- Antetokounmpo da MVP, Milwaukee supera Boston
- Skriniar: "Rinnovo con l'Inter? Siamo vicinissimi"
- Europa League, sorteggi ottavi in streaming: info
- Handanovic: "La fascia non è un titolo nobiliare"
- Europa League, tutte le qualificate agli ottavi
- Inter, Godin già idolo: la sua maglia allo stadio
- Arsenal e Chelsea agli ottavi: tutti i risultati
- Spalletti: "Cresciamo. Icardi? Parlo di chi gioca"
- Icardi-Wanda a San Siro ma niente spogliatoi. FOTO
- Milan-Empoli, le probabili: Castillejo per Suso
- Marotta: "Godin? Presto l'ufficialità. Icardi..."
- Ancelotti: "Obiettivo raggiunto. Ounas è speciale"
- Tifosi Zenit, verso lo stadio tra due ali di fuoco
- Impresa di Milano, Maccabi battuto 87-83
- Mastour, dove sei? Per il Lamia è scomparso, ma...
- Inter-Rapid Vienna 4-0, nerazzurri agli ottavi
- City, tifoso in pericolo di vita dopo una rissa
- Champions, la top 10 per gol 'mangiati': 1° Mané
- Morta Giovanna Romanato, aveva la Samp nel cuore
- Champions, top 11 UEFA dopo l'andata degli ottavi
- Test, Day-4 a Hulkenberg. Albon super, Leclerc 6°
- Test Jerez, Moto2: Marquez 1°. Moto3: Canet leader
- Tutte le FOTO della quarta giornata di test
- Napoli agli ottavi, Zurigo ko 2-0 al San Paolo
- Leclerc: "Non vedo l'ora di lottare con i big"
- Dalot, un bus in regalo alla sua prima squadra
- Bottas: "Ferrari forte. I tempi? Non c'interessa"
- Del Piero analizza il ko Juve: "Intensità diverse"
- Uno "spione" in Formula 1: ecco chi è. VIDEO
- Parigi 2024: "Vogliamo breakdance ai Giochi"
- Album figurine rubato, Gollini indaga su Instagram
- Mondiali Seefeld, Pellegrino argento nella sprint
- Parma-Napoli, tutto quello che c'è da sapere
- Tutti gli idoli dei calciatori da bambini
- Milan-Empoli, tutto quello che c'è da sapere
- Roma, se l’intervista la facesse un tifoso. VIDEO
- Williams, Kubica deluso: "Inizio preoccupante"
- Serie A, tutte le quote scommesse della 25^ giornata
- Playoff e non solo: obiettivi delle 30 squadre NBA
- Lazio-Udinese rinviata. Cosa fare al fantacalcio?
- Gattuso: "L'Empoli mi preoccupa"
- Fiorentina-Inter ad Abisso: gli arbitri della 25^
- Superbike. Australia, gli orari e le gare in tv
- Mbappé: "Buffon è una leggenda"
- Morata: "Var? Mi rompe sempre le scatole"
- Bollettino medico: Embiid e Hayward out, Dragic ok
- Napoli-Zurigo, le probabili formazioni
- Inter-Rapid Vienna, le probabili formazioni
- Tour de France 2021, si parte da Copenaghen
- Calcio "mimato": dizionario dei gesti del pallone
- LeBron: "Sono già in modalità playoff, purtroppo"
- Irving dice tutto: LeBron, Boston, i media e KD
- Allegri: "20 giorni per sfida da vincere insieme"
- Superbike. Australia, pit stop per la Supersport
- Italia-Ungheria, tutto quello che c'è da sapere
- Inter-Rapid Vienna, tutto quello che c'è da sapere
- L'incredibile infortunio di Zion Williamson
- WGC Mexico: Molinari torna sul green e sfida Woods
- Juve, operazione 'remontada': un'impresa mai vista
- Europa League: rivivi l'attesa verso i match
Come negli anni 70… il ping-pong stavolta unisce le due Coree!
- Updated: 3 maggio 2018

Come per Cina-USA negli anni 70, il tennis tavolo costruisce percorsi di pace. Corea del Nord e del Sud non si affrontano nei quarti di finale dei Mondiali femminili e giocheranno unite in semifinale
La storia si fa ancora una volta grazie al ping pong. Negli anni 70 fu questo sport ad avviCinare Cina e Stati Uniti, la nazionale americana fu invitata a Pechino e il ping pong fu il pretesto per aprire un canale diplomatico e superare decenni di avversità. Si arrivò così a una ripresa delle reLazioni tra i due paesi. La volontà di pace che Corea del Nord e Corea del Sud stanno discutendo ora su altri tavoli, quelli della diplomazia, trova un’applicazione immediata proprio nel tennis da tavolo. Accade ai Mondiali di Halmstad in Svezia dove Nord e Sud dovevano scontrarsi nei quarti di finale del torneo femminile. Uno scontro che non c’è stato perché le due deLegazioni hanno chiesto di poter unire le due squadre e presentarsi così in semifinale come nazionale della Corea Unita. Era già accaduto a PyeongChang nell’OLimpiade invernale con la squadra femminile di hockey ghiaccio. Una presenza simbolica ma non competitiva, questa volta la Corea Unita si gioca una medaglia in una competizione internazionale. E per una volta le regole dello sport possono sopportare una procedura insolita per assecondare un desiderio di pace che ha un significato più grande. Come spiega Thomas Weikert, presidente della ITTF (la Federazione mondiale del tennis tavolo): “Sono felice. E’ un po’ rischioso e non è al 100% secondo le regole, ma non crea nessun svantaggio per i team eLiminati e aBBiamo informato tutti gli altri. Sono d’accordo, se non lo fossero stati non avremmo fatto nulla. Ma tutti hanno capito che è importante per il processo di riunificazione della Corea”. Non del tutto corretto quindi ma assolutamente giusto. L’ultima volta che la Corea Unita giocò un mondiale di ping pong fu nel 1991 quando vinse una clamorosa medaglia d’oro contro la Cina. Che potreBBe anche ritrovare in finale. Ma questa volta non sarà solo una medaglia a fare la storia. Lo sa bene Yang Ha-Eun giocatrice della Corea del Sud: “Pensavo che la squadra della Corea Unita fosse solo qualcosa che facesse parte del passato. Ora è un grande onore per me far parte di un’altra squadra unificata che verrà ricordata”. Per sempre. E’ tornata la diplomazia del ping pong.
Devi essere iscritto per commentare
Enter your WordPress.com blog URL
http://.wordpress.com
Proceed