roma, Schick e Perotti. Lazio senza Luis Alberto
- Durant tra le 100 persone più influenti per TIME
- Serie B, partite e orari della 37^ giornata
- Con un Mirotic mai visto, New Orleans domina: 3-0
- Messina non fa miracoli, Warriors dominanti: 3-0
- Torna Embiid, Belinelli vola: Phila vince a Miami
- Hassan II, partenza sprint di Gagli
- Nadal contro Thiem, la sfida riparte a Montecarlo
- Chelsea, colpo a Burnley: Tottenham a -5
- Sinisa verso lo Zenit, Mancini va in Nazionale?
- Montecarlo: Nadal ai quarti, Djokovic ko
- Juve con 3 dubbi; Napoli, Mertens o Milik?
- Dall'Argentina: "Messi non sta bene, è al limite"
- Atletico ko, Barça a +12. Malaga retrocesso
- Liverpool-Roma, settore ospiti di Anfield sold out
- Rossi: "Un giorno mi siederò a parlare con Marc"
- Careca: "Napoli, credici. Con noi San Gennaro"
- #SkyBuffaRacconta il 1968, ci spostiamo in Messico
- Materazzi: "Buffon si scuserà, siamo umani"
- Pep e Mou, sul murales un bacio appassionato
- Juventus-Napoli, tutto quello che c'è da sapere
- Marquez: "Rossi? Imparo dai miei errori"
- Miller abbassa i toni: "Noi rischiamo la vita"
Epico Sagan, vince la Roubaix dopo fuga di 50km!
- Updated: 8 aprile 2018

Il campione del mondo Peter Sagan vince la Parigi-Roubaix grazie a un’azione a 50 km dal traguardo, Sagan fa selezione su tutti ma lo svizzero Dillier resiste FIno alla FIne e cede solo allo sprint.
Grande delusione per Van Avermaet, solo quarto, e per gli italiani: una rovinosa caduta fa fuori Moscon.
Fuori causa anche Trentin per un brutto incidente.
paura per il belga Goolaerts in arresto cardiaco durante la gara e salvato dai soccorsi dei medici.
Il campione del mondo ha alzato le braccia al cielo, vincendo la seconda “Monumento” della sua carriera (dopo il FIAndre) grazie a un poderoso attacco a 50 km dal traguardo. In Realtà, però, il FInale di gara è stato più difFICile del previsto: a contendergli la vittoria FIno all’ultimo, però, non è stato l’avversario atteso, Greg Van Avermaet, FInito quarto e rimasto staccato dall’allungo di Sagan. Il fenomeno di Zilina non è riuscito infatti a scrollarsi di dosso il campione di Svizzera, Silvan Dillier, che si è inchinato soltanto sul FIlo di lana per lo spunto più veloce del campionissimo. Eppure ci avevano provato in tanti a farlo stancare, costringendolo addirittura a tirare il gruppo dopo una serie di attacchi. La verve di Terpstra, Pollit e dello stesso Van Avermaet non è bastata. Quando è partito Sagan, è cominciata la selezione. Tutti dietro, tranne lo svizzero che ha resistito pure sul terribile Carrefour de l’Arbre, dove la maglia iridata è apparsa persino nervosa per quel “nemico” inatteso che esce a testa altissima e con un secondo posto meritatissimo. Ma è una gara che ha vissuto anche attimi di vero terrore, e non soltanto per le cadute che tra i muri in pavé di questa gara sono parte dello spettacolo un po’ come le forature. È stato proprio in seguito ad un incidente, infatti, che si è rischiata la tragedia. Michael Goolaerts, il 22enne ciclista belga si è rifermato dopo essersi alzato, ed è piombato a terra. È stato colto da arresto cardiaco, con i medici che, Intervenuti sul posto, sono riusciti a rianimarlo per poi trasporTarlo in ospedale, dove è adesso sotto costante monitoraggio. Una delle tante cadute ha messo fuori causa anche il nostro Matteo Trentin, tra le poche speranze italiane in questa Roubaix: l’atleta di Borgo Valsugana è stato colpito anche da una bicicletta e non ha potuto rimettersi in sella. Gianni Moscon, invece, aveva provato un allungo, poi anche lui è FInito a terra perdendo contatto quando mancavano 60 chilometri.